x
x
E’ la seconda volta che mi viene chiesto di giustificare le mie scelte, o il mio resoconto di un fatto, e mi stupisco non poco del fatto che sia ancora una volta, sugli oltre 2500 articoli pubblicati negli ultimi mesi, sia per una notizia, di politica e di colore, che ha per protagonista Luciano Silighini Garagnani.
Nello specifico sono stata invitata alle 12 di venerdì ad un appuntamento in via Bellavita: nel parchetto accanto al ponte del Lura c’era Silighini e Anselmo. Il primo si è tolto la maglietta e ha iniziato a tagliare l’erba con un falcetto. Sono rimasta lì una ventina di minuti durante i quali mentre io parlavo con Anselmo, Silighini ha falciato l’erba. Quando me ne sono andata stavano riempiendo alcuni sacchi della spazzatura dell’erba tagliata.
Questo ho visto e questo ho scritto. In genere nei titoli si evidenzia la notizia o un suo particolare in modo sintetico. Silighini ha tagliato l’erba a torso nudo e quindi anche il titolo scelto è corretto. Ho scritto quello che ho visto e del resto la notizia è stata data, con le stesse modalità anche da altre testate.
Anche nel caso del palo la mia è stata una mera cronaca: sono stata chiamata da Silighini in via Portici ho visto il palo storto, il fatto che l’abbiano transennato e la decisione di chiamare i pompieri con il successivo intervento. Ho fatto una cronaca dell’accaduto. Esattamente come avvenuto per gli altri 2500 articoli pubblicati sul sito.
Sara Giudici
Sara! Stasera mi faccio la doccia! Vuoi venire?
Sara’corretto non discuto.. Questione di punti di vista e di amore per la verita’. applicando la stessa logica domani mi faro’intervistare dal tuo giornale mente stendo un secchio di asfalto ma poi il titolo deve essere Galli asfalta una strada!!
Siete stupendi compagni!!! ahaha Silighini ha tagliato tutta l’aiuola laterale con Giuseppe andate voi a fare los tesso prima di dire stramberie!!! Questa è politica dell’esempio e voi fate qulla della parole
Asfaltatura strade …rido ……..ma domani è già nei programmi di Silighini!!!! …non credo tu riesca a batterlo sul tempo… e di tempo ne avete avuto abbastanza!!!
Si gira: Silighini asfalta le strade…Ciak… ..prima!!!
Porro: dimissioni, subito!
e poi …Sara!!! per favore, basta cassare i miei interventi! ..me ne mancano due di questa sera … so ben che qui son ospite, ma sono persona educata, se mi dai le regole (quali siano, oltre l’educazione, non le hai fornite) sarà (ho messo l’accento) mia cura attenermi. Solo mi da fastidio metterci impegno nel pubblicare i post . e tu li cassi! …almeno saper il perché?
Ciao Sara!
Caro Il Saronnese,
ho già risposto almeno un paio di volte a questa tua richiesta e lo farò ancora una volta.
Da padrona di casa ho stabilito delle regole che valgono per tutti. Non si deve eccedere nei toni che devono essere rispettosi per tutte le idee e le persone. Vengono bloccati i post sono quelli diffamatori o in cui manca quel minimo di rispetto necessario quando si parla in pubblico.
Dall’altro dei tuoi 192 commenti approvati direi che hai trovato ampio spazio e disponibilità su ilSaronno e quindi non credo che tu ti possa lamentare. Come ho scritto più volte io personalmente preferisco gli interventi costruttivi: non mi preoccupa la polemica o la critica purchè sia fatta con rispetto per le persone e le istituzioni.
Sara Giudici
ok! …bene così……e sia per gli interventi costruttivi con polemica e critica ammessa, ma lasciami l’innata ironia. Se parliamo poi di rispetto per persone e istituzioni: ..mai mancato da parte mia, neppure in quello, ne siano la testimonianza i 192 (+ 4) interventi approvati a tuo insindacabile giudizio …a fronte di quanti (XX …non tengo la statistica, come fai tu, precisa per come ti conosco bene!), …non pubblicati eddai …dai sorriso 🙂 adesso… e non mi sto’ affatto lamentando…. tutt’altro, grazie per lo spazio che mi stai dando… ospite, riconoscente alla “padrona di casa”, per l’ospitalità fin qui ricevuta.
Non sono un giornalista e spesso sono critico coi mass-media.
In particolare sono “allergico” ai giornalisti che scrivono di (presunta economia), ma d’altro canto… se non fosse per i loro errori io sarei disoccupato… 😀
Ciò premesso, mi permetto di ricordare una regola che ripetevo alla maggioranza di cui facevo parte quando avevo un piccolo ruolo pubblico: la vendemmia si fa dove cresce l’uva; poi si vedrà se il vino è buono o no. Come dire: il giornalista (come il contadino) raccoglie le notizie (l’uva) dove qualcuno le fornisce (come la vite); poi il lettore darà il giudizio.
Non ci si può lamentare se la stampa parli di chi sa come utilizzare i mass-media e gli altri stanno fermi o non sanno come comunicare.
Diverso è il caso in cui la notizia sia falsa o verosimile per conseguire secondi fini.
Non penso proprio però che Sara Giuduci sia di parte.
Carlo A. Mazzola
Comments are closed.