• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Ipsia Saronno: dalla legalità all’affettività, incontri “a distanza” per far crescere gli studenti

15 Novembre 2020

1
0
Ipsia Saronno: dalla legalità all’affettività, incontri “a distanza” per far crescere gli studenti
  • copiato!

SARONNO – L’Ipsia “A. Parma” da anni è impegnata nell’educazione alla legalità e all’affettività; anche quest’anno lancia i suoi progetti per coinvolgere on line i ragazzi.

Il progetto Legalità inizierà la prossima settimana con testimonianze per tutte le classi dell’istituto. Le prime nell’ambito del percorso “Legale è legame” incontreranno in piattaforma Enrico Comi, ex tossicodipendente, che porta oggi nelle scuole d’Italia col patrocinio del Miur il progetto “Stupefatto”. Accanto a lui il racconto dell’attore Fabrizio de Giovanni. Da un palcoscenico parlerà ai ragazzi collegati in piattaforma del problema della prevenzione dalle dipendenze. Le terze saranno invece impegnate con Annalisa Lischetti, che parlerà loro delle mafie, portando gli alunni a ragionare su come la malavita coinvolga direttamente le nostre vite, senza che ce ne accorgiamo, nel modo di pensare quotidiano.

Le seconde, in collaborazione col Consultorio saronnese di Casa Gianetti affronteranno a distanza i temi legati alla sfera affettiva e alla sessualità: uno spazio “libero”, in cui i ragazzi potranno confrontarsi con psicologi ed educatori su tutto ciò che riguarda questa sfera così importante del loro vissuto.

Dal mese di gennaio poi le altre classi inizieranno il percorso sulla prevenzione al bullismo e al cyber bullismo, incontrando in presenza (se la situazione lo permetterà) o a distanza personalità, testimonianze, esperti. Incontreranno così Paolo Picchio (papà di Carolina, da cui è nata la legge contro il cyberbullismo in Italia) e vivranno (se sarà possibile) un laboratorio di realtà aumentata, per entrare nei panni del bullo e del bullizzato attraverso visori virtuali in 3D.

15112020

Sara Giudici
15 Novembre 2020
  • Città
  • affettività
  • bullismo
  • dad
  • incontri
  • ipsia parma
  • legalità
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    15 Novembre 2020 alle 17:50

    Complimenti ! Ottimi progetti per i ragazzi…

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    In Città

    Sabato di musica all’ex Isotta di Saronno. Anche col Como calcio
    Città
    Sabato di musica all’ex Isotta di Saronno. Anche col Como calcio
    SARONNO - Proseguono gli appuntamenti culturali e d’intrattenimento all’ex Isotta Fraschini di Saronno, stavolta con Block Party Vol. 3, evento…
    19 Giugno 2025
    • concerto saronno
    • eventi saronno
    • ex isotta
    • 17
    Saronno, il Coro Hebel accende l’estate con “Top of the pop”: un medley tutto in rosa
    Eventi
    Saronno, il Coro Hebel accende l’estate con “Top of the pop”: un medley tutto in rosa
    SARONNO - Un viaggio musicale tra le hit più amate di ieri e di oggi, reinterpretate con grinta ed eleganza…
    19 Giugno 2025
    • coro da camera hebel
    • 1
    Saronno, vestitini in piazza per ricordare i bambini vittime della guerra a Gaza
    Città
    Saronno, vestitini in piazza per ricordare i bambini vittime della guerra a Gaza
    SARONNO – Un vestitino a terra, piccolo ma carico di significato, per ricordare i 20.000 bambini uccisi a Gaza dall’inizio…
    19 Giugno 2025
    • restiamo umani
    • 7
    Centro estivo materne: servizio per tutti i bimbi da luglio. Le conferme di Zerbi e Comune. Senza costi aggiuntivi
    Politica
    Centro estivo materne: servizio per tutti i bimbi da luglio. Le conferme di Zerbi e Comune. Senza costi aggiuntivi
    SARONNO - Arriva una risposta concreta alle preoccupazioni espresse nei giorni scorsi dai genitori delle scuole materne cittadine: l’Amministrazione comunale…
    19 Giugno 2025
    • centro estivo saronno
    • istituzione zerbi
    • 51
    Saronno: auto di Google Maps avvistata in città, curiosità tra i cittadini
    Città
    Saronno: auto di Google Maps avvistata in città, curiosità tra i cittadini
    SARONNO - Ha destato curiosità tra i saronnesi, nei giorni scorsi, la presenza di un’auto di Google Maps in giro…
    19 Giugno 2025
    • google maps
    • google street view saronno
    • 15
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966