Osa chiude la stagione indoor: oro Perini quinto posto Morelli
7 Marzo 2016

SARONNO – Ad Ancona, Campionati Italiani di Atletica Leggere al coperto, sabato 5 marzo, ore 17.50, Lorenzo Perini con una splendida progressione si aggiudica l’undicesima maglia di campione italiano, ma non è una maglia qualsiasi, è la prima maglia di campionato italiano assoluto a 21 anni, nei 60 ostacoli. Il primo saronnese a conquistare la maglia di campione nazionale assoluto. Il tempo è 7.76, nuovo primato personale, a 4 centesimi dal minimo per i mondiali assoluti di Portland (USA) che si svolgeranno a metà marzo. Per pochi centesimi non si stacca il biglietto per gli USA, per pochi centesimi niente record italiano under 23 al coperto, ma il titolo ripaga ampiamente per il lavoro svolto.
Per la Osa Saronno, rimane una trasferta indimenticabile. Con Fernanda Morandi e Lorenzo Perini, c’era anche Irene Morelli che si guadagna una splendida finale dei 400 metri. Due giovani atleti, Perini classe 94 e Morelli classe 95, che sono cresciuti nel sodalizio saronnese, sotto la guida tecnica di Morandi, e che hanno conquistato spazi importanti nell’atleta leggera italiana.
Oggi Lorenzo, gareggia con la maglia dell’Aeronautica, uno dei gruppi sportivi militari che garantiscono la possibilità di fare sport a livello agonistico a molti atleti italiani, ma risulta ancora in forza alla OSA e due volte l’anno in occasione dei campionati di società, veste ancora la maglia biancazzurra della squadra saronnese, nata nel lontano 1954, 62 anni fa.
Ma torniamo alle gare di Ancona di sabato. Irene Morelli si presenta con al collo la medaglia di bronzo nei campionati under 23 nei 400, un mese fa, dove ha migliorato il primato personale portandolo 55.14.
In batteria parte decisa, prende subito la scia di Marta Milani, una delle favorite della gara, e chiude al secondo posto guadagnandosi l’accesso alla finale con il terzo tempo, 54.89, nuovo record personale (all’aperto Irene vanta un 54.90 realizzato nel 2013).
Poco dopo è la volta di Perini, batteria con a fianco con Fofana, rivale di sempre, nato a Gavardo (Brescia) da genitori originari della Costa d’Avorio. Gara fianco a fianco: 1° Fofana in 7.80, 2° Perini 7.81 (2 centesimi sopra il personale realizzato a Maggligen un mese fa).
Due ore dopo è finale.
Partenza buona e poi una progressione potente apre una grande luce tra Perini e gli altri. Record personale a 7.76, secondo Emanuele Abate 7.85, detentore del record italiano all’aperto al rientro dopo un infortunio datato 2013, terzo Gianni Frankis 7.85, mamma milanese, che ha deciso di gareggiare in Italia dopo anni militanza nella nazionale inglese, quarto Fofana 7.91 con un errore all’ultimo ostacolo.
La maglia tricolore è sua, la felicità anche.
Domenica finale anche per Irene Morelli: buona prestazione quinto posto finale, praticamente record personale uguagliato con 54.90. E per questi ragazzi si chiude così una sontuosa stagione al coperto. Da domani si prepara la stagione estiva all’aperto e come ha dichiarato Lorenzo dopo la premiazione obiettivo saranno i Campionati Europei di Amsterdam nel mese di luglio.
[gallery type=”rectangular” ids=”83512,83513″]
07032016