• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

agostino de marco

Centrodestra torna alla carica e chiede un consiglio comunale per affrontare il tema commercio
Città
Centrodestra torna alla carica e chiede un consiglio comunale per affrontare il tema commercio
SARONNO - Non si accontentano dei tour del primo cittadino per incontrati i commerciati e neanche i "no" del presidente…
10 Novembre 2021
Non arriverà in consiglio comunale la mozione sul Commercio. I presentatari: “Gilli l’ha dichiarata inamissibile”
Città
Non arriverà in consiglio comunale la mozione sul Commercio. I presentatari: “Gilli l’ha dichiarata inamissibile”
SARONNO - Il consiglio comunale, che non si rinunisce dallo scorso agosto, non affronterà la mozione a sostegno del commercio…
28 Ottobre 2021
Ieri su ilS: rave anarchico tra Solaro e Saronno, traffico bloccato da maxi furto di sigarette, Veronesi boccia la nuova via Roma, limbiatese a Pechino Express
Città
Ieri su ilS: rave anarchico tra Solaro e Saronno, traffico bloccato da maxi furto di sigarette, Veronesi boccia la nuova via Roma, limbiatese a Pechino Express
SARONNO - ROVELLO PORRO - TURATE Traffico in tilt per i tir in mezzo alla strada posizionati dalla banda che…
28 Settembre 2021
De Marco e la lezioni dell’muro dell’ex Cantoni: “Basta con le norme del Pgt punitive e la lentezza che soffoca l’edilizia”
Città
De Marco e la lezioni dell’muro dell’ex Cantoni: “Basta con le norme del Pgt punitive e la lentezza che soffoca l’edilizia”
SARONNO - "Nella zona est di Saronno, lungo la via Miola, prima della piscina, finalmente un muro alto quasi tre…
27 Settembre 2021
“Come va Saronno?”, De Marco: “Non si è visto nulla del programma di Airoldi. Saronno non può permettersi di perdere tempo”
Città
“Come va Saronno?”, De Marco: “Non si è visto nulla del programma di Airoldi. Saronno non può permettersi di perdere tempo”
SARONNO - Oggi è Agostino De Marco, a partecipare a "Come va Saronno?" il momento di riflessione e analisi lanciato…
8 Agosto 2021
Tari definiti “gli sconti” per famiglie, attività commerciali provate dal covid e… grande distribuzione
Città
Tari definiti “gli sconti” per famiglie, attività commerciali provate dal covid e… grande distribuzione
SARONNO - Dopo la lunghissima presentazione e discussione sulla maxi variazione di bilancio ieri sera è stata approvata anche la…
4 Agosto 2021
Saronno, due mesi di pasti all’hub vaccinale offerti dai commercianti. Ora tocca a Comune e Regione
Città
Saronno, due mesi di pasti all’hub vaccinale offerti dai commercianti. Ora tocca a Comune e Regione
SARONNO - Tra i volontari e chi frequentava l'hub la notizia era nota ma solo ieri in consiglio comunale è…
1 Luglio 2021
Silighini rilancia l’apertura a De Marco: “Siamo un ensemble di moderati. Il futuro di Fi è qui”
Città
Silighini rilancia l’apertura a De Marco: “Siamo un ensemble di moderati. Il futuro di Fi è qui”
SARONNO - "Di qua c'è un ensamble moderata figlia degli stessi ideali di Agostino De Marco, Maria Assunta Miglino e…
19 Marzo 2021
Dal rapporto con gli alleati, all’ospedale Amadio replica a De Marco
Città
Dal rapporto con gli alleati, all’ospedale Amadio replica a De Marco
SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota del capogruppo di Obiettivo Saronno Luca Amadio in merito dalla puntata di questa…
18 Febbraio 2021
Silighini tende la mano a De Marco: “No centro, no party. Basta perdere tempo con la Lega”
Città
Silighini tende la mano a De Marco: “No centro, no party. Basta perdere tempo con la Lega”
SARONNO - "Ringrazio l’amico Agostino De Marco per le parole espresse su di me durante l’intervista per la rubrica Abc…
18 Febbraio 2021
Ieri su ilS, 19enne rapinato sul treno, ragazza ubriaca sviene in centro, addio a Pinuccia del Gap, Bollate e Viggiù zona rossa
Città
Ieri su ilS, 19enne rapinato sul treno, ragazza ubriaca sviene in centro, addio a Pinuccia del Gap, Bollate e Viggiù zona rossa
SARONNO - Ieri abbiamo raccontato la domenica da dimenticare di due 19enne. Lui di Azzate è stato preso di mira…
17 Febbraio 2021
Agostino De Marco (Forza Italia) protagonista all’Abc: stasera live alle 21
Città
Agostino De Marco (Forza Italia) protagonista all’Abc: stasera live alle 21
SARONNO – Torna l’Arenabiancoceleste (abbreviato in Abc) lo spazio de ilSaronno per “parlare di politica fuori dai comunicati stampa e…
16 Febbraio 2021
Cento giorni, De Marco: “E’ ora di pianificare nuovi progetti come il parking in piazza Unità d’Italia”
Città
Cento giorni, De Marco: “E’ ora di pianificare nuovi progetti come il parking in piazza Unità d’Italia”
SARONNO - L'Amministrazione Airoldi ha passato il traguardo dei 100 giorni. Abbiamo pensato a tre domande per gli esponenti della…
21 Gennaio 2021
Primo consiglio comunale, dalla storica presenza Nourhan Moustafa al marketing territoriale: il discorso di De Marco
Politica
Primo consiglio comunale, dalla storica presenza Nourhan Moustafa al marketing territoriale: il discorso di De Marco
SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo il testo integrale dell'intervento di Agostino De Marco capogruppo di Forza Italia nella prima seduta…
24 Ottobre 2020
Elezioni, De Marco: “Silighini ha parlato esclusivamente a titolo personale. Fi appoggia senza riserve Fagioli”
Speciale Elezioni 2020
Elezioni, De Marco: “Silighini ha parlato esclusivamente a titolo personale. Fi appoggia senza riserve Fagioli”
SARONNO - "Negli ultimi mesi il nostro partito è stato vittima di attacchi e illazioni, animate da egoismi e personalismi,…
2 Ottobre 2020

SARONNO - Non si accontentano dei tour del primo cittadino per incontrati i commerciati e neanche i "no" del presidente del consiglio comunali li hanno fermati. I 3 capigruppo di centrodestra, Raffaele Fagioli, Gianpietro Guaglianone e Agostino De Marco hanno deciso di tornare alla carica affinchè il consiglio comunale affronti il tema del commercio.

In una nota congiunta i gruppi consiliari Lega Lombarda, Fratelli d'Italia e Forza Italia annunciano di aver depositato al protocollo la richiesta di convocazione di un consiglio comunale per trattare la mozione sul Commercio che il presidente Gilli aveva respinto. Il testo della mozione è stato rivisto nella sua parte deliberativa onde evitare che ci possano essere ulteriori appigli per dichiararla inammissibile.

I gruppi consiliari hanno deciso di chiedere la convocazione consiglio comunale ai sensi del tuel articolo 39 comma 2 e del regolamento del consiglio comunale ove è previsto che il presidente consiglio comunale debba convocare e svolgere entro 20 giorni dalla richiesta un consiglio comunale se sottoscritto da almeno un quinto dei consiglieri assegnati.

101121

[post_title] => Centrodestra torna alla carica e chiede un consiglio comunale per affrontare il tema commercio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => centrodestra-torna-alla-carica-e-chiede-un-consiglio-comunale-per-affrontare-il-tema-commercio [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-11-10 06:28:27 [post_modified_gmt] => 2021-11-10 05:28:27 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=267580 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 12 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 265606 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-10-28 05:58:00 [post_date_gmt] => 2021-10-28 03:58:00 [post_content] =>

SARONNO - Il consiglio comunale, che non si rinunisce dallo scorso agosto, non affronterà la mozione a sostegno del commercio presentata da FdI, Lega e Fi. Ieri il presidente del consiglio comunale Pierluigi Gilli ha deciso, nonostante parere favorevole di quattro capigruppo su otto, ha deciso di dichiarare inammissibile la mozione.

Dura la presa di posizione delle minorenza che partino riassumendo la posizione: "A Saronno le difficoltà della maggioranza stanno rendendo impegnativa la normale vita politica e democratica della città.
Il contesto è arcinoto in città: i commercianti si sono lamentati in più di un’occasione di diverse situazioni che stanno caratterizzando Saronno – su tutte la riqualificazione di via Roma che ha tolto i due terzi dei parcheggi a disposizione, e il criterium che ha paralizzato la città di sabato mettendo in difficoltà la viabilità e i commerci. Se a questo si aggiungono le difficoltà della ripresa post pandemica, le recenti dimissioni della dott.ssa Mazzoldi da assessore e i soldi che dovrebbero arrivare con PNRR, le forze di opposizione hanno ritenuto di suggerire all’attuale giunta di dare maggior rilievo alle esigenze dei commercianti, magari liberando in neo assessore D’Amato dalla delega al commercio e consentirgli di dedicarsi alla già impegnativa e delicata delega al Bilancio. Mimmo D’Amato è sicuramente uomo che merita la fiducia del sindaco ma, vista la situazione straordinaria, prevedere una figura che potesse essere anche momentaneamente dedicata al commercio saronnese e al suo sviluppo, ci pare essere un’eventualità che meriti almeno di poter essere discussa in serenità con tutte le forze politiche cittadine. Quindi le forze di opposizione hanno presentato una legittima mozione indirizzata a garantire proprio una maggiore attenzione a favore del commercio cittadino, e un democratico confronto nella sede del consiglio comunale".

Da subito sono emerse delle difficoltà per il passaggio in consiglio comunale: "Nei corridoi della politica si vociferava da oltre una settimana che il presidente del consiglio comunale avrebbe voluto dichiarare inammissibile tale mozione: quello stesso presidente Gilli che nel suo discorso di insediamento, non più tardi di un anno fa, dichiarava: ”Non mi limiterò pertanto a troncare, sopire, come sussurra il Conte Zio nei Promessi Sposi. Non mi basterà raggiungere l’obiettivo di sedute consiliari ordinate, tranquille e magari anche noiose. Mi adopererò per suscitare un concorso di opinioni che sia produttivo e utile per la nostra città con il rispetto dei ruoli di maggioranza e di opposizione assegnati dai cittadini e dalle linee direttive dettate dal Sindaco“.

Voci che ben presto hanno trovato conferma: "Lo scorso 25 ottobre è pervenuta ai capigruppo una doppia informativa da parte di presidente e segretario generale che, dubitando sulla legittimità di tale mozione, sembrava voler influenzare il parere delle forze politiche riguardo alla discussione che le forze di opposizione avrebbero voluto portare in consiglio".

Da qui i dubbi dei presentatari della mozione Gianpietro Guaglianone, Raffaele Fagioli e Agostino De Marco: "Ci domandiamo cosa ci sia di illegittimo e “contro la legge” richiedere al sindaco, unico responsabile per legge nell'assegnazione delle deleghe agli assessori, di discutere e valutare una soluzione più conforme al momento straordinario riguardo un’importante delega come quella al commercio, che meriterebbe un’impegno aggiuntivo rispetto al solito".

Di idea ben diversa il numero uno dell'assemblea cittadina come spiega la chiosa del comunicato: "Il presidente Pierluigi Gilli, uditi i capigruppo, ha deciso per l'inammissibilità della mozione nonostante il capogruppo Luca Amadio di Obiettivo Saronno abbia portato un contributo circostanziato a favore dell'accettazione della mozione. E dunque, nonostante il parere favorevole di quattro capigruppo su otto, il Presidente ha assunto una decisione che lascerà il segno per lungo tempo".

[post_title] => Non arriverà in consiglio comunale la mozione sul Commercio. I presentatari: "Gilli l'ha dichiarata inamissibile" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => non-arrivera-in-consiglio-comunale-la-mozione-sul-commercio-i-presentatari-gilli-lha-dichiarata-inamissibile [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-10-28 11:32:17 [post_modified_gmt] => 2021-10-28 09:32:17 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=265606 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 34 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 261312 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-09-28 05:58:27 [post_date_gmt] => 2021-09-28 03:58:27 [post_content] => SARONNO - ROVELLO PORRO - TURATE Traffico in tilt per i tir in mezzo alla strada posizionati dalla banda che preso di mira il deposito dei monopoli. https://ilsaronno.it/2021/09/27/rovello-porro-turate-tir-in-mezzo-alla-strada-traffico-in-tilt-per-un-blit-ai-monopoli/ Rave anarchico tra Solaro e Saronno. Sopralluogo di Dante Cattaneo. https://ilsaronno.it/2021/09/27/rave-anarchico-tra-saronno-e-solaro-musica-fino-alle-prime-ore-del-mattino/ https://ilsaronno.it/2021/09/27/ennesimo-rave-party-illegale-dante-cattaneo-nellarea-occupata-con-il-proprietario/ Veronesi boccia la nuova via Roma. https://ilsaronno.it/2021/09/27/veronesi-la-via-roma-salva-bagolari-scontenta-tutti-ecco-perche/ La riflessione di Agostino De Marco sul Pgt partendo dall'ex Cantoni. https://ilsaronno.it/2021/09/27/de-marco-e-la-lezioni-dellmuro-dellex-cantoni-basta-con-le-norme-del-pgt-punitive-e-la-lentezza-che-soffoca-ledilizia/ Tari da oggi a Saronno si può pagare con PagoPa. https://ilsaronno.it/2021/09/27/saronno-tari-da-oggi-si-puo-usare-il-pagopa/ Ancora niente di fatto sul sostituto della Mazzoldi. https://ilsaronno.it/2021/09/27/dimissioni-mazzoldi-il-punto-della-situazione-i-nomi-le-criticita-e-il-piano-b-per-il-nuovo-assessore/ Nel cast di Pechino Express anche la tiktoker limbiatese. https://ilsaronno.it/2021/09/27/la-tiktoker-limbiatese-giulia-paglianiti-a-pechino-express/ [post_title] => Ieri su ilS: rave anarchico tra Solaro e Saronno, traffico bloccato da maxi furto di sigarette, Veronesi boccia la nuova via Roma, limbiatese a Pechino Express [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ieri-su-ils-rave-anarchico-tra-solaro-e-saronno-traffico-bloccato-da-maxi-furto-di-sigarette-veronesi-boccia-la-nuova-via-roma-limbiatese-a-pechino-express [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-09-28 08:16:55 [post_modified_gmt] => 2021-09-28 06:16:55 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=261312 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 261144 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-09-27 05:48:49 [post_date_gmt] => 2021-09-27 03:48:49 [post_content] => SARONNO - "Nella zona est di Saronno, lungo la via Miola, prima della piscina, finalmente un muro alto quasi tre metri è stato abbattuto e una parte della città si è come d’incanto aperta. Non c’è più quel muro che racchiudeva un’area dismessa, abbandonata da più di venti anni, occupata spesso abusivamente e teatro di feste notturne che hanno procurato non pochi disturbi e problemi ai residenti della zona" Sono le parole di Agostino De Marco, imprenditore e referente di Forza Italia che torna a parlare di Pgt ed ex Cantoni. "Al suo posto un nuovo supermercato, realizzato in soli sei mesi, che oltre all’investimento nell’ambito dell’economia reale, produrrà nuovi posti di lavoro e sarà certamente più comodo per gli abitanti della zona fare la spesa, e risolve definitivamente gli inconvenienti sopracitati. Ma dietro quella demolizione del muro c’è una lunga storia di burocrazia che parte dal 2006, anno in cui la proprietà presentò la prima richiesta di trasformazione dell’area, stiamo parlando della Cantoni, azienda non più attiva in Saronno dal 2001.nDall’amministrazione Gilli (2004-2009) e successivamente Porro (2010-2015) si sono succeduti una serie di proposte attuative per lo sviluppo dell’area, ma solo nel 2020 con l’amministrazione Fagioli si è giunti alla conclusione dell’iter urbanistico. L’amministrazione Fagioli ha giustamente preteso che alla firma della convenzione fosse terminata la bonifica dell’area con il relativo attestato da parte della Provincia di Varese. Ma cosa ha determinato quanto sopra: - le norme di un PGT (Piano di Governo del Territorio) ideologiche e particolarmente punitive per le aree dismesse di grandi dimensioni, che di fatto ne hanno bloccato la realizzazione e condannato Saronno a mantenere queste aree che costituiscono un pericolo per la salute, la sicurezza urbana e sociale e un degrado per il contesto ambientale e urbanistico-paesaggistico. - la lentezza e l’inefficienza di una Pubblica Amministrazione, in questo caso parlo anche in generale, che con una burocrazia soffocante e tempi decisionali estremamente dilatati, sta soffocando il nostro Paese e diventa particolarmente insopportabile in edilizia. Mi auguro che dopo l’emergenza Covid-19 si facciano leggi comprensibili, con pochi articoli inequivocabili e con procedure ridotte all’essenziale, con l’intento di accorciare le procedure semplificandole, ma questo non basta se non si cambia la mentalità di certi burocrati e nel contempo la politica abbia il coraggio di cambiare lo status quo. (foto: la riqualificazione in corso nella mini ex Cantoni) 27092021 [post_title] => De Marco e la lezioni dell'muro dell'ex Cantoni: "Basta con le norme del Pgt punitive e la lentezza che soffoca l'edilizia" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => de-marco-e-la-lezioni-dellmuro-dellex-cantoni-basta-con-le-norme-del-pgt-punitive-e-la-lentezza-che-soffoca-ledilizia [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-09-27 05:48:49 [post_modified_gmt] => 2021-09-27 03:48:49 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=261144 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 13 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 253672 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-08-08 05:50:58 [post_date_gmt] => 2021-08-08 03:50:58 [post_content] => SARONNO - Oggi è Agostino De Marco, a partecipare a "Come va Saronno?" il momento di riflessione e analisi lanciato da ilSaronno nel periodo estivo per fare il punto della situazione degli ultimi mesi in città e delle priorità per la ripartenza.

Quando si chiede “ come va Saronno” dopo quasi un anno di “ amministrazione Airoldi”, chi è nella maggioranza dirà “tutto bene”, chi è all’opposizione “tutto male”.

In qualità di rappresentante di “Forza Italia“, nel primo Consiglio Comunale, ho fatto un intervento di apertura verso questa nuova Amministrazione, sempre nel pieno rispetto dei ruoli, io minoranza all’opposizione, loro maggioranza al governo della città.

In quella occasione ho ribadito che Forza Italia avrebbe fatto un’opposizione costruttiva e non pregiudiziale, ma sempre nel rispetto dei ruoli e per il bene di Saronno.

Non voglio ripetere quanta già scritto che da vari esponenti di Forza Italia sui vari punti richiesti da “ILSARONNO”, che condivido pienamente, mi interessa di più fare le seguenti considerazioni.

Sono andato a rileggermi il programma del candidato Sindaco Airoldi; certo, ci sono cinque anni per realizzarlo, ma ad oggi non ho ancora visto nulla.

Al di là dell’intervento sui marciapiedi di via Roma, predisposto dall’ “Amministrazione Fagioli” ed eseguito sempre con una impostazione ideologica, in quanto sostituire delle piante vecchie e inadeguate con un nuovo filare più consono alle condizioni attuali non si è potuto fare perché sugli alberi di via Roma si è innestata una polemica ad arte e soprattutto ideologica. Il risultato: mantenere delle piante che creeranno i problemi già visti oltre quello di togliere una quindicina di posti – auto, con conseguente difficoltà delle attività commerciali della via Roma.

Commercianti che non hanno il tempo di organizzare cortei dimostrativi né tanto meno lo stipendio assicurato a fine mese.

Stessa situazione sui ponticelli di via D.L. Monza - via F. Reina e sulla pista ciclabile sul tracciato dismesso della tratta ferroviaria Saronno - Seregno: massicciata e ponticelli sono ancora lì e la città è ancora divisa in due da questo tratto di ferrovia dismesso. Mi chiedo se non ci fossero stati i soliti oppositori la soprintendenza avrebbe messo il vincolo?

Adesso il problema è passato a chi lo ha creato, vedremo come e se lo risolverà, intanto la citta aspetta ed è tutto fermo.

Chi ha la responsabilità politica ed amministrativa deve avere il coraggio di assumere decisioni, anche difficili; esempi li abbiamo visti in tanti Sindaci, sia di destra o sinistra o civici, che hanno dato una svolta alla loro città, ma quando queste decisioni risultano inadeguate ad affrontare i problemi, anzi creandone di peggiori, (vedi il rifacimento della via Roma), mi pare che la colpa degli errori scivoli sempre via lasciando l’Amministrazione e la sua Giunta indenni dalle loro responsabilità, sia sotto il profilo morale che etico. La politica ed i politici non ammettono mai i loro errori, le loro mancanze ed inadeguatezze, ma tendono sempre a giustificarli.

Airoldi avrebbe vinto a prescindere, anche non facendo nessuna alleanza e anche senza la lista Gilli, ripagata con un assessorato e con la presidenza del consiglio comunale, ma non ha avuto il coraggio di rischiare ed oggi si trova una coalizione eterogenea, molto litigiosa al suo interno, che va dall’estrema sinistra ad una lista civica (Obiettivo Saronno) che certamente non è vicina alla sinistra e nel contempo vive la politica nella convinzione di una superiorità morale che in politica non ha mai portato nulla di buono.

Le conseguenze di quanto sopra le abbiamo già viste negli ultimi consigli comunali.

Sono certo che l’Amministrazione Airoldi durerà fino alla scadenza naturale, anche se come partito di opposizione non me lo auguro, ma spero vivamente per Saronno che non sia una ripetizione della precedente “Amministrazione Porro” ( 2010 – 2015). Saronno non può permetterselo.

Le domande sono rivolte a tutte le forze politiche presenti in città, a partire da quelle che siedono in consiglio comunale. Potranno rispondere davvero tutti: capigruppo, segretari, consiglieri, candidati, ex e interessati alla politica saronnese. Le risposte verranno pubblicate a partire dal 26 luglio su ilSaronno nella sezione politica (le troverete tutte qui).
[post_title] => "Come va Saronno?", De Marco: "Non si è visto nulla del programma di Airoldi. Saronno non può permettersi di perdere tempo" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => come-va-saronno-de-marco-non-si-e-visto-nulla-del-programma-di-airoldi-saronno-non-puo-permettersi-di-perdere-tempo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-07-28 17:39:03 [post_modified_gmt] => 2021-07-28 15:39:03 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=253672 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 7 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 254396 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-08-04 07:20:44 [post_date_gmt] => 2021-08-04 05:20:44 [post_content] => SARONNO - Dopo la lunghissima presentazione e discussione sulla maxi variazione di bilancio ieri sera è stata approvata anche la determinazione dei contributi compensativi per emergenza sanitaria per la Tari. A giugno l'Amministrazione aveva già definito le scadenze di pagamento (fissate il 16 ottobre e il 16 dicembre) e le tariffe con "l'entrata in vigore il nuovo metodo tariffario previsto da Arera che prevede un incremento sia della tariffa delle utenze domestiche sia della tariffa delle utenze non domestiche” . Gli utenti del  Comune di Saronno dovranno coprire complessivamente il costo del servizio di 4 milioni e 950 mila euro. Sono però previsti dei contributi 446 mila euro arrivati in città in parte dal fondo sostegni e in parte da fondo covid. Per le famiglie è previsto uno sconto del 4% quota variabile: "Una scelta che ci permette di sterilizzare gli aumenti delle tariffe - ha spiegato l'assessore al Bilancio Giulia Mazzoldi - in modo che le famiglie debbano sostenere lo stesso costo previsto nel 2020". "E' poi previsto un 30% di sconto per le attività che hanno subito restrizioni durante il covid a cui si aggiunge un altro 25% della parte variabile per quelle attività che hanno patito chiusure più stringenti come bar e palestre". Un po' a sorpresa l'Amministrazione ha previsto anche un 15% per la grande distribuzione: "E' vero che è un settore che non ha patito cali di fatturato o chiusure ma contribuiscono al gettito fiscale cittadino e al mantenimento dei posti di lavoro. Non dimentichiamo che ci sono situazione critica come quella della Gianetti Ruote dove ci sono 152 che hanno perso il proprio lavoro a cui l'Amministrazione esprime vicinanza". E' stato questo ultimo punto al centro del dibattito cittadino con perplessità sollevate da Marta Gilli (indipendente) "sull'opportunità di destinare parte dei contribuiti alla grande distribuzione" con l'intervento di Gianpietro Guaglianone (FdI) che ha bacchettato l'assessore per aver tirato in ballo la Gianetti Ruote come paravento per una scelta discutibile e Agostino De Marco (FI) che ha ricordato come l'inizio il contributo per i supermercati fosse del 30% apprezzandone la riduzione. PierAngela Vanzulli (Lega) da parte sua ha evidenziato come avrebbe apprezzato un maggior contributo alle famiglie mentre il presidente del consiglio comunale Pierluigi Gilli ha sottolineato più volte, anche con un botta e risposta con il consigliere Raffaele Fagioli (Lega) e con la stessa Vanzulli, come una minima variazione della percentuale sarebbe stata comunque esigua nell'importo per la singola famiglia. [post_title] => Tari definiti "gli sconti" per famiglie, attività commerciali provate dal covid e... grande distribuzione [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => tari-definiti-gli-sconti-per-famiglie-attivita-commerciali-provate-dal-covid-e-grande-distribuzione [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-08-04 07:20:44 [post_modified_gmt] => 2021-08-04 05:20:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=254396 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 4 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 250556 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-07-01 06:16:16 [post_date_gmt] => 2021-07-01 04:16:16 [post_content] => SARONNO - Tra i volontari e chi frequentava l'hub la notizia era nota ma solo ieri in consiglio comunale è arrivata la conferma ufficiale dell'Amministrazione comunale con le parole del sindaco Augusto Airoldi a cui si sono aggiunti i complimenti del presidente della commissione Commercio Luca Amadio. Dal momento dell'apertura fino allo scorso 10 giugno i pasti dei volontari che operano all'hub vaccinale per permettere di portare avanti la campagna anticovid 6 giorni su 7 sono stati offerti dai commercianti saronnesi. Uno sforzo importante reso ancora più prezioso dal fatto che sia arrivato spontaneamente dalle attività commerciali già alle prese con un anno decisamente difficile. La notizia della donazione è stata resa nota grazie alla domanda dell'ex assessore al Bilancio ora consigliere comunale Pier Angela Vanzulli in merito alla variazione di bilancio di 6.480 euro finanziate con 4.680 euro arrivati da Regione Lombardia tramite fondi covid e con 1.800 euro dell'avanzo di amministrazione vincolato. Vanzulli, conti alla mano, ha fatto notare che la delibera faceva riferimento al pagamento di dieci settimane di pasti e ha chiesto lumi sui precedenti. Il sindaco Augusto Airoldi, sempre in prima linea sull'hub vaccinale, ha raccontato la donazione e ha spiegato che gli stanziamenti sono calcolati fino al mese d'agosto: "A settembre l'attività dell'hub sarà riorganizzata e quindi ci attiveremo a fronte delle nuove necessità". Se il consigliere Gianpietro Guaglianone (FdI) ha dato il via ad una serie di ringraziamenti al lungo elenco di associazioni che operano l'hub Agostino De Marco (FI) ha permesso di scoprire che anche il maxi manifesto informativo è frutto di una donazione, anonima, di un saronnese. [post_title] => Saronno, due mesi di pasti all'hub vaccinale offerti dai commercianti. Ora tocca a Comune e Regione [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-due-mesi-di-pasti-allhub-vaccinale-offerti-dai-commercianti-ora-tocca-a-comune-e-regione [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-07-01 06:16:16 [post_modified_gmt] => 2021-07-01 04:16:16 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=250556 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 3 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 237936 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-03-19 08:30:22 [post_date_gmt] => 2021-03-19 07:30:22 [post_content] => SARONNO - "Di qua c'è un ensamble moderata figlia degli stessi ideali di Agostino De Marco, Maria Assunta Miglino e di tutti gli amici di Forza Italia. Qua non ci chiamiamo compagni. Siamo figli della stessa tradizione europeista, liberale, cattolica e popolare. Forza Italia deve capire, deve avere il coraggio di capire che il suo futuro è nell'area moderata non certamente con la Lega padana". E' un passaggio, forse il più saliente per la politica saronnese, dell'intervista concessa da Luciano Silighini Garagnani neo responsabile comunicazione di Con Saronno a ilSaronno nella rubrica politica l'Arena Biancoceleste. Tra i tanti temi c'è anche la risposta all'apertura che, sempre in un'intervista dell'Arena Biancoceleste, Agostino De Marco aveva fatto allo stesso Silighini e più in generale al centro saronnese. "Agostino è un governativo, quell'angolino lì all'opposizione non è al suo posto - esordisce Silighini - e lo sa anche lui. Forza Italia non c'entra niente coi partiti sovranisti. Questo concetto vale per Forza Italia nazionale e ancor di più su Saronno. La casa naturale di De Marco e di Forza Italia è qua. Sono cambiate le mura ma i pensieri, le opere e le azioni sono sempre le stesse". E chiosa: "Agostino è ora di passare dalle parole ai fatti...".   [post_title] => Silighini rilancia l'apertura a De Marco: "Siamo un ensemble di moderati. Il futuro di Fi è qui" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => silighini-rilancia-lapertura-a-de-marco-siamo-un-ensemble-di-moderati-il-futuro-di-fi-e-qui [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-03-18 20:52:22 [post_modified_gmt] => 2021-03-18 19:52:22 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=237936 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 18 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 234721 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-02-18 07:40:42 [post_date_gmt] => 2021-02-18 06:40:42 [post_content] => SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota del capogruppo di Obiettivo Saronno Luca Amadio in merito dalla puntata di questa settimana dell'Arena biancoceleste. In qualità di capogruppo della Lista Civica Obiettivo Saronno, assieme all’Assessore ai Lavori Pubblici, ai Consiglieri e a tutti i nostri compagni di viaggio, ringraziamo sentitamente il Consigliere e Commissario di Forza Italia Agostino De Marco per l’importante considerazione che ha dimostrato nei nostri confronti durante l’intervista rilasciata Martedì 16 Febbraio nella trasmissione l’Arena Biancoceleste de IlSaronno, nella quale ci nomina per ben 6 volte con particolare interesse. Allo stesso tempo, riteniamo opportuno chiarire alcune dichiarazioni del Consigliere De Marco che non ci trovano d’accordo e che consideriamo non esatte. In primo luogo Obiettivo Saronno ha scelto di sostenere la candidatura del Sindaco Airoldi con la motivazione di lavorare alacremente per la città e i propri concittadini e la convinzione di collaborare in maniera propositiva con la maggioranza, di cui siamo parte attiva. Non comprendiamo, pertanto, da cosa scaturisca la dichiarazione del Commissario di Forza Italia quando sostiene che vi sia un rapporto non facile della nostra Lista Civica all’interno dell’amministrazione. In secondo luogo siamo personalmente lusingati dell’importanza che il Consigliere De Marco attribuisce alla mia persona, quando sostiene che Obiettivo Saronno è nata a seguito del personale allontanamento da Forza Italia. A smentita di ciò, però, vi è un errore cronologico, in quanto un gruppo di cittadini, amanti e sensibili alla vita pubblica, aveva iniziato a lavorare tempo prima della mia uscita da Forza Italia, ponendo le basi per quella che divenne poi l’Associazione politico culturale, se non Lista Civica Obiettivo Saronno. Inoltre desideriamo sottolineare che Obiettivo Saronno non ha mai dichiarato di avere in mano la soluzione per risolvere la difficile situazione del nostro Ospedale cittadino, come invece sostiene il Consigliere De Marco, ma di certo ha avuto il merito, assieme al Comitato per la salvaguardia ed il rilancio dell’Ospedale, di riaccendere l’attenzione sul nosocomio cittadino, grazie alla petizione che a breve consegneremo al Sindaco, alla Asst Valle Olona e alla Regione Lombardia , affinché si possa tornare a parlare di un Presidio ospedaliero di I livello. In merito a tale questione, ci chiediamo da tempo, considerata la difficile situazione dell’Ospedale, come e se siano stati spesi gli oltre 20 milioni di euro investiti, di cui ha parlato nei giorni scorsi il Consigliere Regionale Leghista e Presidente della III Commissione Sanità e Politiche Sociali Emanuele Monti, e che sono stati ricordati, sotto forma di finanziamenti, dal Commissario di Forza Italia. Concordiamo, infine, con il Consigliere De Marco come i Leader politici sono coloro che partono dal basso e conquistano credibilità con il lavoro, la fiducia e l’onestà intellettuale; proprio per questo in Obiettivo Saronno ci consideriamo tutti Leader, senza differenza alcuna, a servizio della cittadinanza e con l’unico obiettivo di rispondere concretamente alle esigenze e ai bisogni di tutti, con la semplicità e l’umiltà con cui i cittadini ci hanno conosciuto e che, siamo certi, anche il Consigliere De Marco, col passare del tempo, imparerà a conoscerci. [post_title] => Dal rapporto con gli alleati, all'ospedale Amadio replica a De Marco [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => dal-rapporto-con-gli-alleati-allospedale-amadio-replica-a-de-marco [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-02-18 08:07:48 [post_modified_gmt] => 2021-02-18 07:07:48 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=234721 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 12 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 234689 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-02-18 05:56:12 [post_date_gmt] => 2021-02-18 04:56:12 [post_content] => SARONNO - "Ringrazio l’amico Agostino De Marco per le parole espresse su di me durante l’intervista per la rubrica Abc de IlSaronno.it". Inizia così la nota di Luciano Silighini Garagnani che commenta la puntata di martedì dell'Arena biancoceleste. "Con piacere vedo che non è cambiata la comune idea che Forza Italia debba parlare al centro e ai partiti come Italia Viva,Azione e Noi con l’Italia, ovvero i figli della tradizione popolare, liberale ed europeista. Felice che Agostino mi abbia riconosciuto ragione e abbia esternato pubblicamente ciò che ci siamo sempre detti, ma ora mi aspetto che dalle speranze arrivino i fatti e sopratutto in città si prendano le distanze da questa Lega che a Saronno anche dall’opposizione sta dimostrando solo preconcetti inutili. Agostino le porte del grande progetto popolare ed europeista sono aperte a tutti quelli che si riconoscono negli stessi ideali. Non perdere tempo dietro a una Lega lontana dalla tua tradizione cristiano democratica e che, come ti anticipavo io in estate, è stata bocciata dai saronnesi per comprovate incapacità amministrative. Forza Italia deve stare al centro con quei partiti che parlano in Europa la stessa lingua. Il populismo,l’anti europeismo sono anacronistici. Inizia dalla base,che hai citato più volte nell’intervista, a dare la spinta per far tornare Forza Italia quella casa liberale democratica che era fin dal 1994. Con un sorriso ti dico: “no centro no party...” Renzi, Calenda... sono la naturale continuità dell’ideale liberale e popolare in politica che animava chi come me ha fondato Forza Italia nel 1994. Lascia la Lega col suo brodino ormai freddo a mescolare col cucchiaio idee vecchierelle... L'intervista per l'Arena Biancoceleste di Agostino De Marco [post_title] => Silighini tende la mano a De Marco: "No centro, no party. Basta perdere tempo con la Lega" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => silighini-tende-la-mano-a-de-marco-no-centro-no-party-basta-perdere-tempo-con-la-lega [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-02-17 20:04:43 [post_modified_gmt] => 2021-02-17 19:04:43 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=234689 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 14 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 234627 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-02-17 05:58:35 [post_date_gmt] => 2021-02-17 04:58:35 [post_content] => SARONNO - Ieri abbiamo raccontato la domenica da dimenticare di due 19enne. Lui di Azzate è stato preso di mira su un vagone del Saronno-Seregno e rapinato di portafoglio e telefono, lei è svenuta in via Garibaldi per aver bevuto troppo https://ilsaronno.it/2021/02/16/saronno-cosi-ubriaca-da-svenire-19enne-soccorsa-in-centro/ https://ilsaronno.it/2021/02/16/saronno-e-ceriano-19enne-rapinato-sul-treno-dopo-un-pugno-in-faccia/ Lutto in città per la morte, domenica sera di Pinuccia Pagani del Gap Saronno https://ilsaronno.it/2021/02/16/addio-a-pinuccia-pagani-fedelissima-del-gap-saronno-il-ricordo-dei-saronnesi/ Vandalismi "verdi" al parco di via Petrarca https://ilsaronno.it/2021/02/16/parco-di-via-petrarca-saronnese-scrive-a-ils-dallo-scempio-dei-rami-allassenza-della-vigilanza/ Crollo in centro a Misinto https://ilsaronno.it/2021/02/16/crollo-in-centro-a-misinto-calcinacci-in-strada-da-villa-lanzani/ Bollate e Viggù dichiarate zona rossa per fermare la diffusione della variante inglese https://ilsaronno.it/2021/02/16/cluster-variante-inglese-bollate-in-zona-rossa-con-viggiu/ Pronto il nuovo direttivo del Pd con la maggioranza della corrente di Rino Cataneo https://ilsaronno.it/2021/02/16/congresso-pd-ecco-il-nuovo-direttivo-new-entry-e-ritorni-a-sorpresa-ecco-i-nomi/ L'intervista per l'Arena Biancoceleste di Agostino De Marco [post_title] => Ieri su ilS, 19enne rapinato sul treno, ragazza ubriaca sviene in centro, addio a Pinuccia del Gap, Bollate e Viggiù zona rossa [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ieri-su-ils-19enne-rapinato-sul-treno-ragazza-ubriaca-sviene-in-centro-addio-a-pinuccia-del-gap-bollate-e-viggiu-zona-rossa [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-02-17 04:43:37 [post_modified_gmt] => 2021-02-17 03:43:37 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=234627 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 234418 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-02-16 21:01:38 [post_date_gmt] => 2021-02-16 20:01:38 [post_content] => SARONNO – Torna l’Arenabiancoceleste (abbreviato in Abc) lo spazio de ilSaronno per “parlare di politica fuori dai comunicati stampa e dando voce ai protagonisti”. Ospite di oggi Agostino De Marco, capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale. De Marco ricopre anche il ruolo di commissario cittadino. Stasera alle 21 sulla pagina Facebook de ilSaronno e sul canale Youtube dela nostra testata la diretta dell'intervista L’Arena biancoceleste (abbreviato in Abc) è uno spazio nato all’inizio nel 2019 per iniziare a raccontare le prime indiscrezioni della campagna elettorale. Lo spazio si è poi adattato per raccontare, durante il primo lockdown, come restavano a casa coltivando la propria passione gli sportivi e poi più in generale come la città affrontava la pandemia. L’abbiamo rispolverata nella seconda ondata sempre con l’obiettivo di raccontare la città e la comunità. La formula è sempre la stessa, un ospite, tante domande “biancocelesti” molto easy ed informali sempre e solo sulla realtà cittadina.  

[post_title] => Agostino De Marco (Forza Italia) protagonista all’Abc: stasera live alle 21 [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => agostino-de-marco-forza-italia-protagonista-allabc-stasera-live-alle-21 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-02-16 21:56:52 [post_modified_gmt] => 2021-02-16 20:56:52 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=234418 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 231466 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-01-21 05:50:56 [post_date_gmt] => 2021-01-21 04:50:56 [post_content] => SARONNO - L'Amministrazione Airoldi ha passato il traguardo dei 100 giorni. Abbiamo pensato a tre domande per gli esponenti della mondo politico saronnese per tracciare un bilancio di questi tre mesi. Ecco le risposte di Agostino De Marco capogruppo di Forza Italia 1. Un bilancio sintetico dei primi 100 giorni di mandato Airoldi? Anche se ritengo valide le osservazioni fatte dalla Lega e da Fratelli di Italia, come consigliere comunale di Forza Italia credo che sia prematuro fare un bilancio dei primi cento giorni dell’Amministrazione Airoldi, anche in considerazione del periodo eccezionale che stiamo vivendo. Quanto sopra non vuole essere una apertura di credito nei confronti dell’attuale maggioranza, credo che il buon giorno si veda dal mattino e la gestione dell’ultima nevicata non depone certo a favore di questa amministrazione, ma la mia vuole essere una analisi obiettiva e non pregiudiziale e nel contempo proporre dei progetti realizzabili. 2. Cosa ti ha emozionato in questi 100 giorni, cosa ti è piaciuto e cosa invece bocceresti? Il primo Consiglio Comunale è sempre emozionante, anche se fatto in assenza di cittadini in Sala Vanelli. Rientrare di nuovo in Consiglio Comunale dopo essermi dimesso dal precedente nel 2017 per poter dare l’opportunità di fare questa esperienza anche a chi mi succedeva nella graduatoria elettorale di Forza Italia mi emoziona sempre. 3. Quali le priorità a breve termine e quali i progetti su cui iniziare a lavorare? In questo periodo e per i prossimi mesi è doveroso concentrare le risorse a disposizione e la massima attenzione verso quelle fasce deboli di cittadini saronnesi e allo stesso tempo un aiuto concreto alle categorie commerciali che maggiormente sono state colpite da questa pandemia, come sospendere per tutto l’anno 2021 la tassa dovuta per l’occupazione di suolo pubblico.   Oggi è il momento di pianificare quei progetti che andranno poi a realizzarsi con le risorse o i finanziamenti che questa Amministrazione sarà in grado di procurarsi.   Come Forza Italia, abbiamo elaborato nel 2016 un progetto preliminare di un parcheggio interrato pluripiano in piazza Unità d’Italia, che abbiamo dato gratuitamente all’ Amministrazione Fagioli; anche se apprezzato non ha avuto seguito per mancanza dei finanziamenti necessari.   Oggi come Forza Italia proponiamo di nuovo a questa Amministrazione il progetto, sperando che possa essere realizzato; non ci interessa se a realizzarlo sarà un’Amministrazione verso cui noi siamo all’opposizione, ma la realizzazione stessa va nell’interesse della città e delle attività commerciali del centro di Saronno.    Il comune di Saronno dispone di un ufficio tecnico fatto da persone competenti e in questo momento anche di un nuovo dirigente molto esperto nel settore, e di conseguenza possono lavorare  su quei progetti che hanno la possibilità di realizzarsi durante questa Amministrazione e che vengono incontro a necessità sentite particolarmente dai cittadini saronnesi, quale la realizzazione di asili di infanzia, comprensivi anche di nido, da edificare su terreni di proprietà del comune di Saronno, compatibili con questa destinazione d’uso e individuati nei beni immobili del patrimonio comunale ( Aree T007-T077-T102)   Impegnarsi nella realizzazione dei progetti di cui sopra non significa dimenticare i grandi temi che interesseranno questa città nel futuro quali le grandi aree dismesse, interventi di Ferrovie Nord sulle loro proprietà, anzi la loro realizzazione nel più breve tempo possibile darebbe a questa Amministrazione le risorse necessarie per realizzare quei progetti pronti da mettere in cantiere.   Per ultimo, uno dei grandi temi che ha appassionato tutte le amministrazioni di questi ultimi trenta anni: Palazzo Visconti, credo che meriti delle considerazioni più approfondite sulla sua destinazione futura e di conseguenza sulla ristrutturazione, ammessa che sia possibile nel rispetto dei criteri antisismici attuali e che sia sostenibile economicamente. [post_title] => Cento giorni, De Marco: "E' ora di pianificare nuovi progetti come il parking in piazza Unità d'Italia" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => cento-giorni-de-marco-e-ora-di-pianificare-nuovi-progetti-come-il-parking-in-piazza-unita-ditalia [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-01-20 10:59:35 [post_modified_gmt] => 2021-01-20 09:59:35 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=231466 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 16 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 220892 [post_author] => 1 [post_date] => 2020-10-24 13:00:03 [post_date_gmt] => 2020-10-24 11:00:03 [post_content] => SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo il testo integrale dell'intervento di Agostino De Marco capogruppo di Forza Italia nella prima seduta del consiglio comunale Non posso nascondere una certa emozione, è la terza volta che partecipo ad un inizo di un CC, e non ritrovare qualche compagno di viaggio che nel frattempo ci ha lasciato mi mette anche tristezza e malinconia. Innanzi tutto voglio complimentarmi con gli eletti in questo consiglio comunale, essi rappresentano i cittadini di Saronno e certamente hanno dimostrato con la loro elezione di avere una referenzialità nella città. Auguri di buon lavoro a tutti i consiglieri comunali. In particolare ad una giovane donna nata in Egitto di 24 anni che siede in questo consiglio, Nourhan Moustafa,(spero di pronunciarlo bene) laureata in Scienze internazionali e Istituzioni Europee presso l’Università di Milano, la sua presenza in questo CC rappresenta certamente una novità positiva, ma che io la definirei anche storica. Un esempio di integrazione chiaro e forte da cui non si potrà prescindere in futuro. Io sono arrivato in questa città che avevo esattamente la sua età, 24 anni e qualche mese, una laurea in ingegneria civile e il servizio militare assolto, Saronno mi ha accolto con diffidenza in un primo momento, parliamo degli anni ottanta, ma quando si dimostra serietà e impegno non ti nega disponibilità e accoglienza. Io sono molto grato a questa città e ai saronnesi che mi hanno permesso di realizzarmi professionalmente e crescere umanamente. Un augurio di buon lavoro agli assessori di questa giunta, sono certo che sono tutte persone di qualità e soprattutto competenti nei ruoli che andranno ad occupare. UN Augurio di buon lavoro all’arch. Alessandro Merlotti, assessore alla rigenerazione urbana, e consentitemi di essere particolarmente contento che questa posizione assessorile venga occupata da un professionista saronnese che conosce perfettamente il settore e tutte le problematiche connesse. Sono sicuro che il suo assessorato comprende anche l’Urbanistica, credo volutamente non citata, per dare maggiore risalto alla riqualificazione urbana di aree degradate, ma da cui non si può prescindere. Mi auguro che sia particolarmente sensibile a quei processi di semplificazione di cui il settore ha estremamente bisogno, zavorrato da una burocrazia soffocante. Anche questa è una novità positiva e devo dare atto al Sindaco di una scelta giusta e innovativa Ricordo a tutti che l'architetto Merlotti fu il primo presidente della Commissione Speciale su Palazzo Visconti istituita dalla Giunta Porro e di cui Forza Italia ebbe la vice presidenza dando un contributo significativo ai lavori del gruppo. Ne scaturì un documento votato all'unanimità che riteniamo tutt'ora la base da cui partire per dare nuova vita al monumento storico civile più importante della nostra città. Mi auguro che l'arch Merlotti riprenda in mano la partita Palazzo Visconti da dove l'aveva lasciata e sia aperto ai suggerimenti e alle proposte di tutti. Constato con piacere che tra le deleghe assegnate dal Sindaco c'è quella al marketing territoriale attribuita alla Vice Sindaco Succi. Come è noto nel programma di Forza Italia era esplicitamente indicato l'obiettivo di dotarsi di una struttura competente e professionale per coordinare l'immagine della città e renderla più attrattiva sia verso i privati (turismo d'affari e di piacere) che verso le imprese (con incentivi a nuovi insediamenti produttivi sul territorio comunale). Mi auguro che l'assessore Succi oltre alla delega riceva anche le risorse necessarie per finanziare un vero e proprio studio di posizionamento della città e di attivare le azioni conseguenti. Un augurio di buon lavoro al neo eletto presidente del consiglio Pier Luigi gilli , una figura competente e super partes che certamente svolgerà il suo ruolo con imparzialità . Un augurio di buon lavoro a lei Signor Sindaco per il compito difficile che l’aspetta. Oggi la passata amministrazione le consegna: Una città più sicura rispetto a cinque anni fa, grazie al potenziamento della polizia locale, all’introduzione di nuove tecnologie, all’installazione di nuove telecamere, al presidio coordinato con le altre forze dell’Ordine dei punti più delicati come la stazione, la percezione di sicurezza è aumentata , il controllo del territorio è più visibile e attento. Una città più illuminata e ordinata. I vecchi punti luce della pubblica illuminazione sono stati sostituiti con nuovi a led aumentando il livello medio illuminazione, più luce vuol dire più sicurezza, meno incidenti stradali , più gente a piede per strada e dunque una citta più vissuta e gradevole. Anche l’arredo urbano ha subito un miglioramento significativo. Una città piu pulita. L’amministrazione uscente ha indetto una gara per il servizio di nettezza urbana e il nuovo gestore (AMSA MILANO) garantisce un servizio puntuale e preciso con mezzi ecologici e a basso impatto ambientale. La raccolta differenziata ha raggiunto livelli record di tonnellate per abitante senza aumentare l’imposta comunale sui rifiuti. Una città con una finanza pubblica più sana . I cinque bilanci chiusi dall’amministraazione uscente hanno conseguito importanti risultati sotto il profilo contabile : minor indebitamento , minori uscite per spesa corrente, maggiori investimenti e il tutto senza aumentare le tasse e le imposte per i saronnesi. Una citta’ in cui la cultura ha assunto un ruolo importante, ha coinvolto le Associazioni cittadine ed ha parlato con le scuole. Ha presentato eventi di eccellenza come il PRIMO CONCORSO LIRICO INTERNAZIONALE e soprattutto consegnato alla città e alla storia un percorso museale in Villa Gianetti con una preziosa collezione dedicata a Giuditta Pasta. Signor Sindaco l’aspetta un compito estremamente gravoso, in un momento particolarmente eccezionale e difficile che il ns paese sta vivendo, ma dopo le crisi arrivano periodi di grande opportunità e credo che passato questo momento di sconforto generale ci sarà una grande occasione di rinascita per Saronno se lei saprà favorire e accelerare quei processi di cambiamento che Saronno aspetta ormai da quasi un ventennio. Lei inizia una nuova gestione amministrativa, faccia tesoro dell’esperienza di questi ultimi venti anni di politica saronnese, sia deciso e determinato e veloce nelle scelte in breve un sindaco capace. Sembra che i saronnesi siano poco interessati alla politica ma non è vero, osservano, giudicano e poi decidono come votare a livello locale anche prescindendo dalle ideologie e votando le persone. Non tradisca la fiducia che i saronnesi hanno riposto in lei facendosi condizionare da questioni ideologiche e pretestuose che qualche suo alleato certamente porrà sul suo cammino. Lei si troverà subito ad affrontare due problematiche che hanno creato una conflittualità estrema tra le forze politiche di questa città, anche con ricorsi al TAR, la sistemazione di un tratto di via Roma e la non realizzazione della pista ciclabile sul tratto ferroviario dismesso della Saronno -Seregno. Mi auguro che il buon senso prevalga, i marciapiedi di via Roma non possono aspettare ancora anni prima di essere sistemati e una discussione, oggi senza alcuna posizione pregiudiziale, su una parte di città tagliata in due da una massicciata ferroviaria, anche se dichiarata di interesse culturale e storico, vada ripresa per arrivare nel più breve tempo possibile ad una soluzione. La mia esperienza personale e di vita mi porta a dire che il dialogo, attraverso il confronto di idee che possono partire da anche da posizioni diverse, è sempre positivo e porta soluzioni che vanno nell’interesse della collettività. FI fino a quando riuscirà a portare avanti le cose in cui crediamo e che potremo condividere con la maggioranza sarà con voi. Non è ns intenzione fare un’opposizione pregiudiziale ed ideologica e sotto certi aspetti anche rancorosa come quella che ha subito l’amministrazione Fagioli [post_title] => Primo consiglio comunale, dalla storica presenza Nourhan Moustafa al marketing territoriale: il discorso di De Marco [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => primo-consiglio-comunale-dalla-storica-presenza-della-giovane-nouran-moustafa-al-marketing-territoriale-il-discorso-di-de-marco [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-10-24 06:26:45 [post_modified_gmt] => 2020-10-24 04:26:45 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=220892 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 6 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 218400 [post_author] => 1 [post_date] => 2020-10-02 08:56:26 [post_date_gmt] => 2020-10-02 06:56:26 [post_content] => SARONNO - "Negli ultimi mesi il nostro partito è stato vittima di attacchi e illazioni, animate da egoismi e personalismi, mosse con lo scopo di screditare l’ottimo lavoro fatto dall’amministrazione uscente e con lo scopo di minare l’unità del centrodestra". Inizia così la nota di Agostino De Marco commissario cittadino di Forza Italia: "Il nostro partito crede fermamente nel pluralismo e nella libertà di espressione, non a caso si rifà ai principi di libertà fondanti del Partito Popolare Europeo. Nelle sue recenti affermazioni e atteggiamenti, lo ribadiamo fermamente, Luciano Silighini non ha mai rappresentato in alcun modo le posizioni di Forza Italia, ma ha solo ed esclusivamente parlato a nome proprio, anteponendo le sue questioni personali ad una scelta chiara e netta di Forza Italia che è senza riserve nella coalizione di centro destra e di pieno appoggio al candidato Sindaco Fagioli. Noi crediamo che i personalismi debbano essere lasciati fuori dalla politica. Ferma restando la libertà di coscienza che è un principio basilare per un partito come FI non possono essere tollerati atteggiamenti e prese di posizione al limite della provocazione in aperto contrasto con la linea politica di appoggio senza riserve al cdx e al candidato Fagioli decisa dal partito a livello locale e provinciale e approvata all'unanimità dai componenti della sezione saronnese. Forza Italia si colloca saldamente nel centrodestra e crede convintamente che la concretezza dell’amministrazione uscente sia la strada migliore per il futuro di Saronno e invita al ballottaggio del 4-5 ottobre a votare per Alessandro Fagioli. [post_title] => Elezioni, De Marco: "Silighini ha parlato esclusivamente a titolo personale. Fi appoggia senza riserve Fagioli" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => elezioni-de-marco-silighini-ha-parlato-esclusivamente-a-titolo-personale-fi-appoggia-senza-riserve-fagioli [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-10-02 08:56:26 [post_modified_gmt] => 2020-10-02 06:56:26 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=218400 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 11 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 267580 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-11-10 05:59:00 [post_date_gmt] => 2021-11-10 04:59:00 [post_content] =>

SARONNO - Non si accontentano dei tour del primo cittadino per incontrati i commerciati e neanche i "no" del presidente del consiglio comunali li hanno fermati. I 3 capigruppo di centrodestra, Raffaele Fagioli, Gianpietro Guaglianone e Agostino De Marco hanno deciso di tornare alla carica affinchè il consiglio comunale affronti il tema del commercio.

In una nota congiunta i gruppi consiliari Lega Lombarda, Fratelli d'Italia e Forza Italia annunciano di aver depositato al protocollo la richiesta di convocazione di un consiglio comunale per trattare la mozione sul Commercio che il presidente Gilli aveva respinto. Il testo della mozione è stato rivisto nella sua parte deliberativa onde evitare che ci possano essere ulteriori appigli per dichiararla inammissibile.

I gruppi consiliari hanno deciso di chiedere la convocazione consiglio comunale ai sensi del tuel articolo 39 comma 2 e del regolamento del consiglio comunale ove è previsto che il presidente consiglio comunale debba convocare e svolgere entro 20 giorni dalla richiesta un consiglio comunale se sottoscritto da almeno un quinto dei consiglieri assegnati.

101121

[post_title] => Centrodestra torna alla carica e chiede un consiglio comunale per affrontare il tema commercio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => centrodestra-torna-alla-carica-e-chiede-un-consiglio-comunale-per-affrontare-il-tema-commercio [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-11-10 06:28:27 [post_modified_gmt] => 2021-11-10 05:28:27 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=267580 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 12 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 52 [max_num_pages] => 4 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => 1 [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 976751956b99c160ef8e987660a5d4d2 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:ba7c02173431e0aafd610708b08b684f:0.41967200 17504256240.11447300 1750424164 ) -->
  • « Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Prossima »
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966