• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

valeria valioni

Valioni: “Intento del governo di destra? Azzoppare il Servizio sanitario”
Città
Valioni: “Intento del governo di destra? Azzoppare il Servizio sanitario”
SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota della presidente della commissione Sanità del consiglio comunale Valeria Valioni. "Vista la mannaia…
3 Novembre 2023
Ospedale Saronno, Valioni: “L’Amministrazione ha fatto quanto poteva e doveva per scongiurare il declino ma è Regione che decide”
Città
Ospedale Saronno, Valioni: “L’Amministrazione ha fatto quanto poteva e doveva per scongiurare il declino ma è Regione che decide”
SARONNO - "Dopo le catastrofiche ultime notizie sullo stato di salute del nostro ospedale attendevo con ansia una pubblica indignazione…
25 Marzo 2023
Casa di Comunità, Valioni: “Solo una facciata? Sospendiamo i giudizi in attesa dei fatti concreti”
Città
Casa di Comunità, Valioni: “Solo una facciata? Sospendiamo i giudizi in attesa dei fatti concreti”
SARONNO - "Saronno oggi si risveglia con una nuova Casa di Comunità. O, per meglio dire, con nuove insegne dello…
27 Ottobre 2022
Ieri su ilSaronno: la ricostruzione dell’aggressione in centro, 28enne fuori strada a Cislago, questione rosa nella politica saronnese, appartamento svaligiato
Città
Ieri su ilSaronno: la ricostruzione dell’aggressione in centro, 28enne fuori strada a Cislago, questione rosa nella politica saronnese, appartamento svaligiato
SARONNO - Al centro dei temi del weekend resta la sicurezza con la ricostruzione della lite in piazza Libertà di…
7 Febbraio 2022
Valioni: “Mettiamo la parola fine alle speculazioni sulla questione femminile”
Città
Valioni: “Mettiamo la parola fine alle speculazioni sulla questione femminile”
SARONNO - "Chiedo ai signori maschi, di qualunque parte politica, di farla finita con il “mettere di mezzo” noi donne…
6 Febbraio 2022
Valioni: “La campagna vaccinale in Lombardia è uno scandalo. Indigniamoci perchè si deve fare meglio”
Città
Valioni: “La campagna vaccinale in Lombardia è uno scandalo. Indigniamoci perchè si deve fare meglio”
SARONNO - "È ora di chiamare le cose con il loro nome. La campagna vaccinale in Lombardia è uno scandalo".…
21 Marzo 2021
Congresso Pd, ecco il nuovo direttivo: new entry e ritorni a sorpresa. Ecco i nomi
Città
Congresso Pd, ecco il nuovo direttivo: new entry e ritorni a sorpresa. Ecco i nomi
SARONNO - Qualche volto nuovo, qualche ritorno a sorpresa ma soprattutto una nuova maggioranza legata alla lista del candidato Rino…
16 Febbraio 2021
L’ex vicesindaco Valioni replica all’assessore Tosi: “Eviti speciose speculazioni elettoralistiche”
Primo piano
L’ex vicesindaco Valioni replica all’assessore Tosi: “Eviti speciose speculazioni elettoralistiche”
SARONNO - "Sono così rimasta sorpresa nel sentire l'avvocato Tosi, formalmente sempre ineccepibilmente gentile, sparare una bordata nei miei confronti…
23 Agosto 2020
Pd Saronno, da Librandi a Gervasini: chi va con Renzi e chi resta
Città
Pd Saronno, da Librandi a Gervasini: chi va con Renzi e chi resta
SARONNO - Italia viva la proposta di Matteo Renzi per il momento non sfonda a Saronno o meglio ci sono…
18 Settembre 2019
Intitolazione a Ramelli, Lattuada: “Cari saronnesi non è meglio una via a Maria Lattuada e Bambina Basilico?”
Città
Intitolazione a Ramelli, Lattuada: “Cari saronnesi non è meglio una via a Maria Lattuada e Bambina Basilico?”
SARONNO - “Il circolo del Partito Democratico di Saronno, in relazione all’esternazione dell’assessore Gianangelo Tosi prima e di Fratelli dìItalia…
11 Maggio 2019
Intitolazione a Ramelli, Valioni: “Servirebbe qualche modifica”
Città
Intitolazione a Ramelli, Valioni: “Servirebbe qualche modifica”
SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'ex vicesindaco Valeria Valioni in merito alla proposta dell'esponente della Giunta Gianangelo Tosi…
2 Maggio 2019
Valioni lascia la Commissione: “Metodi offensivi e da presa in giro”
Città
Valioni lascia la Commissione: “Metodi offensivi e da presa in giro”
SARONNO - Con una dura nota l'ex vicesindaco Valeria Valioni lascia la commissione mista affari generali e servizi sociali. Un…
15 Gennaio 2018
Una casa per aiutare chi soffre di un disagio psichico ad essere autonomo
Primo piano
Una casa per aiutare chi soffre di un disagio psichico ad essere autonomo
SARONNO - Con una piccola cerimonia lunedì pomeriggio è stato inaugurato il secondo appartamento distrettuale dedicato alla "residenzialità leggera" per…
12 Marzo 2015
A Radiorizzonti si parla di servizi sociali e di basket
Città
A Radiorizzonti si parla di servizi sociali e di basket
SARONNO - Questa la programmazion di Radiorizzonti nei prossimi giorni. Sabato 9 novembre alle 10.28, sarà ospite di Angelo Volpi,…
5 Novembre 2013
La Caronnese Calcio a Radiorizzonti: il palinsesto settimanale
Città
La Caronnese Calcio a Radiorizzonti: il palinsesto settimanale
SARONNO - Lo staff della Caronnese calcio, ed il vicesindaco saronnese Valeria Valioni sono fra gli invitati alle trasmissioni dei…
28 Ottobre 2013

SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota della presidente della commissione Sanità del consiglio comunale Valeria Valioni.

"Vista la mannaia che si abbatte sulle pensioni dei medici che prossimamente andranno in quiescenza è chiaro l'intento del governo di destra di azzoppare il Servizio Sanitario Nazionale, intento già palesatosi nella riduzione dei fondi per la sanità previsti nella manovra economica di prossima approvazione. Infatti per la sanità si scenderà dall'attuale 6,7% del PIL al 6,6 % (6,2 l'anno prossimo), contro una media europea superiore al 7 ed alcuni Paesi, come Germania e Francia, intorno al 10%.

I 3 miliardi di incremento, sventolati nei telegiornali asserviti alla narrazione governativa, non coprono l'incremento di tutti i costi dovuto all'inflazione e  le necessità dei rinnovi contrattuali. Il taglio delle pensioni produrrà un immediato fuggi fuggi generale con migrazioni di massa verso un settore privato che paga di più e garantisce turni di lavoro più "umani".

E quando gli ospedali pubblici chiuderanno i battenti, le locali sezioni di Lega, Fi, Fdi, invece di prendersela con i loro amici , alzeranno la voce contro il Sindaco di turno, che nulla può contro queste sventurate politiche nazionali"


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Valioni: "Intento del governo di destra? Azzoppare il Servizio sanitario" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => valioni-e-chiaro-lintento-del-governo-di-destra-di-azzoppare-il-servizio-sanitario-nazionale [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-03 05:24:23 [post_modified_gmt] => 2023-11-03 04:24:23 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=363200 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 3 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 333490 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-03-25 05:44:02 [post_date_gmt] => 2023-03-25 04:44:02 [post_content] =>

SARONNO - "Dopo le catastrofiche ultime notizie sullo stato di salute del nostro ospedale attendevo con ansia una pubblica indignazione da parte dei signori del centro destra, almeno pari a quella espressa contro il sindaco Augusto Airoldi per l'aumento delle tariffe dell'acqua, per il quale peraltro il primocittano non porta alcuna responsabilità. Aspettiamo anche qui il giochino di addossare la colpa del disastro sanitario al sindaco anzichè alla fallimentare gestione della Regione, governata da Lega e  dai suoi alleati?".

Inizia così la nota di Valeria Valioni presidente commissione sanità del consiglio comunale: "Con l'acqua l'hanno fatto. Le tariffe le ha aumentate la Provincia (Lega) con il voto favorevole  dei comuni varesini, nella maggioranza governati dalla destra".

Tornando sul tema ospedale: "L' Amministrazione comunale ha fatto quanto doveva e poteva per scongiurare il declino dell'ospedale, che inesorabile non era (ma forse voluto sì): frequenti sollecitazioni, incontri, proteste. Ma anche i bambini sanno che comanda chi ha in mano il portafoglio. E alla Regione, purtroppo, e solo a lei, compete ogni decisione sulla salvezza del nostro Ospedale. Aspettiamo con (s)fiducia le sue decisioni".


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Ospedale Saronno, Valioni: "L'Amministrazione ha fatto quanto poteva e doveva per scongiurare il declino ma è Regione che decide" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ospedale-saronno-valioni-lamministrazione-ha-fatto-quanto-poteva-e-doveva-per-scongiurare-il-declino-ma-e-regione-che-decide [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-03-25 05:44:06 [post_modified_gmt] => 2023-03-25 04:44:06 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=333490 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 19 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 312283 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-10-27 12:56:58 [post_date_gmt] => 2022-10-27 10:56:58 [post_content] =>

SARONNO - "Saronno oggi si risveglia con una nuova Casa di Comunità. O, per meglio dire, con nuove insegne dello stabile Asst di via Fiume".

Inizia così la nota di Valeria Valioni, presidente della commissione consiliare sanità.

"Il suo contenuto però è avvolto da un fitto mistero, degno di un film giallo. Per quale motivo la Asst voglia ammantare di mistero quella che dovrebbe essere la riforma delle riforme, la nuova sanità territoriale, non è dato sapere.

E’ legittimo il dubbio che si tratti di un’operazione di facciata in vista delle imminenti elezioni regionali o per il conseguimento di obiettivi aziendali.

Non risulta che sia stato messo ancora in atto sostanzialmente nulla delle reali innovazioni previste. Ma i cittadini si meritano questo? Non sarebbe stato meglio preparare gi operatori al cambiamento, condividere con amministratori e medici di famiglia i necessari accordi di collaborazione, informare la popolazione, istruire gli utenti (i pazienti cronici)? 

Ad ogni buon conto è opportuno sospendere il giudizio, in attesa dei fatti concreti, che contano più delle insegne. Accoglieremo con sollievo una struttura che aiuti realmente i nostri cittadini più fragili ad evitare lunghe liste d’attesa e a trovare risposte adeguate ai loro importanti bisogni di salute. Quindi buon lavoro alla Casa della Comunità!".


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

[post_title] => Casa di Comunità, Valioni: "Solo una facciata? Sospendiamo i giudizi in attesa dei fatti concreti" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => casa-di-comunita-valioni-solo-una-facciata-sospendiamo-i-giudizi-in-attesa-dei-fatti-concreti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-10-27 18:09:30 [post_modified_gmt] => 2022-10-27 16:09:30 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=312283 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 5 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 278684 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-02-07 05:56:00 [post_date_gmt] => 2022-02-07 04:56:00 [post_content] =>

SARONNO - Al centro dei temi del weekend resta la sicurezza con la ricostruzione della lite in piazza Libertà di venerdì notte.

https://ilsaronno.it/2022/02/06/sangue-in-piazza-liberta-ecco-la-prima-ricostruzione-sulla-violente-lite-di-venerdi-notte/

Preoccupazione anche per lo scontro a Cislago sull'Sp 233 che ha visto protagonista un 28enne che alle 5 del mattino ha perso il controllo della sua auto.

https://ilsaronno.it/2022/02/06/cislago-auto-fuoristrada-prima-dellalba-28enne-finisce-allospedale/

Nuovo raid no green pass a Saronno.

https://ilsaronno.it/2022/02/06/nuovo-blitz-anti-greenpass-sui-muri-saronnesi-con-maxi-graffito-antifascista-e-simboli-anarchici/

Grande clamore per il lancio di un sasso da 15 chili che ha portato all'arresto di due sedicenni.

https://ilsaronno.it/2022/02/06/lanciano-sasso-di-15-chili-dal-cavalcavia-denunciati-due-16enni/

Ladri in azione in pieno giorno a Rovellasca.

https://ilsaronno.it/2022/02/06/rovellasca-svagliato-appartamento-in-pieno-giorno-i-ladri-scappano-anche-con-la-borsa-della-spesa/

Questione quote rose e "donne in Giunta" resta al centro del dibattito politico saronnese.

https://ilsaronno.it/2022/02/06/valioni-mettiamo-la-parola-fine-alle-speculazioni-sulla-questione-femminile/

Fbc falsa partenza a Meda.

https://ilsaronno.it/2022/02/06/calcio-promozione-il-fbc-saronno-ci-riprova-col-meda-diretta/
[post_title] => Ieri su ilSaronno: la ricostruzione dell'aggressione in centro, 28enne fuori strada a Cislago, questione rosa nella politica saronnese, appartamento svaligiato [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ieri-su-ilsaronno-la-ricostruzione-dellaggressione-in-centro-28enne-fuori-strada-a-cislago-questione-rosa-nella-politica-saronnese-appartamento-svaligiato [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-07 06:54:41 [post_modified_gmt] => 2022-02-07 05:54:41 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=278684 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 278518 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-02-06 05:52:00 [post_date_gmt] => 2022-02-06 04:52:00 [post_content] =>

SARONNO - "Chiedo ai signori maschi, di qualunque parte politica, di farla finita con il “mettere di mezzo” noi donne nel confronto politico: chi ne ha tante, chi ne ha poche, chi le ha perse e chi se l’è guadagnate".

Inizia così la nota dell'ex vicesindaco Valeria Valioni in merito alla questione femminile nella politica saronnese.

"E’ irritante e mortificante per le donne che guardano alla politica anche con desiderio di partecipazione, ma con affanno, prese da mille impegni e schiacciate dal protagonismo maschile che tanto parla e fa pochi, pochissimi passi indietro.

Nessun partito ha nulla da insegnare all’altro in questo momento: a livello nazionale, dove Giorgia Meloni è l’unica donna ad avere una posizione di prestigio  (conquistandosela da sola, con merito), dove il Pd ha schierato solo ministri uomini, dove la destra ha buttato allo sbaraglio i nomi di due donne di valore nelle votazioni per il Quirinale (tanto erano “donne”), e così via.

Le liste per le candidature elettorali chiedono nomi maschili alternati a nomi femminili ma poi …..si scelgono donne per le posizioni di potere solo se e dove la legge obbliga a farlo".

Entra poi nel merito della questione femminile nella politica cittadina: "A Saronno non dia lezioni una Lega che non ha trovato in città due assessori donne, andandosele a cercare nei paesi limitrofi e non si utilizzino divergenze di sostanza politica, come quello tra la maggioranza attuale e Obiettivo Saronno come presunti attacchi di “maschilismo“ del Sindaco".

E chiosa: "Le donne in politica non sono simboli né oggetti: hanno come gli uomini (guarda un po') un loro patrimonio di idee, valori e competenze che può essere o meno in sintonia con gli alleati. Dovrebbero venire bocciate o promosse in base a questo, non con il criterio (che abbiamo visto non portare molto bene) dell’”una vale una”. Siamo diverse, più o meno capaci di agire in politica, più o meno disponibili a compromessi, mediazioni o sacrifici. Fate un passo indietro, dateci spazio. E smettetela di usarci".

----

[post_title] => Valioni: "Mettiamo la parola fine alle speculazioni sulla questione femminile" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => valioni-mettiamo-la-parola-fine-alle-speculazioni-sulla-questione-femminile [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-05 20:29:37 [post_modified_gmt] => 2022-02-05 19:29:37 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=278518 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 23 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 238170 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-03-21 05:52:45 [post_date_gmt] => 2021-03-21 04:52:45 [post_content] => SARONNO - "È ora di chiamare le cose con il loro nome. La campagna vaccinale in Lombardia è uno scandalo". Non usa mezze parole Valeria Valioni, medico di sanità pubblica, ex assessore e vice sindaco, quando fa il punto della situazione della campagna vaccinale in Lombardia. Toni forti per una nota che suona con una sonora bocciatura. "Non può essere definita altrimenti. Solo un over 80 su tre è stato vaccinato e solo due su tre over 90 hanno avuto il vaccino. Siti vaccinali deserti con i sanitari disoccupati perché il sistema di prenotazione non ha funzionato. Altrove invece sovraffollamenti assurdi, insegnanti respinti per errori nella chiamata, persone (anche anziani) inviate a vaccinarsi a 100 o più chilometri da casa. Chiamiamolo scandalo e indignamoci perché si doveva, si deve fare meglio". Altrettato dura la chiosa: "I cittadini Lombardi non meritano questa inefficienza e questi imperdonabili ritardi". (foto archivio: un'immagine del medico di sanità pubblica ed ex vicesindaco Valeria Valioni) [post_title] => Valioni: "La campagna vaccinale in Lombardia è uno scandalo. Indigniamoci perchè si deve fare meglio" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => valioni-la-campagna-vaccinale-in-lombardia-e-uno-scandalo-indignamoci-perche-si-deve-fare-meglio [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-03-20 20:36:39 [post_modified_gmt] => 2021-03-20 19:36:39 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=238170 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 47 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 234533 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-02-16 08:33:17 [post_date_gmt] => 2021-02-16 07:33:17 [post_content] => SARONNO - Qualche volto nuovo, qualche ritorno a sorpresa ma soprattutto una nuova maggioranza legata alla lista del candidato Rino Cataneo è questa la nuova composizione del direttivo del Pd uscita dal congresso di domenica. I risultati del voto, avvenuto online come il congresso hanno visto conquistare il titolo di segretario Rino Cataneo con 53 voti (54,6) ottenere 11 delegati, seguito da Sara Battistini 24 (24,7) ottiene 4 delegati e Sabina Banfi con 19 (19,5) ottiene 3 delegati. Ma quindi chi entrerà a far parte del direttivo Pd. Ecco i nomi: Egidio Mapelli, Chiara Angaroni (nota per la sua attività in ambito culturale e membro della commissione cultura), Alessandro Papa (legale che ha seguito i ricorsi dei bagolari di via Roma), l'ex consigliere comunale Rosanna Leotta, Fabio Salvaggio, Michela Della Monica, la sorpresa della campagna elettorale Tommaso Valarani, Maria Clara Menendez Pereira, Luca Braga, Maria Angela Alberio, Antonio Di Nardo, Sara Battistini (candidata alla segreteria ed ex consigliere comunale), Massimo Caimi, Valeria Valioni (ex vicesindaco con l'Amministrazione Porro), Nando Lignano, Sabina Banfi (candidata alla segreteria), Marialuisa Cremonesi e l'ex assessore Roberto Barin. [post_title] => Congresso Pd, ecco il nuovo direttivo: new entry e ritorni a sorpresa. Ecco i nomi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => congresso-pd-ecco-il-nuovo-direttivo-new-entry-e-ritorni-a-sorpresa-ecco-i-nomi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-02-16 08:33:17 [post_modified_gmt] => 2021-02-16 07:33:17 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=234533 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 31 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 213339 [post_author] => 1 [post_date] => 2020-08-23 05:50:28 [post_date_gmt] => 2020-08-23 03:50:28 [post_content] => SARONNO - "Sono così rimasta sorpresa nel sentire l'avvocato Tosi, formalmente sempre ineccepibilmente gentile, sparare una bordata nei miei confronti (sono io "l'autorevole esponente della sinistra" che l'ha preceduto)". Inizia così la replica dell'ex vicesindaco ed ex assessore ai Servizi sociali Valeria Valioni all'intervista al suo successore Gianangelo Tosi nelle rubrica il tempo di un caffè. "Ha dovuto riorganizzare l'assessorato? Certamente ha dovuto farlo negli ultimi anni, dato che nel suo primo anno di insediamento c'è stato un fuggi fuggi generale: assistenti sociali che migravano in altri comuni, altre che chiedevano di essere spostate ad altri uffici, pur di non restare lì. Un giorno ho trovato all'anagrafe una delle più brave... Effetto Valioni? Forse effetto della coppia Tosi Gelmini. Ad ogni modo, per quel che so e grazie soprattutto all'impegno dei funzionari, che non è mai mancato, per fortuna le cose sembrano un po' funzionare (per la verità ho sentito molte opinioni di parere avverso, sia da parte di utenti sia da parte di esponenti di associazioni). I tavoli di lavoro con le associazioni, che nel mio quinquennato avevano lavorato assiduamente, sono stati resuscitati (non "creati"), il progetto Lo.ca.re cui con Tiziana Zucchi e la preziosa collaborazione dell'Associazione dei proprietari, presidente Filippo Germinetti, abbiamo dato vita, ha continuato a funzionare pur sotto un nome diverso. Il Centro Rete Rosa , nato se non sbaglio nel 2012, è ancora attivo, anche se tra non poche difficoltà economiche, dati i ridotti contributi comunali, e così via. I buoni progetti non muoiono. Così come io ho proseguito quanto di buono fatto dai miei predecessori, di altro colore politico, invito l'avvocato Tosi a proseguire, con il suo stile e la sua impronta, com'è giusto, a garantire servizi indispensabili alla collettività con serenità, evitando speciose speculazioni elettoralistiche". 23082020 [post_title] => L'ex vicesindaco Valioni replica all'assessore Tosi: "Eviti speciose speculazioni elettoralistiche" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => lex-vicesindaco-valioni-replica-allassessore-tosi-eviti-speciose-speculazioni-elettoralistiche [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-08-23 09:35:27 [post_modified_gmt] => 2020-08-23 07:35:27 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=213339 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 8 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 175743 [post_author] => 1 [post_date] => 2019-09-18 11:50:17 [post_date_gmt] => 2019-09-18 09:50:17 [post_content] => SARONNO - Italia viva la proposta di Matteo Renzi per il momento non sfonda a Saronno o meglio ci sono esponenti del Pd cittadino che stanno valutando la proposta dell'ex primo ministro ma la maggior parte dei democratici restano nel Pd. Se qualcuno come Nicola Gilardoni non è neppure interessato a partecipare al confronto la maggior parte dei saronnesi ha già deciso. E' il caso dell'ex sindaco Valeria Valioni "resta convintamente nel Pd", di Sara Battistini, ex consigliere comunale e di Rosanna Leotta attuale consigliere comunale. "Mai stato con Renzi, io rimango" il commento a caldo di Mauro Rotondi ex candidato alle regionali. Nessun dubbio anche per il segretario Mauro Lattuada:"Il Pd è una grande casa dove credo ci sia spazio per tutti. Questa scissione non mi è piaciuta soprattutto per le tempistiche, credo che si potesse continuare a lavorare insieme". Forte anche la presa di posizione dell'ex presidente del consiglio comunale Augusto Airoldi: "Non seguo Renzi, non ho mai condiviso i partiti personali. Per me la politica è una passione che si gioca dentro e per una comunità dove vigono regole democratiche. È la lezione di Sturzo, De Gasperi, La Pira, Moro, Berlinguer. A Renzi vanno comunque i miei migliori auguri perché la sua nuova esperienza politica sia utile al nostro Paese e a tutti gli italiani". Renzi? No grazie anche per il capogruppo in consiglio comunale Francesco Licata: "La felicità con cui cui alcuni personaggetti, non solo padani o di centro destra, commentano la scissione di Renzi mi è sufficiente per dire quanto si tratti di un enorme errore. Chiarisco che non farò mai parte di quelli che a sinistra gioiscono. Mi spiace politicamente e per alcuni che andranno via pure umanamente, per altri molto meno visto che hanno ottenuto quello in cui speravano da tempo". In stand by Nando Lignano "Sono ancora in fase riflessiva, francamente per quanto la reputassi una scelta possibile non mi convince il momento" ed anche Giulio Gervasini "Non ho deciso perché vorrei capire bene il progetto nascituro, il programma e le persone coinvolte. Sicuramente lo guardo con molta attenzione perché potrebbe essere un ottimo soggetto politico, con l'intenzione che confluisca in qualcosa di poco "personale". Mi piacerebbe nascesse qualcosa con la presenza di Calenda e di Pizzarotti". E conclude: "Reputo al tempo stesso che Renzi abbia sbagliato i tempi, considerando che covava la mossa da tempo. Sicuramente è con malincuore che assisto ad uno sgretolamento di un progetto su cui ho sempre investito e creduto tanto (il PD è nato nel 2007 e l'ho votato alle primarie a 17 anni)". Interessato ad Italia viva anche Alberto Paleardi, ex membro del direttivo del Pd: "Personalmente guardo con molto interesse al progetto di Matteo Renzi e capisco le motivazioni politiche che lo hanno spinto a prendere questa decisione, motivazioni che sono state alla base della mia uscita dal Pd dieci mesi fa". Chi invece, almeno secondo quanto riportato dai quotidiani odierni, è certo di seguire Matteo Renzi è il deputato saronnese Gianfranco Librandi che è citato tra i 16 esponenti della camera "che al 100% lasceranno i dem". (foto: Renzi nella sua visita saronnese con Gianfranco Librandi) 17092019 [post_title] => Pd Saronno, da Librandi a Gervasini: chi va con Renzi e chi resta [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => pd-saronno-da-librandi-a-gervasini-chi-va-con-renzi-e-chi-resta [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-09-19 09:51:01 [post_modified_gmt] => 2019-09-19 07:51:01 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=175743 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 16 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 166761 [post_author] => 1 [post_date] => 2019-05-11 05:53:43 [post_date_gmt] => 2019-05-11 03:53:43 [post_content] => SARONNO - “Il circolo del Partito Democratico di Saronno, in relazione all’esternazione dell’assessore Gianangelo Tosi prima e di Fratelli dìItalia poi, in merito all’intitolazione di una via a Sergio Ramelli, non condividendo nel merito quanto proposto, ritiene invece di dare risalto e condividere quanto esplicitato da Valeria Valioni ed Augusto Airoldi”. Così Mauro Lattuada, segretario del Pd saronno inizia la sua nota sulla vicenda dell’intitolazione di uno spazio cittadino a Ramelli. “Invitiamo l’assessore Tosi ad essere più attento alle problematiche e realtà sociali cittadine, in continuo aumento, anziché rifarsi a manifestazioni in cui sono state violate le disposizioni di Prefetto e Questore, registrando scontri e feriti tra manifestanti di estrema destra e polizia. Nel merito riteniamo più circostanziata la proposta di intitolare vie o piazze a persone che si sono distinte con il loro operato nell’ambito della nostra città, divenendo un esempio positivo per l’intera comunità. Pertanto il riferimento evidenziato da Airoldi nei confronti di Maria Lattuada e Bambina Basilico, due donne a cui Saronno deve molto, nell’ambito sociale e di sostegno dei cittadini più bisognosi, non può che trovarci d’accordo ed entusiasti nel portare avanti iniziative a tal riguardo. Riteniamo pertanto che anche l’assessore Tosi, che come è già stato fatto notare, rappresenta la continuazione ed il successore, non può che esserne contento.Invitiamo pertanto tutti i concittadini ad esprimersi al riguardo. ”. (Foto archivio) 10052019 [post_title] => Intitolazione a Ramelli, Lattuada: “Cari saronnesi non è meglio una via a Maria Lattuada e Bambina Basilico?” [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => intitolazione-a-ramelli-lattuada-cari-saronnesi-non-e-meglio-una-via-a-maria-lattuada-e-bambina-basilico [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-05-10 16:00:37 [post_modified_gmt] => 2019-05-10 14:00:37 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=166761 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 166041 [post_author] => 1 [post_date] => 2019-05-02 05:58:14 [post_date_gmt] => 2019-05-02 03:58:14 [post_content] => SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'ex vicesindaco Valeria Valioni in merito alla proposta dell'esponente della Giunta Gianangelo Tosi di realizzare un'intitolazione a Sergio Ramelli. "Leggo un comunicato dell’assessore Gianangelo Tosi cui non posso sottrarmi di rispondere, date le molte distorsioni della verità dei fatti che contiene. Al suo ringraziamento alle diverse realtà neofasciste per “la composta manifestazione e assoluta calma” certamente non si uniranno le forze dell’ordine e la magistratura (Corriere.it/milano:”scontri-neofascisti-polizia-corteo-Ramelli-due feriti”. Sky tg24:” Ramelli, a Milano scontri tra manifestanti di estrema destra e polizia: alcuni feriti; huffingtonpost.it : “camerata-Sergio-Ramelli-presente!-l’inquietante-video-del-saluto-romano-dei-fascisti-a-Milano”). Ma la recrudescenza, a parere di Tosi, è quella di “una sinistra violenta e antidemocratica”. I sinceri democratici invece scendono in piazza a mano tesa violando le disposizioni di Prefetto e Questore (ma al rispetto delle Istituzioni, quando fa comodo, ci si appella). Quanto alla proposta di una lapide per Ramelli ritengo di associarmi con qualche piccola modifica. Metterei, in ordine rigorosamente alfabetico i giovani trucidati per motivi politici negli anni ’70, limitandoci a quel periodo e a Milano (l’elenco altrimenti sarebbe troppo lungo) ed escludendo ogni riferimento alle vittime dello stragismo fascista e degli anni di piombo di Brigatisti rossi. Solo vittime insensatamente uccise da opposte fazioni. Gaetano Amoroso, anni 21, operaio e militante comunista, aggredito il 27 aprile 1976 da parte di un gruppo di attivisti di estrema destra e deceduto 3 giorni dopo Alberto Brasili, studente di 26 anni accoltellato il 25/5/75 da militanti neofascisti mentre era insieme alla fidanzata Lucia Corna,ferita ma sopravvissuta. La sua colpa: aver staccato un adesivo elettorale del MSI da un palo della luce Lorenzo Iannucci, detto Iaio, anni 18 ucciso da arma da fuoco davanti al Leoncavallo il 18/3/78. Omicidio rivendicato da estremisti di destra. Enrico Pedenovi, anni 50, consigliere provinciale del MSI, ucciso il 2/5/76 per rappresaglia due giorni dopo l’omicidio di Gaetano Amoroso Sergio Ramelli, anni 18, militante del Fronte della Gioventù, aggredito il 13/3/75 da esponenti di Avanguardia Operaia e deceduto a seguito delle ferite il 29 aprile successivo. Fausto Tinelli, anni 18, ucciso con Iannucci il 18/3/78 Claudio Varalli, anni 18, ucciso il 16/4/75 da un militante di Avanguardia Nazionale in piazza Cavour a Milano. La dedica: Ricordando le vittime di una violenza insensata di un recente passato, nell’auspicio che le giovani generazioni sappiano trovare spazi di confronto civile e di dialogo democratico, pur nella diversa appartenenza politica e difformità di opinioni e valori. In conclusione risulta incomprensibile il motivo per cui le tante sopracitate vittime “di sinistra” vengano ricordate con una commemorazione raccolta e commossa o, talvolta, con un concerto o una conferenza, mentre per Ramelli, quasi fosse l’unica o “la migliore” vittima di tanta violenza si ripete annualmente un corteo con manifesta apologia del fascismo e aspetti spesso violenti. Incomprensibile se non si capisce quanto opportunistico e scriteriato sfruttamento a fini propagandistici si cela dietro la celebrazione di questa ricorrenza. Ricordo inoltre all’assessore Tosi che, contrariamente a quanto afferma, gli aggressori di Ramelli hanno pagato la loro colpa con numerosi anni di carcere mentre la maggior parte degli aggressori fascisti sono rimasti impuniti. 02052019 [post_title] => Intitolazione a Ramelli, Valioni: "Servirebbe qualche modifica" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => intitolazione-a-ramelli-valioni-servirebbe-qualche-modifica [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-05-02 00:52:00 [post_modified_gmt] => 2019-05-01 22:52:00 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=166041 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 12 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 130566 [post_author] => 1 [post_date] => 2018-01-15 11:54:45 [post_date_gmt] => 2018-01-15 10:54:45 [post_content] => SARONNO - Con una dura nota l'ex vicesindaco Valeria Valioni lascia la commissione mista affari generali e servizi sociali. Un testo decisamente duro diretto al presidente della commissione Riccardo Guzzetti e a quello del consiglio comunale Raffaele Fagioli. Ecco il testo integrale della missiva Egregio Presidente Indirizzo a Lei questa nota data la carica da Lei rivestita, ancorché non sia stato dato di conoscerLa, non avendo Lei mai partecipato ad alcuna delle numerose ed impegnative riunioni della Commissione di cui è stato nominato Presidente; metto quindi in indirizzo anche il presidente del consiglio che nella sostanza ha rivestito tale ruolo. Rassegno le dimissioni dai lavori di una Commissione che, pure avendo lavorato con impegno e serietà, con tutta evidenza è stata considerata da codesta Amministrazione un passatempo per perditempo, nella migliore delle ipotesi, ovvero una presa in giro dei suoi componenti, nell’ipotesi più probabile. Le modifiche del regolamento vigente, approvate nel l’ultimo consiglio comunale del 2017, che resteranno in vigore anche dopo l’approvazione da parte del consiglio del nuovo regolamento (il cui testo è stato discusso in commissione), non sono state presentate ai commissari, pur rappresentando nei fatti la modifica più significativa e sostanziale dell’apparato regolamentare. In sostanza ci “avete intrattenuto” con gli antipasti mentre altrove si preparava cucinava e serviva il piatto forte. Senza entrare nel merito delle più che discutibili modifiche apportate con questo “blitz” (così giustamente definito dalla stampa locale) che rappresentano, a mio parere, un vulnus alla democrazia , attuato attraverso la riduzione della possibilità di espressione delle minoranze, il metodo perseguito è offensivo nei confronti dei componenti della Commissione. Non sussiste più, da parte mia, la necessaria fiducia a collaborare ad un democratico ed aperto confronto, pur nelle differenze e nei distinguo, che deve caratterizzare i tavoli di lavoro. Non confido più nella correttezza degli interlocutori, di cui è stata dimostrata la doppiezza e l’inaffidabilità. Rassegno pertanto immediate ed irrevocabili dimissioni dalla Commissione nella quale ero stata nominata. 15012018 [post_title] => Valioni lascia la Commissione: "Metodi offensivi e da presa in giro" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => valioni-lascia-la-commissione-metodi-offensi-e-da-presa-in-giro [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2018-01-15 00:52:08 [post_modified_gmt] => 2018-01-14 23:52:08 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=130566 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 11 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 55754 [post_author] => 1 [post_date] => 2015-03-12 21:34:29 [post_date_gmt] => 2015-03-12 20:34:29 [post_content] => 12032015 casa residenzialità leggera psichiatria saronnoSARONNO - Con una piccola cerimonia lunedì pomeriggio è stato inaugurato il secondo appartamento distrettuale dedicato alla "residenzialità leggera" per pazienti psichiatrici che possono arrivare all'autonomia. In sostanza il Comune ha messo a disposizione dell'azienda ospedaliera un'abitazione (è stato chiesto di tenere riservata la location) per portare avanti il progetto che cofinanziato dai sei comuni del Distretto e gestito dal dipartimento di salute mentale dell'azienda ospedaliera di Busto. In sostanza l'Amministrazione ha messo a disposizione per alloggio per 4 persone che è stato arredato con i fondi del distretto che verrà abitato da altrettanti pazienti (3 uomini ed una donna) che con l'aiuto di un team di operatori saranno accompagnati verso la totale autonomia. E' il secondo alloggio di questo tipo che viene creato in città dopo quello inaugurato nel 2010. "Con i tempi che corrano è difficile che si riesca a dare un nuovo servizio ma oggi siamo qui a celebrare proprio questa conquista" ha esordito il vicesindaco Valeria Valioni presente all'inaugurazione insieme al sindaco Luciano Porro, al primario dell'unità di psichiatria dell'ospedale saronnese Marco Goglio, al capo dipartimento di psichiatria dell'azienda ospedaliera Franca Molteni, al team di volontari Asvap4 e agli operatori che si seguiranno i nuovi inquilini. "Vorrei sottolineare - ha continuato il vicesindaco ed assessore ai Servizi sociali - che non si tratta di un appartamento sottratto alla residenza, in quanto prima era utilizzato per offrire ospitalità temporanea ai rifugiati". Dopo i ringraziamenti del caso Moltreni ha rimarcato come l'apertura del secondo appartamento sia "una nuova grande conquista che va nella direzione di una sempre maggiore apertura del territorio alla psichiatria". 12032015 [post_title] => Una casa per aiutare chi soffre di un disagio psichico ad essere autonomo [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => una-casa-per-aiutare-chi-soffre-di-un-disagio-psichico-ad-essere-autonomo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2015-03-12 21:34:29 [post_modified_gmt] => 2015-03-12 20:34:29 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=55754 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 4 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 24203 [post_author] => 2 [post_date] => 2013-11-05 06:16:59 [post_date_gmt] => 2013-11-05 05:16:59 [post_content] => OLYMPUS DIGITAL CAMERASARONNO - Questa la programmazion di Radiorizzonti nei prossimi giorni. Sabato 9 novembre alle 10.28, sarà ospite di Angelo Volpi, il vice-sindaco di Saronno e assessore ai Servizi alla persona, famiglia e solidarietà sociale, Valeria Valioni. Domenica 10 novembre alle 11.30 e alle 21, a cura di Massimo Tallarini, appuntamenti con "Incroci weekend": trasmissione di attualità, commenti e interviste visti ed ascoltati anche attraverso il mondo di internet. Lunedì 11 novembre alle 10.28, con replica alle 19.15, "Match point" trasmissione sportiva condotta da Paolo Renoldi e Agostino Masini con ospiti in studio per commentare gli avvenimenti sportivi locali e nazionali. Questa settimana ospite la Robur Basket Saronno, a rappresentarla il direttore sportivo, Ezio Vaghi. Lunedì 11 novembre alle 11.30, con replica serale alle 21, nella trasmissione "Salute e benessere", saranno ospiti di Carla e Niva, Milena Colzani e Laura Sali, che parleranno della Giornata mondiale del diabete e delle manifestazioni correlate. Mercoledì 13 novembre alle 10.28, Elvira Ruocco, per il ciclo di trasmissioni sui grandi amori nella storia, parlerà di Paul Newman e di Joanne Woodward "nella buona e nella cattiva sorte". Giovedì 14 novembre alle 10.28 ospite di Gabriella ed Emilio, i rappresentanti del Comitato genitori della scuola "Ignoto militi", che parleranno del sostegno extrascolastico per l'alfabetizzazione. La trasmissione andrà in replica alle 19.15. Sabato 16 novembre alle 10.28 sarà ospite di Angelo Volpi, assessore comunale alle risorse, lavoro e commercio, attività produttive e società partecipate, Mario Santo. Dal 18 di novembre al 24 di dicembre, alle 20.15 in collaborazione con scuole dell'infanzia paritarie istituzione comunale di Saronno "Tutti a Betlemme" programma per piccoli e grandi, quindici minuti con la lettura della fiaba di "Pinocchio" e pensieri sul Natale. Tutti martedì alle 10.28 all'interno del programma "Oggi parliamo dì", Pinuccia e Sergio vi aspettano con le loro ricette e il loro buonumore. La trasmissione sarà in replica alle 19.15. Ogni mercoledì alle 9.50 con replica alla domenica alle 8.45 e 20.55 va in onda "Pinocchio", commento teologico alle avventure del burattino divenuto ragazzo a cura di don Romeo Maggioni, su testo tratto dal libro scritto dal cardinal Giacomo Biffi, i testi sono letti da Pinuccia e Massimo. Tutti i venerdì alle 11.28, con replica serale alle 21, monsignor Angelo Centemeri (con Carlo Legnani), commenta il vangelo della domenica. Ogni domenica alle 9.27 "Ciciarem un cicinin", trasmissione condotta da Anna Tunesi e Anna Zucchetti, basata su canzoni dialettali, tradizioni e aneddoti del territorio milanese. La trasmissione va in replica alle 19.30. Ogni domenica alle 11 va in onda "Non solo America" un viaggio nella musica degli anni '50, '60, '70 e oltre, conducono Pinuccia e Roberto. Tutti i giorni da lunedì a sabato alle 20.55 con replica il giorno successivo alle 12.23 la nostra emittente trasmetterà "In cammino con Papa Francesco", le omelie dalla casa di Santa Marta. Tutti i giorni dal lunedì al sabato alle 12.05, notizie di Saronno e paesi limitrofi. E alla domenica alle 12.30 "Orizzonti news domenica", le notizie della settimana. Le trasmissioni andranno in replica serale alle 19.03. 051113 [post_title] => A Radiorizzonti si parla di servizi sociali e di basket [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => a-radiorizzonti-si-parla-di-servizi-sociali-e-di-basketc [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2013-11-04 19:36:26 [post_modified_gmt] => 2013-11-04 18:36:26 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=24203 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 23799 [post_author] => 2 [post_date] => 2013-10-28 15:24:33 [post_date_gmt] => 2013-10-28 14:24:33 [post_content] => SARONNO - Lo staff della Caronnese calcio, ed il vicesindaco saronnese Valeria Valioni sono fra gli invitati alle trasmissioni dei prossimi giorni di Radiorizzonti Saronno. Sabato 2 novembre alle 10.28, ospite di Angelo Volpi, ci sarà Giovanni Terzuolo, che ci parlerà del 4 novembre, fine della prima guerra mondiale, festa delle forze armate e festa dell'Unità nazionale. La trasmissione è in replica alle 19.15. Terzuolo Giovanni 2013 Sabato 2 novembre alle 21.30 e domenica 20 alle 11.30 e alle 21, a cura di Massimo Tallarini, appuntamenti con "Incroci weekend": trasmissione di attualità, commenti e interviste visti ed ascoltati anche attraverso il mondo di internet. Lunedì 4 novembre alle 10.28, con replica alle 19.15, "Match point" trasmissione sportiva condotta da Paolo Renoldi e Agostino Masini con ospiti in studio per commentare gli avvenimenti sportivi locali e nazionali. Questa settimana ospite la Caronnese Calcio, a rappresentarla il dirigente e vice presidente Angelo Volontè e l'allenatore della prima squadra, Marco Zaffaroni. Lunedì 4 novembre alle 11.30 sarà ospite di Tiziana Azzani nella rubrica "La salute del bambino" Maria Enrica Quirico, argomento della trasmissione "Non dorme, cosa fare?". La trasmissione sarà in replica serale alle 21. Mercoledì 6 novembre alle 10.28, Elvira Ruocco, per il ciclo di trasmissioni sui grandi amori nella storia, ci parlerà di Liz Taylor e Richard Barton, "Un grande amore tormentato". La trasmissione sarà in replica alle 19.15. Ogni martedì alle 10.28, all'interno del programma "Oggi parliamo dì", Pinuccia e Sergio vi aspettano con le loro ricette e il loro buonumore. La trasmissione sarà in replica alle 19.15. Ogni mercoledì alle 9.50 con replica domenica alle 8.45 e alle 20.55 va in onda "Pinocchio", commento teologico alle avventure del burattino divenuto ragazzo a cura di don Romeo Maggioni, su testo tratto dal libro scritto dal cardinale Giacomo Biffi, i testi sono letti da Pinuccia e Massimo. Tutti i venerdì alle 11.28, con replica serale alle 21, monsignor Angelo Centemeri (con Carlo Legnani), commenta il vangelo della domenica Sabato 8 novembre alle 10.28, sarà ospite di Angelo Volpi, il vice sindaco di Saronno e assessore ai Servizi alla persona, famiglia e solidarietà sociale, Valeria Valioni. Ogni domenica alle 9.27 "Ciciarem un Cicinin", trasmissione condotta da Anna Tunesi e Anna Zucchetti, basata su canzoni dialettali, tradizioni e aneddoti del territorio milanese. La trasmissione va in replica alle 19.30. Ogni domenica alle 11 va in onda "Non solo America", viaggio nella musica degli anni '50, '60, '70 e oltre, conducono Pinuccia e Roberto. Tutti i giorni da lunedì a sabato alle 20.55, con replica il giorno successivo alle 12.23, va in onda "In cammino con Papa Francesco", le omelie dalla Casa di Santa Marta. Tutti i giorni dal lunedì al sabato alle 12.05 notizie di Saronno e paesi limitrofi. E la domenica alle 12.30 "Orizzonti news domenica", le notizie della settimana. Le trasmissioni andranno in replica serale alle 19.03. 281013 [post_title] => La Caronnese Calcio a Radiorizzonti: il palinsesto settimanale [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => la-caronnese-calcio-a-radiorizzonti-il-palinsesto-settimanale [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2013-10-28 15:24:33 [post_modified_gmt] => 2013-10-28 14:24:33 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=23799 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 363200 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-11-03 05:26:00 [post_date_gmt] => 2023-11-03 04:26:00 [post_content] =>

SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota della presidente della commissione Sanità del consiglio comunale Valeria Valioni.

"Vista la mannaia che si abbatte sulle pensioni dei medici che prossimamente andranno in quiescenza è chiaro l'intento del governo di destra di azzoppare il Servizio Sanitario Nazionale, intento già palesatosi nella riduzione dei fondi per la sanità previsti nella manovra economica di prossima approvazione. Infatti per la sanità si scenderà dall'attuale 6,7% del PIL al 6,6 % (6,2 l'anno prossimo), contro una media europea superiore al 7 ed alcuni Paesi, come Germania e Francia, intorno al 10%.

I 3 miliardi di incremento, sventolati nei telegiornali asserviti alla narrazione governativa, non coprono l'incremento di tutti i costi dovuto all'inflazione e  le necessità dei rinnovi contrattuali. Il taglio delle pensioni produrrà un immediato fuggi fuggi generale con migrazioni di massa verso un settore privato che paga di più e garantisce turni di lavoro più "umani".

E quando gli ospedali pubblici chiuderanno i battenti, le locali sezioni di Lega, Fi, Fdi, invece di prendersela con i loro amici , alzeranno la voce contro il Sindaco di turno, che nulla può contro queste sventurate politiche nazionali"


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Valioni: "Intento del governo di destra? Azzoppare il Servizio sanitario" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => valioni-e-chiaro-lintento-del-governo-di-destra-di-azzoppare-il-servizio-sanitario-nazionale [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-11-03 05:24:23 [post_modified_gmt] => 2023-11-03 04:24:23 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=363200 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 3 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 30 [max_num_pages] => 2 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => e29084b3c4c636f884e16d462f48e93e [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:4bbc968368dd76ce2f28383b9a5eb39b:0.78590000 17501267530.71512700 1750126344 ) -->
  • 1
  • 2
  • Prossima »
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966