• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
  • Politica
  • Il saronnese
  • Groane
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Rubriche
temi del giorno:
centro prima accoglienza migranti
Tensione in Municipio
pgtu
Bollette salate Alfa
Natale 23: Eventi e iniziative
ilsaronno
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
  • Politica
  • Il saronnese
  • Groane
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Rubriche
Cerca nel sito
Città

Trenord: “Troppi biglietti finiscono… per terra”

RSa
4 Ottobre 2023
Trenord: “Troppi biglietti finiscono… per terra”
  • copiato!

SARONNO – I “biglietti riciclabili” di Trenord: tutti, o quanto meno tanti per terra. Lo hanno raccolti i responsabili del Comitato viaggiatori nodo di Saronno, pubblicando una eloquente foto sui social: occasione per fare sensibilizzazione riguardo ad una iniziativa che evidentemente non ancora del tutto “ingranato” fra gli utenti.

I nuovi biglietti del treno sono riciclabili, li si dovrebbe tenere per poi farseli ricaricare, anzichè farsi emettere ogni volta un nuovo biglietto, con spreco di carta. Ma evidentemente in tanto non l’hanno ancora capito, o per pigrizia preferiscono buttarlo via e farsene fare uno nuovo ogni volta.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

(foto: i biglietti trovati a terra e raccolti dai volontari del Comitato dei viaggiatori)

04102023

  • Città
  • ilGro
  • iltra2
  • biglietti ricaricabili treno
  • comitato viaggiatori nodo saronno
  • trenord

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

I agree to these terms.

Commenti

  • Avatar Francesco ha detto:
    6 Ottobre 2023 alle 23:18

    Prima volta che si sente parlare di spreco di carta per un biglietto che se non tiri fuori i soldi non te lo danno. Probabilmente e’ il primo caso sul pianeta.Poi questi biglietti elettronici ricaricabili avranno un costo maggiore per Trenord in confronto a quello solo cartaceo o sbaglio?Ti vendono un biglietto e ti dicono pure che la carta costa?Fate come al supermercato che ti fa pagare la spesa e pure il sacchetto invece di inventarvi biglietti di corsa semplici elettronici e pure ricaricabili.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    6 Ottobre 2023 alle 13:58

    In ogni caso anche ricaricandolo ci viene dato uno scontrino su carta chimica, mi chiedo dove sia il vantaggio visto che non è neanche riciclabile? Inoltre con tutti i mezzi che Ferrovie Nord e Trenord anno in termini di altoparlanti e display (spesso fuori uso) a terra e a bordo, perché non fare più informazioni su questo biglietto riciclabile? Io l’ho scoperto per caso dato che a prima vista si presenta come un normale biglietto di carta usa e getta.

    Rispondi
  • Avatar Gabriele ha detto:
    6 Ottobre 2023 alle 13:34

    Risparmio cartaceo? Ma scherziamo questi biglietti sono un flop pazzesco per utilizzarli devi avere pure la ricevuta perché il controllore non riesce a valutare la validità… Tornate indietro trenord che è meglio..

    Rispondi
  • Avatar Aldo ha detto:
    5 Ottobre 2023 alle 12:40

    Con i biglietti a data fissa utilizzabili solo il giorno dell’acquisto e pagati in anticipo devono spiegarci che spreco di carta avevano a Trenord.Biglietti elettronici servono per loro motivi interni.Tra l’altro tra continui aumenti.

    Rispondi
  • Avatar Utente Saronnese ha detto:
    5 Ottobre 2023 alle 12:18

    In primo luogo Trenord specifica che per ogni ricarica si dovrebbe stampare la ricevuta da mostrare all’addetto al controllo in caso di stazione sprovvista di convalidatrice o guasto della stessa. Quindi dov’è il risparmio in termini di carta? Per non parlare poi del fatto che le macchine self service non consentono fisicamente di ritirare la ricevuta visto che la stessa rimane nella fessura in alto non raggiungibile a causa dello sportello in plastica (ho cercato invano rovinandmi le mani).

    Rispondi
  • Avatar Antonio ha detto:
    5 Ottobre 2023 alle 8:00

    L’unico errore di questa cosa e’ che li buttano a terra e non nel cestino.Ricaricarli?Poi ci diranno pure di spingere il treno prima o poi.

    Rispondi
  • Avatar Nello ha detto:
    5 Ottobre 2023 alle 3:42

    Non è un biglietto elettronico, perché comunque ti danno anche un cartaceo.
    Inoltre, devi sapere prima quando lo utilizzerai.
    Insomma, scomodo ed inutile.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    5 Ottobre 2023 alle 0:37

    Han complicato solo le cose con la data obbligatoria e la differenza tra andata e ritorno.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    4 Ottobre 2023 alle 23:23

    certo che se magari il fatto che è ricaricabile lo scrivessero sul fronte del biglietto forse la gente che non usa il treno così di frequente lo saprebbe

    Rispondi
  • Avatar Nevio ha detto:
    4 Ottobre 2023 alle 21:53

    Sistema poco intuitivo e macchinoso, un vero flop.

    Rispondi
  • Avatar Elvis ha detto:
    4 Ottobre 2023 alle 20:19

    Ma perché emettono solo questo tipo? Ai turisti o a chi viaggia poco non servono. Che mettano l’opzione per il biglietto cartaceo tradizionale!

    Rispondi
  • Avatar jurynet ha detto:
    4 Ottobre 2023 alle 17:15

    Non è che “finiscono per terra”: li “buttano per terra”! È molto diverso: esattamente come i mozziconi di sigaretta…

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    4 Ottobre 2023 alle 13:26

    I biglietti ricaricabili sono utilissimi e li tengo. A mio parere , sarebbe meglio pero’ se si potessero ricaricare online (parlo dei biglietti giornalieri) e non in biglietteria. Forse cosi il loro riutilizzo sarebbe piu’ intuitivo e comodo.

    Rispondi
  • Avatar Fabio ha detto:
    4 Ottobre 2023 alle 13:22

    C’è anche molta gente che prende il treno saltuariamente, spesso anche solo 1/2 volte l’anno…comunque trovo giusto insistere sul far passare il messaggio dei ticket riciclabili. Magari si potrebbero mettere dei contenitori appositi in stazione dove e’ possibile lasciare e recuperare per esser ricaricato il ticket, una sorta di lascito fra utenti

    Rispondi
  • Avatar John ha detto:
    4 Ottobre 2023 alle 12:41

    Se il motivo era il costo della carta avrebbero aumentato il prezzo del biglietto tra l’altro Trenord su molte tratte ha il monopolio.Qui si parla di bigliettazione elettronica i motivi sono altri.

    Rispondi
  • Avatar Sàronnese vip ha detto:
    4 Ottobre 2023 alle 11:59

    Con il biglietto elettronico c’è un controllo costante sul personale viaggiante poi si chiede al viaggiatore non di comprare un biglietto ma di ricarire un biglietto e il motivo sarebbe il risparmio sulla carta? L’infrastruttura vuole risparmiare sulla carta?

    Rispondi
  • Avatar Sàronnese biondo ha detto:
    4 Ottobre 2023 alle 11:51

    Trenord vuole fare i controlli elettronici anche sul biglietto di corsa semplice?Li faccia ma il viaggiatore una volta che ha pagato il biglietto non ha altri obblighi verso Trenord .Per me potete pure passare a controllare il biglietto cartaceo non elettronico.

    Rispondi
  • In Città

    Saronno, workshop alla Casa di Comunità
    Città
    Saronno, workshop alla Casa di Comunità
    > Sara: Saronno 07 dicembre, 2023 – Il Distretto di Saronno - ASST Valle Olona - è lieto di ospitare…
    7 Dicembre 2023
    • casa di comunità saronno
    Saronno, al via la nuova edizione del torneo di scacchi natalizio
    Città
    Saronno, al via la nuova edizione del torneo di scacchi natalizio
    SARONNO - Prenderà il via domenica 10 dicembre il "Grande torneo di scacchi natalizio - trofeo gruppo anziani Saronno" promosso…
    7 Dicembre 2023
    • Gran torneo di scacchi
    • scacchi saronno
    Vanzulli: “Dalla salamella al patè. Senza trasparenza e chiarezza”
    Città
    Vanzulli: “Dalla salamella al patè. Senza trasparenza e chiarezza”
    SARONNO - "La Lega, con sindaco Alessandro Fagioli, ha acquistato terreni per costruire l'area feste definita, in modo sprezzante dall'…
    7 Dicembre 2023
    7 dic – La macchina per la stampa dei tessuti della De Angeli Frua/Cantoni
    Calendario avvento 2023
    7 dic – La macchina per la stampa dei tessuti della De Angeli Frua/Cantoni
    Al Mils non può sfuggire all’attenzione del visitatore la grande macchina che la De Angeli Frua utilizzava per la stampa…
    7 Dicembre 2023
    • calendario avvento 23
    • macchina de angeli/frua
    • mils
    Ieri a Saronno: cane aggredisce passante e ferisce la proprietaria. Auto investe ciclista e… viene tamponata. Graffito anarchico
    Città
    Ieri a Saronno: cane aggredisce passante e ferisce la proprietaria. Auto investe ciclista e… viene tamponata. Graffito anarchico
    SARONNO - Auto investe ciclista e… viene tamponata. https://ilsaronno.it/2023/12/06/saronno-auto-investe-ciclista-e-viene-tamponata/ Mancava una trentina di minuti a mezzogiorno quando da via Togliatti…
    7 Dicembre 2023
    • aggressione cane
    • anarchici saronno
    • incidente saronno
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 10169810966