Trasporto pubblico, nuove tariffe: come funziona per saronnese e Groane
15 Luglio 2019

SARONNESE/GROANE – Da oggi 15 luglio è scattata la rivoluzione tariffaria per i mezzi pubblici sul territorio milanese, del suo hinterland ed anche per i comuni di Monza e della Brianza.
Il nuovo sistema prevede un aumento del costo del biglietto Atm (che passa da 1,50 euro a 2 euro), che però, da oggi, rimarrà valido non solo per metropolitana e tram, ma anche per i treni Trenord della Città Metropolitana e della provincia di Monza e Brianza.
I comuni della Città Metropolitana e della provincia brianzola sono stati suddivisi in fasce e, in base alla fascia di appartenenza, il biglietto erogato nelle varie stazioni avrà una durata (con possibilità di timbrature multiple in quel lasso di tempo) ed un costo predeterminato.
Per quanto concerne i comuni della zona delle Groane e limitrofe, i comuni di Limbiate e Solaro (insieme ai limitrofi Cesate, Varedo, Bovisio Masciago e Cesano Maderno) sono stati inseriti in quinta fascia, con il costo del biglietto unico pari a 2,80 euro e la durata di 120 minuti.
Sesta fascia, invece, con un biglietto del costo di 3,20 euro ed una validità di 135 minuti per i comuni di Ceriano Laghetto, Cogliate (e i vicini Seveso e Barlassina). In settima fascia sono stati inseriti i comuni di Lazzate e di Misinto: 3,60 euro il biglietto che ha validità 150 minuti.
La provincia di Varese è esclusa dal nuovo piano tariffario, ma i comuni di Saronno, Uboldo, Origgio e Caronno Pertusella sono stati ugualmente inseriti nel sistema, in quanto considerate stazioni di interscambio: le prime tre stazioni sono in sesta fascia (3,20 euro per 135 minuti), mentre Caronno è in quarta fascia (2,80 euro per 120 minuti).
Oltre alle corse singole, vi saranno naturalmente variazioni anche per i carnet e per gli abbonamenti mensili, calcolati sempre in base alla fascia di appartenenza. Il nuovo sistema tariffario integrato, che mira a promuovere l’utilizzo dei mezzi pubblici in tutta l’area del milanese e della brianza, prevede infine diverse agevolazioni per gli under 14 (viaggiano gratis), per gli over 65, per chi ha bassi redditi, per i disoccupati, per le famiglie con figli che studiano e utilizzano mezzi pubblici.
15072019
Lascia un commento
Commenti
La stazione di Uboldo e di Origgio ?
-
Il titolo è integrato, vale quindi anche per i bus della Città Metropolitana e della Provincia di Monza.