• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Groane

Caccia alle tartarughe nel Parco Groane

4 Agosto 2022

0
0
Caccia alle tartarughe nel Parco Groane
  • copiato!

SOLARO – E’ stato attivato all’interno del Parco delle Groane e per la prima volta il Lombardia il percorso di contenimento delle tartarughe esotiche abbandonate nelle zone umide. Le Trachemys scripta dette anche tartaruga palustre americana, tartaruga scivolatrice o tartaruga dalle orecchie gialle (Trachemys scripta scripta) o dalle orecchie rosse (Trachemys scripta elegans) sono particolarmente voraci e invasive e mettono a rischio le popolazioni autoctone di pesci e anfibi, comprese le ultime testuggini palustri (Emys orbicularis).

Nei giorni scorsi – sotto la guida del professor Vincenzo Ferri, consulente scientifico incaricato per il Piano Trachemys di Life Gestire 2020 – il Gruppo “Specie esotiche” del Servizio Gev (Guardie ecologiche volontarie) e la vigilanza del Parco delle Groane hanno ricevuto i primi esemplari di tartarughe americane, che sono stati catalogati, schedati e introdotti nel Centro di raccolta permanente “Trachemys”, che si trova nella sede della Fondazione Minoprio, a Vertemate con Minoprio. Si tratta della fase finale di un corso specifico per le Gev, gestito dallo stesso professor Ferri e mirato a rendere il Gruppo del Parco tecnicamente operativo per il monitoraggio di queste testuggini esotiche nel territorio e per gestire l’accoglienza di esemplari catturati nella Golena del fiume Po, in provincia di Cremona.

gev parco groane tartarughe
parco groane tartarughe
tartarughe parco groane

Il progetto “Life Gestire” verrà attuato in diverse fasi, per procedere al contenimento della specie aliena. La Regione Lombardia ha già attivato una convenzione con la Fondazione Minoprio per il centro di raccolta identificato in due piccoli bacini all’interno del comune di Vertemate. Il Comando per la biodiversità dei carabinieri forestali (partner del Life) ha attrezzato le vasche di raccolta con una recinzione, zattere di basking (piattaforme sulle quali le tartarughe si possano crogiolare al sole) e pannelli informativi.

Lo stesso Vincenzo Ferri nell’ambito dell’incarico, in virtù dell’autorizzazione ricevuta dal Mite (Ministero della Transizione ecologica) e in collaborazione con Wwf Italia, sta procedendo alle prime catture all’interno di bodri e lanche fluviali quasi asciutti. Le prime Trachemys sono già state trasferite a Minoprio. Le Gev del Parco delle Groane, coordinate da Paolo Ventura e la polizia locale del parco, con la comandante Orietta Borella, si sono attivate per il proseguimento dell’intervento. Soddisfazione per il progetto è stata espressa dal presidente del parco, Emiliano Campi a nome di tutto il consiglio di gestione, e dal direttore Mario Roberto Girelli. A breve verranno attivati percorsi simili anche in altre aree protette lombarde.

Nelle foto la fase di catalogazione e inserimento nei bacini delle tartarughe.

04082022

RSa
4 Agosto 2022
  • Groane
  • Primo piano
  • Solaro
  • gev
  • guardie ecologiche
  • parco groane
  • tartarughe lacustri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Tradate, pedalata nel parco: aperte le iscrizioni
iltra2
Tradate, pedalata nel parco: aperte le iscrizioni
TRADATE - Sono aperte le iscrizioni alla "Pedalata culturale" che si tiene domenica prossima, fra le 14 e le 17.30,…
Parco Pineta, sempre più animali investiti dalle auto
iltra2
Parco Pineta, sempre più animali investiti dalle auto
TRADATE - "Il roadkill, letteralmente “uccisione sulla strada”, è l’impatto tra fauna e veicoli e rappresenta una grave problematica purtroppo molto…
Tradatese, passeggiata nella natura in ricordo di Suzanne Ress
iltra2
Tradatese, passeggiata nella natura in ricordo di Suzanne Ress
TRADATE - Nel cuore del verde che caratterizza l'hinterland tradatese, un evento speciale sta per unire la comunità in ricordo di…
Tradate, passeggiate con le Gev nel Parco Pineta: come prenotare
iltra2
Tradate, passeggiate con le Gev nel Parco Pineta: come prenotare
TRADATE - E' possibile conoscere la bellezza del Parco Pineta camminando sui suoi sentieri accompagnati dalle Gev, le guardie ecologiche…
Valle del Lanza contro la caccia: sabato 23 l’incontro con le Gev sull’importanza della conservazione ambientale
iltra2
Valle del Lanza contro la caccia: sabato 23 l’incontro con le Gev sull’importanza della conservazione ambientale
SOLBIATE - Il parco dell'Ecosistema Valle del Lanza presenta la stagione 2024 degli appuntamenti con le Gev, focalizzata sull'importanza della conservazione…

In Groane

Parco Groane, recuperato borsone dello spaccio: eroina, cocaina e hashish e kit dosi
Cronaca
Parco Groane, recuperato borsone dello spaccio: eroina, cocaina e hashish e kit dosi
Un borsone abbandonato nella vegetazione del Parco delle Groane ha permesso ai carabinieri di Solaro di sequestrare un importante quantitativo…
18 Luglio 2025
  • parco groane
  • spaccio
  • 93
Ceriano Laghetto comune “Riciclone” premiato da Legambiente
Ceriano Laghetto
Ceriano Laghetto comune “Riciclone” premiato da Legambiente
CERIANO LAGHETTO - Al Comune di Ceriano Laghetto è stato assegnato anche quest’anno da Legambiente il riconoscimento di “Comune Riciclone” per…
18 Luglio 2025
  • 4
Al bar La Rosa di Solaro e al ristorante La Madonnina di Cogliate il riconoscimento regionale per le attività storiche
Cogliate
Al bar La Rosa di Solaro e al ristorante La Madonnina di Cogliate il riconoscimento regionale per le attività storiche
COGLIATE - SOLARO - Due locali simbolo della tradizione e dell’identità commerciale delle Groane sono stati insigniti del titolo di…
17 Luglio 2025
  • attività storica cogliate
  • attività storiche solaro
  • 430
Furbetti della spazzatura incastrati dalle fototrappole: raffica di multe a Cesano Maderno
Groane
Furbetti della spazzatura incastrati dalle fototrappole: raffica di multe a Cesano Maderno
CESANO MADERNO – Furbetti della spazzatura che si liberavano dei rifiuti domestici gettandoli dal finestrino o lasciandoli nei cestini pubblici…
17 Luglio 2025
  • multe cesano materno
  • 64
Comune di Solaro con Officina Onlus per la riabilitazione dei detenuti: “Riscattarsi dopo gli errori”
Solaro
Comune di Solaro con Officina Onlus per la riabilitazione dei detenuti: “Riscattarsi dopo gli errori”
SOLARO - Per la prima volta il Comune di Solaro, grazie alla collaborazione l’azienda di manutenzione del verde Cooperativa Sociale Officina…
17 Luglio 2025
  • Officina Onlus
  • servizi sociali
  • 18
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966