Saronno, 6 multe ai monopattini negli ultimi mesi. Adesso arriva la campagna di sensibilizzazione
27 Settembre 2023
![Saronno, 6 multe ai monopattini negli ultimi mesi. Adesso arriva la campagna di sensibilizzazione](https://ilsaronno.it/images/images/2023/09/20230927-borsani-airoldi-monopattini-1.edi_full.jpg)
SARONNO – Monopattini lasciati sui marciapiedi o ragazzi che sfrecciano sotto i portici. Sono alcuni dei comportamenti che la polizia locale ha sanzionato negli ultimi mesi in città quando gli agenti hanno notificato 6 multe ai possessori, del nuovo e amatissimo mezzo di trasporto, che non rispettavano le regole.
Ora l’intenzione è quella di aumentare i controlli anche per inasprire le sanzioni “ma prima ci sarà una campagna informativa con cartelloni in città, in Municipio e nelle scuole per aggiornare e informare i più giovani sulla normativa”. L’ha spiegato ieri mattina il sindaco Augusto Airoldi con il comandante della polizia locale Claudio Borsani che ha mostrato le prime bozze dei manifesti “che saranno posizionati al posto di quelli dell’emergenza covid e quindi sparsi in tutta la città”.
Che contenuti veicolerà la campagna?: “Per prima cosa i divieti ossia quello di trasportare altri passeggeri, oggetti o animali, andare contromano, circolare sotto i portici e sui marciapiedi. Inoltre i monopattini elettrici non possono inoltre essere utilizzati dai minori di 14 anni”. Ma non solo: “Ci saranno delle informazioni specifiche e più tecniche anche sui monopattini truccati ma saranno realizzati su una brochure in modo da poter essere aggiornati visto che sono ancora in corso delle modifiche normative”.
Terminata la fase di moral suasion arriverà un giro di vite sulle sanzioni: “Essendo una materia abbastanza nuova, abbiamo cercato di adottare un approccio “soft” inizialmente, però ora l’idea è quella di inasprire i controlli”. Del resto la normativa prevede “per violazioni delle norme di comportamento da 50 a 2500 euro di multa, per la sosta irregolare, come ad esempio sui marciapiedi o in strade con divieto di sosta, una sanzione da 41 a 168 euro. Per un monopattino “truccato” la sanzione è da 100 a 400 euro”.
![20230927 borsani airoldi monopattini (1)](https://ilsaronno.it/images/images/2023/09/20230927-borsani-airoldi-monopattini-1.edi_full.jpg)
![20230927 borsani airoldi monopattini (2)](https://ilsaronno.it/images/images/2023/09/20230927-borsani-airoldi-monopattini-2.edi_full.jpg)
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Lascia un commento
Commenti
Pazzesco, si fa la lotta ai monopattini e non alle migliaia di automobili che circolano per Saronno. Che paese al contrario…
Se a Saronno c’è il problema sicurezza questo e’ dovuto pure al fatto che confina con la provincia in Italia dove si commettono più reati (Milano) la seconda (Rimini)
“campagna informativa” … ma da quando un sindaco si sostituisce al ministro dei trasporti per fare campagna informativa sul codice della strada?
E questa campagna come verrà finanziata: soldi provenienti dal ministero? A bilancio comunale?
Per controllare se biciclette e monopattini sfrecciano sotto i portici c’è bisogno di una campagna di sensibilizzazione?Dicono alla gente di non drogarsi e di non ubriacarsi da sempre ma lo fanno lo stesso.
Airoldi verrà ricordato come il sindaco delle “moral suasion” per le mascherine durante il covid e per i monopattini adesso.
mi piacerebbe sapere quanti le pagheranno. Gli stranieri sicuramente neanche una.
Ecco l’Amministrazione che inizia a muoversi per contrastare duramente la microcriminalità imperante a Saronno!
Ah, no?
Eh… No! Colpiamo i monopattini…
Come al solito, forti con i deboli, deboli con i forti.