Pedalata, seconda tappa: la fatica della salita dopo il fascino della Venaria

SARONNO – Prima tappa di montagna per la “brigata” della Pedalata del Gemellaggio che domenica mattina è partita dal Santuario della Beata Vergine dei Miracoli alla volta di Challans cittadina legata da oltre un decennio da un gemellaggio con Saronno.
L’organizzatore e guida Mosè Banfi nella serata di ieri ha realizzato un resoconto della prima giornata che ha visto i 13 partecipanti, italiani e francesi, pedalare insieme seguiti da due mezzi di supporto. “Oggi abbiamo percorso 129 chilometri di tappa di montagna con salita al Monginevro. E’ stato impegnativo per i partecipanti ma è andato tutto nel migliore dei modi. Nei primi chilometri abbiamo anche fatto una sosta per la visita alla Venaria Reale. Poi da Susa abbiamo fatto una lunga salita fino al Monginevro. Arrivati quindi Serre Chevalier per la fine tappa dopo essere transitati da Briancon”.
Già ieri i ciclisti avevano percorso 140 chilometri. L’arrivo è previsto per il 4 settembre nella cittadina della Vandea dove i ciclisti saranno protagonisti dell’annuale appuntamento con la fiera.
[gallery type=”rectangular” ids=”146632,146633,146634,146635″]
28082018
Lascia un commento