• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Trent’anni di Sert, Tosi: “Comune in prima linea nella lotta alle ludopatie e nel sostegno ai giovani”

2 Dicembre 2019

8
0
Trent’anni di Sert, Tosi: “Comune in prima linea nella lotta alle ludopatie e nel sostegno ai giovani”
  • copiato!

SARONNO – “Ringrazio il responsabile del Sert Reina, tutti i suoi collaboratori e le associazioni del territorio presenti che si occupano a vario titolo delle dipendenze, ricordando che da circa due anni abbiamo istituito due tavoli di lavoro, confronto e collaborazione tra tutte le associazioni di volontariato del territorio, e ringrazio in particolare i Lions alla cui famiglia, seppure a Milano, appartengo fin dal 1977 quando entrai nel Leo, che ne è la sezione giovanile”.

Sono le parole dell’assessore ai Servizi sociali Gianangelo Tosi sabato durante l’evento per i trent’anni del Sert saronnese.

“Non dovrei essere io a raccontare della collaborazione tra Servizi Sociali e SerT perché ritenevo preferibile che lo facessero i due responsabili dei progetti in cui più si sviluppa il legame, cioè Laura Misocchia – responsabile del progetto RaDiCi – e Igor Zirilli – responsabile del progetto GAP 2.0 – ma che essendo entrambi trattenuti da impegni familiari li sostituisco prendendo spunto da una loro relazione”.

“La collaborazione con RaDiCi, risalente ai primi anni 2000 finalizzata alla creazione, per la prima volta in Provincia di Varese, di una rete tra Servizi Sociali, scuole e realtà operanti sul territorio, tra cui in particolare il SerT, dedicata all’ascolto e al supporto in termini di consiglio e orientamento degli studenti con disagi di vario tipo, in virtù della quale era stato istituito il Tavolo dei Servizi con la partecipazione, oltre a RaDiCi e SerT, della Neuropsichiatria infantile, del Consultorio di Consulenza per la Famiglia e dal Consultorio ASL, era stata organizzata all’Ipsia Parma la “Giornata dei Servizi” e sono stati promossi svariati incontri informativi e formativi per i docenti delle scuole superiori”.

“Vorrei ricordare la più recente collaborazione tra Servizi Sociali e SerT nel progetto di respiro distrettuale GAP 2.0, svolto a partire dal 2015, dapprima anche in collaborazione col Distretto di Busto Arsizio, ancora in attuazione e con previsione di proseguirlo anche l’anno prossimo quando verrà, tra l’altro, organizzata una manifestazione pubblica nel corso della quale verrà distribuito alla cittadinanza un opuscolo contente i risultati dell’attività di indagine, rilevazione, mappatura e sensibilizzazione del territorio in materia di dipendenze da ludopatie, svolta anche in collaborazione col CNR e che ha visto anche la rappresentazione di uno spettacolo teatrale sull’argomento di cui il dottor Reina è coautore e la trasmissione sulle principali reti televisive nazionali di 5 mini filmati finalizzati alla dissuasione dal gioco d’azzardo”.

E Tosi ha conclude guardando avanti: “Stiamo ipotizzando di imbastire un’attività di informazione e formazione nelle scuole sulla recrudescenza dell’uso di stupefacenti e sull’aumento dell’abuso di alcolici tra gli adolescenti”.

02122019

Sara Giudici
2 Dicembre 2019
  • Città
  • gioco d'azzardo
  • ludopatie
  • saronno
  • sert
  • servizi sociali
  • tosi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Riflettete ha detto:
    2 Dicembre 2019 alle 12:00

    Ma se Saronno è piena di slot machines in qualsiasi bar e ci sono tantissime sale da gioco… di cosa stiamo parlando! Il sert fa il suo lavoro in modo eccellente ma è il comune che può limitare le apparecchiature, fate una legge comuale per debellarle dalla città! O sono troppo comode le tasse che si incassano? Poi però quanto vi costano le cure e l’assistenza alle famiglie rovinate dal gioco d’azzardo??!

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      3 Dicembre 2019 alle 10:37

      Il Comune non può fare leggi e non incassa soldi dallo slot; entrambi sono appannaggio dello Stato.
      Poi ci sono consiglieri comunali che pescano nel torbido e rilasciano dichiarazioni come quella di Indelicato, lasciando intendere chissà quali favoritismi verso il privato.
      Si rivolga allo Stato, monopolio dei giochi d’azzardo, che poi deve curare le ludopatie per tramite degli enti locali…

      Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        3 Dicembre 2019 alle 18:07

        Non è vero che il comune non può intervenire, Il comune può limotarne gli orari. Sui favoritismi concordo che non ve ne siano.

        Rispondi
    • Avatar Alfonso Indelicato ha detto:
      2 Dicembre 2019 alle 21:50

      Cari “riflettete” e “anonimo”,
      a Saronno c’è una legge non scritta, ma che spesso affiora, in forme diverse, sulle labbra dei membri della Maggioranza. Il suo nome è “Il privato fa quello che vuole”.
      Vedasi per esempio, oltre la questione delle ludopatie, quella dei negozi cannabis.
      Insomma avete messo il dito nella piaga. Anzi, in UNA piaga.

      Rispondi
      • Avatar Riflettete - Claretta ha detto:
        3 Dicembre 2019 alle 0:55

        Aggiungo: il privato fa quello che vuole, ok, dino a quando non lede gli altri e per il gioco d’azzardo sono sicuramente di più i danni. Vale lo stesso per il discorso da lei proposto delle droghe.

        Rispondi
      • Avatar Riflettete - Claretta ha detto:
        3 Dicembre 2019 alle 0:51

        Consigliere Indelicato spero che lei riesca a portare avanti questa battaglia, se le è a cuore propomga una mozione in consiglio comunale per restringere gli orari delle slot machine nelle sale apposite e delle restrizioni nei luoghi accessibili a tutti (ad esempio i “bar”), così se la maggioranza non la voterà sarà palese la loro incongruenza con ciò che dichiarano di voler combattere. Come ho già scritto facendo un’analisi costi benefici, sono più i soldi che incassa il comune di tasse sul gioco o le spese sociali e i danni che subiscono i SARONNESI, se vengono prima i saronnesi che si facciano leggi a loro tutela. Con stima e rispetto la saluto cordialmente.

        Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    2 Dicembre 2019 alle 11:47

    In consiglio comunale c’é chi ha dipendenza dalla PlayStation!

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    2 Dicembre 2019 alle 11:34

    Allora spiegateci perché a Saronno avete consentito di recente l’apertura di un mega sala da gioco in viale Lombardia! Saronno è piena di questi luoghi eovina famiglie, in altri comuni sono riusciti a farli chiudere restringendo le fasce orarie di apertura. Se veramente volete combattere la ludopatia dovete farli chiudere, portano solo miseria alla nostra città!

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Gioco d’azzardo nel Varesotto, Astuti (Pd): “Quasi 2miliardi e mezzo l’anno, serve impegno della Regione”
    Politica
    Gioco d’azzardo nel Varesotto, Astuti (Pd): “Quasi 2miliardi e mezzo l’anno, serve impegno della Regione”
    MILANO - “Il recente servizio della Guardia di Finanza di Varese di contrasto al riciclaggio in tema di giochi e scommesse…
    Gioco d’azzardo scoperto in un locale di Cermenate: 40 persone identificate, una denuncia
    Cronaca
    Gioco d’azzardo scoperto in un locale di Cermenate: 40 persone identificate, una denuncia
    CERMENATE - Dovevano essere tornei di Texas Hold'em, il celebre poker sportivo considerato un gioco d’abilità, ma sui tavoli del…
    Gioco d’azzardo, i turatesi spendono 6milioni l’anno. Il comune: “Più di quanto paghino in tasse”
    Saronnese
    Gioco d’azzardo, i turatesi spendono 6milioni l’anno. Il comune: “Più di quanto paghino in tasse”
    TURATE - Pubblichiamo la nota del comune di Turate relativa ai dati sul gioco d'azzardo. Da approfondimenti legati alla diffusione…
    Solaro, Nilde Moretti alla camera del Lavoro contro il gioco d’azzardo: “Nel 2024 già 150 miliardi giocati”
    Solaro
    Solaro, Nilde Moretti alla camera del Lavoro contro il gioco d’azzardo: “Nel 2024 già 150 miliardi giocati”
    SOLARO - "Nei giorni scorsi ho partecipato all'incontro Gioco d'azzardo a che punto siamo? alla Camera del Lavoro", così inizia…
    Il Saronnese fa squadra contro le dipendenze dei ragazzi: dal gioco d’azzardo a quelle digitali
    Città
    Il Saronnese fa squadra contro le dipendenze dei ragazzi: dal gioco d’azzardo a quelle digitali
    SARONNO – UBOLDO - CARONNO PERTUSELLA - ORIGGIO - GERENZANO - CISLAGORiceviamo e pubblichiamo la nota dell'Amministrazione comunale in merito…

    In Città

    Saronno, famiglie e giovani coppie all’Open Day CMB: nasce il quartiere Milano Nord nell’ex Pozzi Ginori
    Città
    Saronno, famiglie e giovani coppie all’Open Day CMB: nasce il quartiere Milano Nord nell’ex Pozzi Ginori
    SARONNO - Tanta curiosità che si è tramutata in tanta presenza con famiglie, pensionati e qualche giovane coppia. Sono tantissimi…
    14 Giugno 2025
    • 180
    Running day sabato 14 giugno: orari, tutti i divieti di sosta e transito e le info su parcheggi
    Città
    Running day sabato 14 giugno: orari, tutti i divieti di sosta e transito e le info su parcheggi
    SARONNO – Strade chiuse, sosta vietata e deviazioni lungo numerosi assi viari: sabato 14 giugno Saronno si prepara ad accogliere la…
    14 Giugno 2025
    • Running day Saronno
    • 235
    Running day, tutte le info sulla corsa, da 10 e 5 km, arrivata alla 18esima edizione
    Città
    Running day, tutte le info sulla corsa, da 10 e 5 km, arrivata alla 18esima edizione
    SARONNO – Sabato 14 giugno torna il Running Day, che quest’anno celebra la diciottesima edizione, simbolico traguardo di “maggiore età”…
    14 Giugno 2025
    • running day
    • Running day Saronno
    • 92
    Saronno, Rotondi esulta: “Ora coinvolgiamo i giovani al governo della città”
    Città
    Saronno, Rotondi esulta: “Ora coinvolgiamo i giovani al governo della città”
    SARONNO - Dopo la vittoria di Ilaria Pagani, tra i volti più soddisfatti c'è quello di Mauro Rotondi, consigliere comunale…
    14 Giugno 2025
    • elezioni saronno 25
    • 114
    Saronno, il commosso addio del Villaggio Sos a Enrico Mazzini: il ricordo di Emiro Fresc
    Città
    Saronno, il commosso addio del Villaggio Sos a Enrico Mazzini: il ricordo di Emiro Fresc
    SARONNO - Si terranno oggi pomeriggio alle 15 i funerali di Enrico Mazzini, sindaco di Saronno dal 1980 al 1985,…
    14 Giugno 2025
    • villaggio sos
    • 28
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966