x
x
SARONNO – La Lega Nord chiede all’Amministrazione civica di ridurre la pressione fiscale, iniziando dall’Imu, la tanto contestata “imposta municipale”.
“Sarebbe stato necessario ridurre l’aliquota IMU sulle prime case per venire incontro alle famiglie in difficoltà – esordisce il capogruppo leghista, Angelo Veronesi– La casa non è un bene di lusso e non produce reddito. Il Comune avrebbe potuto tassare maggiormente le proprietà delle banche come avrebbe fatto Robin Hood, invece questi Amministratori hanno preferito accanirsi contro le famiglie come lo sceriffo di Sherwood. Chi all’interno della maggioranza sostiene di essere paladino della famiglia non lo sta dimostrando nei fatti”.
Continua il capogruppo:”Questa Amministrazione di Centrosinistra è arrivata addirittura al punto di sostenere che l’Imu serva per mantenere costanti i livelli di assistenza sociale. Non sarà così. Infatti i costi aumenteranno così come i bisognosi, mentre i soldi diminuiranno inesorabilmente. Le famiglie con padri e madri che hanno perso il lavoro faranno fatica a pagare l’Imu; le famiglie in affitto vedranno purtroppo i loro affitti aumentare e molte più famiglie si rivolgeranno al Sociale per chiedere un aiuto per pagare l’affitto o per arrivare a fine mese”.
Ancora:”Molte famiglie si ritroveranno in strada visto che è purtroppo vero quello che l’assessore Valeria Valioni ha recentemente dichiarato ovvero che quest’anno sono stati stanziati meno soldi per gli aiuti agli affitti. Il Comune – fa notare Veronesi (nella foto) – chiede degli sforzi a tante famiglie, ma il risultato sarà solo quello di far diventare più acre la crisi senza aver contribuito a creare un solo posto di lavoro in più. Se questa Amministrazione avesse voluto fare realmente qualche cosa per le famiglie saronnesi avrebbe presentato ricorso contro l’Imu, che è una tassa incostituzionale. Infatti non rispetta il principio della Costituzione della Repubblica che sancisce che le tasse debbano essere pagate in base al reddito dei cittadini. Non è giusto tassare l’abitazione: è un diritto umano quello di avere una casa in cui poter vivere. Questo provvedimento oltre ad essere contrario alla Costituzione è contrario anche alla legge che prevede che i Comuni possano tassare solo l’occupazione di suolo pubblico. In questo caso invece stiamo evidentemente vivendo un contrasto fuori dai principi del Diritto europeo e della Costituzione della Repubblica”.