Sicurezza, Confcommercio:”Difficile attrarre se si percepisce insicurezza””
26 Gennaio 2024
SARONNO – “Ancora una volta Saronno è al centro della cronaca per motivi di sicurezza, così come riportato nelle principali testate giornalistiche del territorio”
Inizia così la nota di Confcommercio Ascom Saronno in merito alla sicurezza in città.
“Questi episodi di criminalità (risse, scippi e atti di vandalismo) stanno subendo una dislocazione che non interessa solo la zona del centro storico, ma anche le zone limitrofe alla ztl (come via Colombo) o alla stazione.
Taluni eventi non fanno altro che aumentare la percezione di insicurezza della città di Saronno con la conseguente scelta da parte dei frequentatori di spostarsi altrove compromettendo il tessuto commerciale e impoverendo le relazioni socio-economiche.
Difficile pensare ad arricchire la città di iniziative e manifestazioni per attirare pubblico quando resta prevalente una percezione di Saronno come insicura e pericolosa.
Confcommercio Ascom Saronno, come comunicato in altre occasioni, vuole ribadire l’importanza e la costanza di intervenire su più fronti al fine di governare la situazione, così come approfondito a più tavoli di confronto (anche a livello provinciale) con le Forze dell’Ordine di competenza”.
Lascia un commento
Commenti
Sapete come si fa a attirare i clienti? Si abbassano i prezzi. Se costate come in via della Spiga con un decimo dell’assortimento, chi volete che venga?
“Difficile pensare ad arricchire la città di iniziative e manifestazioni per attirare pubblico”.
Ma dove vivete? Siamo venuti a Saronno con i bambini per fargli vedere il piano volante della notte bianca: erano contentissimi, si sono divertiti tantissimo.
Quando abbiamo provato a comprargli il gelato siamo dovuti andare dai cinesi! Datevi una mossa invece di blaterare che è meglio
Tenete i negozi aperti la sera almeno da maggio a settembre e vedrete più gente in giro.
Confondete la causa con l’effetto.
Ma i tabulati delle celle telefoniche che dicono?
Rispetto le serate senza risse, le presenze aumentano?
Sono un fattore attrattivo per la città più che i negozi?
Anche nelle giornate di sole,”i giornali” titolano che siamo in presenza presenza di nuvole.
L’immagine della città dipende anche da questo………..
-
Qui però piove forte 🙂 🙂 🙂
Difficile far percepire sicurezza se tutti i bar la sera chiudono perché pensate solo ai soldi. Fate la vostra parte e la situazione migliorerà
-
Sicuramente chi commenta “pensate solo a fare soldi” lavora gratis, vero???
-
se pensassero ai soldi rimarrebbero aperti
-
Se pensassero ai soldi starebbero aperti 🙂
La gente non esce la sera perchè c’è da avere paura, basta fare un giro per saronno per vederlo-
In parte è vero, ma è vero anche che non piace a nessuno girare per una città dove tutto è chiuso e spento. La linea che separa causa ed effetto non è così evidente
-
In effetti come paese italia non siamo attrattivi… alcune affermazioni fanno sorridere visto che sembrano di parte. Problema che hanno ormai tutti i comuni, basta ad esempio andare a gallarate o busto per trovare stesse problematiche. Nessun sindaco può fare molto, il compito è dello stato quindo del governo. Per inciso colpevoli tutti i governi non solo questo, rosso, giallo, giallo verde, giallo rosso …
-
Su non facciamo tante storie che Airoldi pensa solo a mettere i dischi orari. Basta vedere le statistiche della Polizia Locale dell’altro giorno: 20mila multe, UN arresto. UNO.
-
Quello che conta è il rapporto tra trasgressioni e multe comminate; io penso che siano tra il 10 e 15 %, e molti non pagano tanto arriverà di sicuro un condono!
-
A busto il comune nel 2024 ha previsto 1 ilione in più per le multe rispetto s 2023, so trasferisca li che s livello sicurezza è anche peggio
-
Avete gia’ chiesto le dimissioni del ministro dell’interno?
-
Incominciamo prima a chiedere le dimissioni del sindaco di Saronno.
-
Immagino le avrà chieste anche per la precedente amministrazione
-