x

x

SARONNO – Tanta, tantissima gente ha affollato piazza Libertà e corso Italia per ammirare lo spettacolo pirotecnico conclusivo della mezzanotte bianca purtroppo i fuochi sono risultati “troppo bassi” è decisamente poco visibili.

La prima “mezza notte bianca” della città degli amaretti ha riscosso un’ottima partecipazione: dalle 15, complici gli 8 pianoforti distribuiti per il centro, sono stati tantissime le famiglie, i giovani che si sono divertiti suonando e mettendosi in gioco. Dopo una pausa intorno alle 20: dalle 22 la città è tornata a popolarsi in attesa dello spettacolo.

A colpire i presenti il fatto che ai colpi di avvertimento d’inizio spettacolo non sia corrisposto lo spegnimento delle luci della piazza. Altro inconveniente il fatto che i fuochi fossero decisamente bassi. Erano visibili solo dalla parte di piazza da via Mazzini. Lo spettacolo è proseguito per un quarto d’ora.

“Si, i fuochi erano decisamente troppo bassi – spiega l’assessore al Commercio Francesco Banfi – appena è partito il primo ci siamo diretti sul tetto per avvisare ma ormai era troppo tardi. È stato un problema tecnico. Ci scusiamo con lo sponsor e anche con i saronnesi che erano in piazza”. Positivo comunque il bilancio della manifestazione: “Tanta partecipazione dal pomeriggio fino a tarda sera” conclude Banfi.

24092016

22 Commenti

  1. Risultato positivo, tanta gente in piazza dal primo pomeriggio fino a fine evento.
    Congratulazioni agli organizzatori ed ha chi ha creduto di poter tenere Saronno viva per tutta l’estate ed anche oltre.
    Speriamo in altre novità per l’autunno e l’inverno!

  2. Adesso aspettiamo il mega concerto di capodanno in piazza e fuochi decisamente piú alti, piú lunghi, piú belli. ?

    • Se sei uno della giunta o loro sostenitore… ti dico: ma vedete di spender meglio i soldi, e di non fare voi il botto!

    • se anche li facevano alti il triplo, i rosiconi delle sinistre avrebbero avuto dadire comunque. Poveretti.

      • Perché bisogna essere di sinistra o di destra per dire che non si vedevano i fuochi?Lo dicevano tutti

        • D’accordissimo con Rex.. per Anonimo, e’ anche vero che …Sbagliare È umano, perseverare, diabolico.

  3. Terrei la polvere da sparo per pulire la stazione, pubblicate per favore, non è proposta violenta ma ironica e provocatoria

  4. Comunque dopo tante critiche chi amministra la città pensa che con qualche manifestazione di aver fatto chissà che cosa… Sinceramente io penso che i fondi debbano essere usati per rendere la città più sicura; e in tal senso la strada è molto lunga. Per i fuochi invece, stendiamo un velo pietoso…

    • a parte qualche bar io chiederei ai negozianti se la manifestazione di sabato ha aumentato gli affari, tanti per le strade ma…..qualcuno mi ha detto “non entra nessuno, sono tutti a sentire la musica” (e menoo male, aggiungo io)

      Voglio vedere fino a quando si spenderanno così le poche risorse…

      • soldi di commercianti, DUC e sponsor.
        il comune ha patrocinato, e ovviamente coordinato sicurezza etc… come sempre

        • ha speso per gli straordinari della Polizia Locale, per la pulizia straordinaria.

          Il punto che a sentire gli stessi commercianti (a parte qualche bar) non intendono spendere più soldi perché ha portato aumento di fatturato pari quasi a zero.

    • informatevi prima di scrivere le solite caxxxte a priori.
      Il Comune non ha speso un euro per tutto ciò!
      Possibile che ogni volta si tenti di far uscire Saronno dal suo stato di triste dormitorio, piovano le critiche dei soliti dormitori!

    • queste sono le iniziative che rendono “la città più sicura” … svegliatevi!!!
      Se usciamo noi di casa a occupare gli spazi, a divertirci e vivere la città, loro troveranno sempre meno spazio.
      Se invece dopo le ore 20 Saronno diventa terra di nessuno loro avranno sempre più spazio libero… e per “loro” avete capito a chi mi riferisco.

  5. Devo dire che sabato pomeriggio in centro a Saronno mi sembrava di esser tornato a qualche anno fa (molto meglio) sarà stato un caso ma ho notato anche l’apertura di due nuovi locali, gelateria e caffetteria molto ampia, spezieria… che richiameranno nel futuro gente che vuole fare quattro passi e bere qualcosa, i negozi in franchising si trovano anche nei centri commerciali e portano al ribasso la qualità di un centro città e per fortuna chi ha chiuso non è stato rimpiazzato da queste catene, quindi bene e speriamo che anche altre attività che debbano chiudere vengano convertite in negozi che offrono qualcosa di particolare. Era da mesi che non avevo stimoli per girare in centro ora qualcuno in più..

  6. Devo dire che sabato pomeriggio in centro a Saronno mi sembrava di esser tornato a qualche anno fa (molto meglio) sarà stato un caso ma ho notato anche l’apertura di due nuovi locali, gelateria e caffetteria molto ampia, spezieria… che richiameranno nel futuro gente che vuole fare quattro passi e bere qualcosa, i negozi in franchising si trovano anche nei centri commerciali e portano al ribasso la qualità di un centro città e per fortuna chi ha chiuso non è stato rimpiazzato da queste catene, quindi bene e speriamo che anche altre attività che debbano chiudere vengano convertite in negozi che offrono qualcosa di particolare. Era da mesi che non avevo stimoli per girare in centro ora qualcuno in più.

  7. L’esperto risponde:

    molto probabilmente l’area di sparo decisa per lo svolgimento dello spettacolo pirotecnico non consentiva di usare fuochi aerei.(per norme di sicurezza)
    Deduco dai VS. commenti negativi sullo spettacolo che siano stati usati fuochi detti ” fuochi di terra” i quali non superano delle altezze molto elevate con aperture dei fuochi decisamente contenute (sempre per motivi di sicurezza pubblica)
    Altra cosa che può incidere è la cifra stanziata per lo spettacolo.
    Rimango a disposizione per qualsiasi tipo di informazione.
    Salute a tutti.

Comments are closed.