SOLARO – Assisi-Groane: titolo e tema del Giorno della Memoria 2018 del Parco delle Groane. Una sorta di gemellaggio con la bellissima città umbra per ricordare il contributo della comunità monastica di Assisi alla salvezza degli ebrei italiani durante le persecuzioni antisemite dal 1938 al 1945. Per l’occasione la cittadinanza del Parco delle Groane incontra il Vescovo di Assisi Monsignor Domenico Sorrentino, ospite dell’ente nella mattinata di domenica 21 gennaio in occasione della tradizionale cerimonia al Centro Parco Polveriera, patrocinata dalla Comunità Ebraica di Milano. Il programma dell’evento prevede il via alla giornata dalle 9.30 con lo spettacolo teatrale e la testimonianza della giornalista Marina Rosati, ideatrice e curatrice del museo della memoria Assisi 1943-1944 e che ha recuperato la storia dei Giusti di Assisi. Alle 11 con il vescovo di Assisi monsignor Domenico Sorrentino saranno messi a dimora nel nostro Bosco dei Giusti un albero e un cippo dedicati a monsignor Giuseppe Placido Nicolini e don Aldo Brunacci, Giusti tra le Nazioni per aver salvato numerose genti perseguitate. In collaborazione con le classi terze della scuola secondaria di primo grado Leonardo da Vinci di Seveso. Nel pomeriggio ci si sposta a Milano per una visita al Memoriale della Shoah (binario 21) accompagnati dal Presidente della Comunità ebraica di Milano e dal Rabbino Capo Rav Alfonso Arbib.
19012018