SARONNO - Non si accontentano dei tour del primo cittadino per incontrati i commerciati e neanche i "no" del presidente del consiglio comunali li hanno fermati. I 3 capigruppo di centrodestra, Raffaele Fagioli, Gianpietro Guaglianone e Agostino De Marco hanno deciso di tornare alla carica affinchè il consiglio comunale affronti il tema del commercio.
In una nota congiunta i gruppi consiliari Lega Lombarda, Fratelli d'Italia e Forza Italia annunciano di aver depositato al protocollo la richiesta di convocazione di un consiglio comunale per trattare la mozione sul Commercio che il presidente Gilli aveva respinto. Il testo della mozione è stato rivisto nella sua parte deliberativa onde evitare che ci possano essere ulteriori appigli per dichiararla inammissibile.
I gruppi consiliari hanno deciso di chiedere la convocazione consiglio comunale ai sensi del tuel articolo 39 comma 2 e del regolamento del consiglio comunale ove è previsto che il presidente consiglio comunale debba convocare e svolgere entro 20 giorni dalla richiesta un consiglio comunale se sottoscritto da almeno un quinto dei consiglieri assegnati.
101121
[post_title] => Centrodestra torna alla carica e chiede un consiglio comunale per affrontare il tema commercio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => centrodestra-torna-alla-carica-e-chiede-un-consiglio-comunale-per-affrontare-il-tema-commercio [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-11-10 06:28:27 [post_modified_gmt] => 2021-11-10 05:28:27 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=267580 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 12 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 265606 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-10-28 05:58:00 [post_date_gmt] => 2021-10-28 03:58:00 [post_content] =>SARONNO - Il consiglio comunale, che non si rinunisce dallo scorso agosto, non affronterà la mozione a sostegno del commercio presentata da FdI, Lega e Fi. Ieri il presidente del consiglio comunale Pierluigi Gilli ha deciso, nonostante parere favorevole di quattro capigruppo su otto, ha deciso di dichiarare inammissibile la mozione.
Dura la presa di posizione delle minorenza che partino riassumendo la posizione: "A Saronno le difficoltà della maggioranza stanno rendendo impegnativa la normale vita politica e democratica della città.
Il contesto è arcinoto in città: i commercianti si sono lamentati in più di un’occasione di diverse situazioni che stanno caratterizzando Saronno – su tutte la riqualificazione di via Roma che ha tolto i due terzi dei parcheggi a disposizione, e il criterium che ha paralizzato la città di sabato mettendo in difficoltà la viabilità e i commerci. Se a questo si aggiungono le difficoltà della ripresa post pandemica, le recenti dimissioni della dott.ssa Mazzoldi da assessore e i soldi che dovrebbero arrivare con PNRR, le forze di opposizione hanno ritenuto di suggerire all’attuale giunta di dare maggior rilievo alle esigenze dei commercianti, magari liberando in neo assessore D’Amato dalla delega al commercio e consentirgli di dedicarsi alla già impegnativa e delicata delega al Bilancio. Mimmo D’Amato è sicuramente uomo che merita la fiducia del sindaco ma, vista la situazione straordinaria, prevedere una figura che potesse essere anche momentaneamente dedicata al commercio saronnese e al suo sviluppo, ci pare essere un’eventualità che meriti almeno di poter essere discussa in serenità con tutte le forze politiche cittadine. Quindi le forze di opposizione hanno presentato una legittima mozione indirizzata a garantire proprio una maggiore attenzione a favore del commercio cittadino, e un democratico confronto nella sede del consiglio comunale".
Da subito sono emerse delle difficoltà per il passaggio in consiglio comunale: "Nei corridoi della politica si vociferava da oltre una settimana che il presidente del consiglio comunale avrebbe voluto dichiarare inammissibile tale mozione: quello stesso presidente Gilli che nel suo discorso di insediamento, non più tardi di un anno fa, dichiarava: ”Non mi limiterò pertanto a troncare, sopire, come sussurra il Conte Zio nei Promessi Sposi. Non mi basterà raggiungere l’obiettivo di sedute consiliari ordinate, tranquille e magari anche noiose. Mi adopererò per suscitare un concorso di opinioni che sia produttivo e utile per la nostra città con il rispetto dei ruoli di maggioranza e di opposizione assegnati dai cittadini e dalle linee direttive dettate dal Sindaco“.
Voci che ben presto hanno trovato conferma: "Lo scorso 25 ottobre è pervenuta ai capigruppo una doppia informativa da parte di presidente e segretario generale che, dubitando sulla legittimità di tale mozione, sembrava voler influenzare il parere delle forze politiche riguardo alla discussione che le forze di opposizione avrebbero voluto portare in consiglio".
Da qui i dubbi dei presentatari della mozione Gianpietro Guaglianone, Raffaele Fagioli e Agostino De Marco: "Ci domandiamo cosa ci sia di illegittimo e “contro la legge” richiedere al sindaco, unico responsabile per legge nell'assegnazione delle deleghe agli assessori, di discutere e valutare una soluzione più conforme al momento straordinario riguardo un’importante delega come quella al commercio, che meriterebbe un’impegno aggiuntivo rispetto al solito".
Di idea ben diversa il numero uno dell'assemblea cittadina come spiega la chiosa del comunicato: "Il presidente Pierluigi Gilli, uditi i capigruppo, ha deciso per l'inammissibilità della mozione nonostante il capogruppo Luca Amadio di Obiettivo Saronno abbia portato un contributo circostanziato a favore dell'accettazione della mozione. E dunque, nonostante il parere favorevole di quattro capigruppo su otto, il Presidente ha assunto una decisione che lascerà il segno per lungo tempo".
[post_title] => Non arriverà in consiglio comunale la mozione sul Commercio. I presentatari: "Gilli l'ha dichiarata inamissibile" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => non-arrivera-in-consiglio-comunale-la-mozione-sul-commercio-i-presentatari-gilli-lha-dichiarata-inamissibile [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-10-28 11:32:17 [post_modified_gmt] => 2021-10-28 09:32:17 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=265606 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 34 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 261312 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-09-28 05:58:27 [post_date_gmt] => 2021-09-28 03:58:27 [post_content] => SARONNO - ROVELLO PORRO - TURATE Traffico in tilt per i tir in mezzo alla strada posizionati dalla banda che preso di mira il deposito dei monopoli. https://ilsaronno.it/2021/09/27/rovello-porro-turate-tir-in-mezzo-alla-strada-traffico-in-tilt-per-un-blit-ai-monopoli/ Rave anarchico tra Solaro e Saronno. Sopralluogo di Dante Cattaneo. https://ilsaronno.it/2021/09/27/rave-anarchico-tra-saronno-e-solaro-musica-fino-alle-prime-ore-del-mattino/ https://ilsaronno.it/2021/09/27/ennesimo-rave-party-illegale-dante-cattaneo-nellarea-occupata-con-il-proprietario/ Veronesi boccia la nuova via Roma. https://ilsaronno.it/2021/09/27/veronesi-la-via-roma-salva-bagolari-scontenta-tutti-ecco-perche/ La riflessione di Agostino De Marco sul Pgt partendo dall'ex Cantoni. https://ilsaronno.it/2021/09/27/de-marco-e-la-lezioni-dellmuro-dellex-cantoni-basta-con-le-norme-del-pgt-punitive-e-la-lentezza-che-soffoca-ledilizia/ Tari da oggi a Saronno si può pagare con PagoPa. https://ilsaronno.it/2021/09/27/saronno-tari-da-oggi-si-puo-usare-il-pagopa/ Ancora niente di fatto sul sostituto della Mazzoldi. https://ilsaronno.it/2021/09/27/dimissioni-mazzoldi-il-punto-della-situazione-i-nomi-le-criticita-e-il-piano-b-per-il-nuovo-assessore/ Nel cast di Pechino Express anche la tiktoker limbiatese. https://ilsaronno.it/2021/09/27/la-tiktoker-limbiatese-giulia-paglianiti-a-pechino-express/ [post_title] => Ieri su ilS: rave anarchico tra Solaro e Saronno, traffico bloccato da maxi furto di sigarette, Veronesi boccia la nuova via Roma, limbiatese a Pechino Express [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ieri-su-ils-rave-anarchico-tra-solaro-e-saronno-traffico-bloccato-da-maxi-furto-di-sigarette-veronesi-boccia-la-nuova-via-roma-limbiatese-a-pechino-express [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-09-28 08:16:55 [post_modified_gmt] => 2021-09-28 06:16:55 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=261312 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 261144 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-09-27 05:48:49 [post_date_gmt] => 2021-09-27 03:48:49 [post_content] => SARONNO - "Nella zona est di Saronno, lungo la via Miola, prima della piscina, finalmente un muro alto quasi tre metri è stato abbattuto e una parte della città si è come d’incanto aperta. Non c’è più quel muro che racchiudeva un’area dismessa, abbandonata da più di venti anni, occupata spesso abusivamente e teatro di feste notturne che hanno procurato non pochi disturbi e problemi ai residenti della zona" Sono le parole di Agostino De Marco, imprenditore e referente di Forza Italia che torna a parlare di Pgt ed ex Cantoni. "Al suo posto un nuovo supermercato, realizzato in soli sei mesi, che oltre all’investimento nell’ambito dell’economia reale, produrrà nuovi posti di lavoro e sarà certamente più comodo per gli abitanti della zona fare la spesa, e risolve definitivamente gli inconvenienti sopracitati. Ma dietro quella demolizione del muro c’è una lunga storia di burocrazia che parte dal 2006, anno in cui la proprietà presentò la prima richiesta di trasformazione dell’area, stiamo parlando della Cantoni, azienda non più attiva in Saronno dal 2001.nDall’amministrazione Gilli (2004-2009) e successivamente Porro (2010-2015) si sono succeduti una serie di proposte attuative per lo sviluppo dell’area, ma solo nel 2020 con l’amministrazione Fagioli si è giunti alla conclusione dell’iter urbanistico. L’amministrazione Fagioli ha giustamente preteso che alla firma della convenzione fosse terminata la bonifica dell’area con il relativo attestato da parte della Provincia di Varese. Ma cosa ha determinato quanto sopra: - le norme di un PGT (Piano di Governo del Territorio) ideologiche e particolarmente punitive per le aree dismesse di grandi dimensioni, che di fatto ne hanno bloccato la realizzazione e condannato Saronno a mantenere queste aree che costituiscono un pericolo per la salute, la sicurezza urbana e sociale e un degrado per il contesto ambientale e urbanistico-paesaggistico. - la lentezza e l’inefficienza di una Pubblica Amministrazione, in questo caso parlo anche in generale, che con una burocrazia soffocante e tempi decisionali estremamente dilatati, sta soffocando il nostro Paese e diventa particolarmente insopportabile in edilizia. Mi auguro che dopo l’emergenza Covid-19 si facciano leggi comprensibili, con pochi articoli inequivocabili e con procedure ridotte all’essenziale, con l’intento di accorciare le procedure semplificandole, ma questo non basta se non si cambia la mentalità di certi burocrati e nel contempo la politica abbia il coraggio di cambiare lo status quo. (foto: la riqualificazione in corso nella mini ex Cantoni) 27092021 [post_title] => De Marco e la lezioni dell'muro dell'ex Cantoni: "Basta con le norme del Pgt punitive e la lentezza che soffoca l'edilizia" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => de-marco-e-la-lezioni-dellmuro-dellex-cantoni-basta-con-le-norme-del-pgt-punitive-e-la-lentezza-che-soffoca-ledilizia [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-09-27 05:48:49 [post_modified_gmt] => 2021-09-27 03:48:49 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=261144 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 13 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 253672 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-08-08 05:50:58 [post_date_gmt] => 2021-08-08 03:50:58 [post_content] => SARONNO - Oggi è Agostino De Marco, a partecipare a "Come va Saronno?" il momento di riflessione e analisi lanciato da ilSaronno nel periodo estivo per fare il punto della situazione degli ultimi mesi in città e delle priorità per la ripartenza.Quando si chiede “ come va Saronno” dopo quasi un anno di “ amministrazione Airoldi”, chi è nella maggioranza dirà “tutto bene”, chi è all’opposizione “tutto male”.
In qualità di rappresentante di “Forza Italia“, nel primo Consiglio Comunale, ho fatto un intervento di apertura verso questa nuova Amministrazione, sempre nel pieno rispetto dei ruoli, io minoranza all’opposizione, loro maggioranza al governo della città.
In quella occasione ho ribadito che Forza Italia avrebbe fatto un’opposizione costruttiva e non pregiudiziale, ma sempre nel rispetto dei ruoli e per il bene di Saronno.
Non voglio ripetere quanta già scritto che da vari esponenti di Forza Italia sui vari punti richiesti da “ILSARONNO”, che condivido pienamente, mi interessa di più fare le seguenti considerazioni.
Sono andato a rileggermi il programma del candidato Sindaco Airoldi; certo, ci sono cinque anni per realizzarlo, ma ad oggi non ho ancora visto nulla.
Al di là dell’intervento sui marciapiedi di via Roma, predisposto dall’ “Amministrazione Fagioli” ed eseguito sempre con una impostazione ideologica, in quanto sostituire delle piante vecchie e inadeguate con un nuovo filare più consono alle condizioni attuali non si è potuto fare perché sugli alberi di via Roma si è innestata una polemica ad arte e soprattutto ideologica. Il risultato: mantenere delle piante che creeranno i problemi già visti oltre quello di togliere una quindicina di posti – auto, con conseguente difficoltà delle attività commerciali della via Roma.
Commercianti che non hanno il tempo di organizzare cortei dimostrativi né tanto meno lo stipendio assicurato a fine mese.
Stessa situazione sui ponticelli di via D.L. Monza - via F. Reina e sulla pista ciclabile sul tracciato dismesso della tratta ferroviaria Saronno - Seregno: massicciata e ponticelli sono ancora lì e la città è ancora divisa in due da questo tratto di ferrovia dismesso. Mi chiedo se non ci fossero stati i soliti oppositori la soprintendenza avrebbe messo il vincolo?
Adesso il problema è passato a chi lo ha creato, vedremo come e se lo risolverà, intanto la citta aspetta ed è tutto fermo.
Chi ha la responsabilità politica ed amministrativa deve avere il coraggio di assumere decisioni, anche difficili; esempi li abbiamo visti in tanti Sindaci, sia di destra o sinistra o civici, che hanno dato una svolta alla loro città, ma quando queste decisioni risultano inadeguate ad affrontare i problemi, anzi creandone di peggiori, (vedi il rifacimento della via Roma), mi pare che la colpa degli errori scivoli sempre via lasciando l’Amministrazione e la sua Giunta indenni dalle loro responsabilità, sia sotto il profilo morale che etico. La politica ed i politici non ammettono mai i loro errori, le loro mancanze ed inadeguatezze, ma tendono sempre a giustificarli.
Airoldi avrebbe vinto a prescindere, anche non facendo nessuna alleanza e anche senza la lista Gilli, ripagata con un assessorato e con la presidenza del consiglio comunale, ma non ha avuto il coraggio di rischiare ed oggi si trova una coalizione eterogenea, molto litigiosa al suo interno, che va dall’estrema sinistra ad una lista civica (Obiettivo Saronno) che certamente non è vicina alla sinistra e nel contempo vive la politica nella convinzione di una superiorità morale che in politica non ha mai portato nulla di buono.
Le conseguenze di quanto sopra le abbiamo già viste negli ultimi consigli comunali.
Sono certo che l’Amministrazione Airoldi durerà fino alla scadenza naturale, anche se come partito di opposizione non me lo auguro, ma spero vivamente per Saronno che non sia una ripetizione della precedente “Amministrazione Porro” ( 2010 – 2015). Saronno non può permetterselo.
SARONNO - Non si accontentano dei tour del primo cittadino per incontrati i commerciati e neanche i "no" del presidente del consiglio comunali li hanno fermati. I 3 capigruppo di centrodestra, Raffaele Fagioli, Gianpietro Guaglianone e Agostino De Marco hanno deciso di tornare alla carica affinchè il consiglio comunale affronti il tema del commercio.
In una nota congiunta i gruppi consiliari Lega Lombarda, Fratelli d'Italia e Forza Italia annunciano di aver depositato al protocollo la richiesta di convocazione di un consiglio comunale per trattare la mozione sul Commercio che il presidente Gilli aveva respinto. Il testo della mozione è stato rivisto nella sua parte deliberativa onde evitare che ci possano essere ulteriori appigli per dichiararla inammissibile.
I gruppi consiliari hanno deciso di chiedere la convocazione consiglio comunale ai sensi del tuel articolo 39 comma 2 e del regolamento del consiglio comunale ove è previsto che il presidente consiglio comunale debba convocare e svolgere entro 20 giorni dalla richiesta un consiglio comunale se sottoscritto da almeno un quinto dei consiglieri assegnati.
101121
[post_title] => Centrodestra torna alla carica e chiede un consiglio comunale per affrontare il tema commercio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => centrodestra-torna-alla-carica-e-chiede-un-consiglio-comunale-per-affrontare-il-tema-commercio [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-11-10 06:28:27 [post_modified_gmt] => 2021-11-10 05:28:27 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=267580 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 12 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 52 [max_num_pages] => 4 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => 1 [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 976751956b99c160ef8e987660a5d4d2 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:ba7c02173431e0aafd610708b08b684f:0.41967200 17504256240.11447300 1750424164 ) -->