Legambiente: “Cari saronnesi… adottate uno dei bagolari di via Roma”
8 Febbraio 2019

SARONNO – E’ davvero senza sosta la mobilitazione degli ambientalisti per salvare gli alberi di via Roma. Gli attivisti di Ambiente Saronno, circolo cittadino di Legambiente, lanciano l’iniziativa “Adotta un bagolaro”.
Dopo aver presentato un progetto “firmato” dall’esperto di mobilità sostenibile Matteo Dondè e l’agronomo Francesca Oggionni gli attivisti chiamano a raccolta i saronnesi.
“L’Amministrazione comunale – si legge nell’appello – sta pensando di tagliare tutti i vecchi alberi di via Roma quelli che hai sempre visto raggiungendo la tua scuola o passando per questa via: proteggili e difendili da chi li vuole tagliare! Rivendica a gran voce: sono anche miei e non si tagliano”. E c’è anche un invito ad un’azione concreta: “Adotta un albero e scendi anche tu in campo per difendere la natura e l’ultimo vero viale alberato di Saronno”.
Ed ecco come fare: “Scrivici su Whatsapp, inviaci una e-mail e mandaci una foto, che pubblicheremo sulla nostra pagina Facebook. Metti sul tuo albero un post-it con il tuo nome, scrivendo che lo hai adottato e che va difeso”. I contatti per aderire all’iniziativa sono 366.9804533 e [email protected]
08022019
Lascia un commento
Commenti
Bhè, intanto qs. begli alberoni portano un sacco di insetti e tanti fastidi alle grondaie che si riempiono di foglie e noi abbiamo anche il costo da sostenere per farle pulire! Vi pare giusto?!?!
-
Togliamo tutto il verde in citta? Alberi, prati, aiule… Si fa ancora prima a gestire e si risparmia anche in manutenzione ?
-
Bella idea!
-
..peccato che, nel progetto Legambiente e WWF, hanno avuto la bella pensata di spostare a dx, la pista ciclabile per chi è contromano (per intenderci dalla parte del Passerotto)… Certo, da dove arrivano i ciclisti?!?! Dal centro!! Bene,.. Sapete che l’incrocio fra via Roma e via Manzoni è molto pericoloso sia per pedoni che per le biciclette?!?!?! Facile fare un progetto senza tenere conto dell’effettiva viabilità!! ;( … Solo chi ci vive, conosce i disagi della VIA ROMA!!
Ci sono progetti già presentati. Provate a leggere su questo giornale:
(Legambiente & Wwf: ecco il progetto che risolve i problemi di via Roma)
Non è che taglio la pianta = faccio bene.
C’è un bell’ articolo su questo giornale, provate a leggerlo.
Questa è un iniziativa di semplice sensibilizzazione.
Se vi cambiano le piante, che mettono? avete visto un progetto?
Vi trovate al posto di pinte belle e storiche, quattro arbustelli rachitici.
Poi ci fate l’ albero e vi trovate tanti bei “slumacchini” piccoli piccoli
-
Non sono piante “belle e storiche”. Non si tratta di piante secolari o di chissà quale pregio, e comunque sono piante che causano problemi ai marciapiedi da anni (qualcuno ci è anche caduto).
Vanno semplicemente tolte per piantarne altre più adatte. Nulla di drammatico-
Basta rifare i marciapiedi lavoro da inserire all’ interno di un progetto sensato. Da meta’ via ci sono le stesse piante e marciapiedi perfetti. Non e’ che basta tagliare… Certo una citta senza verde e’ piu’ facile da “gestire” ma fa anche schifo
-
Guardi che tutto sta movimentazione giusto per apparire e dire ci siamo anche se si ragionasse con un po’ di buon senso le piante erano già state sostituite tutte e i marciapiedi sarebbero in corso d’opera!
Ma si sa l’italiano medio ora vuole apparire è ora ne portiamo le conseguenze
-
Ultimo vero viale alberato di Saronno ? Per favore una balla megagalattica.
Caro residente di Via Roma, non se la prenda con chi chiede di rifare i marciapiedi tenendo conto degli alberi. Se la prenda con l’Amministrazione che ha sospeso l’esecuzione del progetto per sue ragioni (il ricevimento di un finanziamento per la pista ciclabile). Per sua gioia, ora sono a rischio 60 alberi per ben 500 metri di ciclabile.
Per cortesia, almeno un po’ di obiettività.
Ma tagliateli tutti via gli alberi da via Roma
Insieme a Moschino e tutti gli insetti che portano nelle case
Chi adotta l’albero deve pensare alla potatura alla messa in sicurezza dell’area interessata del suo albero!
-
Sono 60 anni che vengono portate! Tagliamo allora tutti gli alberi per risparmiare?
-
Non sarebbe una brutta idea!
-
quelle piante causano deformazioni ai marciapiedi che sono pericolose
vanno semplicemente sostituite con altre piante più adatte… nulla di grave !
mi pare un po’ eccessiva questa mobilitazione
-
I marciapiedi senza manutenzione sono pericolosi, non le piante! Sveglia!
-
I marciapiedi sono deformati dalle radici delle piante e c’è poco da fare manutenzione. Si vede anche nella foto di questo articolo. Svegliati tu 🙂 🙂 🙂
-
MA BASTA! Il Comune ha ritenuto di dovere tagliare gli alberi che creano maggiori difficoltà e disagi alla viabilità ed al cittadino;… GRAZIE alle VS. polemiche NOI CITTADINI RESIDENTI in Via Roma, ci siamo visti sospendere nuovamente, i lavori di manutenzione MARCIAPIEDI, davanti ad ABITAZIONI E NEGOZI!!!.. SONO 30 ANNI CHE ASPETTIAMO!! BASTA!!
-
sì è vero: passavo di lì 20 anni fa per andare a scuola e già all’epoca il marciapiede era tutto rovinato per via delle piante
Signori di Legambiente
Non conosco le leggi in materia. Un comune quando deve tagliare degli alberi come nel caso di via Roma quale iter di tutela ambientale deve seguire?
-
Nessuno, a quanto mi risulta. Un comune chiede il permesso a se stesso. L’unico “vincolo” per via Roma è il PGT, dove questo viale, in quanto filare di alberi, è da tutelare.
Diverso è per il privato. Per abbattere un albero di una determinata circonferenza, si deve chiedere il permesso al comune.