Cascate di Ceriano: “Si al bagno, no a tuffi e bivacco”: l’ordinanza del sindaco con orari e regole d’accesso
25 Agosto 2023
CERIANO LAGHETTO – Visto il crescente numero di visitatori che negli ultimi giorni raggiunge l’area verde, di proprietà comunale, situata ai margini della via Milano, in frazione Villaggio Brollo, nella quale sono ubicate le cosiddette “Cascate della Lombra”, il sindaco di Ceriano Laghetto Roberto Crippa ha emesso un’ordinanza che ne regolamenta l’accesso.
L’iniziativa fa seguito al “notevole interesse riscontrato a partire dal 15 agosto scorso quando sono apparsi numerosi articoli sulla stampa locale e sul web” come si legge nelle premesse della disposizione e alla comunicazione dell’Ats Brianza, Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria, con la quale si propone di emettere specifica ordinanza in materia di balneazione nelle acque del torrente Lombra.
L’ordinanza del sindaco Roberto Crippa, quindi, “ordina e dispone per la vigente stagione estiva 2023: l’apertura al pubblico del cancello dell’area comunale di via Milano 8, assegnata mediante convenzione in comodato d’uso alla società “Moto Club Ceriano Laghetto” dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 17.
Inoltre, nelle fredde acque del torrente Lombra in corrispondenza dell’area nota come “Cascate della Lombra”, ci si potrà bagnare ma non ci si potrà tuffare, “in quanto ogni contatto diretto del corpo umano con le acque che comporti l’immersione del capo e/o il rischio di ingerire acqua” è vietato.
La stessa ordinanza vieta di gettare rifiuti, arrecare disturbo alla fauna selvatica presente, di raccogliere piante e fiori selvatici, il divieto assoluto di bivacco, camping e accensione di fuochi e il divieto assoluto di scavalcare il cancello d’entrata e di abbandonare il sentiero che porta alla cascata.
La trasgressione dei divieti comporta sanzioni amministrative pecuniarie da 500 a 5000 euro e il compito di far osservare l’ordinanza è affidato al corpo di Polizia locale di Ceriano Laghetto e alle forze dell’ordine tutte.
Si potrà quindi per tutta la parte rimanente dell’estate frequentare, ammirare e fotografare quest’area molto suggestiva e viverla sei giorni alla settimana, nel rispetto dell’ambiente circostante. “Nei prossimi mesi lavoreremo per trovarci pronti e preparati per una valorizzazione e fruibilità completa dell’area in vista della prossima stagione estiva” ha dichiarato il sindaco Roberto Crippa.
Per maggiori informazioni, si invita a consultare l’ordinanza ordinanza n. 48/2023.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Lascia un commento
Commenti
Ceriano…il paese che amo! grazie!
Vicesindaco fate i bagni, Sindaco no con ordinanza, hai hai la vedo male x le prossime elezioni, inizia lo scontro….
Ordinanza vieta tuffi e bagno. Della serie: fate quel che dico ma non ciò che faccio… Seneca è ancora attuale!
-
Non rubate il motto della sinistra
siete due grandi!! Ceriano è fortunata finchè ha voi
-
Vieni a Ceriano, prossimo patrimanio del’ Unesco, famosissima per i suoi negozi.
-
Se queste sono le fortune, è meglio essere sfigati.
Ridicoli, a partire dalle stranezze di un certo Vicesindaco
Che buffonata, ogni giorno di più
-
Un po come chi dice di essere green e poi costruisce aree commerciali con corridoio green
Perché rovinare un posto come questo per della ridicola propaganda???
Pensavo fosse indifendibile e invece …. ” come fiumi, laghi… mica te la bevi” imbarazzante
“Visto il crescente numero di visitatori che negli ultimi giorni raggiunge l’area verde…” grazie al sinda… ops volevo dire grazie al vicesindaco
“Rischio di ingerire acqua”. Basta questo, il resto è superfluo.
Certo che dopo i bagni del vicesindaco con tanto do video il massimo che si poteva fare era questo… speriamo cali un velo pietoso in fretta e che la gente se ne dimentichi per salvaguardare il posto e le recinzioni