• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

uzupis

Scomparsa Angelo Proserpio, francobollo commemorativo di Uzupis
Città
Scomparsa Angelo Proserpio, francobollo commemorativo di Uzupis
SARONNO - Dall'Ambasciata saronnese di Uzupis, la Repubblica degli artisti della Lituania,e dall'ambasciatore locale Gian Paolo Terrone, ecco il francobollo…
24 Febbraio 2023
Riprenderanno le letture del martedì? Parola ai saronnesi
Città
Riprenderanno le letture del martedì? Parola ai saronnesi
SARONNO - "Riprenderanno "Le letture del martedì" ?La comunità ha interesse a continuare questi incontri? La proposta è sul tavolo…
25 Febbraio 2022
Festa del gatto: con Uzupis grande successo al museo Gianetti
Città
Festa del gatto: con Uzupis grande successo al museo Gianetti
SARONNO - Grande successo per l'evento saronnese della "Giornata del gatto", che con la "regia" dell'ambasciata locale di Uzupis, la…
19 Febbraio 2022
Saronno, le letture del martedì sono sbarcate al Matteotti
Città
Saronno, le letture del martedì sono sbarcate al Matteotti
SARONNO - "Edizione speciale quartiere Matteotti": le letture del martedì, tradizionale appuntamento estivo che si tiene ormai da sei anni…
16 Giugno 2021
Covid, in forma privata il funerale del commercialista Adiletta. Il ricordo dell’ambasciatore di Uzupis
Città
Covid, in forma privata il funerale del commercialista Adiletta. Il ricordo dell’ambasciatore di Uzupis
SARONNO - E' stato previsto in forma privata il funerale di Massimo Adiletta, il 68enne commercialista saronnese deceduto l'altro giorno…
22 Novembre 2020
Saronno blowing bubbles day, edizione straordinaria
Città
Saronno blowing bubbles day, edizione straordinaria
SARONNO - L'emergenza del coronavirus costringe al cambio dei ritmi e anche Gian Paolo Terrone, creativo e ambasciatore della Repubblica…
19 Marzo 2020
Giorno della Memoria senza contrapposizioni: appello di Uzupis
Città
Giorno della Memoria senza contrapposizioni: appello di Uzupis
SARONNO - La ricorrenza del Giorno della Memoria e la mozione di solidarietà alla senatrice Segre che verrà discussa questa…
30 Gennaio 2020
Uzupis chiude un bel 2019 ed è pronta… a ripartire con tanti eventi
Città
Uzupis chiude un bel 2019 ed è pronta… a ripartire con tanti eventi
SARONNO - "Anche per il 2020 saremo ancora qui sia virtualmente sia fisicamente in Saronno con le nostre proposte guidate…
31 Dicembre 2019
Saronno, scambio di auguri con thermos e mug sotto l’albero con  Uzupis e Sei di saronno se
Città
Saronno, scambio di auguri con thermos e mug sotto l’albero con Uzupis e Sei di saronno se
SARONNO - E' giunta ormai alla sesta edizione l'iniziativa “Scambio di auguri con tè”, in programma per questa sera, 23…
23 Dicembre 2019
Scambio di auguri con tè… sotto l’albero di Natale
Città
Scambio di auguri con tè… sotto l’albero di Natale
SARONNO - Appuntamento lunedì 23 dicembre con la sesta edizione di "Scambio di auguri con tè", si tiene in piazza…
18 Dicembre 2019
Giornata degli alberi: torna quello degli autori
Città
Giornata degli alberi: torna quello degli autori
SARONNO - Questa settimana in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi e della Festa dell’Albero l'assessorato all'Ambiente ha piantumato in…
23 Novembre 2019
172673
Città
Visita a Uzupis, la Repubblica degli artisti amica di Saronno
VILNIUS - ilSaronno nell'enclave artistica di Vilnius, la capitale della Lituania, che è legata a filo dopo con la città…
28 Luglio 2019
Auguri “social” sotto l’albero: un successo con tè e tazze di ceramica
Città
Auguri “social” sotto l’albero: un successo con tè e tazze di ceramica
SARONNO - Tazze colme di the caldo, auguri, foto e selfie e persino uno torta: è stato un successo di…
24 Dicembre 2017
Scambio di auguri “social” con tè e tazze di ceramica
Città
Scambio di auguri “social” con tè e tazze di ceramica
SARONNO – Thermos con tè caldo e tazza di ceramica è questo il necessario per partecipare allo scambio di auguri…
23 Dicembre 2017
Mail art “alpine” per gli 85 anni della sezione di Saronno
Città
Mail art “alpine” per gli 85 anni della sezione di Saronno
SARONNO - In occasione dei festeggiamenti per l'ottantacinquesimo anniversario di fondazione del gruppo alpini Saronno l'Ana cittadina con l'ambasciata cittadina…
14 Luglio 2017

SARONNO - Dall'Ambasciata saronnese di Uzupis, la Repubblica degli artisti della Lituania,e dall'ambasciatore locale Gian Paolo Terrone, ecco il francobollo e il "cartolino" dedicato ad Angelo Proserpio di Saronno, tanto impegnato nel sociale e della cultura e del quale si è tenuto ieri il funerale alla chiesa di San Pietro e Paolo.

Per Angelo, dunque, da Uzupis un simbolico francobollo, che lo ricorda con il suo volto, e che ne ricorda l'impegno in città davvero su tanti fronte: era stato tra l'altro uno dei fondatori del teatro civico e della Società storica saronnese; ed ora era impegnato per trasformare l'area dismessa ex Isotta Fraschini in un polo universitario e museale.

https://ilsaronno.it/2023/02/23/saronno-si-ferma-per-lultimo-saluto-ad-angelo-proserpio-la-toga-il-disegno-dei-nipoti-e-limpegno-per-lex-isotta/

Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

(foto: il francobollo realizzato in ricordo di Angelo Proserpio da Uzupis)

240222023

[post_title] => Scomparsa Angelo Proserpio, francobollo commemorativo di Uzupis [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => scomparsa-angelo-proserpio-francobollo-commemorativo-di-uzupis [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-02-23 19:37:41 [post_modified_gmt] => 2023-02-23 18:37:41 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=329588 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 281247 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-02-25 05:17:00 [post_date_gmt] => 2022-02-25 04:17:00 [post_content] =>

SARONNO - "Riprenderanno "Le letture del martedì" ?La comunità ha interesse a continuare questi incontri? La proposta è sul tavolo ed è aperta a tutte le risorse sia associative sia in forma individuale a carattere culturale operanti sul territorio del saronnese". Questo il quesito di Gian Paolo Terrone, ambasciatore locale di Uzupis, la "Repubblica degli artisti", che negli anni scorsi ha promosso questi appuntamenti.

Prosegue Terrone: "Per contribuire a portare vivacità culturale all'interno del territorio l'associazionismo saronnese saprà aggiungere altre iniziative culturali pubbliche serali nei giorni di mercoledì, giovedì, venerdì, sabato, domenica e del lunedì?"


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

(foto archivio: "letture del martedì" a Saronno)

25022022

[post_title] => Riprenderanno le letture del martedì? Parola ai saronnesi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => riprenderanno-le-letture-del-martedi-parola-ai-saronnesi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-25 00:16:00 [post_modified_gmt] => 2022-02-24 23:16:00 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=281247 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 280329 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-02-19 05:45:00 [post_date_gmt] => 2022-02-19 04:45:00 [post_content] =>

SARONNO - Grande successo per l'evento saronnese della "Giornata del gatto", che con la "regia" dell'ambasciata locale di Uzupis, la Repubblica degli artisti, e del suo ambasciatore Gianpaolo Terrone, si è svolta l'altra sera al Museo Gianetti di via Carcano. Tanti i partecipati, per assistere e rendersi protagonisti di letture a tema. "Dopocena ludico culturale a tema Micio Miao”, questo il titolo dell'appuntamento per la trentesima edizione della Festa nazionale del gatto.

Artisti ed amanti del mondo felino si sono "esibiti" per coinvolgere il pubblico e raccontare, attraverso la propria creatività, prospettive diverse sul protagonista a quattro zampe di questa serata. L’iniziativa non è una novità per Saronno. In passato, sempre su input dell’ambasciatore di Uzupis Gianpaolo Terrone, è stata organizzata una serata per celebrare la giornata del gatto con mailart e lettura di poesia. Un evento che aveva catturato molti saronnesi che si erano presentati all’evento con tante proposte e dettagli a tema.

(foto: alcune immagini della riuscita serata dedicata ai gatti, al Museo Gianetti di Saronno)

19022022

[post_title] => Festa del gatto: con Uzupis grande successo al museo Gianetti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => festa-del-gatto-con-uzupis-grande-successo-al-museo-gianetti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-19 01:47:09 [post_modified_gmt] => 2022-02-19 00:47:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=280329 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 248359 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-06-16 05:41:13 [post_date_gmt] => 2021-06-16 03:41:13 [post_content] => SARONNO - "Edizione speciale quartiere Matteotti": le letture del martedì, tradizionale appuntamento estivo che si tiene ormai da sei anni a Saronno e che solitamente si svolge in centro, ieri sera ha "traslocato" invece in periferia; e per la prima uscita sono stati scelti i giardini pubblici di via Amendola. Un modo, da parte dei volontari che la animano, per fare conoscere questa iniziativa in tutta Saronno e per contribuire a rivitalizzare anche la periferia. Si andrà avanti, sempre al parco di via Amendola, anche martedì 22 e martedì 29 giugno, sempre dalle 21 salle 23 circa. Si tratta di un format culturale nato con il patrocinio dell’Ambasciata di Užupis, la "Repubblica degli artisti", Le motivazioni con cui è nato il format giunto al suo sesto anno di riproposizioni e le motivazioni specifiche di questo: - la città è nostra. Vie, piazze, giardini e parchi sono una proprietà esclusiva dei cittadini, non si tratta di una proprietà astratta. Il Comune di Saronno rappresenta unicamente il gestore della nostra proprietà; i politici e gli Amministratori sono gli incaricati pro tempore all'azione dell’amministrare la nostra proprietà e gli Amministratori che non ci soddisfano si possono sempre cambiare con la volontà popolare. - L’abbandono di qualsiasi bene materiale porta inevitabilmente al suo degrado. Se abbandoniamo a sé stessa un’automobile e non la usiamo sappiamo tutti che si degrada e col tempo si ammalorerà; idem se non viviamo un’abitazione. L’ammaloramento dei beni avviene quando ne cessa l’uso continuato, con l’uso quotidiano si continua ad apportare piccoli interventi manutentivi che ne allungano la vita. - Le vie, le piazze, i parchi restano vivi e vivaci fintanto gli abitanti stessi li utilizzano in tutte le ore della giornata. - Gli abitanti hanno un ruolo fondamentale in ciascun quartiere, sono gli abitanti coloro che generano la vita o non la generano nel proprio quartiere. Se gli abitanti si richiudono con i propri interessi nei propri appartamenti diventa poi ovvio che le loro vie e le loro piazze si ammalorano; restano di fatto abbandonate a se stesse e diventano, come tutti i beni abbandonati, facile preda di azioni vandaliche; difficilmente una banda di ragazzotti annoiati si accanisce sui vetri di finestre di abitazioni vissute e con luci accese, è infatti più facile che questi si accaniscano di vetri di case abbandonate o su panchine, pali, lampioni di vie abbandonate e non vissute. - Ecco una tra le varie idee che nacquero all’interno dell’Ambasciata durante incontri vari per dare possibili soluzioni atte a far vivere tutte le zone della Città; è un errore concentrarsi sempre e solo sulle aree più prestigiose che hanno già una loro vivacità consolidata. - Il senso del progetto, in cui si sono inserite "Le letture del martedì", prevedeva che le oltre duecento associazioni saronnesi tutte votate al benessere dei cittadini iniziassero a farsi carico di riconquistarsi la città attraverso loro proposte autonome e con le loro bandiere. Tante associazioni locali con medesime finalità avrebbero potuto turnare tra loro per far nascere i lunedì della danza, i mercoledì dei giochi elettronici virtuali, i giovedì dei pittori, i venerdì dei giochi da tavolo, i sabati delle note musicali (dalla banda ai singoli musicisti). Arrivando così a riempire 365/365 giorni l’anno le vie e le piazze più alto rischio di abbandono, ossia un modo concreto di fare vigilanza territoriale attiva e al contempo offrire Cultura alla comunità. Un’idea generale molto inclusiva e non elitaria, così semplice da non essere mai stata pienamente sposata dai burocrati dell’Ufficio Cultura, né dalla politica degli ultimi nove anni né da altri Uffici Amministrativi. - Chi sono le persone che hanno reso possibili i 38 incontri in sei anni de "I martedì delle nostre letture"? Sono semplici cittadini autonomi e non organizzati in associazione né come gruppo; non sono sempre gli stessi, variano di volta in volta sia in composizione sia numero. Infondo sono gli stessi cittadini che scendono in piazza o nelle vie nelle giornate di mercato, gli stessi che si ritrovano il giorno di carnevale per le vie di Saronno con maschere e coriandoli, quelli che si incontrano davanti alla Standa per parlare di sport, di politica, di donne o fare pettegolezzi vari; sono quei cittadini che si incontrano al bar per far due chiacchiere, sono quelli che si incontrano l’antivigilia sotto l’albero di Natale a scambiarsi gli auguri con una tazza di tè, sono gli stessi che partecipano alla giornata saronnese delle bolle di sapone, sono cittadini che si incontrano in modalità non organizzata senza sottostare alle fantasiose richieste di patrocini da parte dei burocrati del Comune di Saronno per ottenere un allucinate permesso per potersi incontrare liberamente quasi fossimo in uno Stato di polizia. Quando, per semplice cortesia nei confronti delle istituzioni, basterebbe un avviso che comunichi un normalissimo assembramento oltre le tre persone. Ricordiamoci che l’invito per questa specifica edizione è una richiesta dall’Amministrazione stessa. Anche il presidente Sergio Mattarella ha commentato negativamente l’eccesso e gli eccessi della burocrazia italiana, quindi con questa osservazione mi sento in ottima compagnia. Queste tre serate vogliono dimostrare che scendere in strada e nelle piazze è utile a tutti e lo è in modalità trasversale. Dimostra la buona volontà dei concittadini hanno il piacere di diffondere queste sane abitudini che possono essere emulate. Si auspica che gli abitanti del quartiere facciano propria questa abitudine di occupare la città, di occuparsi del proprio territorio; che ritrovino il piacere di condividere gli spazi pubblici tutti i giorni della settimana tutte le settimane dell’anno. Gli abitanti non devono aspettare che arrivi qualcuno che organizzi qualcosa per loro; devono comprendere che solo loro possono prendere in mano autonomamente le sorti del loro benessere per inventarsi una vita viva e vivace secondo le loro scelte … e non per scelte preconfezionate da altri che cadono loro in testa come per magia. Buon tutto a tutti. Gian Paolo Terrone Ambasciatore di Užupis sede di Saronno Patrocinatore de "Le letture del martedì" (foto: un momento dell'appunamento di ieri sera) 16062021 [post_title] => Saronno, le letture del martedì sono sbarcate al Matteotti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-le-letture-del-martedi-sono-sbarcate-al-matteotti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-06-16 02:43:44 [post_modified_gmt] => 2021-06-16 00:43:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=248359 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 224426 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-11-22 13:35:27 [post_date_gmt] => 2020-11-22 12:35:27 [post_content] => SARONNO - E' stato previsto in forma privata il funerale di Massimo Adiletta, il 68enne commercialista saronnese deceduto l'altro giorno a causa del covid. Una scomparsa, la sua, che ha creato grande cordoglio in città, dove tanti lo conoscevano e dove gestiva da trent'anni lo studio professionale di via Solferino, dove aveva preso il testimone dal padre Carmine. Negli avvisi funebri che sono stati affissi in città nel fine settimana, l'annuncio della famiglia della decisione di fare svolgere privatamente le esequie, come può avvenire in questo periodo di emergenza per il coronavirus, per scelta dei famigliari e parenti più diretti. Il decesso del commercialista, davvero molto noto a Saronno, era avvenuto giovedì mattina all'ospedale di Paderno Dugnano, dove Adiletta era stato ricoverato al seguito dell'aggravarsi del quadro clinici: per lui non c'è stato niente da fare. Lo ricorda Gian Paolo Terrone, ambasciatore saronnese della Repubblica degli artisti, Uzupis: "Una brutta notizia, soprattutto inaspettata. Ciao Massimo, grazie per essere entrato, sin da ragazzi, nel percorso della mia vita; non tantissimi percorsi insieme ma molto intensi. Con te, solo bei ricordi. Grazie. Ciao". (foto: il commercialista saronnese Massimo Adiletta) 22112020 [post_title] => Covid, in forma privata il funerale del commercialista Adiletta. Il ricordo dell'ambasciatore di Uzupis [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-in-forma-privata-il-funerale-del-commercialista-adiletta-il-ricordo-dellambasciatore-di-uzupis [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-11-22 13:35:27 [post_modified_gmt] => 2020-11-22 12:35:27 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=224426 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 195239 [post_author] => 12 [post_date] => 2020-03-19 18:13:45 [post_date_gmt] => 2020-03-19 17:13:45 [post_content] => SARONNO - L'emergenza del coronavirus costringe al cambio dei ritmi e anche Gian Paolo Terrone, creativo e ambasciatore della Repubblica di Uzupis, propone un'edizione straordinaria della "Giornata delle bolle di Saronno", L'edizione 2020, la sesta per la nostra città, è stata indetta straordinariamente per venerdì 20 marzo. Nelle scorse cinque edizioni la proposta è stata calendarizzata per luglio, ma "ai tempi del COVID-19" serve recuperare il senso di comunità anche se isolati e così Terrone ha lanciato negli scorsi giorni la proposta attraverso i canali dei social. Si tratta di un "social act" spontaneo ed autonomo, in pieno stile uzupiano. Sarà un modo per salutare l'arrivo della primavera, nella speranza che presto anche il coronavirus passi come una bolla di sapone. La durata sarà per tutto l'arco delle 24 ore di venerdì 20 marzo, l'organizzazione sarà affidata a ciascun cittadino che avrà intenzione di partecipare e la location l'intera Saronno... il che significa a casa di ciascuno! L'unico obbligo è la documentazione fotografica del "Saronno blowing bubbles day": infatti ai cittadini partecipanti è richiesto di scattare una foto della propria performance con soggetto le bolle di sapone, immagine da pubblicare poi sui social networks o sui mass media. IlSaronno sarà come di consueto pronto a seguire l'evento. (foto archivio: edizione del 2016) [gallery type="rectangular" ids="195241"] 19032020 [post_title] => Saronno blowing bubbles day, edizione straordinaria [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-blowing-bubbles-day-edizione-straordinaria [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-03-19 18:13:45 [post_modified_gmt] => 2020-03-19 17:13:45 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=195239 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 3 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 189151 [post_author] => 12 [post_date] => 2020-01-30 11:49:13 [post_date_gmt] => 2020-01-30 10:49:13 [post_content] => SARONNO - La ricorrenza del Giorno della Memoria e la mozione di solidarietà alla senatrice Segre che verrà discussa questa sera in consiglio comunale hanno stimolato la riflessione di Gian Paolo Terrone, Ambasciatore della Repubblica di Užupis, che ha trasferito in una lettera aperta condivisa su un popolare social network. Di seguito ne riportiamo il testo. Lettera aperta alla comunità politica saronnese e alla cittadinanza tutta Saronno 28 Gennaio 2020 Abbiamo visto grande consenso popolare alle parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella: “… non dobbiamo rivolgere lo sguardo soltanto al passato, perché il virus dell'antisemitismo, dell'odio e del razzismo non è confinato a una dimensione storica, ma riguarda al comportamento dell'uomo e debellarlo riguarda il destino stesso del genere umano …” Ampio favore popolare ha sostenuto le recenti parole di sua Santità papa Francesco: “… non è ammissibile l'indifferenza sulla Shoah …”. A fronte delle notizie riportate dai media sulle continue espressioni di vandalismi e violenze di stampo antisemita si è manifestata vasta solidarietà verbale nei confronti delle vittime. Preso atto della crescente sensibilità di grande parte di popolazione sul tema, in una recente riunione nella sede dell’Ambasciata di Užupis ci si è posti due domande: - “Come mai i saronnesi non riescono a generare un sereno dibattito trasversale sull'orrore dei tanti genocidi di cui si ha traccia in numerose pagine nere della storia mondiale oltre a quella nazionale? - “Ma veramente non è possibile stimolare le menti dei concittadini a serie riflessioni che vadano un po’ oltre la banalità di superficiali like e poco concludenti commenti sui social? Fino ad oggi l’argomento genocidi è sempre stato affrontato con acrobatismo politico frutto di contrapposizioni ideologizzate. Chissà quanto è ancora lontano il tempo in cui si leggerà la Storia de-strumentalizzandola dagli opportunismi politico-partitici? Ora, per la seconda volta, sarebbe opportuno riproporre l’idea di un incontro pubblico finalizzato, con trasparenza e libero da contaminazioni di format ideologici preconfezionati, alla creazione di un team formato da una decina di persone in rappresentanza dei gruppi politici saronnesi affinché studino l’opportunità, l’iter da seguire e le modalità per arrivare ad istituire in città una giornata commemorativa specifica (sarebbe un’unicità tutta saronnese) contro l’uso dell’odio politico e l’uso della violenza come strumento di prevaricazione o eliminazione degli avversari. Possiamo immaginarlo come momento di valore celebrativo finalizzato al riconoscimento universale ed oggettivo di tutti i genocidi oltre che alle singole shoah perpetrate in tante Nazioni. Il tutto senza minimamente andare ad intaccare (né accorpando, né screditando, né alienando) né rimettendo in discussione tutte le attuali date delle celebrazioni riconosciute con ufficialità. L’Ambasciata auspica si realizzi un incontro tra gli esponenti delegati dalla politica ufficiale finalmente non finalizzato a rimarcare o sottolineare pedissequamente le ormai stranote motivazioni di mera contrapposizione; si auspica un incontro sostenuto con uno spirito costruttivo teso a generare un ambiente politico/sociale cittadino migliore di oggi, con minor presenza di odio, di prevaricazione e permeato da maggior onestà intellettuale; il tutto unicamente come reale bene collettivo e finalmente percepibile come interesse anteposto al tornaconto. La politica saronnese avrà la buona volontà di avviare questo processo di studio e di valutazione in merito? La classe politica avrà piacere di dare per prima un gran bel segno di maturità civica? L’Ambasciata della Repubblica di Užupis si rende disponibile ad accogliere questo percorso virtuoso mettendo a disposizione la location quale segno di neutralità nella data di sabato 21 marzo convenzionalmente considerato il primo giorno di primavera; giorno individuato non certo a caso, ma come giorno di rinascita sociale della comunità tutta insieme alla rinascita della natura. L’Ambasciatore ora attende un segnale d’interesse da parte della politica e dalla società saronnese. Cordiali saluti. Gian Paolo Terrone Ambasciatore della Repubblica di Užupis (foto archivio) 30012020 [post_title] => Giorno della Memoria senza contrapposizioni: appello di Uzupis [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => giorno-della-memoria-senza-contrapposizioni-appello-di-uzupis [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-01-29 19:34:13 [post_modified_gmt] => 2020-01-29 18:34:13 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=189151 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 185641 [post_author] => 2 [post_date] => 2019-12-31 17:19:08 [post_date_gmt] => 2019-12-31 16:19:08 [post_content] => SARONNO - "Anche per il 2020 saremo ancora qui sia virtualmente sia fisicamente in Saronno con le nostre proposte guidate dagli ideali espressi nella Costituzione uzupiana". Lo fa sapere Gianpaolo Terrone, ambasciatore saronnese di Uzupis, la Repubblica degli artisti. Prosegue Terrone: "Accoglieremo le vostre idee sviluppandole con apertura al coinvolgimento e l'apporto fattivo di qualsiasi altra bandiera. Faremo sentire le nostre lodi e le nostre contrarietà ma sempre frutto di giudizi supportati dalla massima onestà intellettuale sempre lontanissima sia da malevolenza e ostilità sia da opportunistico servilismo o viscida adulazione". Continua l'ambasciatore: "Ancora una volta Uzupis c'è per una Saronno "vivace". Buon 2020. "Uzupis è come il vento, soffia. Quando soffia, soffia per tutte le bandiere e per qualsiasi bandiera sventolare è vivere" citando. Romas Lileikis, presidente della Repubblica di Užupis". (foto: la direttrice de ilSaronno, Sara Giudici, durante una visita compiuta quest'anno ad Uzupis, la Repubblica degli artisti a Vilnius in Lituania) 31122019 [post_title] => Uzupis chiude un bel 2019 ed è pronta... a ripartire con tanti eventi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => uzupis-chiude-un-bel-2019-ed-e-pronta-a-ripartire-con-tanti-eventi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-12-31 17:19:08 [post_modified_gmt] => 2019-12-31 16:19:08 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=185641 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 185058 [post_author] => 12 [post_date] => 2019-12-23 05:56:51 [post_date_gmt] => 2019-12-23 04:56:51 [post_content] => SARONNO - E' giunta ormai alla sesta edizione l'iniziativa “Scambio di auguri con tè”, in programma per questa sera, 23 dicembre, alle 20.45 in piazza Libertà. Per la prima “by night” l'iniziativa spontanea promossa da privati cittadini che sono invitati a presentarsi con tè in thermos e tazze di  ceramica sotto l'albero di Natale.  "Il ritrovo è pensato per rinnovare i migliori auspici - spiega Gian Paolo Terrone, ambasciatore locale di Uzupis, la Repubblica degli artisti - di buon Natale e di buone feste, ciascuno secondo le proprie sensibilità, esattamente come avviene in ogni famiglia in cui sono presenti visioni differenti. Questo è il senso della partecipazione a questa iniziativa popolare: un invito esteso soprattutto a coloro che frequentano la pagina Facebook “Sei di Saronno se...”. E' la  sesta occasione annuale “per passare dal virtuale al reale dando a quest’ultimo aspetto, una volta tanto, la priorità sul resto e senza scuse. Sesta occasione per fermarsi un momento a riflettere su quello che è il nostro rapporto concreto con le persone: gli individui”. 23122019 (nella foto: Gian Paolo Terrone) [post_title] => Saronno, scambio di auguri con thermos e mug sotto l'albero con Uzupis e Sei di saronno se [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-scambio-di-auguri-con-thermos-e-mug-sotto-lalbero-con-uzupis-e-sei-di-saronno-se [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-12-22 21:34:11 [post_modified_gmt] => 2019-12-22 20:34:11 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=185058 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 184670 [post_author] => 2 [post_date] => 2019-12-18 05:58:33 [post_date_gmt] => 2019-12-18 04:58:33 [post_content] => SARONNO - Appuntamento lunedì 23 dicembre con la sesta edizione di "Scambio di auguri con tè", si tiene in piazza Libertà ed sarà la prima volta "by night". Si tratta di una iniziativa spontanea promossa da privati cittadini. Entra nel dettaglio Gian Paolo Terrone, ambasciatore locale di Uzupis, la Repubblica degli artisti, che parteciperà all'evento. Un'altra bellissima Iniziativa in Saronno! Versa il tuo tè caldo nella tazza personale dell'amico concittadino scambiando i reciproci auguri. Tutti insieme condividendo quest’occasione per rinnovarci i migliori auspici, siano essi di buon Natale e di buone feste, ciascuno secondo le proprie sensibilità, esattamente come avviene in ogni famiglia in cui sono presenti visioni differenti. Questo è il senso della partecipazione a questa iniziativa popolare. Sesta occasione annuale con un motivi veri per incontrarci. Sesta occasione per passare dal virtuale al reale dando a quest’ultimo aspetto, una volta tanto, la priorità sul resto e senza scuse. Sesta occasione per fermarsi un momento a riflettere su quello che è il nostro rapporto concreto con le persone: gli individui. Guardandoci negli occhi da singoli individui privati dei nostri titoli più o meno altisonanti, dei nostri attestati di valore, delle nostre qualifiche, dei nostri ruoli quotidiani. Sesta occasione per riconoscerci come appartenenti alla stessa comunità seppur ciascuno con pensieri, interessi, obiettivi e progetti diversi e perseguiti per il resto dell’anno con casacche dai variegati colori. Sestaoccasione per riaffermare la nostra più antica tradizione in questo particolare momento dell’anno che si tramanda sin dai primordi della comparsa dell’uomo e caratterizza l’arrivo della nuova luce. Sesta occasione per la comunità per valorizzare il doveroso rispetto delle diversità dei punti di vista, dei vari credo, dei vari interessi. (foto: una immagine della precedente edizione) 18122019 [post_title] => Scambio di auguri con tè... sotto l'albero di Natale [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => scambio-di-auguri-con-te-sotto-lalbero-di-natale [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-12-18 01:49:53 [post_modified_gmt] => 2019-12-18 00:49:53 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=184670 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 181767 [post_author] => 1 [post_date] => 2019-11-23 05:50:18 [post_date_gmt] => 2019-11-23 04:50:18 [post_content] => SARONNO - Questa settimana in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi e della Festa dell’Albero l'assessorato all'Ambiente ha piantumato in piazza De Gasperi una “parrotia persica”. Questo albero ha una particolarità nel fogliame che durante la stagione autunnale assume delle colorazioni molto appariscenti, toccando tutta la gamma dall'arancione al giallo. L'essenza, scelta con l'assessorato alla Cultura guidato da Maria Assunta Miglino, sostituirà quella posizionata qualche anno fa con una dedica agli autori saronnesi e successivamente morta. La location era stata scelta perchè sede delle “letture del martedì” organizzato con la collaborazione dell'ambasciata di Uzupis. Si tratta della maxi aiuola tra piazza De Gasperi e la galleria di piazzetta Schuster. Il triste albero morto dopo qualche tempo dalla piantumazione è stato eliminato e al suo posto è stato piantumato nelle ultime ore la nuova essenza. A fare un sopralluogo, giovedì mattina al termine dell'intervento degli operai anche l'assessore all'Ambiente Gianpietro Guaglianone. (foto: il momento della piantumazione) 22112019 [post_title] => Giornata degli alberi: torna quello degli autori [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => giornata-degli-alberi-torna-lalbero-degli-autori [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-11-22 20:38:58 [post_modified_gmt] => 2019-11-22 19:38:58 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=181767 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 7 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 172673 [post_author] => 2 [post_date] => 2019-07-28 12:00:35 [post_date_gmt] => 2019-07-28 10:00:35 [post_content] => VILNIUS - ilSaronno nell'enclave artistica di Vilnius, la capitale della Lituania, che è legata a filo dopo con la città degl amaretti perchè proprio a Saronno abita, ed opera, l'ambasciatore della Repubblica degli artisti di Uzupis, Gianpaolo Terrone, instancabile anima di tanti eventi culturali che si svolgono durante tutto l'anno in ambito locale. Noi siamo andati a visitare il luogo da dove è venuta "l'investitura" a Gianpaolo, il piccolo e suggestivo quartiere degli artisti che si trova appena fuori, giusto oltre il fiume, del bellissimo, verdissimo e storico centro storico della capitale lituana. "Uzupis a Saronno è conosciutissimo per l'operato dal suo ambasciatore saronnese, Gianpaolo Terrone, che ha portato in città un poco delle spirito che si respira da queste parti. E' considerato il quartiere degli artisti. Con la mobilitazione culturale e gli eventi sono arrivati anche i turisti e questo movimento ha fatto rinascire il rione - spiega la direttrice de ilSaronno, Sara Giudici - Uzupis è separata da Vilnius da sette ponti, ci vivono 7000 persone e 1000 sono artisti. Vicino alla porta principale del quartiere è esposta la costituzione della Repubblica di Uzupis, anche in italiano". 27072019 [post_title] => Visita a Uzupis, la Repubblica degli artisti amica di Saronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => visita-a-uzupis-la-repubblica-degli-artisti-amica-di-saronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-07-26 21:28:50 [post_modified_gmt] => 2019-07-26 19:28:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=172673 [menu_order] => 0 [post_type] => video [post_mime_type] => [comment_count] => 7 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 129556 [post_author] => 1 [post_date] => 2017-12-24 11:00:31 [post_date_gmt] => 2017-12-24 10:00:31 [post_content] => SARONNO - Tazze colme di the caldo, auguri, foto e selfie e persino uno torta: è stato un successo di condivisione lo scambio di auguri organizzato dai diversi gruppi Facebook dedicati alla città di Saronno (a partire da sei di saronno se...) da un’idea dell’ambasciata di Uzupis. Come ormai tradizione i saronnesi si sono ritrovati nel pomeriggio dell’antivigilia, ossia sabato 23 settembre, sotto il mega albero di Natale quest’anno decorato con fiocchi bianchi e rossi. All’inizio c’è stato un po’ di imbarazzo superato ben presto con l’arrivo del the e delle tazze. Non è mancato anche qualcosa di dolce con cui accompagnare la bevanda calda davvero un toccasana nel freddo del pomeriggio saronnese. Quindi tanti i cittadini di ogni età, dai bimbi ai pensionati, che si sono fermati un saluto e uno scatto. Presente anche l'assessore al Commercio Francesco Banfi. Non a caso in serata in molte pagine Facebook, da quelle personali a quelle dei gruppi come “Sei di Saronno se…” sono comparsi scatti “istituzionali” e informali tutte accompagnate da tanti auguri. (Si ringrazia il gruppo per la condivisione delle foto) 24122017 [post_title] => Auguri "social" sotto l'albero: un successo con tè e tazze di ceramica [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => auguri-social-sotto-lalbero-un-successo-con-te-e-tazze-di-ceramica [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2017-12-24 15:18:35 [post_modified_gmt] => 2017-12-24 14:18:35 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=129556 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 129466 [post_author] => 1 [post_date] => 2017-12-23 05:45:27 [post_date_gmt] => 2017-12-23 04:45:27 [post_content] => SARONNO – Thermos con tè caldo e tazza di ceramica è questo il necessario per partecipare allo scambio di auguri che, lanciato come idea dall'ambasciata cittadina di Uzupis, verrà organizzato dai gruppi Facebook dedicati alla città di Saronno. Il tam tam negli ultimi giorni è stato particolarmente intenso sulla pagina Facebook “Sei di Saronno se...” anche se appelli e inviti non sono mancati anche tra amici, conoscenti e associazioni. Si tratta di lasciare per una volta tastiere e telefonini per incontrarsi live per scambiarsi gli auguri di buon Natale. Non solo: sabato 23 dicembre in piazza Libertà dalle 14,30 alle 15 i saronnesi si ritroveranno con thermos e tazze di ceramica per godersi, sotto l'albero di Natale, un bel the caldo. Accanto alle tazze non manca mai chi porta anche biscotti e piccoli dolcetti. Banditi bicchieri in carta o plastica usa e getta: per partecipare è necessario portare da casa la propria tazza, tazzina o mug. Ormai è una tradizione per i protagonisti della vita cittadina sul noto social network ritrovarsi per il saluto dal vivo prima di Natale. (foto archivio: un momento inaugurazione albero di Natale) [post_title] => Scambio di auguri "social" con tè e tazze di ceramica [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => scambio-di-auguri-social-con-te-e-tazze-di-ceramica [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2017-12-23 03:50:11 [post_modified_gmt] => 2017-12-23 02:50:11 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=129466 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 118011 [post_author] => 1 [post_date] => 2017-07-14 06:16:27 [post_date_gmt] => 2017-07-14 04:16:27 [post_content] => SARONNO - In occasione dei festeggiamenti per l'ottantacinquesimo anniversario di fondazione del gruppo alpini Saronno l'Ana cittadina con l'ambasciata cittadina Uzupis organizzano un progetto di mail art postale dal tema "Alpini sempre". In sostanza tutti i saronnesi sono invitati a realizzare una busta artistica "a tema" e inviarla entro e non oltre il 10 settembre a Marino Radice, capogruppo degli alpini di Saronno. La tecnica è libera ultimo requisito che le opere siano realizzate su buste standard C5, C6 o CL. Ogni partecipante potrà inviare al massimo 4 busto ciascuna con una singola opera. Ogni mail art, infatti, deve essere inviata singolarmente per posta ordinaria. Non è possibile mandare una busta cumulativa. Non ci sarà ne selezione ne giuria ma tutte le opere saranno esposte il 24 settembre in una mostra a Saronno. Al termine dell'esposizione le opere saranno archiviate nella sede saronnese. L'indirizzo a cui spedire le mailart "Alpini sempre" è Marino Radice via Monte Rosa 17 21047 Saronno (Va). Per informazioni è possibile scrivere a [email protected]. (foto: locandina dell'evento) 13072017 [post_title] => Mail art "alpine" per gli 85 anni della sezione di Saronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => mail-art-alpine-per-gli-85-anni-della-sezione-di-saronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2017-07-13 22:17:05 [post_modified_gmt] => 2017-07-13 20:17:05 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=118011 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 329588 [post_author] => 2 [post_date] => 2023-02-24 11:45:00 [post_date_gmt] => 2023-02-24 10:45:00 [post_content] =>

SARONNO - Dall'Ambasciata saronnese di Uzupis, la Repubblica degli artisti della Lituania,e dall'ambasciatore locale Gian Paolo Terrone, ecco il francobollo e il "cartolino" dedicato ad Angelo Proserpio di Saronno, tanto impegnato nel sociale e della cultura e del quale si è tenuto ieri il funerale alla chiesa di San Pietro e Paolo.

Per Angelo, dunque, da Uzupis un simbolico francobollo, che lo ricorda con il suo volto, e che ne ricorda l'impegno in città davvero su tanti fronte: era stato tra l'altro uno dei fondatori del teatro civico e della Società storica saronnese; ed ora era impegnato per trasformare l'area dismessa ex Isotta Fraschini in un polo universitario e museale.

https://ilsaronno.it/2023/02/23/saronno-si-ferma-per-lultimo-saluto-ad-angelo-proserpio-la-toga-il-disegno-dei-nipoti-e-limpegno-per-lex-isotta/

Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

(foto: il francobollo realizzato in ricordo di Angelo Proserpio da Uzupis)

240222023

[post_title] => Scomparsa Angelo Proserpio, francobollo commemorativo di Uzupis [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => scomparsa-angelo-proserpio-francobollo-commemorativo-di-uzupis [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-02-23 19:37:41 [post_modified_gmt] => 2023-02-23 18:37:41 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=329588 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 35 [max_num_pages] => 3 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 698b3280d33c09d39755ab84a8e3209c [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:cffe2eae8e02a5e2f4f7949e4429e03e:0.82013600 17519403330.83743800 1751939663 ) -->
  • 1
  • 2
  • 3
  • Prossima »
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966