x
x
SARONNO – Mercoledì mattina alla parrocchia della Regina Pacis in via Roma parenti, amici e conoscenti hanno partecipato ai funerali di Nello Zanirato reduce di El Alamein scomparso domenica 12 luglio all’età di 94 anni.
Classe 1918 il saronnese d’adozione aveva fatto la guerra nei Balcani e poi si era arruolato nei parà. Aveva combattutto ad El Alamein e proprio lì era rimasto ferito. Viste le sue gravi condizioni era stato rimpatriato prima che la Folgore fosse circondata. Tornato in Italia, dopo l’8 settembre aveva combattutto con i partigiani nel Polesine zona di cui era originario insieme alla moglie. Terminata la guerra era venuto a vivere a Saronno dove aveva lavorato fino alla pensione allo storico stabilimento Cantoni di via Miola.
Alle esequie erano presenti la moglie, 90enne, i due figli e i nipoti. A celebrare il funerale, alle 9,30 martedì mattina, è stato don Fabio Verga che ha ricordato l’impegno e la dedizione dei Nello Zanirato “un uomo la cui vita può essere considerato un esempio per i nipoti ma anche per l’intera comunità”.
Presente in chiesa la sezione saronnese dell’associazione nazionale paracadutisti e una delegazione dell’associazione nazionale Arma di cavalleria. Tanti anche i parà arrivati da tutta la Lombardia, complice un appello su Facebook lanciato dalla nipote che ha raccolto decine di messaggi di condoglianze e omaggi, che non hanno fatto mancare il grido “Folgore” in onore del defunto al termine del funerale.
17072015