SARONNO - Via Bocciaccio, via Antici e via Tommaseo: sono alcune delle arterie in cui negli ultimi giorni sono state prese di mira le auto in sosta.
Il copione è sempre lo stesso. Una o più persone, in genere c'è anche un palo, armate di un oggetto contundente (un attrezzo da cantiere o banalmente un sasso) mandando in frantumi con un colpo secco il finestrino dal lato passeggero di un'auto in sosta.
Assolutamente causuale anche la scelta dei parcheggi in cui colpire anche se ovviamente i blitz sono più frequenti nelle aree defilate con meno passaggio
Non ci sono discriminanti anche sul tipo di auto. Vengono colpiti in egual misura suv o utilitarie. Soprattutto vengono passate al setaccio quelle auto in cui si intravedono, malgrado il ghiaccio e la brina, oggetti e monetine nel cruscotto o nel portaoggetti.
Ed è proprio questo il primo passaggio: evitati i vetri, l'auto viene aperta e viene messa a soqquadro. Sparisce tutto quello possa avere un valore. Monetine, sigarette a volte persino le caramelle.
Sono molti i saronnesi, ma negli ultimi giorni episodi analoghi sono avvenuti anche nel Saronnese tra Uboldo, Gerenzano ed Origgio, che si sono ritrovati con il finestrino da sostituire e con una denuncia da presentare ai carabinieri magari per un valore di poche decine di euro di sigarette e spiccioli.
[post_title] => Saronno, finestrini in frantumi e auto nel mirino: mezza dozzina di blitz nel weekend [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-finestrini-in-frantumi-e-auto-nel-mirino-mezza-dozzina-di-blitz-nel-weekend [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-06 06:11:02 [post_modified_gmt] => 2021-12-06 05:11:02 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=270976 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 4 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 261382 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-09-29 05:56:40 [post_date_gmt] => 2021-09-29 03:56:40 [post_content] => SARONNO - COGLIATE - Grande cordoglio anche a Saronno per l'ultimo saluto a Andrea Gualdoni trentenne ex allenatore della Cogliatese e di altre società della zona. https://ilsaronno.it/2021/09/28/saronno-e-cogliate-unite-nel-lutto-oggi-il-funerale-di-andrea-gualdoni/ Continuano le indagini per trovare la banda che ha rubato le sigarette ai Monopoli. https://ilsaronno.it/2021/09/28/il-furto-di-sigarette-a-rovello-e-le-indagini-bottino-da-capogiro-banda-super-attrezzata/ Caronno Pertusella lieto fine per la scomparsa di due giovanissimi. https://ilsaronno.it/2021/09/28/caronno-pertusella-giovanissimi-scomparsi-trovati-nella-notte-vicino-a-monza/ Ladri di ulivi e cipressi in centro a Saronno ma le telecamere danno elementi importanti. https://ilsaronno.it/2021/09/28/ladro-di-piante-in-centro-rubati-ulivi-e-cipressi-ma-le-telecamere/ Doccia fredda per il Saronno eliminata dalla finale scudetto... per un problema di tesseramento https://ilsaronno.it/2021/09/28/saronno-softball-addio-finale-scudetto-sconfitta-a-tavolino-per-laffaire-tesseramento/ Sapete che il più giovane alla StraSaronno aveva un mese? Qui tutte le curiosità https://ilsaronno.it/2021/09/28/tutti-i-numeri-della-strasaronno-dai-177-runner-della-rodari-alla-piccola-veronica-di-soli-2-mesi/ [post_title] => Ieri su ilS: ultimo saluto a Gualdoni, lieto fine per i due ragazzini scomparsi, ladri d'ulivi e cipressi, Saronno Softball eliminata a tavolino dalla finale [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ieri-su-ils-ultimo-saluto-a-gualdoni-lieto-fine-per-i-due-ragazzini-scomparsi-ladri-dulivi-e-cipressi-saronno-softball-eliminata-a-tavolino-dalla-finale [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-09-28 19:49:30 [post_modified_gmt] => 2021-09-28 17:49:30 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=261382 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 261305 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-09-28 06:01:43 [post_date_gmt] => 2021-09-28 04:01:43 [post_content] => ROVELLO PORRO - A quanto pare è di centinaia di migliaia di euro l'entità del bottino del furto notturno, fra domenica e lunedì, avvenuto al deposito di Monopoli di Stato di via Petrarca a Rovello Porro. I carabinieri hanno ricostruito l'accaduto: i malviventi, si pensa parecchie persone, sono entrati in azione alle 3, arrivati sul posto con ben 4 camion della nettezza urbana, rubati poco prima a Seveso in Brianza, posizionadoli sulle vie di accesso alla zona industriale rovellese, dove si trova il deposito di sigarette e tabacchi, che hanno completamente svuotato: per portare via una tale quantità di merce devono essere stati attrezzati anche di tre o quattro camionicini per caricare la refurtiva e per la fuga. Per entrare nel magazzino, hanno abbattuto il cancello metallico. Un colpo evidentemente preparato da tempo e nei minimi dettagli: si stima che siano rimasti sul posto solo una mezza dozzina di minuti. Nessuno si è accorto di niente sino al mattino quando la circolazione in zona è rimasta bloccata a causa dei camion della nettezza urbana che erano stati posti a sbarrare le strade. (foto: uno dei mezzi usati per bloccare le strade attorno al deposito) 28092021 [post_title] => Furto di sigarette a Rovello e le indagini: bottino da capogiro, banda super attrezzata [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => il-furto-di-sigarette-a-rovello-e-le-indagini-bottino-da-capogiro-banda-super-attrezzata [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-09-28 07:41:22 [post_modified_gmt] => 2021-09-28 05:41:22 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=261305 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 242081 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-04-24 04:59:53 [post_date_gmt] => 2021-04-24 02:59:53 [post_content] => VARESE - "È passato un mese dalla mia ultima sigaretta. I benefici sul mio corpo sono tanti, così come quelli sulla mia mente. La strada è ancora lunga ma sono fiducioso perché, come mi è stato detto, “spenta la tua ultima sigaretta sei già un non fumatore”. Per chi fosse interessato a smettere non posso far altro che consigliare di contattare il centro anti-fumo più vicino". Ecco il messaggio che il consigliere regionale del Varesotto, Samuele Astuti del Pd, ha rivolto a chi lo segue, tramite il più popolare dei social network, ovvero tramite Facebook. Da parte dell'esponente politico dunque un messaggio "positivo" per invitare quante più persone possibile a "seguire l'esempio". Una battaglia, quella contro il fumo, che dunque Astuti ha voluto condividere con tutti questo suo personale impegno contro il consumo delle sigarette. (foto: sorridente senza sigaretta il consigliere regionale ed esponente del Partito democratico nel Varesotto, Samuele Astuti) 24042021 [post_title] => Stop al fumo: Samuele Astuti ci sta riuscendo [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => stop-al-fumo-samuele-astuti-ci-sta-riuscendo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-04-23 20:53:59 [post_modified_gmt] => 2021-04-23 18:53:59 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=242081 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 5 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 225321 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-12-01 05:51:58 [post_date_gmt] => 2020-12-01 04:51:58 [post_content] => SARONNO - Nuovi cestini, è così difficile centrare il "buco"? Se lo sono chiesto molti saronnesi, in questi giorni, dopo la collocazione dei nuovi cestini nel centro storico. Ovviamente, c'è un apposito spazio per cenere e sigarette, "e allora perchè c'è chi si ostina a spegnere le sigarette sul "coperchio" dei cestini, cospargendolo di cenere e rovinandolo?" si domanda più di un saronnese. Probabilmente, non tanto un problema di mira, e di difficoltà a comprendere il "funzionamento" dei nuovi cestini, ma solo un fatto di scarsa attenzione alle regole della convivenza civile, e di scarsa attenzione a preservare i cestini stessi. I nuovi cestini vengono collocati nell'ambito della progressiva sostituzione dei cestini urbani ammalorati presenti sul territorio di Saronno, posizionando nuovi modelli più moderni ed efficienti. La sostituzione e l’installazione sono gratuite ed a carico di Amsa, che si occupa in città della nettezza urbana. (foto: uno dei cestini in centro, qualche fumatore non ha centrato il "buco") 01122020 [post_title] => Nuovi cestini in centro a Saronno: "E' così difficile centrare il buco?" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => nuovi-cestini-in-centro-a-saronno-e-cosi-difficile-centrare-il-buco [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-12-01 00:45:06 [post_modified_gmt] => 2020-11-30 23:45:06 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=225321 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 8 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 199963 [post_author] => 12 [post_date] => 2020-04-21 12:14:14 [post_date_gmt] => 2020-04-21 10:14:14 [post_content] => SOLARO – Viaggiava a bordo della sua auto lungo la Saronno-Monza ed è stato fermato per quello che sembrava un semplice controllo sugli spostamenti non necessari in tempi di Covid19 che invece si è trasformato in un maxi sequestro di sigarette di contrabbando. Protagonista un uomo residente a Solaro, fermato da una pattuglia della Guardia di Finanza di Paderno Dugnano sulla provinciale. Al primo controllo è sbucata da sotto il sedile una stecca di sigarette, recante scritte in arabo e senza il bollino dei Monopoli dello Stato. I finanzieri si sono insospettiti, hanno effettuato ulteriori verifiche sull’identità dell’uomo sino a risalire ai suoi precedenti specifici per contrabbando ed hanno raggiunto la sua abitazione di Solaro per una perquisizione domiciliare infine rinvenendo altre 113 stecche di sigarette tutte della medesima fattura nascoste dietro un pannello di legno all’interno del box auto. Doppia denuncia per lui: sia per la violazione delle norme sugli spostamenti per il contenimento dell’epidemia, sia ovviamente per il contrabbando dei tabacchi. 21042020 [post_title] => Solaro, fermato con 114 stecche di sigarette di contrabbando [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => solaro-fermato-con-114-stecche-di-sigarette-di-contrabbando [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-04-21 12:14:14 [post_modified_gmt] => 2020-04-21 10:14:14 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=199963 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 24 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 191505 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-02-18 15:20:14 [post_date_gmt] => 2020-02-18 14:20:14 [post_content] =>MOZZATE - I carabinieri della stazione di Mozzate hanno arrestato, in flagranza di reato, un uomo di 31 anni ed uno di 39 anni, entrambi cittadini italiani e residenti a Lurago Marinone, resisi responsabili di furto aggravato in concorso al bar denominato “L’ultima follia” di Limido Comasco. Verso le 4.30 la tempestività della segnalazione di privato cittadino, giunta alla centrale operativa di Cantù sul numero unico di emergenza 112, unita all’altrettanto immediato intervento delle pattuglie presenti sul territorio, ha consentito di trarre in arresto i malviventi.
Gli accertamenti hanno consentito di individuare i due lungo la via adiacente all’esercizio commerciale in questione nel quale si erano poco prima introdotti mediante forzatura della porta d’ingresso. I due, dopo aver forzato, vanamente, il cambia-monete, asportavano diversi pacchetti di sigaretti e si davano alla fuga a piedi, per fare perdere le proprie tracce. Il pressoché immediato intervento dei militari dell’Arma ha permesso di intercettare i ladruncoli con ancora addosso il passamontagna. Avevano anche la refurtiva. Alla luce degli elementi raccolti gli arrestati, concluse le formalità di rito, sono stati trattenuti nella camera di sicurezza in attesa di rito direttissimo celebrato nella giornata odierna: dovranno rispondere del reato di furto aggravato in concorso.
(foto archivio)
18022020
[post_title] => Furto al bar, carabinieri Mozzate arrestano due persone [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => furto-al-bar-carabinieri-mozzate-arrestano-due-persone [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-02-18 15:20:14 [post_modified_gmt] => 2020-02-18 14:20:14 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=191505 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 189356 [post_author] => 1 [post_date] => 2020-01-31 16:25:08 [post_date_gmt] => 2020-01-31 15:25:08 [post_content] => SARONNO - All’alba di ieri, i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Saronno hanno arrestato un romeno 40enne, in Italia senza fissa dimora, intercettato lungo la Varesina a pochi chilometri da Saronno, alla guida di una Fiat 500 rubata. Pedinata e analizzata la targa mentre l’auto era ancora in movimento, i militari hanno verificato che c’era qualcosa di anomalo: i numeri di quella targa non corrispondevano a quelli della targa corrispondente al modello del veicolo seguito. Intimato quindi l’alt al conducente, neanche a dirlo ne è nato subito un inseguimento che si è però concluso alle porte di Saronno con l’abbandono dell’autovettura da parte dell’autista e l’immediato placcaggio a piedi da parte dei due carabinieri. Dopo aver bloccato il fuggitivo i carabinieri hanno effettuato una perquisizione all’interno del veicolo, scoprendo che era pieno di stecche di sigarette e vari arnesi atti allo scasso. Condotto il veicolo in caserma per accertamenti più approfonditi, è risultato che la Fiat 500, cui erano state apposte targhe rubate, era stata a sua volta asportata da un garage privato nel mese di ottobre in un Comune della provincia di Varese. Messe in atto le verifiche sulla presumibile provenienza dell’ingente quantità di tabacchi presenti nel mezzo, è emerso che in quella nottata era stato consumato un furto ai danni di una tabaccheria di Cantello. E infatti la refurtiva proveniva proprio da lì. Inoltre, lo straniero fermato risultava ricercato da circa 12 anni per un provvedimento di carcerazione che doveva scontare per reati contro il patrimonio. Dichiarato in arresto, quindi il 40enne è stato portato al carcere di Busto Arsizio e contestualmente denunciato per ricettazione in quanto sorpreso in possesso di materiale oggetto di furto. Le 160 stecche di sigarette, per un valore di poco meno di dieci mila euro, sono state tutte restituite al titolare del punto vendita, mentre il veicolo è stato trattenuto per tutti i rilievi da esperire a bordo, finalizzati all’identificazione di eventuali complici che sicuramente erano stati a bordo poco prima. 31012020 [post_title] => Inseguimento e arresto: carabinieri recuperano 10 mila euro di sigarette [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => inseguimento-e-arresto-i-carabinieri-recuperano-10-mila-euro-di-sigarette [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-01-31 16:28:40 [post_modified_gmt] => 2020-01-31 15:28:40 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=189356 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 5 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 176113 [post_author] => 2 [post_date] => 2019-09-22 12:57:52 [post_date_gmt] => 2019-09-22 10:57:52 [post_content] => SARONNO - Fra centro e periferia di Saronno, sono quattro i cittadini che si sono visti contestare la contravvenzione dalla polizia locale, per avere gettato un mozzicone di sigaretta a terra: gli agenti hanno presentato loro il conto, si tratta di 100 euro a testa. E' questa infatti la sanzione prevista dalle normative vigenti per questo genere di "disattenzione". "Non abbiamo chiesto agli agenti di seguire passo a passo chi fuma ma abbiamo domandato loro di rivolgere una ancora maggiore attenzione -ò riepiloga il sindaco, Alessandro Fagioli - L'idea è quella di non avere più mozziconi per le strade cittadine. Danno un’immagine di degrado e di sporco contro cui l’Amministrazione vuole lottare con fermezza. Quindi, quando gli agenti notano che un passante getta la sigaretta a terra o nel tombino lo sanzionano". I controlli proseguiranno dunque anche nei prossimi giorni. (nella foto di archivio: una ronda pedonale della polizia locale di Saronno in servizio di pattugliamento) 22092019 [post_title] => Polizia locale, 4 multe per mozziconi gettati a terra [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => polizia-locale-4-multe-per-mozziconi-gettati-a-terra [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-09-22 13:10:37 [post_modified_gmt] => 2019-09-22 11:10:37 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=176113 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 19 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 169000 [post_author] => 2 [post_date] => 2019-06-07 05:55:55 [post_date_gmt] => 2019-06-07 03:55:55 [post_content] => SARONNO - Condanna a cinque mesi e dieci giorni di reclusione per Luca Alberti: è il 51enne saronnese che uccise il padre, delitto avvenuto nel loro appartamento in un condominio di piazza Santuario la sera del 25 marzo 2014. Un delitto legato all'esasperazione, il padre del saronnese era malato di Alzheimer: era stato raggiunto da un unico fedente, colpo rivelatosi mortale. Per quell'episodio ad Alberti erano stati inflitti sei anni ed otto mesi di reclusione, ed aveva poi ottenuto gli arresti "domiciliari". Insomma, era confinato nel proprio alloggio e non si sarebbe dovuto muovere per nessun motivo, senza una specifica autorizzazione da parte del giudice. Nel marzo scorso però i carabinieri della locale Compagnia lo avevano trovato in un bar vicino a casa: fumatore incallito, aveva detto di avere finito le sigarette e di essere sceso a comprarle. Giustificazione che non gli aveva evitato la denuncia per il reato di "evasione". Il processo si è ora tenuto al tribunale di Busto Arsizio. (foto archivio: i carabinieri sotto casa Alberti la sera dell'omicidio) 07062019 [post_title] => "Evaso" dai domiciliari per comprare le sigarette: condannato [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => evaso-dai-domiciliari-per-comprare-le-sigarette-condannato [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-06-06 23:56:35 [post_modified_gmt] => 2019-06-06 21:56:35 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=169000 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 161522 [post_author] => 2 [post_date] => 2019-03-07 17:23:23 [post_date_gmt] => 2019-03-07 16:23:23 [post_content] => COMASCO - I carabinieri, nell’ambito del predisposto hanno eseguito un ordine di carcerazione emesso dalla Tribunale di Monza, nei confronti di cittadino albanese, classe 1952, residente in Carugo, per i reati di usura, estorsione e contrabbando di tabacchi esteri in concorso con altre persone, dovendo espiare la pena di sei anni ed otto giorni di reclusione. Il tutto per una serie di episodi commessi a Lissone, Besana e comuni limitrofi dal mese di agosto dell’anno 2009 al mese di agosto dell’anno 2013. La vicenda ha dunque seguito tutto l'iter penale e si è dunque arrivati alla condanna, che a questo punto non offre possibilità di ricorsi. Prendendo in carico il provvedimento restrittivo, dunque, i militari dell'Arma si sono dunque immediatamente dedicati alla localizzazione del "destinatario" il quale, rintracciato direttamente al proprio domicilio, è stato trasferito in una cella della casa circondariale di Como, dove è stato trattenuto a disposizione dell'autorità giudiziaria per scontare la sua pena. (foto archivio: sequestro di sigarette da parte dei carabinieri) 07032019 [post_title] => Contrabbando di "bionde", albanese arrestato nel comasco [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => contrabbando-di-bionde-albanese-arrestato-nel-comasco [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-03-07 17:23:23 [post_modified_gmt] => 2019-03-07 16:23:23 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=161522 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 157987 [post_author] => 2 [post_date] => 2019-01-18 05:41:14 [post_date_gmt] => 2019-01-18 04:41:14 [post_content] => CISLAGO - Le fiamme hanno già riguardato, di recente, le aree delle Groane appena a sud di Saronno, ed il clima sostanzialmente secco che proseguirà almeno sino alla metà della prossima settimana (quando dovrebbe piovere e forse si vedrà anche qualche fiocco di neve) preoccupa e parecchio protezione civile e amministrazioni locali. In ottica preventiva l'ordinanza che vieta l'accensione di fuochi nel bosco del Parco del Rugareto. Vietate, per chi passeggia nel verde, anche le sigarette, per evitare che passano provocare un incendio. L'ordinanza è già in vigore. I controlli saranno compiuti a cura delle pattuglie della polizia locale: ci sono obblighi anche per i proprietari di terreni boschivi ed agricoli, e cioè di intervenire per la loro pulizia e la rimozione di arbusti secchi che potrebbero con la loro presenza favorire il diffondersi degli incendi. (foto archivio: vigili del fuoco in azione per spegnere un incendio boschivo nella zona) 18012019 [post_title] => Incendi boschivi: vietato fumare per chi passeggia nel verde [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => incendi-boschivi-vietato-fumare-per-chi-passeggia-nel-verde [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-01-17 18:45:06 [post_modified_gmt] => 2019-01-17 17:45:06 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=157987 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 149511 [post_author] => 1 [post_date] => 2018-10-01 05:58:46 [post_date_gmt] => 2018-10-01 03:58:46 [post_content] => SARONNO - Sono entrati in azione nella notte tra giovedì e venerdì i ladri che hanno ripulito la tabaccheria tra via Sabotino e via San Francesco. Dai primi riscontri sembrerebbe che i malviventi, verosimilmente ad agire sono state più persone, si siano concentrati sulle stecche di sigarette prelevando dall'interno dell'attività sostanzialmente solo le bionde. Secondo quanto ricostruito dai proprietari, chiamati sul posto dai militari della compagnia di Saronno dopo che era scattato l'allarme, i malviventi sarebbero entrati in azione intorno alle 3 di notte. Armati di flessibile hanno "aperto" la saracinesca e quindi con un po' di abilità hanno forzato la porta d'ingresso. All'interno del locale hanno messo un po' tutto a soqquadro ma alla fine hanno preso solo diverse stecche di bionde. Almeno questo sarebbe il bottino secondo il primo sopralluogo dei proprietari che sono stati allertati dai militari dell'avvenuto furto e sono accorsi per capire la portata del furto e dei danni. (foto archivio) 30092018 [post_title] => Prealpi: ladri di sigarette, armati di flessibile [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => prealpi-ladri-di-sigarette-armati-di-flessibile [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2018-09-30 21:31:58 [post_modified_gmt] => 2018-09-30 19:31:58 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=149511 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 105810 [post_author] => 2 [post_date] => 2017-01-19 16:57:28 [post_date_gmt] => 2017-01-19 15:57:28 [post_content] => SARONNO / MARNATE - Ricerche in tutta la zona dei rapinatori che nella mattina odierna, poco dopo le 10.30, hanno preso d'assalto un camion carico di sigarette, scappando con un bottino del valore di 50 mila euro. Le indagini sono affidate ai carabinieri della Compagnia di Saronno, guidati dal capitano Pietro Laghezza.SARONNO - Via Bocciaccio, via Antici e via Tommaseo: sono alcune delle arterie in cui negli ultimi giorni sono state prese di mira le auto in sosta.
Il copione è sempre lo stesso. Una o più persone, in genere c'è anche un palo, armate di un oggetto contundente (un attrezzo da cantiere o banalmente un sasso) mandando in frantumi con un colpo secco il finestrino dal lato passeggero di un'auto in sosta.
Assolutamente causuale anche la scelta dei parcheggi in cui colpire anche se ovviamente i blitz sono più frequenti nelle aree defilate con meno passaggio
Non ci sono discriminanti anche sul tipo di auto. Vengono colpiti in egual misura suv o utilitarie. Soprattutto vengono passate al setaccio quelle auto in cui si intravedono, malgrado il ghiaccio e la brina, oggetti e monetine nel cruscotto o nel portaoggetti.
Ed è proprio questo il primo passaggio: evitati i vetri, l'auto viene aperta e viene messa a soqquadro. Sparisce tutto quello possa avere un valore. Monetine, sigarette a volte persino le caramelle.
Sono molti i saronnesi, ma negli ultimi giorni episodi analoghi sono avvenuti anche nel Saronnese tra Uboldo, Gerenzano ed Origgio, che si sono ritrovati con il finestrino da sostituire e con una denuncia da presentare ai carabinieri magari per un valore di poche decine di euro di sigarette e spiccioli.
[post_title] => Saronno, finestrini in frantumi e auto nel mirino: mezza dozzina di blitz nel weekend [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-finestrini-in-frantumi-e-auto-nel-mirino-mezza-dozzina-di-blitz-nel-weekend [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-06 06:11:02 [post_modified_gmt] => 2021-12-06 05:11:02 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=270976 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 4 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 18 [max_num_pages] => 2 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => eb6f431456885ec91c692b2da63a2817 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:99fcfe7ec9750107d31f6f7081742478:0.13519600 17530151920.93210700 1753014011 ) -->