x

x

SARONNO – Ancora un tie break fatale per Saronno (serie B2) che dopo aver ripreso una partita che sembrava già persa sullo 0-2, non riesce a completare la rimonta arrendendosi al quinto set contro un ottimo Alba.

L’allenatore Gianni Volpicella conferma la formazione schierata a Brugherio con Cafulli opposto, dall’altro lato del campo Mantoan deve fare ancora a meno di Marchisio sostituito da Corradino in posto 2.

In avvio di gara regna l’equilibrio con Ballerio e Vecchiato a rispondere ai colpi di Domenghini e compagni: 3-3, 5-5, 7-7; Saronno è molto fallosa al servizio e la pressione in battuta dei piemontesi inizia a farsi sentire (7-9). Il turno di battuta di Ravasi risolleva Saronno grazie ad un ace e a due contrattacchi di Ballerio e Cafulli (13-10), ma è Manassero a rispondere immediatamente trascinando i suoi prima alla parità (14-14) e poi piazzando il break (15-18). Volpicella prova il doppio cambio Monni/Chiofalo per Ravasi/Cafulli e gli amaretti ricuciono (18-19) per poi trovare la parità ancora con Ballerio (21-21).
Il finale è tutto di marca ospite, con Domenghini decisivo Alba chiude sul 25-22 complici anche due errori gratuiti dei varesini.

Saronno fatica a carburare anche nel secondo set e dopo un avvio in equilibrio (2-2, 4-4) Alba piazza l’allungo: 4-7, 6-8, 8-10. tegola per Saronno che perde Vecchiato per infortunio sostituito da capitan Monni ed arriva la reazione: Cafulli ricuce (11-12) con Rolfi che cresce a muro e finalmente sul 16-16 gli amaretti ritrovano la parità con un attacco del capitano.

Con grande determinazione ed equilibrio le due squadre procedono a braccetto rispondendo palla su palla in maniera continuativa: a Domenghini risponde un ottimo Rolfi (19-19), un attacco ed un muro di Ballerio mettono davanti Saronno (22-21) che ha la palla set sul 24-23 annullata da Manassero. Ancora una volta il testa a testa se lo aggiudicano i piemontesi che si dimostrano più cinici riuscendo a chiudere 26-28.

L’avvio del terzo set sembra presagire una rapita conclusione della gara, subito 1-4 e Volpicella costretto al time out discrezionale; ma qui scatta qualcosa nella testa degli amaretti che decidono che non è ancora il momento di alzare bandiera bianca. Un muro di Cafulli ed un ace di Rolfi riportano subito Saronno in parità (4-4) seguiti da due muri di Buratti che portano i varesini davanti al primo time out tecnico (8-7), sull’11-9 un turno di battuta impressionante di Saronno semina il panico nella ricezione piemontese con Cafulli che trasforma in oro ogni pallone toccato facendo volare i suoi sul 16-9.
Sempre l’opposto bianco azzurro piazza tre ace consecutivi (21-11) e set di fatto in archivio senza problemi (25-18) e partita riaperta.

Sulla scia del set conquistato Rolfi e compagni partono bene anche nel quarto: 3-1 con Cafulli, 5-2 con Ballerio e due volte Rolfi per l’8-4 al primo time out tecnico. Manassero e Mulatero provano a ricucire (13-11) ma Monni e Ballerio tengono a distanza gli ospiti (16-12). Gli amaretti gestiscono il vantaggio senza grossa apprensione (18-15 con Rolfi, 21-17 con Monni, 23-18 con un muro di Buratti), ma il meccanismo si inceppa quando al servizio va Domenghini che manda in tilt la ricezione di Monni e compagni regalando ai suoi la parità con un break di 0-5 (23-23). Questa volta il rush finale è di Saronno che grazie a due splendidi attacchi di Cafulli chiude il set 25-23 portando la gara al quinto.

Chi si aspetta il completamento della rimonta varesina rimane deluso perché ancora una volta il tie break non sorride a Saronno; Alba parte subito forte grazie anche a due errori al servizio degli amaretti (1-3, 2-5), cresce il nervosismo nei varesini che faticano in cambio palla (3-7) per poi trovarsi sotto 4-9.
Non bastano due punti di Cafulli per tentare la rimonta perché i piemontesi sono ormai lanciati e chiudono senza fatica (9-15).

Pallavolo Saronno-Benassi Alba 2-3
(22-25, 26-28, 25-18, 25-23, 9-15)
PALLAVOLO SARONNO: Ravasi 2, Cafulli 27, Buratti 13, Rolfi 13, Vecchiato 5, Ballerio 12, Verga (L), Chiofalo, Monni 11, Pizzolon, n.e. Cecchini, Belotti, Zollino (L2). Allenatori Volpicella, Leidi.
BENASSI ALBA: Alloatti 1, Corradino 12, Mulatero 10, Loreggia 7, Manassero 17, Domenghini 13, Jourdan (L), Di Miele, Costa 1, Murer, n.e. Marrocco, Scavino (L2). Allenatore Mantoan.

011213