Troppo rumore e sgradevole impatto ambientale: residenti contro il campo da paddle
1 Settembre 2020

SARONNO – Una riduzione degli orari e soprattutto nessuna attività nel week-end sono le richieste portate avanti da un gruppo di saronnesi tramite una petizione contro il rumore prodotto dal nuovo campo da paddle di via Piave.
“L’attività del paddle, appena insediata al Palaexbo di via Piave 1, genera disturbo nel quartiere a causa dei rumori derivanti dal gioco e dai giocatori, specialmente nelle ore serali e nei giorni festivi – si legge nel testo – Oggi ci troviamo di fronte al primo dei due campi che sono previsti dal progetto, tra l’altro quello realizzato è anche il più distante da via Piave. Ma considerando che questi nuovi rumori già arrecano disturbo oggi, è indubbio che in futuro la situazione potrà solo peggiore. Oltre al problema acustico, è facile ipotizzare che presto arriverà anche una copertura fissa o semi-fissa per coprire i campi ed in questo modo renderli utilizzabili tutto l’anno, arrecando così pure uno sgradevole impatto ambientale ed estetico in un rione come il nostro che è a carattere prevalentemente residenziale”.
Da queste considerazioni le richieste: “La sospensione delle attività del paddle dopo le 21, tutti i giorni, ed interamente nei giorni festivi. Il tutto fino a quando non saranno realizzate adeguate strutture per il contenimento del rumore (barriera ndr)”.
Lascia un commento
Commenti
Il problema di Saronno non è il comune ma i residenti!
In 30 anni abbiamo cambiato da sinistra a destra e viceversa e la situazione è sempre peggiorata tiriamo le conclusioni, siamo un paesotto dormitorio di provincia per la vicina Milano
Ma chi critica ha mai provato a pensare due cose:
1) Chi ha comprato casa lì, l’ha fatto ben prima del campo di paddle
2) Che abitando lì il rumore è costante, tutti i giorni e tutte le sere, e soprattutto d’estate tenendo le finestre aperte c’è eccome.
Quindi Ok al campo di paddle, ma si cerchi di insonorizzarlo meglio.
Ripeto provate voi ad avere qualcuno fuori dalla finestra che gioca per svariate ore tutti i giorni.
PEnsate prima di criticare a prescindere, soprattutto perché l’attività è arrivata DOPO le abitazioni, quindi devono pensare a insonorizzarla meglio.
-
Mi associo !
E ripeto che vale anche per altre situazioni: bar / discoteche etc.
La gente ha anche diritto a dormire
Cari residenti aspettate il nuovo supermercato e le due palazzine poi vediamo se il rumore di in campo da paddle vi da ancora cosi fastidio ???? ps ricordatevi che a settembre si vota.
Sono solidale con i residenti, ma ci sono anche altri esercizi commerciali che causano disagi per il rumore in orari notturni ai residenti (bar/pub/discoteche/…)
Volevate forse un autodromo? Si fa sport suvvia!
Per colpa di queste lamentele Saronno è una città spenta. non si accetta mai nessun tipo di iniziativa che porta ad uno svecchiamento della città. Il centro dopo le 20 sembra un cimitero. I bar non possono fare nessun tipo di iniziativa e i nostri giovani escono per trovare qualcosa di diverso dai bar anni 40….anch’io abitavo in una zona super tranquilla solo campi e villette. Ora ho palazzi ovunque e gente che corre tutti i giorni davanti a casa.ma sono contenta perché hanno sistemato un’area verde in disuso. Lasciamo fare SPORT.
con tutto rispetto, ma lamentarsi per il rumore del campetto di paddle…fermare il gioco dopo le 21 e tutto il WE significa chiuderlo durante quelli che sarebbero verosimilmente gli orari più frequentati. Con questa logica ogni proposta di usare gli spazi pubblici verrebbe inevitabilmente bloccata sul nascere, indipendentemente dal “colore” della proposta
a me dà fastidio il rumore dell’autostrada. La chiudiamo, dai!
Ogni iniziativa per ringiovanire e portare a livelli superiori la città di Saronno è sempre demonizzata. Saronno è ancora una città spenta per questo tipo di lamentela. Il centro dopo le 20 e un cimitero….dobbiamo cambiare. Volete l’assoluto silenzio andate a vivere in montagna….i nostri giovani non hanno niente.
Celentano cantava : “là dove c’era il verde ora c’è….”. Inno della Lega a Saronno negli ultimi 5 anni. Il verde proprio non lo reggono. Solo nelle magliette e fazzoletti al collo.
Non posso credere a quanto leggo! E poi vogliamo rendere Saronno una città viva! Ma dove vogliamo andare se ci lamentiamo anche per questo?!? Assurdo…saremo sempre una città dormitorio. Che peccato…viste le enormi potenzialità della nostra città.
Gli altoparlanti no , il paddle no , sugli spacciatori in zona stazione nessun problema?
Direi che se anche giocano fino alle22 non muore nessuno …. E nel we basta iniziare dopo le 9 …
Un po’ di flessibilità nel rispetto della tranquillità !
Ma non diventiamo una città obitorio ….
Già c è poco !
Ma per favore!!Ma tutto il casino che fanno le macchine sulla via Roma e la via Piave , ora il problema sono quattro persone che giocanoa padel. E allora chiudiamo del tutto il palaExbo che per tutto il giorno rumore molesto ne emette tanto tra i bambini del campus, del ping pong, del pattinaggio, dei balli e facciamo diventare Saronno una bella città ancora più dormitorio di quella che è. Meglio non dire altro..
La sospensione delle attività del paddle dopo le 21, tutti i giorni, ed interamente nei giorni festivi AHHAHAHAHAHAH sì certo come no…. invece i vecchi con le bocce che tirano madonne tutto il tempo non gli davano fastidio
che noia.. ha ragione il Residente, meglio un campo nomadi o due spacciatori e 4 tossici indisturbati…
Facciamolo diventare un campo con le tende per i migranti! Loro fanno sicuramente meno rumore..
Grande Fagioli e grande lega: un altro bel succes… Ah no.