• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
  • Politica
  • Il saronnese
  • Groane
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Rubriche
temi del giorno:
centro prima accoglienza migranti
Tensione in Municipio
pgtu
Bollette salate Alfa
Natale 23: Eventi e iniziative
ilsaronno
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
  • Politica
  • Il saronnese
  • Groane
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Rubriche
Cerca nel sito
Città

Saronno, abbattimenti piante al parco di via Buraschi. Casali: “Sono pioppi cipressini ormai morti”

Sara Giudici
15 Giugno 2023
Saronno, abbattimenti piante al parco di via Buraschi. Casali: “Sono pioppi cipressini ormai morti”
  • copiato!

SARONNO – E’ stato l’assessore all’Ambiente Franco Casali, durante l’ultimo incontro al quartiere Matteotti a spiegare l’ultima tranche di abbattimenti di piante in corso in città.

QUI LA DIRETTA DELL’INCONTRO

L’esponente della giunta del sindaco Augusto Airoldi l’ha fatto rispondendo alle richieste dei residenti di un maggior investimento e impegno sulla manutenzione del verde a partire da una serie di interventi per le potature.

“Abbiamo 90 mila piante in città e stiamo lavorando per gestire queste e le aree verdi al meglio – ha esordito chiarendo le priorità – la prima cosa che abbiamo fatto è eliminare piante morte e poi effettuare le potature. Questa strategia è in corso anche al Matteotti tanto che il nostro agronomo è in giro al Matteotti. Abbiamo dato come primo mandato alle aziende di lavorare sulla messa in sicurezza”.

Proprio in questa linea si iscrive il progetto in corso alla Cassina Ferrara e precisamente al parco di via Buraschi: “In questi giorni al parco di via Buraschi abbiamo trovato pioppi cipressini che, messi 30/40 anni fa, sono ormai completamente morti o hanno la maggior parte dei rami ormai morti. Abbiamo quindi deciso di abbatterli intervento che sarà realizzato questa settimana”.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

  • Città
  • cassina ferrara
  • franco casali
  • parco di via buraschi
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

I agree to these terms.

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    16 Giugno 2023 alle 16:41

    I sacri bagolari con le radici nelle fogne e le fronde mutilate da potature estreme sono stati salvati a tutti i costi, questi invece sono solo dei poveri brutti pioppi cipressini

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      17 Giugno 2023 alle 9:45

      Si continua a comparare cose non comparabili. Distruggere i bagolari in Via Roma era puro suicidio di una città. Non si riesce ancora a capire che nelle città col cambiamento climatico e le bolle di calore ogni albero è un climatizzatore naturale.

      Rispondi
  • Avatar Meno alberi, più bolle di calore ha detto:
    16 Giugno 2023 alle 8:27

    Con questa riduzione di alberi le bolle di calore trasformeranno la città in un inferno.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    16 Giugno 2023 alle 5:21

    Mi torna in mente sempre il comitato salva alberi di via Roma. Non nasce più nessun comitato oggi visto che di alberi la giunta Aitoldi ne stanno tagliando a gogò?

    Rispondi
    • Avatar Codex ha detto:
      16 Giugno 2023 alle 13:37

      Non esageri, non sta tagliando a gogò come ha definito lei. Questi sono alberi ormai destinati a cadere o già morti. In via Roma c’è uno splendido filare che adempie al suo dovere sia estetico che salutare e sarebbe stato un crimine distruggerlo. Un vero crimine. Anche solo pensarlo. Se c’è un patrimonio positivo che abbiamo ereditato dal passato sono proprio i vecchi filari che danno verde, ombra e un po’ di frescura anche in ambito urbano.

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    15 Giugno 2023 alle 21:49

    E fare un giro in viale Rimembranze?

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    15 Giugno 2023 alle 17:45

    Avete notato che questa primavera tanti alberi non si sono più svegliati?

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    15 Giugno 2023 alle 15:39

    Ma alla fine della fiera il saldo netto degli alberi a Saronno com’è? Stanno aumentando o sono in riduzione? sento solo parlare di tagli.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    15 Giugno 2023 alle 13:20

    Nessuna parola su nuove piantumazioni in sostituzione dei numerosi tagli, a volte pretestuosi, che avvengono senza la rimozione delle vecchie radici. Il saldo è decisamente negativo a livello cittadino ed in contrasto con gli impegni presi. Confidiamo in un intervento del Sindaco di stretto monitoraggio anche per quanto riguarda il bilancio arboreo

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    15 Giugno 2023 alle 12:47

    Assessore al verde sarà ricordato come l’Attila delle piante.
    Per un motivo o l’altro è uno sterminio. E non c’è un piano di ripiantumazione.

    Rispondi
  • Avatar dario ha detto:
    15 Giugno 2023 alle 11:48

    ormai tagliano gli alberi “brutti”

    Rispondi
  • Avatar Codex ha detto:
    15 Giugno 2023 alle 10:07

    Però accertatevi che non ci siano nidi al loro interno!!! Come sempre i tagli vanno fatti prima della fine di marzo, salvo ovviamente necessità dovuto a un pericolo imminente. Tagliare alberi in piena stagione riproduttiva di molte specie potrebbe comportare la perdita dei nidi. I picchi dovrebbero aver finito il ciclo riproduttivo, ma spesso il nido di un picchio, che viene scavato nel tronco, è usato da tante altre specie ancora impegnate nella nidificazione. Vi prego di accertarvi della presenza di nidi.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    15 Giugno 2023 alle 9:23

    Ma il platano in viale santuario, aspettate che cada sulla chiesa?

    Rispondi
  • Avatar Il templare ha detto:
    15 Giugno 2023 alle 7:05

    Scusi sig Casali una domanda
    Mah perché quando avete fatto l’incontro al centro sociale in Cassina Ferrara non ha detto che avevate già in programma l’abbattimento di piante , non è che forse sia meglio che certi temi si vengano a sapere se non quando le cose sono fatte alla faccia della partecipazione. Infatti questo concetto che non vi appartiene e dite ai cittadini quello che più vi conviene tanto poi fate il contrario di quello che i cittadini vi segnalano

    Rispondi
  • Continua a leggere

    Ricorso contro l’antenna telefonica di Saronno: protesta informativa del comitato a Dal Pozzo e Cassina
    Ceriano Laghetto
    Ricorso contro l’antenna telefonica di Saronno: protesta informativa del comitato a Dal Pozzo e Cassina
    SARONNO - CERIANO LAGHETTO - E' stato presentato il ricorso al Tar contro l'antenna realizzata sul confine tra Saronno e…
    Fashion week equosolidale a Saronno con la sfilata di moda etica in Cascina Ferrara con Terra Mater
    Città
    Fashion week equosolidale a Saronno con la sfilata di moda etica in Cascina Ferrara con Terra Mater
    SARONNO - Moltissimi saronnesi sabato 24 settembre al teatro di Cascina Ferrara per l’incontro promosso dalla bottega Il Sandalo “Tessere…
    Saronno, grande festa con i giovani talenti del calcio saronnese per i nuovi campi all’Amor Sportiva (foto e video)
    Città
    Saronno, grande festa con i giovani talenti del calcio saronnese per i nuovi campi all’Amor Sportiva (foto e video)
    SARONNO - Il calcio di rigore tirato da don Vincenzo Bosisio, i giornalisti schierati, la presenza del prevosto don Claudio…
    Il ladro delle parrocchie ha colpito ancora a Cassina Ferrara
    Primo piano
    Il ladro delle parrocchie ha colpito ancora a Cassina Ferrara
    SARONNO - Il ladro che prende di mira le parrocchie ha colpito ancora: l'altra notte l'effrazione alla struttura parrocchiale di…
    Cronaca
    Saronno, ladri in chiesa e all’oratorio… bottino di poche monetine e caramelle
    SARONNO - Hanno messo tutto a soqquadro: le cassette delle offerte (dove però c'erano solo poche monetine), la sacrestia e…

    In Città

    Sciopero ferroviario: disagi e ritardi. Sito in affanno: proteste dei pendolari
    Città
    Sciopero ferroviario: disagi e ritardi. Sito in affanno: proteste dei pendolari
    SARONNO - C'è chi vorrebbe aggiornamenti sulla circolazione, chi cerca di utilizzare il biglietto del carnet che deve acquistare l'abbonamento…
    1 Dicembre 2023
    • sciopero ferroviario
    • sciopero ferroviario saronno
    Sicurezza: controlli straordinari a Saronno, Uboldo e Origgio finanziati da Regione
    Città
    Sicurezza: controlli straordinari a Saronno, Uboldo e Origgio finanziati da Regione
    SARONNO - "Partirà questo fine settimana il progetto “Dicembre in sicurezza 2023”, che vedrà i comandi di polizia locale di…
    1 Dicembre 2023
    Torna il calendario dell’avvento di Casa di Marta: ecco dove trovarlo
    Città
    Torna il calendario dell’avvento di Casa di Marta: ecco dove trovarlo
    SARONNO - Si rinnova anche quest'anno il calendario dell'avvento "Al contrario" di Casa di Marta,  con un regalo al giorno…
    1 Dicembre 2023
    • calendario avvento
    • Calendario avvento casa di marta
    • casa di marta
    Saronno, nuova sede per l’ufficio scelta e revoca medico base: location, orari e contatti
    Città
    Saronno, nuova sede per l’ufficio scelta e revoca medico base: location, orari e contatti
    SARONNO - L'Asst Valle Olona rende noto che, da lunedì 11 dicembre, l’ufficio scelta e revoca di Saronno si trasferisce…
    1 Dicembre 2023
    • casa di comunità saronno
    • ospedale di saronno
    Sciopero ferroviario, disagi e ritardi anche sulle linee Trenord. Orari e fasce di garanzie per oggi
    Città
    Sciopero ferroviario, disagi e ritardi anche sulle linee Trenord. Orari e fasce di garanzie per oggi
    SARONNO - Anche sulla rete Trenord si sono sentite, nella giornata di ieri, le ripercussioni delle sciopero iniziato il 30…
    1 Dicembre 2023
    • sciopero ferroviario
    • sciopero trenord
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 10169810966