Saronno, tensione fuori dallo stadio: lancio oggetti, cori e bomba carta a Fbc Saronno – Pavia

SARONNO – Cori e lancio di oggetti attraverso la recinzione del parco di via Biffi. Attimi di tensione e dopo prima della partita Fbc Saronno e Pavia terza giornata del campionato di Eccellenza.
Malgrado alla vigilia si fosse parlato dell’arrivo di un paio di pullman i tifosi pavesi sono arrivati alla spicciolata con diverse auto pochi minuti prima il fischio d’inizio. Del resto era stato previsto un sistema di ordine pubblico dettagliato per tenere divise le due tifoserie malgrado lo stadio non abbiamo un settore separato dedicato agli ospiti.
Dopo aver parcheggiato nell’area a loro riservata in via Biffi é avvenuto lo scontro a distanza con i tifosi del Fronte Ribelle di Saronno. Gli ultras saronnesi dal parco di via Biffi con le cancellate chiuse hanno intonato alcuni cori. Immediata la replica pavese con altrettanti cori e una bomba carta. É partito anche un lancio di oggetti subito bloccato dall’intervento della celere. Gli ultras del Pavia sono quindi entrati dopo aver fatto il biglietto e la perquisizione. Si sono fermati nell’area sotto la tribuna subito chiuso da un cordone di polizia con scudi e caschi.
Cori e scontri verbali per l’intera partita che si è conclusa con la vittoria per uno a zero degli ospiti. Ad uscire sono stati prima gli ultras saronnese mentre i tifosi pavesi sono rimasti allo stadio per circa mezz’ora. Quando sono usciti ancora cori e insulti. Il dispositivo di contenimento ha però funzionato, come nel resto del match, e le due tifoserie non sono entrati in contatto. In prima linea nell’evitare gli scontri anche il direttore generale saronnese Marco Proserpio.






Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Commenti
Perché mi avete moderato il messaggio? L’allenatore del Pavia in passato ha cantato una canzone con Gigi D’Alessio la potete trovare su YouTube.(Benny Carbone e Gigi D’Alessio)
C’è da dire che il Pavia ha un allenatore e un organico da categoria superiore.
Il bello e’ che in quello stadio da sempre inadeguato a ospitare le manifestazioni sportive ci vuole giocare Amor sportiva ,FBC Saronno 1910, Atletica Saronno,Rugby.Poi ci fanno altre manifestazioni sportive durante l’anno.Possibile che dal dopoguerra nessuna amministrazione a Saronno ha trovato i fondi per ultimare quello stadio?
Cosa vuoi cacciare a pedate che qua si parla di campionato Eccellenza lombarda con il Colombo Gianetti che ha un solo settore.Pur di scrivere qualcosa che parli del sindaco scrivete cose ridicole.
Dovrebbero migliorare i controlli su questi stadi a Saronno il settore Ospiti non c’è proprio a Como fanno la manutenzione a tutto lo stadio tranne che a metà del settore Ospiti per non dare i biglietti ai tifosi ospiti.
I tifosi del calcio dovrebbero tutti avere una tessera ed i biglietti legati a questa tessera, così si potrebbero rintracciare. Settimana scorsa stadio pieno per gare di atletica, nessun casino, tanto tifo.
Permette che a me dell atletica non mi interessa nulla ? Non per questo scrivo che andrebbe eliminata !
Perfino al campo di softball a Saronno mettono il settore Ospiti e lì non c’è sono tensioni tra tifosi.
Dal momento in cui il settore di fronte alla tribuna non esiste le due curve non esistono si potrebbe posizionare una gradinata prefabbricata da qualche parte per i tifosi ospiti sicuramente darebbero l’agibilità e sarebbe sempre meglio di tenere ospiti e locali nello stesso settore ma sembra che non ce la volontà di farlo a Saronno.
Tutti professori , si tiriamo via anche il calcio così a Saronno si andrà a vedere i ragazzini che giocano a rugby! O a fare una pedalata sulla ciclabile di via Roma , le cose che contano veramente a Saronno !
Tenere Due tifoserie rivali nello stesso settore e’ molto rischioso non si capisce neanche come mai abbiano permesso la trasferta ai pavesi sembra quasi che la cosa si svolga tra strutture inadeguate e trasferte che andrebbero vietate.
Tifoserie insopportabili e monotone..il tifo e’ ben altro
Sindaco, cosa aspettiamo a cacciare a pedate questo tipo di calcio? Ci sono un sacco di altri sport altrettanto belli se non di più dove mai e poi mai accadrebbero fatti così disgustosi
Questo è il calcio… Tutto il quartiere incasinato per un centinaio di fuori di testa. Non è sport è scaricare le frustrazioni…
Per fortuna c’è anche il calcio, cosa che voi di Saronno non siete più abituati a vivere da anni.
Avete uno stadio pietoso al limite della fatiscenza e del degrado senza nemmeno il settore ospiti.
Però mi hanno detto che voi di Saronno siete bravi con le biciclette quindi non vi resta che continuare pedalare e ringraziare il vostro sindaco cicloturistico. .Se calcio e’ quello felicissimo ce ne sia meno.
Lascia un commento