SARONNO - "Quello appena trascorso è stato un anno impegnativo per tutti ma forse sarebbe il caso di riprendere in mano capitoli rimasti in sospeso in modo da iniziare a dare risposte concrete ai cittadini". Inizia così lo sfogo di una giovane mamma che vive nella zona a ridosso della Cassina Ferrara e che si trova ad passare spesso a piedi per la zona di via Bergamo che anche per questo rilancia l'appello sulla sicurezza dell'arteria che collega Ceriano Laghetto e la nuova tangenzialina esterna a via Miola.
"Ovviamente l'arrivo del nuovo supermercato nell'ex Cantoni, la modifica della viabilità hanno incrementato il traffico ma soprattutto sono aumentate le auto che sfrecciano lungo via Bergamo incuranti della vicinanza delle abitazioni, degli attraversamenti pedonali, dell'utilizzatissima pista ciclabile e dei "record" che segnala con tanto di corrispondente decurtazione di punti teorica il rilevatore di velocità".
Un problema di cui si era parlato anche nel gennaio 2021 quando qualcuno aveva posizionato un cartello "home made" per chiedere di fare attenzione all'incrocio con via Valtellina dove si trova un attraversamento pedonale. "Si era parlato di un innovativo progetto dell'Amministrazione comunale sul tema della sicurezza stradale da presentare ai cittadini - continua la saronnese - ma poi era rimasto lettera morta o almeno io e i miei vicini non ne abbiamo saputo più niente. Doveva essere presentato a gennaio 2021 con un incontro online ma poi causa covid non se ne fece nulla. Sarebbe utile se, ora che la situazione sta migliorando, si riaprisse anche questo capitolo magari con qualche controllo in più della polizia locale visto che, quando la primavera scorsa sono stati fatti dei controlli, per qualche giorno la situazione è leggermente migliorata".
Il riferimento va al posto di blocco organizzato al comando di polizia locale coi Nuclei Regionali, il progetto che coinvolge corpi dei diversi comandi della provincia, e che aveva realizzato un controllo proprio per via Bergamo sanzionando tra gli altri anche un'automobilista per mancata precenza dei pedoni.
SARONNO - Malore in via Bergamo a Saronno, è arrivata l'ambulanza della Croce rossa ed ha trovato una persona sotto gli effetti dell'alcol. Aveva bevuto decisamente troppo: all'uomo è stato diagnosticato uno stato di intossicazione etilica. Il cittadino è stato subito assistito dal personale della Cri si è comunque ripreso e non si è reso necessario il trasporto in ospedale. L'episodio si è verificato alle 20.40 nei pressi dell'intersezione con via Carugati e dunque nella zona residenziale cittadina alla periferia est.
Si tratta comunque dell’ennesimo episodio di questo genere che si verifica in città, ed in particolare nel centro storico, in queste ultimi mesi. L'ultimo proprio negli ultimi giorni, per fortuna anche in quel caso senza conseguenze particolarmente gravi per la persona che si era sentita male.
(foto archivio: ambulanza della Croce rossa saronnese impegnata in un precedente intervento notturno per una emergenza medica nelle vie cittadine)
25112021
[post_title] => Steso dall'alcol in via Bergamo: arriva l'ambulanza [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => steso-dallalcol-in-via-bergamo-arriva-lambulanza [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-11-25 02:48:44 [post_modified_gmt] => 2021-11-25 01:48:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=269508 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 267742 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-11-11 08:01:02 [post_date_gmt] => 2021-11-11 07:01:02 [post_content] =>SARONNO - Complici le deviazioni alle porte della Cassina Ferrara e al confine con Ceriano Laghetto che nelle ultime settimane hanno cambiato le abitudini di tanti automobilisti saronnesi non è sfuggito a nessuno, neanche agli automobilisti che attraversano la città, l'arrivo delle nuova rotonda su via Miola.
Si tratta di una delle novità viabilistiche previste nella riqualificazione del comparto ex Cantoni che negli ultimi mesi è entrata nel vivo con le demolizione dell'area più grande che ha completamente aperto la visuale della città tra via Miola e via Marzorati e con la realizzazione del nuovo supermercato che affaccia su via Bergamo.
La viabilità è già stata ridisegnata del resto il progetto prevede complessivamente tre nuove rotonde e due nuove arterie all’interno dell’area. L'intervento prevede anche un ripensamento della zona di piazza Borella. Al momento difficile valutare la portata dell'intervento anche perchè per garantire il proseguo dei lavoro spesso la circolazione prosegue con sensi unici alternati. Inoltre il cantiere ha temporaneamente cancellato alcuni percorsi ciclabili che nelle ultime ore sono stati riattivati almeno in parte. Certo si tratta di una rivoluzione in una delle zone storicamente più trafficate della città.