Tavolo ospedale, Cartabia e Giudici: “Clima costruttivo, al lavoro sui tempi d’attesa”

SARONNO – Buona la prima con partecipazione e impegno da parte di tutti i soggetti coinvolti. Così si può riassumere il bilancio del primo incontro del tavolo sull’ospedale cittadino che si è tenuto giovedì 19 settembre nella sede dell’Ats.
“Devo dire che il bilancio di questo primo incontro è ottimo – spiega il sindaco Gian Luigi Cartabia che per primo all’assemblea dei sindaci aveva lanciato la propria di un momento di confronto tra i sindaci e i vertici dell’azienda ospedaliera – interessanti proposte per migliorare i servizi sono arrivate dal direttore Porfido”. All’appuntamento erano presenti tutte le parti ad eccezione dei delegati di Origgio ed Uboldo. Soddisfatto anche il primo cittadino di Caronno Pertusella Marco Giudici rappresentato nell’assemblea dall’assessore Salvatore Caruso: “Un clima costruttivo con l’intenzione di fare bene partendo alla priorità di ridurre i tempi di attesa, un’istanza più volte rimarcata da utenti e cittadini”.
Quello di un “Tavolo di monitoraggio e programmazione territoriale dell’ambito facente capo al presidio ospedaliero di Saronno” è un progetto lanciato, durante una serata d’approfondimento sul futuro dell’ospedale di piazzale Borella organizzato nell’agorà caronnese, dal consigliere regionale presidente della commissione sanità Emanuele Monti. Il leghista l’ha proposto per una risposta concreta alle richieste arrivate dal Saronnese (da comuni come Caronno, Gerenzano, Origgio ma anche dal comitato per la salvaguardia dell’ospedale) di una maggior trasparenza della struttura ospedaliera cittadina con un maggior coinvolgimento del territorio. Nel corso dell’estate la proposta di Monti si è concretizzata nel decreto che ha dichiarato l’istituzione del tavolo con i vertici di Ats Insubria e Asst Valle Olona (azienda che gestisce ospedale di Saronno) i primi cittadini o un loro delegato dei comuni del Saronnese (Saronno, Caronno Pertusella, Cislago, Gerenzano,Origgio e Uboldo), il sindaco o un suo delegato di Ceriano Laghetto a nome dei comuni di Monza e Brianza e quello di Rovello Porro per i comuni comaschi.
(foto archivio)
21092019
Commenti
Quando si può avere una semplice ecografia in meno di 12 mesi?
Confermo i templi biblici al pronto soccorso, provato in settimana, disponibile e molto professionale il personale, sarebbe un vero delitto ridurre i servizi.
Come faranno a diminuire i tempi di attesa delle prestazioni con tutti i medici che se ne sono andati e quelli in attesa di andarsene? E poi il problema non è strettamente legato solo ai medici ….
Meditate gente, meditate
Diminuisci i pazienti e i tempi di attesa diminuiranno
Lascia un commento