SARONNO - La fibra avanza a Saronno, ma pure i cantieri che danno fastidio e sui social non manca il dibattito, "ma perchè si bucano strade che già molte voce anche in tempi recenti sono state oggetto di lavori?" il quesito che circola sulla rete, nelle specifico in relazione ai lavori di questi giorni in via Filippo Reina per la posa, appunto, dei cavi di fibra ottica, che consentiranno finalmente ai cittadini di disporre di "internet veloce".
Le opere stanno ora interessando il marciapiede che si trova all'angolo fra via Filippo Reina e via Marconi, e che è parzialmente perimetrato col nastro bianco e rosso. Quanto meno, le opere per la fibra sono solitamente piuttosto celeri.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
(foto: il cantiere all'incrocio fra via Reina e via Marconi)
11112023
[post_title] => La fibra avanza a Saronno, ma pure i cantieri che danno fastidio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => la-fibra-avanza-a-saronno-ma-pure-i-cantieri-che-danno-fastidio [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-11 18:31:05 [post_modified_gmt] => 2023-11-11 17:31:05 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=364621 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 360124 [post_author] => 2 [post_date] => 2023-10-13 06:01:00 [post_date_gmt] => 2023-10-13 04:01:00 [post_content] =>SARONNO - Il passaggio alla fibra, quella vera, e l'inizio dell'incubo per una ventina di famiglie nella zona di via Filippo Reina, fra centro e periferia di Saronno. Il bel sogno di una connessione internet superveloce si è trasformato infatti in un bruttissimo sogno, la fibra c'è ma da un paio di mesi non va più il telefono di casa. Inutili, sinora, contatti ed appelli alla campagnia telefonica: sono tutti clienti di una delle principali società nazionali del settore.
Orma è dall'estate che il telefono di casa non funziona più, il motivo non è affatto chiaro malgrado al call center la risposta è sempre la stessa, ovvero che il problema sarà risolto… a brevissimo. Manco a dirlo, la bolletta è sempre stata ricevuta regolarmente, comprendendo oltre ad internet anche il servizio telefonico che di fatto non c'è più, da mesi.
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
(foto archivio)
13102023
[post_title] => Saronno, passano alla fibra e si ritrovano... senza telefono [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-passano-alla-fibra-e-si-ritrovano-senza-telefono [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-12 18:39:10 [post_modified_gmt] => 2023-10-12 16:39:10 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=360124 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 357865 [post_author] => 2 [post_date] => 2023-09-26 13:59:07 [post_date_gmt] => 2023-09-26 11:59:07 [post_content] =>SARONNO - "Rinviati di qualche giorno per il maltempo, da domani potranno iniziare i ripristini stradali programmati per conto di Tim, che ha effettuato negli scorsi mesi gli interventi di posa della fibra". Così una nota dell'Amministrazione civica saronnese, che avvisa della imminente apertura dei cantieri.
Per consentire i lavori, che si tengono da domani 27 a sabato 30 settembre, saranno in vigore divieti di sosta nelle vie interessate: via Monte Bianco, via Monte Generoso, via Volonterio, via Montello, via Lario e via Valletta. Saranno anche possibili sensi unici alternati.
Il Comune, raccogliendo anche le segnalazioni dei cittadini, si era fatta portavoce nei mesi scorsi del malcontento da parte di molti saronnesi per le opere realizzate a chiusura degli scavi per la collocazione dei cavi della fibra ottica per internet veloce; e che avevano lasciato marciapiedi e strade con gli evidenti segni dei lavori eseguite. L'ente locale aveva chiesto di riaprire i cantieri perchè fossero compiute opere tali da ripristinare la situazione pregressa agli scavi.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
(foto archivio)
26092023
[post_title] => Rattoppi strade dopo la fibra, Saronno sistema da domani [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => rattoppi-strade-dopo-la-fibra-saronno-sistema-da-domani [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-09-26 13:59:34 [post_modified_gmt] => 2023-09-26 11:59:34 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=357865 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 6 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 334312 [post_author] => 2 [post_date] => 2023-04-04 05:49:00 [post_date_gmt] => 2023-04-04 03:49:00 [post_content] =>SARONNO - La fibra ottica e dunque internet super veloce sarà presto una realtà a Rovello Porro, come già in altre località limitrofe. E' l'Amministrazione civica rovellese che ha dato notizia, nelle scorse ore, dell'avvio del lavori: "Si informa la cittadinanza che oggi sono stati avviati i lavori per la posa della fibra ottica che collegherà tutto il paese. Gli interventi saranno effettuati a lotti per la durata di quindici giorni a lotto, salvo imprevisti o maltempo, mediante piccoli scavi a lato strada. Ci scusiamo per gli eventuali disagi".
Nel frattempo a Saronno i cantieri si susseguono da tempo anche se al momento non si vede ancora l'epilogo e soprattutto la soluzione al problema dei ripristini con diverse segnalazioni e proteste da parte dei residenti per entrambi i problemi
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
(foto: lavori in corso a Rovello Porro per la posa della fibra ottica)
04042023
[post_title] => Fibra ottica: a Rovello presto per tutti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => fibra-ottica-saronno-attende-a-rovello-presto-per-tutti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-04-04 07:39:56 [post_modified_gmt] => 2023-04-04 05:39:56 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=334312 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 326184 [post_author] => 2 [post_date] => 2023-02-01 05:45:00 [post_date_gmt] => 2023-02-01 04:45:00 [post_content] =>SARONNO - Lite tra colleghi, 43enne all’ospedale di Saronno.
Dopo il rinvio e tante polemiche è arrivato il momento del consiglio comunale che, convocato in seduta ordinaria e straordinaria, approverà il bilancio di previsione 2023-2025.
Con il menù “Se Saronno avesse il mare” nonna Marta e la nipote Lucrezia hanno partecipato alla programma di Real Time, Cortesie per gli ospiti. La puntata è andata in onda la scorsa settimana ed ha permesso agli spettatori di vedere alcuni scorci di Saronno come via Varese durante la presentazione della serata dal team saronnese dei tre giudici. Il format, infatti, vede sfidarsi due coppie che ospitano a turno a cena i tre giudici e gli avversarsi per mostrare la loro ospitalità e accoglienza.
Marciapiedi poco accessibili post cantiere per la fibra? Arriva il numero verde.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
01022023
[post_title] => Ieri a Saronno: lite fra colleghi, uno all'ospedale. Marciapiedi post fibra, numero verde. Il consiglio delle tasse. Lucrezia e Marta a Cortesie per gli ospiti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ieri-a-saronno-lite-fra-colleghi-uno-allospedale-marciapiedi-post-fibra-numero-verde-il-consiglio-delle-tasse-lucrezia-e-marta-a-cortesie-per-gli-ospiti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-01-31 23:43:15 [post_modified_gmt] => 2023-01-31 22:43:15 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=326184 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 325293 [post_author] => 2 [post_date] => 2023-01-26 05:45:00 [post_date_gmt] => 2023-01-26 04:45:00 [post_content] =>SARONNO - Saronno si congeda da Tina De Micheli: “Quante belle cose ha fatto a servizio della nostra comunità”.
Cislago, va a sbattere lungo l’ex Varesina e si allontana: giovane di Saronno rintracciata e multata.
In questi ultimi mesi i tecnici del Comune hanno realizzato sopralluoghi e rilievi tecnici nelle zone della città interessate da interventi di vario tipo effettuati da operatori terzi per fibra, acqua, gas che hanno portato alla rimozione di parte del manto di copertura di strade, marciapiedi, piste ciclabili e parcheggi.
Dai social ma anche nell’atrio nel Municipio: sono tornate all’ordine del giorno le proteste per i tempi lunghi per il rinnovo della carta d’identità. Diversi i saronnesi che si sono lamentati dei tempi “biblici” per il rinnovo della carta di identità al Comune di Saronno.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
26012023
[post_title] => Ieri a Saronno: l'addio alla fornaia Tina. Va a sbattere in Varesina e si allontana. Tempi da lumaca per la carta d'identità. Lavori stradali con diffida [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ieri-a-saronno-laddio-alla-fornaia-tina-va-a-sbattere-in-varesina-e-si-allontana-tempi-da-lumaca-per-la-carta-didentita-lavori-stradali-con-diffida [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-01-25 20:06:17 [post_modified_gmt] => 2023-01-25 19:06:17 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=325293 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 325210 [post_author] => 2 [post_date] => 2023-01-25 15:33:10 [post_date_gmt] => 2023-01-25 14:33:10 [post_content] =>SARONNO - "In questi ultimi mesi i tecnici del Comune hanno realizzato sopralluoghi e rilievi tecnici nelle zone della città interessate da interventi di vario tipo effettuati da operatori terzi per fibra, acqua, gas che hanno portato alla rimozione di parte del manto di copertura di strade, marciapiedi, piste ciclabili e parcheggi. Le verifiche hanno rilevato diverse difformità nell’esecuzione dei ripristini sia nel centro cittadino che nelle zone periferiche, tanto da convincere l’Amministrazione ad inviare singole diffide alle ditte appaltanti, al fine di ottenere un ripristino adeguato, sia dal punto di vista della sicurezza, che del decoro cittadino". Lo fanno sapere, in una nota, i responsabili dell'ente locale.
Queste le strade oggetto delle richieste di corretto ripristino: via Roma, via Bergamo, via Marconi, via Stampa Soncino, via Veneto e via Antici, via XXV Aprile, via Marconi, via Manzoni, via Reina, via Bainsizza, via Don Monza, via Doberdò, via Manetti, via Monte Grappa, via Montesanto, via Baracca, via Togliatti, via Frua, via Gramsci, via Stoppani, via Balestrini, via Carugati, via Visconti, via Guaragna, via Parini, via Miola e via Colombo.
"Ci auguriamo che le aziende coinvolte provvedano ai ripristini in maniera tempestiva, fatte salve le problematiche organizzative e meteo" dicono dal Municipio.
25012023
[post_title] => Lavori stradali a Saronno per fibra, acqua e gas. Le bacchettate del Comune: partono le diffide [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => lavori-stradali-a-saronno-per-fibra-acqua-e-gas-le-bacchettate-del-comune-partono-le-diffide [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-01-25 17:38:50 [post_modified_gmt] => 2023-01-25 16:38:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=325210 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 20 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 291481 [post_author] => 32 [post_date] => 2022-05-13 09:54:40 [post_date_gmt] => 2022-05-13 07:54:40 [post_content] =>SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Obiettivo Saronno circa il ripristino dell'asfalto dopo i lavori d Tim.
Obiettivo Saronno – nel proprio programma elettorale per le scorse elezioni amministrative – ha dedicato molta attenzione a tutto il capitolo dell’innovazione tecnologica, esponendo un proprio modello di Smart city ispirato alle realtà di altri comuni che hanno già investito su questi aspetti.
Pertanto, non può che essere assolutamente a favore del cablaggio della nostra città con rete in fibra ottica, come ha dimostrato il
lavoro preliminare svolto da Novella Ciceroni, che – durante il proprio mandato come assessore non solo ai Lavori pubblici ed al Decoro urbano, ma anche all’Innovazione tecnologica – ha cercato di realizzare un accordo con la società Open Fiber.
Questo operatore – che ha già lavorato con ottimi risultati in molti comuni anche limitrofi e la cui tecnologia sembra essere più performante rispetto a quanto proposto da Tim - aveva presentato per il nostro Comune un piano di investimenti di cinque milioni di euro per cablare la città in Ftth in diciotto mesi, progetto che aveva il consenso dell'Assessore Ciceroni ma che la Giunta Airoldi non ha voluto accettare, rinunciando ad un importante tassello per rendere Saronno una città attrattiva dal punto di vista dell’efficienza tecnologica.
Con la revoca dell’assessorato a Novella Ciceroni – presidente e candidato sindaco di Obiettivo Saronno – questo progetto è definitivamente tramontato. Attualmente Tim ha aperto numerosi cantieri in città per il cablaggio con fibra ottica. E come sta operando?
Tim presenta la richiesta di “manomissione suolo pubblico” (come viene definita in linguaggio tecnico) che di volta in volta viene accettata dall’amministrazione. Non ci risulta – per quanto possiamo esserne a conoscenza - che ci sia una programmazione che garantisca che verrà cablata tutta la città – comprese le aree meno abitate - o che il servizio venga sicuramente portato alle scuole o a tutte le attività produttive cittadine.
Inoltre, l’operatore di infrastrutture Tim non è aperto a tutti gli operatori telefonici; quindi, alcuni cittadini – per accedere alla fibra – saranno obbligati a cambiare gestore. Da ultimo, i numerosi cantieri aperti prevedono (come da Regolamento tra Comune di Saronno ed operatori di infrastrutture del sottosuolo) che l’operatore provveda a ripristinare metà della carreggiata, anche se alcuni – come
l’operatore 2iRetegas – provvedono ad asfaltare tutta la carreggiata. Solo per citare un esempio a noi vicino ma non l’unico – il sindaco di Gallarate, Andrea Cassani, ha appena proceduto a bloccare i cablaggi di fibra da parte di Tim proprio per i mancati e dovuti ripristini delle strade.
Dopo mesi di solleciti caduti nel vuoto e la mancata presentazione di un piano operativo delle asfaltature, il primo cittadino gallaratese ha provveduto ad impedire nell’ immediato il rilascio di nuove autorizzazioni all’operatore Tim, a causa dei disagi creati alla città. Vedremo se Saronno sarà più fortunata. Non essendo a conoscenza degli indirizzi dati all’Ufficio strade dall’attuale Assessore ai LLPP, invitiamo tutti i residenti delle vie interessate da questi lavori a segnalare all’assessorato ai Lavori pubblici le situazioni di mancato ripristino, che devono essere attuate anche per i marciapiedi, laddove sono necessari (quasi sempre) scavi trasversali che possono
causare situazioni di inciampo e cadute dei pedoni. I Consiglieri comunali di Obiettivo Saronno rimangono come sempre a disposizione dei cittadini per segnalazioni e richieste di chiarimenti.
(foto d'archivio)
13052022
[post_title] => Fibra, Ciceroni: "Serve vigilare sul ripristino dell'asfalto dopo i lavori" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => fibra-ciceroni-serve-vigilare-sul-ripristino-dellasfalto-dopo-i-lavori [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-05-13 09:55:37 [post_modified_gmt] => 2022-05-13 07:55:37 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=291481 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 8 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 281277 [post_author] => 32 [post_date] => 2022-02-25 11:16:43 [post_date_gmt] => 2022-02-25 10:16:43 [post_content] =>SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dell'Amministrazione congiunto con Tim Fiber Cop.
Tim attraverso Fiber Cop, la società infrastrutturale del Gruppo, sta realizzando a Saronno un innovativo piano di cablaggio che, con un investimento stimato di circa 5 milioni di euro e in sinergia con l’Amministrazione comunale, porta la fibra ottica fino alle abitazioni per rendere disponibili collegamenti ultraveloci fino a 1 Gigabit/s.
La città lombarda, infatti, è stata inserita nel programma nazionale di copertura di Fiber Cop, che ha l’obiettivo di realizzare la rete di accesso secondaria in fibra ottica nelle aree nere e grigie del Paese per sviluppare soluzioni Ftth (Fiber To The Home) secondo il modello del co-investimento previsto dal nuovo Codice Europeo delle Comunicazioni Elettroniche. Gli interventi per la realizzazione della nuova rete, coordinati da Tim, sono già iniziati in molte zone della città e a oggi sono oltre 3.000 le unità immobiliari già collegate alla nuova rete.
L’obiettivo è di cablare circa 13.500 unità immobiliari alla conclusione del piano. Per la posa della fibra ottica sono utilizzate, laddove possibile, le infrastrutture già esistenti. Nel caso sia necessario effettuare scavi, questi vengono realizzati adottando tecniche
innovative a basso impatto ambientale, con interventi sulla sede stradale di circa 10-15 centimetri. Tim sta operando in partnership con l’Amministrazione comunale per limitare il disagio ai cittadini e procedere speditamente con la realizzazione della nuova rete.
Grazie a questo piano, Saronno avrà una rete in fibra ottica ancora più performante di quella che già oggi è a disposizione di cittadini e imprese grazie alla tecnologia Fttc Cab, che rende disponibili collegamenti fino a 200 megabit per 16.300 unità immobiliari, pari al 95% delle linee del comune.
La nuova rete super-veloce consente di accelerare i processi di digitalizzazione sul territorio, a beneficio di cittadini, imprese e pubblica amministrazione, e di assecondare al meglio le esigenze professionali anche legate allo smart working e alla didattica a distanza.
“Confido che le attività di attivazione della tecnologia Ftth che Tim Fiber Cop sta portando avanti nel nostro Comune proseguano con successo – commenta il sindaco di Saronno, Augusto Airoldi – e nel rispetto di quanto concordato e fino ad ora avvenuto, per consentire ad un maggior numero di cittadini e imprese saronnesi di sfruttare al meglio le opportunità delle comunicazioni ultraveloci”.
“Grazie agli ingenti investimenti fatti da Tim e Fiber Cop e alla proficua collaborazione con l’Amministrazione comunale, Saronno rientra in un ambizioso progetto che si propone di realizzare su tutto il territorio nazionale una rete interamente in fibra – dichiara Egidio Carlesso, responsabile Field Operations Line Lombardia Nord Ovest di Tim - Si tratta di un’infrastruttura in grado di erogare volumi di traffico sempre maggiori e con una qualità elevatissima che consentirà a Saronno di fare un passo importante sulla strada dell’innovazione. A beneficiarne saranno le imprese locali che avranno accesso a tutti i servizi digitali necessari allo sviluppo del proprio business e i cittadini per i quali disporre di collegamenti ultraveloci è un aspetto fondamentale per migliorare la qualità della vita”.
25022022
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
SARONNO - "Molti cittadini mi chiedono quando Saronno sarà cablata con fibra ottica Ftth e potranno quindi migliorare le proprie condizioni di lavoro e di studio con una connessione internet ad alta velocità. Rispondo dicendo che Tim sta portando la fibra ottica agli stabili della città dai circa 100 armadi presenti e terminerà il lavoro entro il 2023. Purtroppo, invece, il progetto di Open fiber, che aveva intenzione di investire 5 milioni di euro su Saronno e realizzare l’infrastruttura in fibra ottica con tecnologia Ftth entro il 2022, è sospeso perché l’Amministrazione Comunale non ha ancora trovato un accordo per il ripristino delle strade e dei marciapiedi". L'ex assessore municipale ai Lavori pubblici, e esponente di Obiettivo Saronno, fa il punto della situazione riguarda ad "internet veloce" in città. Con notizie dunque non molto positive, considerando che comunque per disporre della rete Ftth, già disponibile in molte città e paesi della zona, da Limbiate alla confinante Ceriano Laghetto, ci vorrà ancora parecchio tempo.
"Auspico che si riprenda la trattativa con Open fiber al più presto perché Saronno necessita di una connessione ad alta velocità che permetta alla città un concreto sviluppo lavorativo e di formazione; pensiamo alla università di Brera che si spera arrivi in città" conclude Ciceroni.
(foto: fibra in arrivo nella zona. Sopra, Novella Ciceroni)
16022022
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn