• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

giulio gervasini

Saronno, benvenuto a Giacomo Gervasini che ha fatto la gioia di papà Giulio e mamma Greta
Città
Saronno, benvenuto a Giacomo Gervasini che ha fatto la gioia di papà Giulio e mamma Greta
SARONNO - "Non ci sono abbastanza parole per descrivere ogni emozione, ogni gesto, ogni sorriso. Non si può minimamente descrivere…
9 Dicembre 2022
Giulio e Greta, coppia saronnese da papa Francesco
Città
Giulio e Greta, coppia saronnese da papa Francesco
CITTA' DEL VATICANO - All'udienza generale in Vaticano, questa mattina, anche una coppia di giovani sposi provenienti da Saronno, Giulio…
5 Gennaio 2022
  • 2
Ieri su ilS: 300 saronnesi per le donne afghane, lutto per il coro Alpe, nozze Gervasini/Guidobono, Clio makeup a Gerenzano
Città
Ieri su ilS: 300 saronnesi per le donne afghane, lutto per il coro Alpe, nozze Gervasini/Guidobono, Clio makeup a Gerenzano
SARONNO - Trecento saronnesi in piazza per le donne afghane con quattro passi di pace https://ilsaronno.it/2021/08/28/tanti-saronnesi-in-piazza-per-le-donne-afghane/ Il Coro Alpe dice…
29 Agosto 2021
Dall’annuncio su Radio Deejay alle nozze: Gervasini e Guidobono oggi sposi
Città
Dall’annuncio su Radio Deejay alle nozze: Gervasini e Guidobono oggi sposi
SARONNO – Sono passati quasi due anni dall'annuncio con Cattelan a Radio Deejay ed oggi finalmente, circondati da familiari, amici…
28 Agosto 2021
  • 1
Il tempo di un caffè con Giulio Gervasini: “Scendo in campo per mettere le mie competenze al servizio della città”
Città
Il tempo di un caffè con Giulio Gervasini: “Scendo in campo per mettere le mie competenze al servizio della città”
SARONNO – Oggi per la rubrica “Il tempo di un caffè” con l’intervista della nostra direttrice Sara Giudici vi proponiamo…
18 Agosto 2020
Pd Saronno, da Librandi a Gervasini: chi va con Renzi e chi resta
Città
Pd Saronno, da Librandi a Gervasini: chi va con Renzi e chi resta
SARONNO - Italia viva la proposta di Matteo Renzi per il momento non sfonda a Saronno o meglio ci sono…
18 Settembre 2019
Gervasini-Guidobono: annuncio di matrimonio da Cattelan a Radio Deejay
Città
Gervasini-Guidobono: annuncio di matrimonio da Cattelan a Radio Deejay
SARONNO - Annuncio di matrimonio in diretta da Cattelan a Radio Deejay: la bella notizia è stata data dal saronnese…
18 Marzo 2019
  • 1
Da Bratislava l’arrivederci dell’arbitro saronnese Giulio Gervasini
Calcio
Da Bratislava l’arrivederci dell’arbitro saronnese Giulio Gervasini
SARONNO - Da Bratislava in Slovacchia, dove si è trasferito per motivi di lavoro, l'arrivederci del saronnese Giulio Gervasini all'Aia…
11 Agosto 2017
Gervasini: “Da Fagioli uno sterile attacco a gamba tesa”
Politica
Gervasini: “Da Fagioli uno sterile attacco a gamba tesa”
SARONNO - Usa la metafora calcistica, del resto è assistente arbitrale dell'Aia di Saronno, Giulio Gervasini quando replica all'affondo, in…
2 Ottobre 2016
Referendum: il comitato Saronno dice sì non si ferma
Politica
Referendum: il comitato Saronno dice sì non si ferma
SARONNO - "Sarà una campagna lunga ed impegnativa, ma ne siamo sicuri estremamente emozionante. Vedere centinaia di persone disposte a…
7 Settembre 2016
Calcio: gli arbitri saronnesi al raduno regionale di Grassobbio
Calcio
Calcio: gli arbitri saronnesi al raduno regionale di Grassobbio
SARONNO - Raduno tecnico a Grassobbio, nel Bergamasco, per gli arbitri della Lombardia: c'erano anche quelli della sezione di Saronno…
30 Agosto 2016
Calcio: pioggia di premi per gli arbitri saronnesi
Calcio
Calcio: pioggia di premi per gli arbitri saronnesi
SARONNO - Pioggia di premi per gli arbitri di Saronno: al Circolo Strafossato di via Filippo Reina la tradizionale convention…
21 Luglio 2016
Orrore a Nizza: i commenti dei politici locali, da Comi a Gilli e Cattaneo
Città
Orrore a Nizza: i commenti dei politici locali, da Comi a Gilli e Cattaneo
SARONNO - Condanna e cordoglio anche dal Saronnese per il terribile attentato terroristico della sera del 14 luglio a Nizza,…
15 Luglio 2016
Lazzate: ai “Quater pass” in corsa 197 arbitri di calcio
Lazzate
Lazzate: ai “Quater pass” in corsa 197 arbitri di calcio
LAZZATE - Sono stati gli arbitri della Lombardia a vincere la marcia in notturna di sabato a Lazzate, la "Quater…
10 Luglio 2016
Discarica in centro: il Comune pulisce ed apre un’inchiesta
Cronaca
Discarica in centro: il Comune pulisce ed apre un’inchiesta
SARONNO - Il Comune ha avviato una inchiesta sulla presenza della grande quantità di rifiuti comparsi in piazza Maestri del…
21 Giugno 2016

SARONNO - "Non ci sono abbastanza parole per descrivere ogni emozione, ogni gesto, ogni sorriso. Non si può minimamente descrivere quanto tu sia stato desiderato e cercato, quanto ci impegneremo ad amarti e a sostenerti".

Sono le parole con cui Giulio Gervasini saronnese impegnato nel mondo dello sport con Aia Saronno ed anche nel mondo politico ha annunciato l'arrivo del primo figlio Giacomo. Grande la gioia anche per mamma Greta Guidobono.

La bella storia di Giulio e Greta ha conquistato l'intera comunità saronnese dall'annuncio di matrimonio su radio Dee jay all'incontro con l'abito delle nozze da papa Francesco.

Alla famiglia e al piccolo Giacomo i migliori auguri della redazione de ilSaronno.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

[post_title] => Saronno, benvenuto a Giacomo Gervasini che ha fatto la gioia di papà Giulio e mamma Greta [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-benvenuto-a-giacomo-gervasini-che-ha-fatto-la-gioia-di-papa-giulio-e-mamma-greta [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-12-09 17:22:06 [post_modified_gmt] => 2022-12-09 16:22:06 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=318894 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 274663 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-05 18:05:54 [post_date_gmt] => 2022-01-05 17:05:54 [post_content] =>

CITTA' DEL VATICANO - All'udienza generale in Vaticano, questa mattina, anche una coppia di giovani sposi provenienti da Saronno, Giulio Gervasini e Greta Guidobono. Si erano sposati durante l'estate, e ora hanno colto con grande entusiasmo la possibilità di partecipare all'udienza papale, come da tradizione indossando gli abiti del matrimonio. Nell'aula Paolo VI con loro molte altre nuove coppie, nell'udienza dedicata allo "sposo di Maria", San Giuseppe e con una riflessione sulò tema delle adozioni.

"Penso in modo particolare a tutti coloro che si aprono ad accogliere la vita attraverso la via dell’adozione, che è un atteggiamento così generoso e bello. Giuseppe ci mostra che questo tipo di legame non è secondario, non è un ripiego. Questo tipo di scelta è tra le forme più alte di amore e di paternità e maternità. Quanti bambini nel mondo aspettano che qualcuno si prenda cura di loro" ha detto il pontefice. Che nel corso della mattina nell'aula Paolo VI ha anche ricevuto ed applaudito un gruppo di artisti del circo, e poi ha incontrato personalmente le giovani coppie.

Giulio, saronnese, ex arbitro di calcio e tutt'ora impegnato nella sezione cittadina dell'Aia, e Greta, varesina, ostetrica in ospedale, si erano sposati nell'agosto scorso. Matrimonio che era stato a lungo rimandato a causa della pandemia da coronavirus: avevano annunciato le loro nozze due anni fa durante la trasmissione di Alessandro Cattelan, ospiti a Radio Deejay.

05012022

[post_title] => Giulio e Greta, coppia saronnese da papa Francesco [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => giulio-e-greta-coppia-saronnese-da-papa-francesco [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-05 19:32:17 [post_modified_gmt] => 2022-01-05 18:32:17 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=274663 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 256692 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-08-29 05:57:32 [post_date_gmt] => 2021-08-29 03:57:32 [post_content] => SARONNO - Trecento saronnesi in piazza per le donne afghane con quattro passi di pace https://ilsaronno.it/2021/08/28/tanti-saronnesi-in-piazza-per-le-donne-afghane/ Il Coro Alpe dice addio al suo baritono https://ilsaronno.it/2021/08/28/addio-francesco-pizzi-il-saluto-del-coro-alpe-al-baritono-scomparso/ Minacce alla piattaforma ecologica, arriva la polizia locale https://ilsaronno.it/2021/08/28/piattaforma-ecologica-di-via-milano-minacce-ai-vigilantes-arriva-la-polizia-locale/ Problemi di green pass per l'ex assessore Miglino https://ilsaronno.it/2021/08/28/vaccinata-con-doppia-dose-ma-il-green-pass-non-andava-lodissea-dellex-assessore-miglino/ Presto 4 nuove fontanelle nelle aree cani di Saronno https://ilsaronno.it/2021/08/28/in-arrivo-le-fontanelle-in-4-aree-cani-cittadine/ Fiori d'arancio per Giulio Gervasini e Greta Guidobono https://ilsaronno.it/2021/08/28/dallannuncio-su-radio-deejay-alle-nozze-gervasini-e-guidobono-oggi-sposi/ Clio makeup al Villaggio amico https://ilsaronno.it/2021/08/28/gerenzano-clio-makeup-ospite-dellenergy-center-di-villaggio-amico/ [post_title] => Ieri su ilS: 300 saronnesi per le donne afghane, lutto per il coro Alpe, nozze Gervasini/Guidobono, Clio makeup a Gerenzano [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ieri-su-ils-300-saronnesi-per-le-donne-afghane-lutto-per-il-coro-alpe-nozze-gervasini-guidobono-clio-makeup-a-gerenzano [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-08-28 20:11:08 [post_modified_gmt] => 2021-08-28 18:11:08 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=256692 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 256673 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-08-28 15:15:45 [post_date_gmt] => 2021-08-28 13:15:45 [post_content] => SARONNO – Sono passati quasi due anni dall'annuncio con Cattelan a Radio Deejay ed oggi finalmente, circondati da familiari, amici e parenti, Giulio Gervasini e Greta Guidobono sono convolati a nozze. La cerimonia, rispettosa di tutte le norme anticovid, si è tenuta stamattina nella parrocchia di Rovellasca. Tanti i saronnesi presenti del resto Giulio Gervasini è volto ben noto in città per la sua attività politica con i giovani del Pd ed anche con l’Associazione arbitri di calcio. Don Natalino Pedrana nell'omelia ha parlato dell'amore tra i due novelli sposi come un dono, un'ispirazione. "Questa impresa che iniziate è grande interrogativo - ha continuato con schiettezza - ma non bisogna temere, questa avventura è possibile solo per chi ha consapevolezza di non essere solo. Avanti senza paura, non temete e al limite chiedete un po' di aiuto".
Terminata la cerimonia dopo il tradizionale lancio del riso la festa è proseguita sempre a Rovellasca a "La Limonera" con un momento conviviale curato nei dettagli intorno al tema "Harry Potter".
Agli sposi dalla redazione de ilSaronno i migliori auguri per una vita insieme piena di serenità, emozioni e soddisfazioni.
[gallery link="file" ids="256676,256677,256678,256679,256680,256681,256682"]
[post_title] => Dall'annuncio su Radio Deejay alle nozze: Gervasini e Guidobono oggi sposi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => dallannuncio-su-radio-deejay-alle-nozze-gervasini-e-guidobono-oggi-sposi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-08-28 15:47:38 [post_modified_gmt] => 2021-08-28 13:47:38 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=256673 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 4 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 212356 [post_author] => 1 [post_date] => 2020-08-18 14:30:03 [post_date_gmt] => 2020-08-18 12:30:03 [post_content] => SARONNO – Oggi per la rubrica “Il tempo di un caffè” con l’intervista della nostra direttrice Sara Giudici vi proponiamo quella a Giulio Gervasini candidato consigliere comunale nella lista Pd a sostegno del candidato Augusto Airoldi. Una chiacchierata al bar: cosa c'è di più semplice, immediato e anche apprezzabile dopo i mesi di lockdown? Per questo ilSaronno ha scelto proprio questa modalità per raccontare i protagonisti della prossima campagna elettorale. I big certo, a partire dai candidati sindaco, ma anche tutti quei saronnesi e cittadini che si metteranno in gioco per dare il proprio contributo alla corsa elettorale prima e alla vita cittadina poi. Visto il loro impegno abbiamo ritenuto importante dar loro un'occasione per farsi conoscere in modo molto easy come prendendo un caffè in uno dei tanti bar di Saronno. Brevi video, mai oltre i dieci minuti (promesso!) per conoscere un po' meglio nomi e facce che nelle prossime settimane ci guarderanno e da cartelloni e santini. Le domande spazieranno da qualche informazione sulla loro quotidianeità alle motivazioni che li hanno portati ad impegnarsi per Saronno. L'appuntamento è quindi su ilSaronno, sulla nostra pagina Facebook e ovviamente live nei bar saronnesi visto che potrebbe capitarvi di vedere la nostra direttrice Sara Giudici alle prese con ospiti, microfono e cavalletto davanti ad un buon caffè. Siete candidati e avete tempo per un caffè con ilSaronno? Chiamateci al 3496068062 o mandateci un messaggio whatsapp per una chiacchierata... vi rubiamo meno di dieci minuti. [post_title] => Il tempo di un caffè con Giulio Gervasini: "Scendo in campo per mettere le mie competenze al servizio della città" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => il-tempo-di-un-caffe-con-giulio-gervasini-scendo-in-campo-per-mettere-le-mie-competenze-al-servizio-della-citta [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-08-18 00:31:04 [post_modified_gmt] => 2020-08-17 22:31:04 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=212356 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 175743 [post_author] => 1 [post_date] => 2019-09-18 11:50:17 [post_date_gmt] => 2019-09-18 09:50:17 [post_content] => SARONNO - Italia viva la proposta di Matteo Renzi per il momento non sfonda a Saronno o meglio ci sono esponenti del Pd cittadino che stanno valutando la proposta dell'ex primo ministro ma la maggior parte dei democratici restano nel Pd. Se qualcuno come Nicola Gilardoni non è neppure interessato a partecipare al confronto la maggior parte dei saronnesi ha già deciso. E' il caso dell'ex sindaco Valeria Valioni "resta convintamente nel Pd", di Sara Battistini, ex consigliere comunale e di Rosanna Leotta attuale consigliere comunale. "Mai stato con Renzi, io rimango" il commento a caldo di Mauro Rotondi ex candidato alle regionali. Nessun dubbio anche per il segretario Mauro Lattuada:"Il Pd è una grande casa dove credo ci sia spazio per tutti. Questa scissione non mi è piaciuta soprattutto per le tempistiche, credo che si potesse continuare a lavorare insieme". Forte anche la presa di posizione dell'ex presidente del consiglio comunale Augusto Airoldi: "Non seguo Renzi, non ho mai condiviso i partiti personali. Per me la politica è una passione che si gioca dentro e per una comunità dove vigono regole democratiche. È la lezione di Sturzo, De Gasperi, La Pira, Moro, Berlinguer. A Renzi vanno comunque i miei migliori auguri perché la sua nuova esperienza politica sia utile al nostro Paese e a tutti gli italiani". Renzi? No grazie anche per il capogruppo in consiglio comunale Francesco Licata: "La felicità con cui cui alcuni personaggetti, non solo padani o di centro destra, commentano la scissione di Renzi mi è sufficiente per dire quanto si tratti di un enorme errore. Chiarisco che non farò mai parte di quelli che a sinistra gioiscono. Mi spiace politicamente e per alcuni che andranno via pure umanamente, per altri molto meno visto che hanno ottenuto quello in cui speravano da tempo". In stand by Nando Lignano "Sono ancora in fase riflessiva, francamente per quanto la reputassi una scelta possibile non mi convince il momento" ed anche Giulio Gervasini "Non ho deciso perché vorrei capire bene il progetto nascituro, il programma e le persone coinvolte. Sicuramente lo guardo con molta attenzione perché potrebbe essere un ottimo soggetto politico, con l'intenzione che confluisca in qualcosa di poco "personale". Mi piacerebbe nascesse qualcosa con la presenza di Calenda e di Pizzarotti". E conclude: "Reputo al tempo stesso che Renzi abbia sbagliato i tempi, considerando che covava la mossa da tempo. Sicuramente è con malincuore che assisto ad uno sgretolamento di un progetto su cui ho sempre investito e creduto tanto (il PD è nato nel 2007 e l'ho votato alle primarie a 17 anni)". Interessato ad Italia viva anche Alberto Paleardi, ex membro del direttivo del Pd: "Personalmente guardo con molto interesse al progetto di Matteo Renzi e capisco le motivazioni politiche che lo hanno spinto a prendere questa decisione, motivazioni che sono state alla base della mia uscita dal Pd dieci mesi fa". Chi invece, almeno secondo quanto riportato dai quotidiani odierni, è certo di seguire Matteo Renzi è il deputato saronnese Gianfranco Librandi che è citato tra i 16 esponenti della camera "che al 100% lasceranno i dem". (foto: Renzi nella sua visita saronnese con Gianfranco Librandi) 17092019 [post_title] => Pd Saronno, da Librandi a Gervasini: chi va con Renzi e chi resta [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => pd-saronno-da-librandi-a-gervasini-chi-va-con-renzi-e-chi-resta [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-09-19 09:51:01 [post_modified_gmt] => 2019-09-19 07:51:01 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=175743 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 16 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 162486 [post_author] => 2 [post_date] => 2019-03-18 17:15:37 [post_date_gmt] => 2019-03-18 16:15:37 [post_content] => SARONNO - Annuncio di matrimonio in diretta da Cattelan a Radio Deejay: la bella notizia è stata data dal saronnese Giulio Gervasini, volto ben noto in città per la sua attività politica con i giovani del Pd ed anche con l'Associazione arbitri di calcio, e dalla sua promessa sposa, Greta Guidobono, varesina. Che ha festeggiato la fresca laurea in ostetricia anche con questa partecipazione al programma mattutino di Radio Deejay a Milano, lo scorso fine settimana. Il popolare conduttore, Alessandro Cattelan, ad ogni puntata del suo programma invita infatti alcuni ascoltatori per scambiare qualche chiacchiera con loro. Con simpatia Gervasini ha raccontato... dalla sua "fantozziana" partecipazione all'ultima assemblea condominiale, con saluto finale agli amici del corso per fidanzati, e quindi dell'imminente matrimonio, "incassando" i complimenti del popolare conduttore, al quale Greta ha regalo i "muffin" fatti in casa, che sono stati molto apprezzati. (foto: Giulio Gervasini e Greta Guidobono a Radio Deejay) 18032019 [post_title] => Gervasini-Guidobono: annuncio di matrimonio da Cattelan a Radio Deejay [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => gervasini-guidobono-annuncio-di-matrimonio-da-cattelan-a-radio-deejay [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-03-18 17:52:17 [post_modified_gmt] => 2019-03-18 16:52:17 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=162486 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 117955 [post_author] => 2 [post_date] => 2017-08-11 06:11:39 [post_date_gmt] => 2017-08-11 04:11:39 [post_content] => SARONNO - Da Bratislava in Slovacchia, dove si è trasferito per motivi di lavoro, l'arrivederci del saronnese Giulio Gervasini all'Aia Saronno, la sezione locale dell'Associazione arbitri di calcio. Gervasini è uno dei segretari uscenti, ed ora passa il testimone.
Si è ufficialmente conclusa un'esperienza formativa e determinante. Com'era naturale e scontato nella prossima stagione sportiva non sarò più segretario della sezione arbitri di Saronno. Altrettanto dovuti sono i ringraziamenti. Un sentito grazie a chi ha deciso di puntare su di me dal primo istante, a chi è venuto ad incontrarmi in un caldo pomeriggio d'estate per porre la fatidica domanda ''ma tu te la senteresti di fare il segretario''. Un sentito grazie a chi mi ha dato i consigli necessari, a chi mi ha confermato ed ha creduto in me. Un sentito grazie a chi mi ha incitato ed incoraggiato, nonostante gli errori e l'inesperienza. Un sentito grazie a chi mi chiamava ''Super segretario'' nonostante ambissi a fare ogni giorno di più e volessi migliorare. Un sentito grazie a chi mi ha insegnato come si lavora in un consiglio direttivo, come si inseriscono i protocolli e come si compila un verbale. Potrei andare avanti per ore, parole, righe, perchè in otto anni ho vissuto tantissime emozioni e mi sono tolto parecchie soddisfazioni. Avrei potuto scegliere molte foto, perchè in otto anni molte ne sono state scattate, ma questa mi sembrava buona. Mancano molte persone, ma per me è come se fossero presenti in questo scatto. Grazie di cuore a tutti.
11082017 [post_title] => Da Bratislava l'arrivederci dell'arbitro saronnese Giulio Gervasini [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => da-bratislava-larrivederci-dellarbitro-saronnese-giulio-gervasini [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2017-07-16 19:36:00 [post_modified_gmt] => 2017-07-16 17:36:00 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=117955 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 98153 [post_author] => 1 [post_date] => 2016-10-02 06:30:10 [post_date_gmt] => 2016-10-02 04:30:10 [post_content] => gervasiniSARONNO - Usa la metafora calcistica, del resto è assistente arbitrale dell'Aia di Saronno, Giulio Gervasini quando replica all'affondo, in materia di trasparenza e presenze alla commissione del presidente Raffaele Fagioli. Ecco il testo integrale del suo intervento "Ringrazio il presidente del consiglio Raffaele Fagioli per avermi nominato. Peccato che il suo sia un attacco sterile e a gamba tesa. Peccato che non consideri le proposte fatte dal sottoscritto nella prima riunione, le ore di ferie prese per partecipare alle riunioni, le ore trascorse sui siti dei Comuni italiani per migliorare il nostro e le discussioni con i membri, anche delle fazioni opposte, per organizzare la giornata della trasparenza. Con la bellezza di un'assenza giustificata e due presenze credo di aver fatto un buon lavoro. Certe entrate a gamba tesa sono quelle che scoraggiano e portano i giovani ad allontanarsi dalla politica, terreno in cui il lavoro svolto non solo non viene riconosciuto, ma persino infangato". 02102016 [post_title] => Gervasini: "Da Fagioli uno sterile attacco a gamba tesa" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => gervasini-da-fagioli-uno-sterile-attacco-a-gamba-tesa [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2016-10-01 19:09:25 [post_modified_gmt] => 2016-10-01 17:09:25 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=98153 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 20 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 96264 [post_author] => 2 [post_date] => 2016-09-07 06:19:19 [post_date_gmt] => 2016-09-07 04:19:19 [post_content] => saronno dice si comitatoSARONNO - "Sarà una campagna lunga ed impegnativa, ma ne siamo sicuri estremamente emozionante. Vedere centinaia di persone disposte a firmare e a metterci la faccia è stato per noi immenso motivo d’orgoglio. Le vostre firme sono state per noi linfa vitale ed immenso sprono nel proseguire e nel credere nella bontà di questa riforma. Il cammino sarà lungo, molto probabilmente caratterizzerà i prossimi due mesi". Lo affermano i responsabili del comitato “Saronno dice si” che tuttavia, non aspetterà "con le mani in mano" quella data, ma proseguirà nell’organizzazione delle attività fino ad ora intraprese e pensate.
Nel mese di agosto abbiamo cercato di creare una profonda rete di collaborazione con i circoli del circondario, puntando sulla nostra presenza attiva alle iniziative provinciali ed alla Festa dell’Unità dell’Area metropolitana di Milano. Sono state quindi esperienze di confronto e di crescita, che hanno permesso ad alcuni membri di dialogare con stimati costituzionalisti. Durante il mese di luglio abbiamo assistito alla presentazione del libro "Come cambia la Costituzione", scritto dai costituzionalisti Marilisa D’Amico, Giuseppe Arconzo e Stefania Leone, docenti all’Università degli Studi di Milano. Il medesimo saggio è stato quindi oggetto di un incontro tenutosi presso la Festa dell’Unità dell’Area Metropolitana di Milano. Il coordinatore del Comitato, Nando Lignano, e il membro del direttivo Claudio Agrelli erano presenti alla giornata di organizzazione per la diffusione delle tematiche legate alla riforma; un vero e proprio workshop, organizzato da Marilisa D’Amico e tenutosi anche in questo caso allo Scalo di Porta Romana. Nella medesima location il coordinatore e il vice-coordinatore Giulio Gervasini hanno assistito all’incontro tenuto da Maria Elena Boschi sulla bontà e sui contenuti della riforma. Il cammino sarà lungo, ma la determinazione è tanta. Perché, come ha sostenuto il Ministro Boschi, “le nostre idee sono valide e vinceremo grazie a loro”. Per compiere questo cammino abbiamo bisogno anche del vostro aiuto. Insieme.
07092016 [post_title] => Referendum: il comitato Saronno dice sì non si ferma [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => referendum-il-comitato-saronno-dice-si-non-si-ferma [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2016-09-06 20:41:02 [post_modified_gmt] => 2016-09-06 18:41:02 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=96264 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 15 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 95718 [post_author] => 2 [post_date] => 2016-08-30 06:41:43 [post_date_gmt] => 2016-08-30 04:41:43 [post_content] => SARONNO - Raduno tecnico a Grassobbio, nel Bergamasco, per gli arbitri della Lombardia: c'erano anche quelli della sezione di Saronno guidati dall'inossidabile vicepresidente Edoardo Piazza. arbitri saronno al raduno regionale 2016 Con Piazza c'erano tra gli altri il segretario sezionale, che fa l'assistente arbitrale fra Eccellenza e Promozione, Giulio Gervasini, con Marco Letterio, Mirko Pagani, Agostino Elio Mazzucchelli, Salvo Nicosia, Alessandro Cassano e Lorenzo Vacca che è l'unico arbitro di Saronno a dirigere incontri della massima categoria regionale, il campionato di Eccellenza. Per le "giacchette nere" una serie di test fisici, l'occasione di incontrare i colleghi del resto della Lombardia ed anche momenti di approfondimento tecnico, tra gli altri con l'intervento del giudice sportivo regionale, Rinaldo Meles. E non è mancato il saluto ed incoraggiamento del presidente regionale dell'Aia, Alessandro Pizzi, proveniente proprio dalla sezione di Saronno. (foto di gruppo degli arbitri saronnesi al raduno di Grassobbio, hotel Winter Garden) 30082016 [post_title] => Calcio: gli arbitri saronnesi al raduno regionale di Grassobbio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => calcio-gli-arbitri-saronnesi-al-raduno-regionale-di-grassobbio [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2016-08-29 19:13:48 [post_modified_gmt] => 2016-08-29 17:13:48 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=95718 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 93624 [post_author] => 2 [post_date] => 2016-07-21 01:17:24 [post_date_gmt] => 2016-07-20 23:17:24 [post_content] => SARONNO - Pioggia di premi per gli arbitri di Saronno: al Circolo Strafossato di via Filippo Reina la tradizionale convention di fine stagione della sezione cittadina dell'Aia, l'Associazione arbitri di calcio; occasione anche per distribuire premi e riconoscimenti. Quello più prestigioso, il premio "Cattaneo", è andato ad Antonio Catamo, assistente arbitrale in Lega Pro. Ma ci sono stati riconoscimenti anche per tanti altri suoi colleghi. A fare gli onori di casa il presidente sezionale Davide Rosio, presente anche l'assessore comunale allo Sport, Gianpietro Guaglianone, che ha fatto i complimenti agli arbitri,"con 120 tesserati siete fra le associazioni più numerose, ed attive in città!" All'appuntamento anche il presidente regionale degli arbitri, Alessandro Pizzi di Lazzate e socio dell'Aia saronnese, con Alberto Zaroli dell'Aia nazionale. Il presidente Rosio ed il vicepresidente Edoardo Piazza hanno distribuito tanti riconoscimenti iniziando da Lorenzo Vacca, Salvatore Nicosia (nuovo consigliere sezionale) e Fabio Giardini. Una targa è andata ad Alessandro Mantegazza, altri riconoscimenti per Gabriele Zaffaroni, Davide De Lucia, Abdel Mounin Haddad. E' stato premiato anche il segretario sezionale Giulio Gervasini, assieme a Luigina La Via, ad Antonio Rinaldi, Simone Chimento, Gregoria Dall'Aglio, Marques Anderson Gleison ed Amin Machkouk. E infine un premio a sorpresa è andato, per il proprio impegno per l'associazione, anche allo stesso presidente Rosio. Un pensiero anche per i giornalisti presenti, Roberto Banfi de "La Prealpina"; e la direttrice de ilSaronno, Sara Giudici. [gallery type="rectangular" ids="93625,93626,93627,93628,93629,93630,93631,93632,93633,93634,93635,93637,93638,93639,93640,93641,93642,93643"] 21072016 [post_title] => Calcio: pioggia di premi per gli arbitri saronnesi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => calcio-pioggia-di-premi-per-gli-arbitri-saronnesi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2016-07-21 01:28:02 [post_modified_gmt] => 2016-07-20 23:28:02 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=93624 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 93348 [post_author] => 2 [post_date] => 2016-07-15 11:22:03 [post_date_gmt] => 2016-07-15 09:22:03 [post_content] => SARONNO - Condanna e cordoglio anche dal Saronnese per il terribile attentato terroristico della sera del 14 luglio a Nizza, in Francia. Su Facebook i commenti dei politici locali. 23112015 erasmus bascapè lara comi (4) Lara Comi, europarlamentare saronnese, vicepresidente europeo Ppe:"Tante terribili notizie si susseguono per ciò che sta avvenendo a Nizza. L'ennesima conferma che non possiamo permetterci di sentirci tranquilli e in sicurezza in nessun momento, soprattutto nei momenti di festa. O ci mettiamo in testa che dobbiamo rispondere a questi attacchi solo con una lotta all'unisono, tutti insieme, oppure saremo soggetti ad altri attacchi". Francesco Licata, segretario cittadino del Pd, scrive:"Non ci avrete mai come volete voi!" Pierluigi Gilli, sindaco emerito di Saronno:"Venerdì: una tranquilla giornata estiva rovinata dalle orribili notizie provenienti da Nizza. Altre decine d'innocenti vittime, nel giorno di festa nazionale, per la Francia, che ricorda la presa della Bastiglia. L'inizio della rivoluzione del 1789. Ci vorrebbe oggi un'altra rivoluzione contro l'omicida furia del terrorismo. Al momento non si sa ancora, ma si suppone che la matrice sia quella islamica. Farneticazioni mortifere di pazzi. Ma i loro correligionari "moderati" dove sono? Esistono o è solo una fantasia? Oremus". Pierluigi Gilli - PH Edio Bison - Copy (18) Giulio Gervasini, commissione comunale Trasparenza:"Attentato a Nizza. Di soluzioni non ne ho, sono onesto. Hanno colpito il 14 luglio, giorno fondamentale per il riconoscimento dei diritti fondamentali. Non ce li toccherete, non scalfirete i nostri valori. Liberté, Égalité, fraternité". Michele Castelli, Onda italiana:"E' doloroso vedere l'accaduto, povere vittime. Dobbiamo cercare di reagire, per onore dei poveri morti e per dare un senso di civiltà e libertà con qualsiasi mezzo. Dobbiamo essere tutti guardinghi e denunciare immediatamente alle autorità, e soprattutto i mussulmani debbono fare la loro parte: basta stare dietro alle quinte senza essere toccati dalle stragi e predicare fratellanza, se non vogliono essere considerati complici". Lorenzo Guzzetti, sindaco Uboldo:"Nizza; mi sto chiedendo dove sono finite in questo momento le anime belle che mi parlano di "Islam moderato". lorenzo guzzetti sindaco Dante Cattaneo, sindaco di Ceriano Laghetto:"Un altro colpo al cuore dell'Europa. Un altro attacco terroristico islamico, questa volta a Nizza, a pochi chilometri dal confine con l'Italia. Altri 84 morti. "Non generalizziamo, non strumentializziamo, non politicizziamo, blablabla". Ma non facciamoci ammazzare uno ad uno da queste bestie fanatiche!" Cristiano Borghi, capogruppo della Lega Nord a Gerenzano:"È ora di dire basta, basta fiaccolate, basta buonismo, basta con le parole... combatteremo, fino allo stremo, gli esecutori materiali, i mandanti, i complici diretti e indiretti, combatteremo chi li fa entrare e chi li giustifica, combatteremo chi mette a repentaglio i nostri valori, la nostra vita, solo per un pugno di voti". 15072016 [post_title] => Orrore a Nizza: i commenti dei politici locali, da Comi a Gilli e Cattaneo [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => orrore-a-nizza-i-commenti-dei-politici-locali-da-comi-a-gilli-e-cattaneo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2016-07-15 12:02:44 [post_modified_gmt] => 2016-07-15 10:02:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=93348 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 6 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 93129 [post_author] => 2 [post_date] => 2016-07-10 17:40:41 [post_date_gmt] => 2016-07-10 15:40:41 [post_content] => LAZZATE - Sono stati gli arbitri della Lombardia a vincere la marcia in notturna di sabato a Lazzate, la "Quater pass cun i avisit" organizzata dall'Avis. Evento non competitivo ma alle "giacchette nere", per l'occasione in maglia arancione, è andato il premio per il gruppo più numeroso, erano addirittura in 197 e provenienti da tutta la regione. E' infatti ormai una tradizione, per loro, partecipare a questo evento, occasione di incontro e divertimento. A ritirare il premio è stato poi Alessandro Pizzi, saronnese e presidente del Cra Lombardia. Da Saronno in corsa con lui c'erano Alberto Spena, Simone Giuseppe Chimento, il segretario della locale sezione Aia Giulio Gervasini, il presidente Davide Rosio ed Alessandro Calefati."Appuntamento, quello di Lazzate, ormai irrinunciabile per tutti noi" ha rimarcato Gervasini. Ma per gli arbitri saronnesi non è ancora giunto il momento del rompete le righe estivo: lunedì sera al circolo Strafossato di via Filippo Reina le annuali premiazioni della sezione. [gallery type="rectangular" ids="93132,93133,93134,93135,93136"] 10072016 [post_title] => Lazzate: ai "Quater pass" in corsa 197 arbitri di calcio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => lazzate-ai-quater-pass-in-corsa-197-arbitri-di-calcio [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2016-07-10 17:40:41 [post_modified_gmt] => 2016-07-10 15:40:41 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=93129 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 91798 [post_author] => 2 [post_date] => 2016-06-21 13:03:44 [post_date_gmt] => 2016-06-21 11:03:44 [post_content] => SARONNO - Il Comune ha avviato una inchiesta sulla presenza della grande quantità di rifiuti comparsi in piazza Maestri del lavoro. Decine di sacchi neri e trasparenti, con all'interno praticamente di tutto: dai resti di alimenti alle bottiglie vuote, dalle cartacce alla plastica, il tutto assolutamente non "differenziato". C'era anche la carcassa di una bicicletta. "Ho inviato sul posto, assieme agli addetti della nettezza urbana per pulizia e sanificazione dell'area, anche gli ispettori ambientali per fare luce su quanto successo e per provare a chiarire chi abbia lasciato i sacchi ed in quali circostanze. E' una vicenda che va compresa in tutti i suoi aspetti" riepiloga l'assessore comunale all'Ambiente, Gianpietro Guaglianone. Il materiale raccolto è stato trasferito con i mezzi della Econord nel centro di raccolta rifiuti di via Milano. [gallery type="rectangular" ids="91800,91799"] (nella foto alcune immagini delle opere di pulizia eseguite poche ore dopo la segnalazione dalla presenza dei sacchi, lunedì mattina) 21062016 [post_title] => Discarica in centro: il Comune pulisce ed apre un'inchiesta [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => discarica-in-centro-il-comune-pulisce-ed-apre-uninchiesta [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2016-06-20 20:40:14 [post_modified_gmt] => 2016-06-20 18:40:14 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=91798 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 5 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 318894 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-12-09 17:22:01 [post_date_gmt] => 2022-12-09 16:22:01 [post_content] =>

SARONNO - "Non ci sono abbastanza parole per descrivere ogni emozione, ogni gesto, ogni sorriso. Non si può minimamente descrivere quanto tu sia stato desiderato e cercato, quanto ci impegneremo ad amarti e a sostenerti".

Sono le parole con cui Giulio Gervasini saronnese impegnato nel mondo dello sport con Aia Saronno ed anche nel mondo politico ha annunciato l'arrivo del primo figlio Giacomo. Grande la gioia anche per mamma Greta Guidobono.

La bella storia di Giulio e Greta ha conquistato l'intera comunità saronnese dall'annuncio di matrimonio su radio Dee jay all'incontro con l'abito delle nozze da papa Francesco.

Alla famiglia e al piccolo Giacomo i migliori auguri della redazione de ilSaronno.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

[post_title] => Saronno, benvenuto a Giacomo Gervasini che ha fatto la gioia di papà Giulio e mamma Greta [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-benvenuto-a-giacomo-gervasini-che-ha-fatto-la-gioia-di-papa-giulio-e-mamma-greta [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-12-09 17:22:06 [post_modified_gmt] => 2022-12-09 16:22:06 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=318894 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 21 [max_num_pages] => 2 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 76b5c36e10203453cfa1e561ad325e34 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:926eda4c3816dc18aed5bf630335bf13:0.98714500 17503442440.25750400 1750343291 ) -->
  • 1
  • 2
  • Prossima »
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966