• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Ceriano Laghetto

Bosco della droga, mastodontica bonifica

5 Settembre 2020

7
0
Bosco della droga, mastodontica bonifica
  • copiato!

CERIANO LAGHETTO – Sono stati passati al setaccio anche più volte, tutti gli oltre 700 mila metri quadrati dell’area boschiva nel Parco delle Groane tra le due stazioni ferroviarie di Ceriano Laghetto, che formano quello che un tempo era tristemente noto come il bosco della droga e che oggi può dirsi definitivamente bonificato sia dagli spacciatori che da armi e strumenti utilizzati per i loro sporchi affari. Il resoconto dettagliato delle operazioni di rimozione del materiale sotterrato è stato fornito dal volontario del Gst, Gruppo di supporto territoriale ribattezzato “Serpico”, che con grande generosità e impegno ha portato a termine un lavoro mastodontico. “Nell’arco di 4 mesi è mezzo, da metà aprile 2020 fino a fine agosto 2020, per un totale effettivo di giornate dedicate di 110 giorni, è stata perlustrata  un’area boschiva di circa 700 mila metri quadri ricadente nel territorio di Ceriano Laghetto con un totale oltre 1 milione di metri quadri scandagliati se si considerano i doppi passaggi nelle aree più “contaminate”. Per effettuare i controlli sono state necessarie 500 ore di volontariato. Gli involucri ritrovati sottoterra hanno raggiunto un totale complessivo di 136 unità: avvolti nella pellicola o nella stagnola sono stati riportati alla luce armi, stupefacenti e oggetti elettronici, con presenza metallica rilevata dallo strumento di ricerca.

In sintesi per categoria sono stati ritrovati 146 grammi di sostanze stupefacenti, 7 armi da fuoco ( 6 pistole e un fucile a pompa), 34 armi da taglio, 1 balestra a pistola, 70 munizioni tra proiettili per pistola e pallettoni, 1 confezione da 500 pallini calibro 4.5, 50 telefoni cellulari, 20 bilancini di precisione, una dozzina di strumenti tecnologici (tra macchine fotografiche digitali, tablet, pc, gps, lettore mp3),  6 orologi, un libro contabile e documenti personali. “Va precisato  che nel corso della bonifica, sono stati ritrovati in superficie, spesso gettati tra sterpaglia molto alta e rovi, una quantità enorme di accessori che servivano ai venditori di morte, gli spacciatori, per la loro “sussistenza”, posate, apribottiglie, scatolame, pentole, griglie per cucina. Inoltre il servizio di bonifica ha compreso un controllo, praticamente quotidiano, lungo tutte le piste ciclabili all’interno del Parco delle Groane, sotto il territorio cerianese e delle due stazioni,  al fine di monitorare quotidianamente le zone sensibili interessate all’ex attività di spaccio di sostanze stupefacenti.

In molte aree si è resa necessaria una bonifica palmo a palmo a causa dei numerosi ritrovamenti nell’arco di zone circoscritte che erano diventate come dei fortini, con armi e munizioni disseminate sotto terra: da pochi centimetri fino anche a una profondità di ben circa 30 centimetri. Tale bonifica ha reso anche possibile una capillare identificazione di tutte le aree interne del bosco da ripulire dalle numerose immondizie lasciateci in eredità dagli spacciatori. Basti pensare agli oltre 100  sacchi di spazzatura riempiti solo negli ultimi 4 mesi con le varie giornate ecologiche”. Al termine della relazione, il volontario ha ringraziato l’Amministrazione comunale per il supporto fornito.

“Siamo ovviamente noi a ringraziare, a nome di tutti i cerianesi il nostro volontario Serpico – commenta l’assessore comunale alla Sicurezza, Dante Cattaneo – Ha svolto un lavoro preziosissimo, dedicando molte ore del suo tempo libero e molta fatica, per riportare alla loro bellezza questi boschi a cui è molto affezionato, come lo sono tanti cerianesi. Grazie anche a quest’opera memorabile, oltre che ai numerosi interventi delle Forze dell’ordine a cui dobbiamo rinnovare il nostro grazie, abbiamo riportato questi boschi alle condizioni di 8 anni fa, prima che con la riapertura della linea ferroviaria diventassero territorio di conquista di spacciatori e tossicomani. Ma non dobbiamo mai abbassare la guardia e per questo rinnovo l’invito a tutti i cerianesi a riappropriarsi di queste aree meravigliose e a vigilare e segnalare tempestivamente eventuali presenze sospette, per impedire che si  torni a vedere e subire qui quello che abbiamo visto e subito negli scorsi anni”.

05092020

RSa
5 Settembre 2020
  • Ceriano Laghetto
  • Cronaca
  • Groane
  • Saronnese
  • armi
  • bosco della droga
  • ceriano laghetto
  • gst
  • serpico
  • spacciatori
  • telefonini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    5 Settembre 2020 alle 21:02

    Molto social su qualsiasi cosa tranne che per un’azienda in crisi e un concittadino morto sul lavoro….

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      6 Settembre 2020 alle 18:03

      ? sulle aziende solaresi in crisi sono stati spesi fior di articoli ma su Rhodia,Gianetti e altre nessuna comparsata… Questa è la Ceriano de Il Saronno eheheheheh…

      Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        7 Settembre 2020 alle 8:19

        Evidentemente il Dante non vuole che se ne parli in quanto Ceriano è una isola Felice dove tutto va bene.

        Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        7 Settembre 2020 alle 7:07

        Un comunicato dell’amministrazione l’avrebbero pubblicato, evidentemente impegnati in altro

        Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    5 Settembre 2020 alle 19:04

    Siamo alle solite notizie, la solita minestra.
    Perchè non usate Serpico e il suo bastone magico per trovare le aule per i bambini e ragazzi che devono cominciare la scuola.
    Ma l’ assessore alla pubblica istruzione dove è? Sa quali sono le attività che gli competono o pensa di mandare qualche classe a fare scuola nel bosco?

    Rispondi
  • Avatar anonimo ha detto:
    5 Settembre 2020 alle 15:39

    Dante sarebbe stato l candidato ideale per vincere a Saronno e con il pienone di voti invece si è preferito andare a perdere con Fagioli. Va bè. Alla prossima.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    5 Settembre 2020 alle 12:45

    C’è chi pensa al giorno del cane, al cibo etnico, a fare sempre comparsate inutili e chi si rimbocca le maniche e affronta i problemi

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    E fanno cinquantuno… dal bosco spunta anche un machete
    Ceriano Laghetto
    E fanno cinquantuno… dal bosco spunta anche un machete
    CERIANO LAGHETTO - E fanno cinquantuno: negli ultimi giorni sono andati avanti gli interventi di pulizia e bonifica da parte…
    Dal Bosco della droga spuntano ancora armi
    Ceriano Laghetto
    Dal Bosco della droga spuntano ancora armi
    CERIANO LAGHETTO - "In questi giorni abbiamo trovato la 32' e la 33' arma da taglio sotterrata nel Parco Groane…
    Dopo gli ultimi sequestri il messaggio di Dante agli spacciatori: “Qui non c’è posto per voi”
    Ceriano Laghetto
    Dopo gli ultimi sequestri il messaggio di Dante agli spacciatori: “Qui non c’è posto per voi”
    CERIANO LAGHETTO - Dopo i sequestri delle scorse ore, di armi e droga nel bosco a margine della ferroviaria Saronno-Seregno,…
    Bosco della droga, vanno avanti i sequestri di armi e… telefonini
    Ceriano Laghetto
    Bosco della droga, vanno avanti i sequestri di armi e… telefonini
    CERIANO LAGHETTO - Prosegue la bonifica dei boschi della droga accanto alla linea ferroviaria Saronno-Seregno. In prima linea il vicesindaco…
    Saronno-Seregno: dal bosco della droga spunta anche una falce
    Ceriano Laghetto
    Saronno-Seregno: dal bosco della droga spunta anche una falce
    CERIANO LAGHETTO / SARONNO - Va avanti la bonifica delle aree di spaccio ai margini della ferrovia Saronno-Seregno da dove…

    In Ceriano Laghetto

    Ceriano Laghetto comune “Riciclone” premiato da Legambiente
    Ceriano Laghetto
    Ceriano Laghetto comune “Riciclone” premiato da Legambiente
    CERIANO LAGHETTO - Al Comune di Ceriano Laghetto è stato assegnato anche quest’anno da Legambiente il riconoscimento di “Comune Riciclone” per…
    18 Luglio 2025
    • 5
    Ultimi giorni per prenotarsi per la pastasciutta antifascista promossa dalle liste civiche delle Groane
    Groane
    Ultimi giorni per prenotarsi per la pastasciutta antifascista promossa dalle liste civiche delle Groane
    CERIANO LAGHETTO – Torna anche quest’anno l’appuntamento con la Pastasciutta antifascista promossa dalle liste civiche delle Groane. Dopo Cogliate e…
    16 Luglio 2025
    • pasta antifascista
    • 65
    Ceriano Laghetto sotto le stelle: debutta il cinema all’aperto. Emozione e soddisfazione anche del sindaco
    Groane
    Ceriano Laghetto sotto le stelle: debutta il cinema all’aperto. Emozione e soddisfazione anche del sindaco
    CERIANO LAGHETTO - "Era un sogno, oggi è realtà". Con queste parole il sindaco Massimiliano Occa ha commentato l’apertura ufficiale…
    13 Luglio 2025
    • cinema sotto le stelle ceriano
    • 21
    Ceriano Laghetto, il monito dei bambini contro le deiezioni canine per strada
    Ceriano Laghetto
    Ceriano Laghetto, il monito dei bambini contro le deiezioni canine per strada
    CERIANO LAGHETTO - Dal 7 luglio parte una nuova campagna di sensibilizzazione con cartelli stradali e affissioni murali per combattere la…
    11 Luglio 2025
    • deiezioni canine
    • 11
    Ceriano Laghetto, aperte le domande per la riduzione delle tariffe scuola primaria
    Ceriano Laghetto
    Ceriano Laghetto, aperte le domande per la riduzione delle tariffe scuola primaria
    CERIANO LAGHETTO - Dal 7 luglio al 4 agosto  sarà possibile presentare domanda, esclusivamente per gli alunni residenti a Ceriano…
    10 Luglio 2025
    • riduzione tariffe
    • scuola primaria
    • 16
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966