• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Saronno e Caronno, Pd in piazza per una nuova sanità: lo spiegano Barin e Rossetti

18 Maggio 2024

0
0
Saronno e Caronno, Pd in piazza per una nuova sanità: lo spiegano Barin e Rossetti
  • copiato!

SARONNO – CARONNO PERTUSELLA – Il Partito Democratico della Lombardia ha elaborato una proposta di legge di iniziativa popolare che prevede una modifica della legge regionale n. 33 del 2009 (Testo Unico delle leggi regionali in materia di sanità), come modificata dalle riforme Maroni del 2015 e Fontana-Moratti del 2021 e il rilancio di un nuovo servizio sanitario regionale.

Ma in cosa consiste questo progetto di legge del Pd lombardo?

Lo chiediamo a Roberto Barin, ex assessore di Saronno e a Francesca Rossetti, consigliere comunale di Caronno Pertusella, componenti dell’Assemblea Regionale del PD Lombardia.

“Nel giugno 2023 il gruppo regionale PD Lombardia ha avviato la campagna “Con la salute non si scherza”, al fine di raccogliere e monitorare i disagi che i cittadini incontrano con la sanità lombarda. Il 72% delle persone che ha compilato il questionario ha lamentato la lunghezza dei tempi d’attesa sia per visite mediche che per operazioni chirurgiche. Le strutture pubbliche hanno lunghissime liste d’attesa e i cittadini si trovano costretti a rivolgersi al privato o alla libera professione, con la conseguenza che molto spesso chi non può permettersi di sostenere i relativi costi rinuncia a curarsi. Negli ospedali lombardi vi è carenza di medici e ancora più grave è la mancanza di infermieri. Un’altra criticità è rappresentata dall’impoverimento dei servizi di assistenza territoriale. Queste sono solo alcune delle problematiche della sanità lombarda, rese ancora più evidenti dall’emergenza sanitaria legata al Covid 19” spiega Roberto Barin.

“Dopo un approfondito confronto con esperti, personale sanitario e terzo settore – sottolinea Francesca Rossetti – il Pd lombardo propone il rilancio di un nuovo servizio socio-sanitario regionale efficiente ed universalistico, in ottemperanza sia all’art. 32 della Costituzione che tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo ed interesse della collettività, sia ai principi sanciti dalla Legge 833/78 istitutiva del Servizio Sanitario Nazionale. Il progetto di legge del Pd lombardo detta principi e indirizzi volti a garantire un servizio universale, cioè disponibile per ciascuna persona presente sul territorio regionale, sviluppato in modo omogeneo, anche nelle aree montane, interne, di confine e meno popolate e che superi le disuguaglianze di salute, grazie alla partecipazione e valorizzazione di tutte le figure professionali, la compartecipazione dei Comuni alla programmazione e alla verifica dei risultati, la collaborazione con le Università, anche al fine di sviluppare le attività di ricerca e innovazione, il concorso degli enti del Terzo Settore nella co-programmazione e co-progettazione, la collaborazione con le associazioni di categoria, sindacali, di pazienti e di volontariato”.

Roberto Barin aggiunge: “Si vuole riconoscere alla prevenzione la centralità nella programmazione e nel finanziamento, attraverso il continuo potenziamento di risorse umane ed economiche, per la tutela della salute umana, degli animali e dei contesti ambientali, con particolare riferimento anche ai luoghi di lavoro e con specifico richiamo a quanto previsto dai Livelli Essenziali di Assistenza. La proposta del Pd lombardo prevede che la rete dei servizi territoriali del servizio socio-sanitario regionale, quali l’assistenza domiciliare, i consultori, i servizi per la salute mentale e le dipendenze, i centri vaccinali, i servizi per le persone con disabilità, anziane, fragili, minori sia programmata, finanziata e implementata come pilastro prioritario accanto ai servizi ospedalieri, ad essi non subordinati, attuando un superamento dell’attuale sistema “ospedalocentrico”.

Si intende affidare i servizi territoriali alla coordinazione dei Distretti sociosanitari, i quali dovranno godere di autonomia di risorse e di gestione secondo le norme nazionali.

“Il progetto di legge di iniziativa popolare del Pd lombardo prevede inoltre che l’offerta socio-sanitaria delle strutture pubbliche e delle strutture private accreditate – conclude Francesca Rossetti – sia governata dalla programmazione pubblica regionale secondo i bisogni di salute della popolazione lombarda e conformata ai principi di integrazione, trasparenza e sussidiarietà -e non di equivalenza – tra pubblico e privato. L’adesione al Centro Unico di Prenotazione Regionale viene qui definito quale criterio obbligatorio per l’accreditamento degli erogatori sia pubblici che privati, per i quali la Giunta Regionale sarebbe chiamata a definire annualmente la ripartizione delle tipologie di prestazioni da remunerare e i relativi volumi di attività, in base agli esiti delle analisi epidemiologiche condotte sull’intero territorio regionale”.

In definitiva, il sistema socio-sanitario regionale che il Pd lombardo propone, qui descritto nelle sue linee essenziali, è “un modello costruito sull’organizzazione della risposta ai bisogni delle persone” per una nuova sanità lombarda che garantisca davvero a tutti il diritto alla salute.

DOVE SOTTOSCRIVERE LA PROPOSTA DI LEGGE

SARONNO

In Piazza Libertà saranno allestiti banchetti per la raccolta firme nelle seguenti giornate:

Sabato 18 nel pomeriggio

Sabato 25 al mattino

Sabato 1° giugno al mattino

Venerdì 7 giugno nel pomeriggio

CARONNO PERTUSELLA

La sede del Circolo PD di Caronno Pertusella, sita in via Adua 207, sarà aperta per la raccolta firme nelle seguenti giornate:

Domenica 19 maggio 2024 dalle 10 alle 12

Domenica 26 maggio 2024 dalle 10 alle 12

Sara Giudici
18 Maggio 2024
  • Città
  • Politica
  • pd
  • sanità
  • francesca rossetti
  • roberto barin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Elezioni 2025: vandali in azione, strappati i manifesti della candidata Pagani
Cronaca
Elezioni 2025: vandali in azione, strappati i manifesti della candidata Pagani
SARONNO - Vandali in azione a Saronno, durante la notte sono stati presi di mira i manifesti elettorali con il…
Elezioni, ecco i verdetti: Azzi e Pagani al ballottaggio. Testa a testa Ciceroni e Airoldi per il podio
Città
Elezioni, ecco i verdetti: Azzi e Pagani al ballottaggio. Testa a testa Ciceroni e Airoldi per il podio
SARONNO – Una città che arriva al ballottaggio dopo mesi di tensioni, colpi di scena e una campagna elettorale corta…
Ilaria Pagani “on the road”: chiacchierata al parco, gazebo e… il primo big della campagna elettorale
Politica
Ilaria Pagani “on the road”: chiacchierata al parco, gazebo e… il primo big della campagna elettorale
SARONNO - Un confronto al parco con i residenti e un appuntamento dedicato alla sanità sono al centro della giornata…
Sicurezza, Il Pd attacca la Lega: “Promesse da Prima Repubblica ma prima silenziosi per quattro anni sulla Polfer”
Politica
Sicurezza, Il Pd attacca la Lega: “Promesse da Prima Repubblica ma prima silenziosi per quattro anni sulla Polfer”
SARONNO - "La Lega si sveglia come si faceva nella prima Repubblica: prima delle elezioni promettendo mari e monti, ai…
Pagani: “Per il programma un’Officina d’idee”. E sulla discontinuità spiega…
Politica
Pagani: “Per il programma un’Officina d’idee”. E sulla discontinuità spiega…
SARONNO - Un’officina di idee, un programma in costruzione e un invito aperto a chi vuole contribuire al futuro della…

In Città

Saronno, “treni sempre rotti”: iniziativa social del Comitato viaggiatori denuncia i disservizi con gli avvisi dell’app Trenord
Città
Saronno, “treni sempre rotti”: iniziativa social del Comitato viaggiatori denuncia i disservizi con gli avvisi dell’app Trenord
SARONNO – Una raffica di screenshot con la stessa frase in calce: “Treni sempre rotti”. È questa l’iniziativa social del…
19 Giugno 2025
  • Comitato Viaggiatori TPL Nodo di Saronno
Attac Saronno propone alla nuova amministrazione il “bilancio di comunità”
Città
Attac Saronno propone alla nuova amministrazione il “bilancio di comunità”
SARONNO - Marco Bersani, a lungo consigliere comunale ecologista in città, è tornato nella “sua” Saronno in veste di coordinatore…
19 Giugno 2025
  • attac saronno
  • elezioni saronno 25
  • 17
Sabato di musica all’ex Isotta di Saronno. Anche col Como calcio
Città
Sabato di musica all’ex Isotta di Saronno. Anche col Como calcio
SARONNO - Proseguono gli appuntamenti culturali e d’intrattenimento all’ex Isotta Fraschini di Saronno, stavolta con Block Party Vol. 3, evento…
19 Giugno 2025
  • concerto saronno
  • eventi saronno
  • ex isotta
  • 144
Saronno, il Coro Hebel accende l’estate con “Top of the pop”: un medley tutto in rosa
Eventi
Saronno, il Coro Hebel accende l’estate con “Top of the pop”: un medley tutto in rosa
SARONNO - Un viaggio musicale tra le hit più amate di ieri e di oggi, reinterpretate con grinta ed eleganza…
19 Giugno 2025
  • coro da camera hebel
  • 10
Saronno, vestitini in piazza per ricordare i bambini vittime della guerra a Gaza
Città
Saronno, vestitini in piazza per ricordare i bambini vittime della guerra a Gaza
SARONNO – Un vestitino a terra, piccolo ma carico di significato, per ricordare i 20.000 bambini uccisi a Gaza dall’inizio…
19 Giugno 2025
  • restiamo umani
  • 31
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966