Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048 Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
[post_title] => Calcio Eccellenza, festa per il Magenta! Ritorno in Serie D dopo 63 anni [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => calcio-eccellenza-festa-per-il-magenta-ritorno-in-serie-d-dopo-63-anni [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2024-06-17 17:57:11 [post_modified_gmt] => 2024-06-17 15:57:11 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=621276 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 620481 [post_author] => 111 [post_date] => 2024-06-09 12:34:10 [post_date_gmt] => 2024-06-09 10:34:10 [post_content] => SARONNO - L’ultima gemma è stata incastonata, l’Az Robur Saronno batte Cecina e vince i playoff di Serie B Interregionale. In gara 3, la “bella”, i saronnesi strapazzano i toscani e mettono il sigillo finale per coronare una stagione trionfale. Al PalaRonchi l’atmosfera è rovente, qualche goccia di pioggia non basta a raffreddare il numerosissimo pubblico che sin dal riscaldamento dei giocatori riempie le tribune e incita continuamente la squadra. Ore 21, si comincia. Parte meglio Cecina, il grande Turini spara due triple grandiose e i toscani vanno sopra 9-2. Poi capitan Quinti guida la banda a suon di punti e con l’aiuto di Nasini e Beretta viene ristabilito l’equilibrio nella sfiida. Primo quarto, 20–19 Saronno. Si riprende, stesso filone del primo periodo, non c’è alcun segno di fuga. Ma a due minuti dalla fine del primo tempo, una strepitosa tripla in transizione di Pellegrini cambia definitivamente l’inerzia della partita. Saronno sfrutta il buon momento e chiude in vantaggio 39-33 all’intervallo. Nel terzo quarto la Robur mette in mostra perfettamente tutto l’arsenale offensivo a disposizione, mentre le percentuali dei toscani scendono. Il solito bel gioco corale, con praticamente tutti a segno. L’intensità dei saronnesi sale mano a mano e Cecina arranca, l’energia del PalaRonchi è fondamentale e i biancoazzurri scappano via. Si arriva all’ultimo periodo di gioco con Saronno avanti 59-46. Robur che nel quarto quarto prende ancor più il largo nei primissimi minuti grazie a un 6-0 di parziale. Da lì in poi, è solo questione di tenere a bada i toscani e giocare con il cronometro che si esaurisce inesorabile. L’ultima scossa di Turini non basta, a un minuto dalla fine la tripla di Pellegrini chiude definitivamente i conti. Si agitano in aria i palloncini bianchi e azzurri, finisce 78-57, Saronno sconfigge Cecina. Al suono della sirena comincia la meritatissima festa. Tra cori, bandiere e fumogeni, è finalmente arrivato il momento tanto atteso e sperato da tutto l’ambiente Robur. Capitan Quinti taglia come da consuetudine la retina, Saronno è campione. Una stagione letteralmente perfetta, a partire dalla regular season, passando poi al girone Gold chiuso in testa fino ai playoff. Duri, complicati, con tutte le sfide arrivate a gara 3. Ma i ragazzi non hanno mai mollato, giocando sempre in fiducia e da squadra, lottando come dei leoni quando ce n’è stato bisogno. Una soddisfazione enorme per i dirigenti, vedere la squadra neopromossa e piena di ragazzi del vivaio dominare in lungo e in largo, merito anche di coach Renato Biffi e dello staff roburino che hanno insieme realizzato ció che era impensabile a inizio stagione. L’anno prossimo sarà Serie B Nazionale. Grandi ragazzi, grande Robur! In fondo all’articolo il box score QUI LA FOTOGALLERY https://ilsaronno.it/video/basket-serie-b-az-robur-saronno-e-campione-coach-biffi-stagione-incredibile/ https://ilsaronno.it/video/vaghi-az-saronno-basket-stupendo/ https://ilsaronno.it/video/basket-serie-b-az-robur-saronno-e-campione-intervista-ad-andrea-quinti-e-giacomo-motta/ https://ilsaronno.it/video/marini-az-pneumatica-ce-la-siamo-meritata/ [foto id="611177"]SARONNO – Sale la febbre da playoff, questa sera è il momento della verità. Tutte le fatiche di una lunghissima e faticosa stagione vengono concentrate nella conclusiva e fondamentale sfida. Alle 21 al PalaRonchi di via Colombo ci sarà l’ultima palla a due tra AZ Robur Saronno e Basket Cecina. La serie si è protratta, dopo una vittoria ciascuno, fino a gara 3. Chi vince sale in B Nazionale, chi perde avrà una chance contro una tra Fidenza e Bergamo (QUI LE MODALITÁ DELLA SFIDA).
Abbiamo intervistato i protagonisti della Robur per sentire le loro emozioni e i loro pensieri prima dell’incontro decisivo.
Ai nostri microfoni il vice-allenatore Ezio De Piccoli, assistente di coach Renato Biffi. Leggenda della Robur, l’ex ala, che ha combattuto tante battaglie in campo proprio in compagnia di Biffi, ha spiegato l’importanza di giocare come fatto sinora per centrare l’ultima vittoria.
I biglietti sono andati a ruba in un lampo, stasera si decide tutto.
SARONNO – Sale la febbre da playoff, sabato sera è il momento della verità. Tutte le fatiche di una lunghissima e faticosa stagione vengono concentrate nella conclusiva e fondamentale sfida. Alle 21 al PalaRonchi di via Colombo ci sarà l’ultima palla a due tra AZ Robur Saronno e Basket Cecina. La serie si è protratta, dopo una vittoria ciascuno, fino a gara 3. Chi vince sale in B Nazionale, chi perde avrà una chance contro una tra Fidenza e Bergamo (QUI LE MODALITÁ DELLA SFIDA).
Abbiamo intervistato i protagonisti della Robur per sentire le loro emozioni e i loro pensieri prima dell’incontro decisivo.
La palla passa a Francesco De Capitani, playmaker classe 2002 ma già “veterano” viste le tante annate passate tra le fila saronnesi. L’ex Olimpia Milano ha sottolineato l’importanza di giocare con intensità per non farsi sorprendere da Cecina e per essere più solidi sia in attacco sia in difesa.
I biglietti sono andati a ruba in un lampo, il grande giorno si avvicina.
SARONNO – Sale la febbre da playoff, sabato sera è il momento della verità. Tutte le fatiche di una lunghissima e faticosa stagione vengono concentrate nella conclusiva e fondamentale sfida. Alle 21 al PalaRonchi di via Colombo ci sarà l’ultima palla a due tra AZ Robur Saronno e Basket Cecina. La serie si è protratta, dopo una vittoria ciascuno, fino a gara 3. Chi vince sale in B Nazionale, chi perde avrà una chance contro una tra Fidenza e Bergamo (QUI LE MODALITÁ DELLA SFIDA).
Abbiamo intervistato i protagonisti della Robur per sentire le loro emozioni e i loro pensieri prima dell’incontro decisivo.
Oggi è il turno di Giovanni Romanò, pivot forte fisicamente e fondamentale nelle rotazioni di coach Biffi. Dopo essere stato ai box per un infortunio alla caviglia subìto in gara 2 dei quarti di finale contro Lucca, il classe '98 ha stretto i denti ed è rientrato per le finali dando subito il suo prezioso apporto alla squadra. Il lungo saronnese si è detto fiducioso in vista dello spareggio decisivo, complice anche il supporto del PalaRonchi che si prospetta tutto esaurito e prontissimo a tifare per i biancoazzurri.
QUI LE INFO SULLA PREVENDITASARONNO – Sale la febbre da playoff, sabato sera è il momento della verità. Tutte le fatiche di una lunghissima e faticosa stagione vengono concentrate nella conclusiva e fondamentale sfida. Alle 21 al PalaRonchi di via Colombo ci sarà l’ultima palla a due tra AZ Robur Saronno e Basket Cecina. La serie si è protratta, dopo una vittoria ciascuno, fino a gara 3. Chi vince sale in B Nazionale, chi perde avrà una chance contro una tra Fidenza e Bergamo (QUI LE MODALITÁ DELLA SFIDA).
Abbiamo intervistato i protagonisti della Robur per sentire le loro emozioni e i loro pensieri prima dell’incontro decisivo.
La parola passa a Pietro Ugolini, ala sammarinese alla sua seconda stagione in biancoazzurro. Cresciuto cestisticamente nelle giovanili della Reyer Venezia, il classe 2000 spera di vincere l'incontro decisivo di fronte al caldissimo tifo casalingo prima di partire con la sua nazionale alla volta di Andorra, dove dal 25 al 30 giugno affronterà insieme ai suoi connazionali gli European Small Countries sfidando Gibilterra, Malta e Andorra.
SARONNO - Sale la febbre da playoff, sabato sera è il momento della verità. Tutte le fatiche di una lunghissima e faticosa stagione vengono concentrate nella conclusiva e fondamentale sfida. Alle 21 al PalaRonchi di via Colombo ci sarà l’ultima palla a due tra AZ Robur Saronno e Basket Cecina. La serie si è protratta, dopo una vittoria ciascuno, fino a gara 3. Chi vince sale in B Nazionale, chi perde avrà una chance contro una tra Fidenza e Bergamo (QUI LE MODALITÁ DELLA SFIDA).
Abbiamo intervistato i protagonisti della Robur per sentire le loro emozioni e i loro pensieri prima dell’incontro decisivo.
Ai nostri microfoni ecco Pietro Nasini, guardia e ala piccola classe 2000. Giunto quest’anno nel roster saronnese, l’ex Cermenate, Desio e Cantù ci ha raccontato come si vive l’ultima settimana di allenamenti prima dello spareggio e ha identificato i maggiori pericoli della formazione toscana.
SARONNO - Dopo il passo falso di mercoledì sera in gara 2, per l'AZ Robur Saronno è tempo di mettersi alle spalle la sconfitta contro Basket Cecina e concentrarsi sul prossimo incontro, il più importante di questa stagione di grande basket per i biancoazzurri.
Sabato 8 giugno alle 21, infatti, andrà in scena al PalaRonchi di via Cristoforo Colombo il cruciale spareggio, gara 3, la "bella" contro i toscani. Chi vince, porta a casa la serie di finale, con conseguente promozione in Serie B Nazionale per la stagione 2024/2025. Per la squadra perdente, invece, è finita. "The winner takes it all". Ma non del tutto a dir la verità... Entrambe le società terranno lo sguardo rivolto verso oriente, dove anche le finaliste della Conference Nord-Est si giocheranno le proprie carte per salire di categoria. La Pallacanestro Fulgor Fidenza e il Bergamo Basket 2014 si sfideranno, sempre al meglio delle 3 gare, con in palio lo stesso bottino conteso tra Saronno e Cecina. La palla a due di gara 1 della finale Nord-Est sarà stasera, ore 18, al PalaPratizzoli di Fidenza. Le due perdenti di Est e Ovest, avranno un'ultima occasione per centrare il traguardo promozione. Ci sarà infatti un altro scontro diretto con le medesime modalità per ottenere la vittoria e chi riuscirà a spuntarla si garantirà l'accesso in Serie B Nazionale. L'AZ Robur Saronno proverà sicuramente a chiudere subito i conti per festeggiare di fronte ai propri tifosi e nella propria città. Ma, qualora arrivasse una sconfitta contro Cecina, la squadra dovrà compiere l'ultima grande impresa battagliando contro una tra Fidenza e Bergamo. Al piano B ci si penserà eventualmente più avanti, ora i ragazzi di coach Renato Biffi sono focalizzati solo sulla sfida con i toscani. Sarà una settimana di attesa infinita per chi sogna di vedere Saronno trionfare.Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048 Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti [post_title] => Basket, Serie B finale playoff : AZ Robur Saronno alla partita decisiva, la situazione [post_excerpt] => La squadra di coach Renato Biffi a una vittoria dalla promozione, c'è però anche un'altra strada alternativa per salire in Serie B Nazionale. [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => basket-serie-b-finale-playoff-az-robur-saronno-alla-partita-decisiva-la-situazione [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2024-06-01 05:35:54 [post_modified_gmt] => 2024-06-01 03:35:54 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=619596 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 619496 [post_author] => 111 [post_date] => 2024-05-30 15:56:53 [post_date_gmt] => 2024-05-30 13:56:53 [post_content] =>CECINA – La trasferta toscana si è rivelata complicata e tosta per l’AZ Robur Saronno, ieri sera è arrivata la sconfitta di misura contro Basket Cecina in gara 2. I ragazzi di coach Biffi non hanno mai mollato e se la sono giocata fino all’ultimo istante con coraggio e determinazione, alla fine però i padroni di casa sono riusciti a imporsi al termine di un testa a testa veramente tirato, punteggio in bilico fino alla sirena finale.
Primo quarto, Cecina è decisamente un’altra squadra rispetto a quella vista al PalaRonchi sabato scorso. Meno timidi, più cattivi e grintosi. L’energia trasmessa dai tanti tifosi presenti si riflette sulla formazione di Da Prato, che sembra essere sin da subito giocare con maggior vigore. La Robur però tiene bene, complici i ritmi non altissimi del primo periodo del match, e riesce a stare a contatto nonostante diversi tiri sbagliati. Il pivot Milojevic sfrutta bene il fisico e in post basso permette ai suoi di allungare, Saronno con un mini-parziale in chiusura torna sotto, dopo dieci minuti il risultato è 25-21 in favore di Cecina.
Nel secondo quarto, i biancoazzurri pareggiano ma i toscani non ci stanno. Pistolesi, Turini e Bruni si prendono sulle spalle la squadra e scaricano una pioggia di triple che entrano praticamente sempre, percentuali molto alte per i padroni di casa. Saronno arranca, Negri tiene in piedi i suoi con importanti canestri e la partita resta tutto sommato in equilibrio. Il tabellone segnapunti recita 55-45 per Cecina alla fine del primo tempo.
Terzo quarto, Saronno volta pagina e con un parzialone di 20-7 completa la rimonta. A suon di triple, è ancora Negri il mattatore, supportato da capitan Quinti, Beretta e Pellegrini, la Robur va addirittura a +5 a tre minuti dal termine. Cecina risponde col solito Turini e pareggia. Ultimi dieci minuti, si ripartirà praticamente 0-0, il terzo quarto tramonta sul punteggio di 69-69.
Tensione alle stelle, le mani tremano in avvio di quarto periodo e nei primi tre minuti non segna nessuno. Pedroni dà il via alle danze a 7.15’, da lì è un assolo Cecina. Dieci punti in fila e a cinque dalla sirena siamo 79-69, sembra ormai fatta per i toscani. Riesce peró a sbloccarsi Saronno con una tripla di Beretta, la squadra si riaccende e sprigiona le ultime energie rimaste. Tripla di Nasini, sottomano di Quinti e siamo 79-77. Libero di Milojevic, poi Romanó appoggia il finger roll e Saronno è sotto solo di un punto a un minuto dalla fine. Capitan Quinti ha la chance del sorpasso dalla lunetta, ma entrambi i tiri liberi sbattono sul ferro e non entrano. Cecina gioca col cronometro ma non la chiude, Saronno ha l’ultimo possesso ed è sotto di 1 punto. Azione ben costruita, trovato Romanó sull’arco, la tripla è peró fuori misura. Finisce qui, Cecina batte Saronno 80-79.
Un incontro veramente emozionante, giocato bene da entrambe le squadre e con una bella cornice di pubblico, con coreografia e bandiere. Da segnalare anche una quarantina di tifosi saronnesi che hanno macinato chilometri per sostenere i propri ragazzi, facendo ben sentire il loro sostegno nonostante l’inferiorità numerica. Sarà proprio questa una delle chiavi di lettura in vista di gara 3, la “bella”, la partita che vale un’intera stagione. Il PalaRonchi è pronto a combattere insieme alla Robur, tutti uniti verso il grande traguardo.
MVP di serata è Giovanni Bruni : il veterano playmaker di Cecina sfiora la tripla doppia da 10 punti, 9 rimbalzi e 10 assist, conditi anche da 3 recuperi.Basket Cecina - Az Robur Saronno : 80-79
Basket Cecina : 0 Lapo Parietti, 3 Bogdan Milojevic, 7 Elia Bertino, 8 Dario Mazzantini, 11 Valerio Longo, 12 Tommaso Bruci, 13 Lorenzo Carlotti, 15 Giovanni Bruni, 20 Lorenzo Pistillo, 21 Lorenzo Turini, 22 Niccolò Pistolesi, 33 Edoardo Pedroni. All. Andrea Da Prato.
Az Robur Saronno : 7 Pietro Ugolini, 8 Andrea Negri, 9 Andrea Quinti, 10 Francesco Silvio De Capitani 12, Pietro Nasini, 15 Gabriele Pellegrini, 16 Giovanni Romano’, 18 Matteo Beretta, 20 Giacomo Motta, 99 Leonardo Figini. All. Renato Biffi.
[foto id="610631"]Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048 Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti 29052024 [post_title] => Basket, finale serie B: AZ Robur Saronno sconfitta a Cecina, diretta [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => basket-finale-playoff-serie-b-az-robur-saronno-a-cecina-per-gara-2-diretta-play-by-play [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2024-05-30 00:14:01 [post_modified_gmt] => 2024-05-29 22:14:01 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=619396 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 651155 [post_author] => 28 [post_date] => 2025-05-18 18:15:51 [post_date_gmt] => 2025-05-18 16:15:51 [post_content] => Il Pro Palazzolo conquista la vittoria nella finale playoff del Girone B di Serie D superando il Desenzano per 2-1 in una sfida intensa e combattuta fino all’ultimo minuto. Dopo una stagione vissuta ai vertici, i bresciani si regalano la soddisfazione del successo negli spareggi promozione. A sbloccare l’incontro, poco prima dell’intervallo, è stato il Desenzano con Biondini, abile a concretizzare una buona azione offensiva al 44’ del primo tempo. Ma nella ripresa la Pro Palazzolo ha saputo reagire con carattere: al 10’ è arrivato il pareggio firmato da Alberto Paloschi. Il gol vittoria, arrivato al 41’ della ripresa, porta la firma di Manto, decisivo nel regalare alla sua squadra una meritata vittoria. Con questo successo, la Pro Palazzolo chiude al meglio la propria stagione e si garantisce una posizione privilegiata in vista di eventuali ripescaggi in Serie C. Per il Desenzano resta l’amarezza per una sconfitta arrivata nel finale, dopo un primo tempo ben giocato.