CISLAGO - Riceviamo e pubblichiamo la mozione protocollata dai gruppi "Uniamo Cislago" e "Cartabia Sindaco", dai consiglieri di minoranza Luciano Lista e Marisa Rimoldi, in merito alla Giornata Internazionale per l'eliminazione della Violenza contro le Donne, celebrata il prossimo 25 novembre.
Giornata Internazionale per l'eliminazione della Violenza contro le Donne - Mozione.
Premesso che:
L'assemblea Generale delle Nazioni Unite con risoluzione numero 54/134 del 17 Dicembre 1999,
ha designato il 25 Novembre come data della ricorrenza della "Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne" invitando i governi, le organizzazioni internazionali, e gli enti locali a organizzare attività volte a sensibilizzare l'opinione pubblica a quella che oggi è, giustamente, considerata una vera e propria emergenza; Quest'anno i femminicidi in Italia sono stati 125, più di uno ogni 3 gg e in aumento rispetto ai 12 mesi precedenti; La maggior parte dei casi di femminicidio avviene per mano del partner o ex partner, e quasi sempre compiuti in ambito familiare o affettivo;
Considerando che:
L'emergenza pandemica da Covid-19 non ha portato miglioramenti ad una situazione critica;
Isolamento, convivenza forzata, restrizioni alla circolazione e instabilità socio-economica ha comportato per le donne e per i loro figli il rischio di una maggiore esposizione alla violenza domestica;
L'amministrazione, le associazioni e i Cislaghesi tutti si sono sempre dimostrati sensibili al tema della
violenza contro le donne;
Oltre alla violenza fisica non va sottovalutata la violenza Psicologica ed economica come strumento volto ad ottenere la sudditanza delle vittime;
Impegniamo il Sindaco e la Giunta Comunale
di mettere in campo le politiche e le risorse necessarie, anche attraverso l'individuazione di una specifica missione all'interno del prossimo DUP, volte a implementare progetti e percorsi di sostegno per l'accesso al mondo del lavoro e l'acquisizione di strumenti volti al raggiungimento dell'autonomia economica per le donne vittime di violenza;
di individuare un alloggio comunale di emergenza e un fondo economico da destinarsi alle donne vittime di violenza, senza reddito, al fine di interrompere una situazione di sudditanza;
di individuare uno spazio pubblico da assegnare ad associazione/i che si occupano di combattere la violenza contro le donne, dove attivare un centro di ascolto per dare loro ogni sostegno possibile;
Cislago, 2 Ottobre 2022
Gruppo "Uniamo Cislago" Dott. Luciano Lista e Gruppo "Cartabia Sindaco" Marisa Rimoldi
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
(foto: archivio)
26102022
[post_title] => Lista e Rimoldi interrogano l'amministrazione in merito alla Giornata Internazionale per l'eliminazione della Violenza contro le Donne [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => lista-e-rimoldi-interrogano-lamministrazione-in-merito-alla-giornata-internazionale-per-leliminazione-della-violenza-contro-le-donne [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-10-26 05:24:30 [post_modified_gmt] => 2022-10-26 03:24:30 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=312149 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 301217 [post_author] => 12 [post_date] => 2022-07-31 05:52:00 [post_date_gmt] => 2022-07-31 03:52:00 [post_content] =>CISLAGO - Lunedì 25 luglio a Cislago è stato distribuito un volantino intitolato “Contro Canto” e portante i simboli dei gruppi d’opposizione di Cartabia Sindaco e Uniamo Cislago.
Nel comunicato rivolto a tutta la cittadinanza i due gruppi politici criticano aspramente L’attuale amministrazione, in particolare il primo cittadino Stefano Calegari, il quale viene ritenuto responsabile delle condizioni del paese che secondo i firmatari del volantino sono peggiorate rispetto a un anno fa.
Le accuse mosse sono: "Aver alzato le tasse e aumentato i propri compensi nel contempo, non essere intervenuti contro lo sporco e il disordine, specialmente nella zona del parcheggio del parco, aver preso accordi con il comune di Gerenzano senza effettivamente ricavarne nulla, se non aver aiutato la giunta uscente a portare un progetto sulla sicurezza con cui presentarsi alle amministrative, infine si critica il ruolo del sindaco nella trattativa riguardante il punto vendita Burger King e la presentazione dei curriculum dei candidati cislaghesi".
Si tratta di accuse a cui Gianluigi Cartabia aggiunge: “Una delle motivazioni che ci hanno spinto ad uscire con un volantino è che dopo ben dieci mesi dall'insediamento della nuova amministrazione solo settimana scorsa, dopo averlo sollevato anche in consiglio comunale, il sindaco Calegari ha preso l’impegno di nominare il nuovo comitato di redazione e il direttore del periodico comunale, e se va tutto bene forse a dicembre uscirà il loro primo numero dopo oltre un anno”
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
(foto: il volantino)
26072022
[post_title] => Cartabia Sindaco e Uniamo Cislago fanno il punto sull'Amministrazione con "Contro Canto" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => cartabia-sindaco-e-uniamo-cislago-fanno-il-punto-sullamministrazione-con-contro-canto [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-07-30 20:24:46 [post_modified_gmt] => 2022-07-30 18:24:46 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=301217 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 293966 [post_author] => 12 [post_date] => 2022-05-31 05:52:00 [post_date_gmt] => 2022-05-31 03:52:00 [post_content] =>CISLAGO - Lunedì 30 maggio, all'inizio della seduta del Consiglio comunale, dopo il minuto di silenzio, proposto dalle minoranze, osservato in memoria delle vittime della recente strage della scuola elementare in Texas, tutte le forze d'opposizione hanno abbandonato l’aula consiliare.
I consiglieri comunali Gian Luigi Cartabia, Marisa Rimoldi, Debora Pacchioni e Luciano Lista hanno denunciato, con un comunicato stampa firmato da tutti i gruppi di minoranza, un mancato coinvolgimento delle forze politiche da loro rappresentate nella vita amministrativa del paese.
Poco impegno e poca serietà.
consiglieri comunali si riuniscono per discutere in seduta pubblica gli atti amministrativi di competenza del Consiglio Comunale.
L'ordine del giorno di questo consiglio prevede la discussione di argomenti che sono patrimonio comune di tutti gruppi presenti in consiglio comunale. La preparazione di questi atti avviene nei mesi precedenti la riunione, attraverso lo studio, la riflessione, il confronto, la valutazione e la condivisione. Lo spoglio delle urne nell'ottobre 2021 ha decretato la vittoria dell'attuale maggioranza Impegno e Serietà che però rappresenta il 20% dell'elettorato, mentre le minoranze unite ne rappresentano il 30%. Durante il primo consiglio comunale di insediamento Stefano Calegari dichiarò di voler essere il sindaco di tutti, camminando tra la gente e concertando con le altre forze politiche gli atti di indirizzo politico-amministrativi, attraverso un lavoro preventivo fatto insieme.
Abbiamo presto capito che alle sue parole non sono seguiti i fatti, le sue appaiono ormai parole vuote che a nostro avviso mistificano la realtà. Appare ormai evidente l'improvvisazione amministrativa e la mancanza di visione politica. Ovviamente ci aspettiamo da parte sua l'ennesima ostentazione di serenità e compattezza della sua emaggioranza. Ci aspettiamo di ascoltare ancora le sue rassicuranti parole, ma non possiamo subire passivamente ogni cosa che accade e ogni decisione presa, che comunicherà al paese e al mondo, senza coinvolgimento e confronto vero. L'ennesima mancata comunicazione e ascolto delle minoranze nella fase di analisi e confronto propedeutico alla definizione degli atti, ma peggio ancora la mancata comunicazione di voler portare in discussione in Consiglio alcuni regolamenti e atti importanti per la vita sociale ed economica del paese, ci costringono nostro malgrado ad azioni forti di cui volentieri avremmo fatto a meno. Dissentiamo da questo modus operandi e lasciamo che il Consiglio comunale prosegua in nostra assenza, esattamente come le riunioni in cui la maggioranza ha vagliato e deciso gli atti da approvarequesta sera.
"Cartabia Sindaco": G. L. Cartabia
"Cislago in Comune": D. Pacchioni
"Uniamo Cislago": L. Lista
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
(foto archivio)
31052022
[post_title] => Cislago, le minoranze abbandonano il consiglio comunale: "Non ci coinvolgono!" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => cislago-le-minoranze-abbandonano-il-consiglio-comunale-non-ci-coinvolgono [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-05-30 23:31:42 [post_modified_gmt] => 2022-05-30 21:31:42 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=293966 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 265032 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-10-24 05:54:00 [post_date_gmt] => 2021-10-24 03:54:00 [post_content] =>CISLAGO - Riceviamo e pubblichiamo intergralmente il testo dell'intervento di Luciano Lista capogruppo di Uniamo Cislago durante la prima seduta del consiglio comunale.
"Un augurio di buon inizio a questo nuovo consiglio comunale e alla nuova Giunta, permettetemi di ringraziare particolarmente il neoassessore Mazzucchelli che con coraggio ha scelto di mettersi in gioco in un settore complicato con scadenze davvero ravvicinate che sicuramente gli assorbiranno molto tempo.
Questo augurio è sincero e riferendomi alle parole di Stefano Calegari, sono convinto che ci potrà essere una fattiva collaborazione per costruire un reale rilancio della nostra comunità umana.
Va rilevato senza giri di parole il dato della rappresentanza. Circa il 45% dei cislaghesi non ha votato, la maggioranza rappresenta circa il 23% degli elettori aventi diritto, la minoranza il 30%. Con ciò non voglio sminuire il risultato elettorale, seppur paradossale, ma pongo solo l’attenzione sulla reale necessità di ricompattare il corpo elettorale, superando le divisioni politiche, le differenze sociali e culturali.
A mio avviso ciò potrà essere possibile attraverso una corretta, reale e leale collaborazione tra le forze politiche che siedono in questo consiglio, sui temi caldi e sulle sfide che ci attendono.
A tal proposito ho apprezzato la mail del sindaco, che ricorda ai consiglieri più esperti e mette a conoscenza dei nuovi, la possibilità di monitorare tutta l’attività amministrativa attraverso l’accesso incondizionato agli atti depositati in comune anche recandosi personalmente presso gli uffici.
Sono convinto che ciò potrà essere facilmente superato con la logica della condivisione del percorso amministrativo, specie se si tratta di scelte importanti, come il ciclo dei rifiuti, il PGT, la cultura, lo sport e le nuove infrastrutture.
Questi sono temi che non possono prescindere dalla condivisione, ma per averla è necessario che tutte le parti abbiano almeno la buona volontà di metterla in atto.
La mia c’è.
Concludo ringraziando tutti gli elettori che si sono recati alle urne e in particolare i più giovani che lo hanno fatto per la prima volta"
[post_title] => Cislago, primo consiglio comunale Lista: "Serve una fattiva collaborazione tra le forze politiche" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => cislago-primo-consiglio-comunale-lista-serve-una-fattiva-collaborazione-tra-le-forza-politiche [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-10-24 06:30:31 [post_modified_gmt] => 2021-10-24 04:30:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=265032 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 262246 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-10-04 22:30:58 [post_date_gmt] => 2021-10-04 20:30:58 [post_content] => CISLAGO - Ha vinto il neo-sindaco Stefano Calegari con la sua lista Ies, in serata è stata definita anche la composizione del consiglio comunale, visto che ormai le elezioni amministrative 2021 hanno emesso i loro verdetti, con lo scrutinio di questo pomeriggio. La maggioranza - Oltre a Calegari (foto) per la maggioranza vanno in consiglio 8 candidati, quello della sua lista che hanno ottenuto più preferenze: Pierpaolo Grisetti, Romina Codignoni, Chiara Broli, Alessandro Guadagni, Michele Uboldi, Elettra Borghi, Gianpaolo Mazzucchelli e Vilma Livia Pagani. La minoranza - Quattro posti spettano alla minoranza in consiglio comunale. Per Cartabia sindaco ci vanno Gianluigi Cartabia e Marisa Rimoldi; per Cislago in Comune va Debora Pacchioni; e per Uniamo Cislago va Luciano Lista. Questo il riepilogo dei voti candidato per candidato. Ies Impegno e serietà: Stefano Calegari 1917, Maurizio Manfredi 78, Romina Codignoni 176, Michele Uboldi 114, Chiara Broli 125, Giampaolo Mazzucchelli 89, Elettra Borghi 99, Claudio Franco 65, Lorenza Bessone 65, Alessandro Guadagni 118, Leonardo Morandi 67, Vilma Livia Pagani 85, Pierpaolo Grisetti 207. Cartabia sindaco: Gian Luigi Cartabia 1025, Luigi Landolfi 99, Marisa Rimoldi 123, Luca Dosso 31, Severino Rimoldi 9, Matteo Alberti 26, Gianfranco Moresco 37, Mafalda Perlini 23, Renato Rossetto 12, Ercole Rossi 13, Emanuele Tenconi 11, Elisabetta Turconi 35, Maila Turconi 21. Cislago in Comune: Debora Pacchioni 983, Stefano Ritondale 110, Celia Esther Giglio 102, Valentina Melis 59, Massimo Uboldi 28, Giorgio Arnaboldi 52, Bianca Brigido 5, Alessandro Baito 16, Sonia Polato 40, Denis Benvenuti 37, Marta Roversi 59, Msrco Mario Farinato 13, Cecilio Rimoldi 25. Uniamo Cislago: Luciano Lista 516, Alfonso Passaro 50, Elisa Bianco 51, Alessandra Baraldini 12, Donatella Cicognani 18, Luca Corsini 22, Laura Giuliani 13, Sonia Grimoldi 69, Luigi Morandi 28, Andrea Piccoli 9, Claudio Rimoldi 15, Vanessa Tenconi 14, Marco Zorzan 30. 04102021 [post_title] => Cislago, sindaco Calegari: ecco gli eletti in consiglio e tutte le preferenze [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => cislago-sindaco-calegari-ecco-gli-eletti-in-consiglio-e-tutte-le-preferenze [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-10-04 22:30:58 [post_modified_gmt] => 2021-10-04 20:30:58 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=262246 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 259390 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-09-16 05:40:28 [post_date_gmt] => 2021-09-16 03:40:28 [post_content] => CISLAGO - Uniamo Cislago si presenta con le parole del proprio candidato sindaco Luciano Lista. "Il nostro è un programma che ha messo al centro la comunità, si è basato sullo spaccato di vita quotidiana delle persone, ha il sentimento comune come cuore pulsante. Ogni singolo candidato ha contribuito con l’esperienza personale alla sua costruzione, portando al centro della dibattito il proprio vissuto e le esperienze legate alle quotidiane relazioni umane, ma è risultato fondamentale il grande lavoro di ascolto svolto precedentemente, attraverso due sondaggi e l’incontro diretto con i portatori di interessi. Il confronto, la coerenza, la competenza e la credibilità ci hanno permesso di trovare soluzioni per migliorare i servizi e risolvere i problemi. Le donne e gli uomini che si sono uniti in questo progetto, hanno innanzitutto condiviso questi valori e questo diverso modus operandi di fare politica". Lista parla del suo team con orgoglio: "L’età media dei candidati è di 43 anni, la composizione della nostra lista è omogenea, il gruppo è davvero affiatato, e il numero di donne è superiore a quello imposto dalla legge, perché per noi è importante il merito, la passione, la disponibilità e lo spirito di servizio. A eccezione mia, che ho maturato esperienze pregresse, sette anni come assessore a Busto Arsizio e vice sindaco per un anno a Cislago, nella squadra c'è anche Elisa Bianco che è una consigliera comunale uscente". Non mancano le new entry: "Gli altri candidati sono volti nuovi per la politica, ma questo è un valore aggiunto, perché sono le voci reali della quotidianità. Siamo davvero un gruppo molto unito, che ha lavorato duramente per scrivere il programma amministrativo che non è un “libro dei sogni”, ma un programma di interventi realizzabili, concreti e lungimiranti, di cui abbiamo anche previsto la copertura finanziaria. Coerenza, credibilità, pragmatismo, concretezza e programmazione sono i nostri punti di forza". Lista entra poi nello specifico: "Un punto prioritario del programma sarà il sostegno alle persone con difficoltà, creeremo subito un fondo per dare dei contributi alle associazioni sportive promuoveranno progetti che includeranno i ragazzi segnalati dai servizi sociali o portatori di handicap nelle loro attività. Lo sport deve infatti unire e non dividere, ma ha anche bisogno di strutture adeguate, come la tensostruttura che le associazioni sportive chiedono da anni, che noi realizzeremo confrontandoci proprio con loro. In più modificheremo l’iniquo regolamento per l’iscrizione ai centri diurni, che prevede la stessa retta di pagamento al di là del reddito, e restituiremo alle famiglie con Isee pari a zero le quote già versate per il 2021. abbiamo pensato anche agli amici a quattro zampe: i cani hanno bisogno di più aree dove poter correre liberi e in sicurezza, ma soprattutto più alla loro portata e più facilmente gestibili, sparse sul territorio. Solo una seppur grande non ha senso, anche se confermiamo la grande utilità e frequentazione di quella di via Buonarroti, che sicuramente terremo. Un altro tema a cui teniamo è il difficile collegamento tra centro e periferie: In centro mancano i parcheggi e le persone devono spostarsi necessariamente in auto per usufruire dei servizi. Così abbiamo pensato a instituire un bus navetta che ogni ora parta dalle periferie e ogni mezz'ora dal centro del paese. Abbiamo preso contatti con una società di trasporto locale e i costi per il comune sono gestibili. Tra le periferie c’è anche la zona a nord, dove non c’è alcun servizio. Vogliamo rendere più viva quest’area modificando il progetto previsto dalla precedente amministrazione legato alle compensazioni di Pedemontana del parco di via Nobile. Vogliamo rivitalizzare l'intero quartiere introducendo una casa per le associazioni, con spazi dedicati alle loro attività, un'edicola-bar-tabacchi, un’area cani, sistemare l’area gioco, introducendo percorsi vita e un parcheggio che ospiti un secondo mercato settimanale, abbiamo fatto predisporre un progetto che presenteremo a tutti i residenti nei prossimi giorni" E conclude con lo slogan della civica: "Non si può avere credibilità senza essere coerenti ed è difficile essere coerenti senza competenza". [post_title] => Lista presenta Uniamo Cislago: "Competenza e pragmaticità con una squadra unita" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => lista-presenta-uniamo-cislago-competenza-e-pragmaticita-con-una-squadra-unita [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-09-16 06:56:53 [post_modified_gmt] => 2021-09-16 04:56:53 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=259390 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 257862 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-09-06 03:39:30 [post_date_gmt] => 2021-09-06 01:39:30 [post_content] => CARONNO PERTUSELLA - PRESENZA, ASCOLTO, DEDIZIONE E LAVORO DI SQUADRA! Questo è lo slogan che il Partito Democratico di Caronno Pertusella, unitamente alle liste civiche alleate, ha contribuito a coniare per definire con quattro parole la compagine di maggioranza uscente, capitanata dal Sindaco Marco Giudici. Un modo di fare politica onesta, trasparente e, soprattutto, efficace nel dare risposte ai bisogni della collettività. Coerenza voleva che, appoggiando Marco Giudici nella sua sfida per un secondo mandato, si facessero scelte opportune nella formazione della lista dei candidati, individuando persone che potessero ben rappresentare queste caratteristiche. Nella lista del Partito Democratico per le elezioni comunali 2021 tutti i candidati presenti, di diverse età, ciascuno con il proprio bagaglio di esperienze politiche, sociali, di volontariato sono accomunati da una motivazione fondamentale: sostenere il candidato Sindaco Marco Giudici collaborando pienamente con tutti i candidati delle liste alleate per il raggiungimento, nel quinquennio, degli obiettivi previsti nel programma elettorale. Con un impulso in più da parte di coloro che hanno già speso tanti anni della propria vita mettendosi in gioco per il Bene Comune: la volontà di contribuire a far crescere una nuova generazione di amministratori comunali che possano in futuro ma, perché no, anche nel presente dare un eccellente contributo come loro hanno fatto. [table id=32 /] QUI LA PAGINA DELLO SPECIALE ELETTORALE DEDICATO A CARONNO PERTUSELLA [post_title] => Pd: ecco tutti i candidati [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => pd-ecco-tutti-i-candidati [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-09-06 07:10:24 [post_modified_gmt] => 2021-09-06 05:10:24 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=257862 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 257551 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-09-04 04:04:29 [post_date_gmt] => 2021-09-04 02:04:29 [post_content] => CISLAGO - Uniamo Cislago nasce dall’idea di unire tutti i cittadini intorno alla buona amministrazione, oltre gli steccati ideologici e oltre le divisioni. Siamo convinti che sia possibile, perché ciò che ci unisce è più forte di ciò che ci divide. Il nostro è un gruppo formato da donne e uomini, persone competenti, serie e animate da spirito di servizio, ma soprattutto responsabili. Elementi necessari per garantire una ottima amministrazione del patrimonio pubblico e una oculata gestione dei servizi della comunità cislaghese. Il cammino di Uniamo Cislago verso le elezioni amministrative 2021 si è basato sull’ascolto concreto di tutti i portatori di interessi e cioè dei cittadini, dei rappresentanti delle associazioni sportive e culturali, dei commercianti e degli imprenditori. Da loro abbiamo raccolto le diffuse necessità, i pareri e le proposte, sulla base delle quali abbiamo costruito, pezzo dopo pezzo, il programma amministrativo. Siamo consapevoli che ci sarà molto da fare e pensiamo sia doveroso porre attenzione ai più fragili, alla salute, all’ambiente, all’arredo urbano, ai servizi comunali, alle nuove e tecnologie, al volontariato, allo sport e al lavoro. Queste le sfide dei prossimi 5 anni, che noi affronteremo con impegno e pragmatismo. [table id=30 /] QUI LA PAGINA DELLO SPECIALE ELETTORALE DEDICATA A CISLAGO [post_title] => Uniamo Cislago: ecco tutti i candidati [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => uniamo-cislago-ecco-tutti-i-candidati [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-09-04 12:15:02 [post_modified_gmt] => 2021-09-04 10:15:02 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=257551 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 242957 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-05-01 05:35:31 [post_date_gmt] => 2021-05-01 03:35:31 [post_content] => CISLAGO - "Uniamo Cislago avanza nel percorso verso le elezioni amministrative 2021, movimento civico composto da persone per bene, competenti e affiatate, che si sono poste l’obiettivo di amministrare il patrimonio comune, con la diligenza e l’attenzione che merita. Abbiamo l’intento di costruire insieme a tutti i cislaghesi un programma elettorale che nasce dalla condivisione e dalle proposte di tutti i cittadini, con questo obiettivo domenica 2 maggio 2021 sarà recapitato in tutte le cassette postali un questionario, la cui compilazione durerà solo 5 minuti, che punta a compiere un primo sondaggio sulle opinioni inerenti i servizi e i beni comunali". Ad annunciarlo sono i responsabili della lista civica. Un primo passo che conta sulla partecipazione di tutti i portatori di interesse e fruitori di servizi, che esprimendo le loro preferenze, contribuiranno in modo fattivo a determinare le priorità, che dovranno orientare il buon amministratore nella costruzione del programma elettorale, che in questo modo sarà davvero partecipato e attuale. Il questionario cartaceo dopo esser stato compilato potrà essere imbucato nelle scatole con il simbolo Uniamo Cislago, presenti negli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa, rintracciabili sul sito www.uniamocislago.it, in alternativa sarà possibile compilarlo direttamente online sempre accedendo al sito www.uniamocislago.it. 01052021 [post_title] => Sondaggio di Uniamo Cislago: "Come migliorare i servizi comunali?" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => sondaggio-di-uniamo-cislago-come-migliorare-i-servizi-comunali [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-04-30 19:42:10 [post_modified_gmt] => 2021-04-30 17:42:10 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=242957 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 4 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 234340 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-02-14 08:30:43 [post_date_gmt] => 2021-02-14 07:30:43 [post_content] => SARONNO – Una chiacchierata sui principali temi e le notizie più lette sul Saronno negli ultimi sette giorni per partire “sul pezzo” con la nuova settimana. E’ questo l’obiettivo di Sette per venti la nuova rubrica che vede la direttrice de ilSaronno Sara Giudici e l’esperto di comunicazione Franco Colombo commentare e riassumere (questa settimana siamo andati un po’ lunghi ma miglioreremo) le notizie principali del Saronnese. https://ilsaronno.it/2021/02/10/ospedale-saronno-con-como-rho-o-legnano-monti-entro-lestate-la-nuova-collocazione/ https://ilsaronno.it/2021/02/13/sabato-20-manifestazione-saronnesi-in-piazza-per-lospedale/ https://ilsaronno.it/2021/02/13/quasi-un-centinaio-di-iscritti-per-uniamo-cislago-ecco-cose/ https://ilsaronno.it/2021/02/12/fascia-biancoceleste-errata-gilli-ora-con-lo-stemma-della-repubblica-e-legittima/ https://ilsaronno.it/2021/02/09/rubo-il-rolex-a-diletta-leotta-preso-a-caronno-pertusella/ https://ilsaronno.it/2021/02/13/san-valentino-non-solo-cuori-a-saronno-nasce-la-monoporzione-per-i-single/ [post_title] => 7x20: ospedale silenzi e mobilitazione, sbuca Uniamo Cislago, fascia tricolore ritoccata, il Rolex di Diletta, la monoporzione dei single [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => 7x20-ospedale-silenzi-e-mobilitazione-sbuca-uniamo-cislago-fascia-tricolore-ritoccata-il-rolex-di-diletta-la-monoporzione-dei-single [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-02-14 01:44:07 [post_modified_gmt] => 2021-02-14 00:44:07 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=234340 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 234211 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-02-13 11:22:45 [post_date_gmt] => 2021-02-13 10:22:45 [post_content] => CISLAGO - "Il gruppo ha la finalità di aggregare tutti cittadini di Cislago, che vogliono dare il proprio contributo, attraverso proposte concrete o semplici segnalazioni volte al miglioramento del rapporto cittadino - Comune". Così si presenta il nuovo gruppo Facebook. L'immagine di copertina è un logo tondo di color viola con il castello di Cislago e un tricolore. Facile quindi pensare che sia un punto di partenza delle prossime amministrative che, pandemia permettendo, dovrebbero tornersi in primavera. "È un gruppo aperto, nel quale il civile e ordinato confronto rappresenta il punto di partenza, per trovare insieme le soluzioni ai problemi comuni, per far nascere proposte concrete per la crescita sociale ed economica di Cislago. La condivisione e il confronto sono alla base di una libera convivenza; crediamo che Cislago possa davvero essere (ri)unita attraverso scelte concrete, finalizzate ad una migliore fruibilità dei servizi comunali, ma anche dei suoi spazi. Il Comune aperto a tutti, deve essere al servizio dei Cittadini, alle persone fragili, ai ragazzi, alle donne, ai commercianti e imprenditori e a tutte le persone che si sentono parte della comunità. Ripartiamo dunque, proprio dal concetto di comunità e cominciamo uniti questo percorso". Al momento del gruppo fanno parte un centinaio di persone tra cui i componenti di Fratelli d'Italia Cislago che del resto ha creato la pagina. [post_title] => Quasi un centinaio di iscritti per "Uniamo Cislago": ecco cos'è [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => quasi-un-centinaio-di-iscritti-per-uniamo-cislago-ecco-cose [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-02-14 12:07:49 [post_modified_gmt] => 2021-02-14 11:07:49 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=234211 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 4 [filter] => raw ) ) [post_count] => 11 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 312149 [post_author] => 12 [post_date] => 2022-10-26 11:00:00 [post_date_gmt] => 2022-10-26 09:00:00 [post_content] =>CISLAGO - Riceviamo e pubblichiamo la mozione protocollata dai gruppi "Uniamo Cislago" e "Cartabia Sindaco", dai consiglieri di minoranza Luciano Lista e Marisa Rimoldi, in merito alla Giornata Internazionale per l'eliminazione della Violenza contro le Donne, celebrata il prossimo 25 novembre.
Giornata Internazionale per l'eliminazione della Violenza contro le Donne - Mozione.
Premesso che:
L'assemblea Generale delle Nazioni Unite con risoluzione numero 54/134 del 17 Dicembre 1999,
ha designato il 25 Novembre come data della ricorrenza della "Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne" invitando i governi, le organizzazioni internazionali, e gli enti locali a organizzare attività volte a sensibilizzare l'opinione pubblica a quella che oggi è, giustamente, considerata una vera e propria emergenza; Quest'anno i femminicidi in Italia sono stati 125, più di uno ogni 3 gg e in aumento rispetto ai 12 mesi precedenti; La maggior parte dei casi di femminicidio avviene per mano del partner o ex partner, e quasi sempre compiuti in ambito familiare o affettivo;
Considerando che:
L'emergenza pandemica da Covid-19 non ha portato miglioramenti ad una situazione critica;
Isolamento, convivenza forzata, restrizioni alla circolazione e instabilità socio-economica ha comportato per le donne e per i loro figli il rischio di una maggiore esposizione alla violenza domestica;
L'amministrazione, le associazioni e i Cislaghesi tutti si sono sempre dimostrati sensibili al tema della
violenza contro le donne;
Oltre alla violenza fisica non va sottovalutata la violenza Psicologica ed economica come strumento volto ad ottenere la sudditanza delle vittime;
Impegniamo il Sindaco e la Giunta Comunale
di mettere in campo le politiche e le risorse necessarie, anche attraverso l'individuazione di una specifica missione all'interno del prossimo DUP, volte a implementare progetti e percorsi di sostegno per l'accesso al mondo del lavoro e l'acquisizione di strumenti volti al raggiungimento dell'autonomia economica per le donne vittime di violenza;
di individuare un alloggio comunale di emergenza e un fondo economico da destinarsi alle donne vittime di violenza, senza reddito, al fine di interrompere una situazione di sudditanza;
di individuare uno spazio pubblico da assegnare ad associazione/i che si occupano di combattere la violenza contro le donne, dove attivare un centro di ascolto per dare loro ogni sostegno possibile;
Cislago, 2 Ottobre 2022
Gruppo "Uniamo Cislago" Dott. Luciano Lista e Gruppo "Cartabia Sindaco" Marisa Rimoldi
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
(foto: archivio)
26102022
[post_title] => Lista e Rimoldi interrogano l'amministrazione in merito alla Giornata Internazionale per l'eliminazione della Violenza contro le Donne [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => lista-e-rimoldi-interrogano-lamministrazione-in-merito-alla-giornata-internazionale-per-leliminazione-della-violenza-contro-le-donne [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-10-26 05:24:30 [post_modified_gmt] => 2022-10-26 03:24:30 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=312149 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 11 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => b4e6e166865bafe892c415908db03753 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:25772cee5a5775e4697d44dcc3147a77:0.26907800 17500210480.99101800 1750019953 ) -->