GERENZANO - La Pro Loco Gerenzano Aps, in collaborazione con la cooperativa Scelag, con il patrocinio del Comune di Gerenzano, in occasione della "Giornata Internazionale dei Diritti della Donna", omaggia le donne di Gerenzano attraverso la storia e la cultura del nostro paese.
La mostra "Ui di da spus" ha infatti l’intento di far rivivere alcuni aspetti sociali e culturali che riguardano l’organizzazione del matrimonio attraverso i ricordi e le emozioni. Le foto, gli oggetti, gli abiti da sposa, i corredi, riporteranno indietro nel tempo, permettendo di entrare in casa di tutte quelle famiglie di Gerenzano che hanno permesso di realizzare la mostra offrendo i loro ricordi, condividendo così con tutta la cittadinanza un frammento della loro storia.
Di seguito i giorni e gli orari di apertura della mostra, allestita nel municipio al primo piano:
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
[post_title] => 8 marzo, Pro Loco e Scelag di Gerenzano in mostra con oggetti e abiti da sposa [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => 8-marzo-pro-loco-e-scelag-di-gerenzano-in-mostra-con-oggetti-e-abiti-da-sposa [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-03-06 20:04:56 [post_modified_gmt] => 2023-03-06 19:04:56 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=331142 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 326276 [post_author] => 32 [post_date] => 2023-02-02 14:00:00 [post_date_gmt] => 2023-02-02 13:00:00 [post_content] =>GERENZANO - Sabato 28 gennaio si è tenuta, presso palazzo Fagnani di Gerenzano l'inaugurazione della mostra "La storia del generale Guglielmo Barbò, per non dimenticare la Shoah e le deportazioni".
La mostra, organizzata dalla Pro Loco e dalla cooperativa Scelag di Gerenzano, col patrocinio del comune, ha fatto parte degli eventi nazionali di commemorazione per la Giornata della Memoria. Il sindaco Stefania Castagnoli con alcuni membri della giunta comunale ha presenziato l'inaugurazione; nel suo discorso di benvenuto ha sottolineato l'importanza della memoria per scongiurare il ripetersi dell'orrore di queste pagine di storia.
Massimiliano Cavallo, vicepresidente Scelag, ha illustrato la mostra ripercorrendo gli eventi storici alla base della Shoah e ha ricordato la facilità con cui ancora oggi si possono attribuire difetti o anche pregi a intere categorie di persone sulla base di preconcetti: gli ebrei, gli omossessuali, i Rom, i migranti e tutte le altre minoranze sociali.
Toccante è stato il contributo della nipote del generale, professoressa Silvia Maria Rivetti della quale si è ascoltato un audio con i suoi ricordi di bambina riguardanti il nonno.
La mostra, concessaci gentilmente dalla Proloco e dal Museo della Stampa di Soncino è stata ideata dalla nipote del Generale e da Giuseppe Cavalli, presenta foto, documenti d'archivio e prime pagine di giornali che raccontano la storia di quei terribili anni e le vicende del generale Guglielmo Barbò che dopo l'armistizio aderì alle forze partigiane, fu catturato e deportato nel campo di concentramento di Flossemburg dove venne trucidato. Il Generale è ricordato nel giardino virtuale dei giusti del Monte Stella di Milano e con una pietra d'inciampo davanti alla sua abitazione.
La mostra aperta anche domenica 29 gennaio ha visto un'apprezzabile partecipazione di pubblico interessato alle vicende storiche ricordate.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobnC’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
[post_title] => Giornata della Memoria, a Gerenzano in mostra la storia del generale Barbò [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => giornata-della-memoria-a-gerenzano-in-mostra-la-storia-del-generale-barbo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-02-01 15:35:33 [post_modified_gmt] => 2023-02-01 14:35:33 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=326276 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 316213 [post_author] => 32 [post_date] => 2022-11-24 05:40:00 [post_date_gmt] => 2022-11-24 04:40:00 [post_content] =>GERENZANO - Domenica pomeriggio 20 novembre si è tenuto il secondo incontro di "Un tè con l'autore", presentazione di libri alla presenza dell'autore. L'iniziativa, organizzata dalla cooperativa Scelag e Pro Loco di Gerenzano, col patrocinio del Comune, ha avuto un grande successo di pubblico, attento e interessato alla presentazione del libro "Chiamami Sottovoce" di Nicoletta Bortolotti.
Il romanzo descrive l'amicizia di due bambini Nicole e Michele, una bambina svizzera e un bambino italiano clandestino in Svizzera, figlio di stagionali costretto a vivere nascosto pena l'espulsione. L'autrice, scrittrice affermata, è stata intervistata da Ezia Moroni che ha anche intrattenuto il pubblico con due canzoni inerenti il tema trattato. Dopo un vivace dialogo con l'autrice il pubblico ha degustato un tè con dei dolcetti fatti in casa offerti dagli organizzatori (con la partecipazione di tanti volontari) in un ambiente cordiale e sereno.
Il prossimo incontro dell'iniziativa si terrà domenica 18 dicembre con la presentazione di due libri: "Storie Fantastiche" di Margherita Bonfilio e "Raccontami una storia e fammi volare" di Francesca Visentin, presentatrice e moderatrice Claudia Gaetani.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
[post_title] => Gerenzano, un successo per l'evento "un tè con l'autore" con Nicoletta Bortolotti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => gerenzano-un-successo-per-levento-un-te-con-lautore-con-nicoletta-bortolotti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-11-23 16:44:27 [post_modified_gmt] => 2022-11-23 15:44:27 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=316213 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 315995 [post_author] => 32 [post_date] => 2022-11-22 17:11:00 [post_date_gmt] => 2022-11-22 16:11:00 [post_content] =>SARONNO - Torna "Tutti in carrozza" l'iniziativa che trasporterà i cittadini nel centro di Saronno a bordo di un trenino finanziato dal Duc con il contributo di Enrico Cantù assicurazioni mail sponsor dell'iniziativa.
Ogni sabato e domenica di dicembre dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.30 è possibile lasciarsi trasportare per le strade del centro e vivere così la magia natalizia guardando le vetrine e facendo compere per la festività tanto attesa.
L'iniziativa è stata annunciata nella giornata di ieri, in una conferenza stampa tanti eventi per le famiglie e un progetto di luminarie totalmente nuovo.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
(foto archivio)
22112022
[post_title] => A dicembre torna il trenino di Natale in città [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => trenino-di-natale [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-11-22 17:38:05 [post_modified_gmt] => 2022-11-22 16:38:05 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=315995 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 6 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 295605 [post_author] => 12 [post_date] => 2022-06-14 05:32:00 [post_date_gmt] => 2022-06-14 03:32:00 [post_content] =>CISLAGO - L'associazione di promozione sociale Pro Loco, che oggi conta una cinquantina di iscritti cislaghesi, ha eletto come nuovo presidente Italo Fabrizio Mazzucchelli, sindaco di Cislago dal 2001 al 2006, avviando il rinnovo della sua direzione; insieme al nuovo presidente sono stati eletti il vicepresidente, Renato Rossetto, il tesoriere, Marco Mascoli, e confermata la storica segretaria Rosalba Guzzetti.
Il punto di partenza della nuova Pro Loco è quello indicato dall’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, l’ente rappresentativo presso il Ministero degli Interni delle Pro loco d’Italia), attraverso il suo "ABC": ”A” di appartenenza a Cislago, “B” di bellezza del territorio e “C” di comunità.
Il neopresidente ha sottolineato la mancanza di giovani tra i volontari dell'associazione, asserendo di voler continuare e approfondire la collaborazione con le scuole cittadine, anche al fine di avvicinare i più giovani agli obbiettivi della Pro Loco. infine c’è l’obiettivo di raccogliere fondi per la restaurazione dell’organo di Cislago, conservato all’interno della parrocchia Santa Maria Assunta.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
(foto:Italo Fabrizio Mazzucchelli)
14062022
[post_title] => Cislago, Italo Fabrizio Mazzucchelli è il nuovo presidente della Pro Loco [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => cislago-italo-fabrizio-mazzucchelli-e-il-nuovo-presidente-della-pro-loco [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-06-14 20:23:57 [post_modified_gmt] => 2022-06-14 18:23:57 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=295605 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 274428 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-04 05:47:00 [post_date_gmt] => 2022-01-04 04:47:00 [post_content] =>GERENZANO - Teppisti in azione a Gerenzano, se la sono presa con la casetta di Babbo Natale che si trova nella centralissima piazza 25 aprile, allestita dai volontari della Pro loco per portare un po' di atmosfera natalizia in paese. Gli sconosciuti, che sono entrati in azione nel corso della notte, hanno danneggiato gli addobbi, pecorelle e renne; ed hanno pure forzato il lucchetto della cassetta postale per Babbo Natale, chissà cosa pensavano ci fosse all'interno.
E' stata divelta l'insegna e rovinato il rivestimento del tetto della casetta di legno. A scoprire l'accaduto sono stati proprio i volontari della Pro loco, che non hanno potuto fare altro che prendere atto della situazione e compiere le sistemazioni del caso. La casetta di Babbo Natale è ormai una tradizione del Natale gerenzanese, e luogo molto amato da tutti i bambini.
Nella vicina Saronno i vandali hanno invece preso di mira l'albero di Natale nella piazza centrale.
(foto: l'area della casetta di Babbo Natale, punto sempre molto amato dai bambini del paese)
04012022
[post_title] => Teppisti a Gerenzano, se la prendono con la casetta di Babbo Natale [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => teppisti-a-gerenzano-se-la-prendono-con-la-casetta-di-babbo-natale [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-03 21:15:36 [post_modified_gmt] => 2022-01-03 20:15:36 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=274428 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 272742 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-12-20 05:58:00 [post_date_gmt] => 2021-12-20 04:58:00 [post_content] =>SARONNO - Novità nel momento delle associazioni e degli eventi saronnesi negli ultimi giorni è stat rinnovato il direttivo della Proloco di Saronno. Il sodalizio che ha sede nell'ex scuola Regina Margherita in via Saron Giuseppe.
Ecco la nota dell'associazione
Lo scorso 18 novembre la Proloco di Saronno ha rinnovato il proprio direttivo con l’ingresso di nuove persone che daranno un significativo apporto di novità gestionale.
Il nuovo presidente è Gigi Biffi. Alcuni membri del precedente Direttivo rimarranno con l’intento di supportare i nuovi membri con la propria esperienza. L'Associazione ha compiuto vent’anni di attività. Si sentiva la voglia e forse la necessità di dare un impulso nuovo.
Nei prossimi mesi saremo in grado di dare le linee guida di questo cambiamento.
Gigi Biffi è un veterano della società civile cittadine negli ultimi anni si è speso in modo particolare per il mercato contadino ma è anche l'anima del presepe realizzato alla Regina Pacis.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
GERENZANO - Domenica 12 dicembre Villaggio Amico prenderà parte all’evento Note di Natale, organizzato dalla Pro Loco di Gerenzano in collaborazione con il Corpo Musicale Santa Cecilia di Gerenzano e con il patrocinio del Comune.
Vestiti da elfi, gli educatori della Residenza sanitaria assistenziale che si trova a Gerenzano saranno in piazza XXV Aprile, dalle 11 per donare ai bambini delle decorazioni natalizie molto speciali. I doni sono stati infatti realizzati a mano dagli ospiti della Rsa, del Centro diurno disabili e del Nucleo Alzheimer nel corso del laboratorio di arteterapia.
“Si tratta di un’attività creativa che è tra le più apprezzate nella nostra struttura; la partecipazione è sempre molto entusiasta e in questo caso, la possibilità di realizzare dei doni per i più piccoli in un periodo così magico, ha rappresentato una spinta motivazionale importante per i nostri ospiti”. – ha commentato Marina Indino, Direttore generale di Villaggio amico.
Per l’occasione sono state realizzate delle formine natalizie con la creta, poi dipinte a mano. La lavorazione della creta ha tantissimi benefici per corpo e mente: stimola la sfera cognitiva, quindi la memoria e l’attenzione, ma anche la sfera sensoriale e percettiva, vista e tatto, l’area motoria e quella della socializzazione, grazie alla possibilità di lavorare in gruppo. La creatività che si esprime durante il laboratorio supporta inoltre il processo del ricordo e questo fa del laboratorio di arte una vera e propria terapia non farmacologica.
10122021
[post_title] => A Gerenzano domenica gli elfi del Villaggio amico [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => a-gerenzano-domenica-gli-elfi-del-villaggio-amico [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-09 20:41:14 [post_modified_gmt] => 2021-12-09 19:41:14 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=271468 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 271379 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-12-09 05:35:00 [post_date_gmt] => 2021-12-09 04:35:00 [post_content] =>GERENZANO - La Pro loco di Gerenzano, in sinergia con il corpo musicale Santa Cecilia di Gerenzano, con la collaborazione del Villaggio Amico e il patrocinio del Comune di Gerenzano, domenica 12 dicembre alle 11 accoglierà le bambine e i bambini, con i loro familiari, in piazza XXV aprile, in paese.
Previsto un programma dedicato ai bimbi, e non solo a loro, come ricorda la presidente della Pro loco, Bernardina Tavella: "Davanti alla casetta di Babbo Natale verrà posata la cassetta per le letterine destinate a Babbo Natale, mentre la banda di Gerenzano allieterà con dolci melodie natalizie e gli elfi del Villaggio Amico doneranno ai bambini una speciale decorazione realizzata dai loro ospiti".
È obbligatorio il rispetto delle norme anti covid in vigore, quindi indossare correttamente la mascherina quando ci sono assembramenti di persone, da evitare il più possibile.
(foto archivio: la casetta di Babbo Natale a Gerenzano, edizione 2020)
09122021
[post_title] => Domenica a Gerenzano si possono spedire le letterine a Babbo Natale [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => domenica-a-gerenzano-si-possono-spedire-le-letterine-a-babbo-natale [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-08 23:43:29 [post_modified_gmt] => 2021-12-08 22:43:29 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=271379 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 637320 [post_author] => 2 [post_date] => 2024-12-16 11:51:31 [post_date_gmt] => 2024-12-16 10:51:31 [post_content] => VENEGONO INFERIORE - Nei giorni scorsi, l'Amministrazione comunale di Venegono Inferiore, in collaborazione con la Pro Loco, ha distribuito 200 panettoni agli over 85 residenti nel comune. L’iniziativa, semplice ma significativa, è stata pensata per portare un sorriso e far sentire vicinanza agli anziani, che con il loro impegno e la loro storia hanno contribuito a rendere grande la comunità venegonese. Il gesto, carico di calore umano e spirito natalizio, è stato accompagnato dagli auguri dell’amministrazione, che ha voluto cogliere l’occasione per ribadire l’importanza di prendersi cura delle generazioni più anziane, rafforzando i legami tra i cittadini. "Un piccolo gesto, ma pieno di significato", hanno dichiarato i promotori dell’iniziativa, augurando a tutti buone feste. Un esempio di come la comunità sappia unirsi e celebrare insieme lo spirito del Natale, valorizzando chi ne ha scritto le pagine più belle. (foto: i volontari impegnati nella distribuzione dei panett0ni agli over 85 del paese. Ne sono stati consegnati ben 200) 16122024 [post_title] => Venegono Inferiore, 200 panettoni a tutti gli over 85 [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => venegono-inferiore-200-panettoni-a-tutti-gli-over-85 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2024-12-15 13:14:02 [post_modified_gmt] => 2024-12-15 12:14:02 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=637320 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 108 [max_num_pages] => 8 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 18cff249875b3da4c6804597151d999f [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:1c904bb96435e834b8fcd721157739aa:0.53217300 17501118540.83577800 1750110136 ) -->