• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
iltra2

Tradatese, passeggiata nella natura in ricordo di Suzanne Ress

2 Maggio 2024

0
0
Tradatese, passeggiata nella natura in ricordo di Suzanne Ress
  • copiato!

TRADATE – Nel cuore del verde che caratterizza l’hinterland tradatese, un evento speciale sta per unire la comunità in ricordo di una figura molto amata: Suzanne Ress. Sabato 4 maggio dalle 17 alle 18.30 gli amici e colleghi delle Guardie ecologiche, le Gev del Parco Valle del Lanza si raduneranno per commemorare la passione e lo spirito di Suzanne, che tanto ha dato al parco e alla sua missione.

Conosciuta per la sua dedizione alla natura e per l’amore verso i cavalli, Suzanne Ress ha sempre sostenuto l’importanza della conservazione e dell’educazione ambientale. La sua presenza nel parco è sempre stata sinonimo di dedizione e amore per l’ambiente, un esempio per tutti coloro che hanno avuto il piacere di lavorare al suo fianco.

L‘evento inizierà con un ritrovo presso via Podgora a Malnate.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su  
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti

(foto archivio)

02052024

RSa
2 Maggio 2024
  • Eventi
  • iltra2
  • gev
  • guardie ecologiche
  • parco pineta
  • Tradate
  • Tradatese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Tradate, pedalata nel parco: aperte le iscrizioni
iltra2
Tradate, pedalata nel parco: aperte le iscrizioni
TRADATE - Sono aperte le iscrizioni alla "Pedalata culturale" che si tiene domenica prossima, fra le 14 e le 17.30,…
Parco Pineta, sempre più animali investiti dalle auto
iltra2
Parco Pineta, sempre più animali investiti dalle auto
TRADATE - "Il roadkill, letteralmente “uccisione sulla strada”, è l’impatto tra fauna e veicoli e rappresenta una grave problematica purtroppo molto…
Tradate, passeggiate con le Gev nel Parco Pineta: come prenotare
iltra2
Tradate, passeggiate con le Gev nel Parco Pineta: come prenotare
TRADATE - E' possibile conoscere la bellezza del Parco Pineta camminando sui suoi sentieri accompagnati dalle Gev, le guardie ecologiche…
Valle del Lanza contro la caccia: sabato 23 l’incontro con le Gev sull’importanza della conservazione ambientale
iltra2
Valle del Lanza contro la caccia: sabato 23 l’incontro con le Gev sull’importanza della conservazione ambientale
SOLBIATE - Il parco dell'Ecosistema Valle del Lanza presenta la stagione 2024 degli appuntamenti con le Gev, focalizzata sull'importanza della conservazione…
Rifiuti nel Parco Groane, alle Gev tocca pulire. E intanto arrivano le fototrappole
Comasina
Rifiuti nel Parco Groane, alle Gev tocca pulire. E intanto arrivano le fototrappole
Sporcaccioni nel mirino della videosorveglianza CESATE - Le Gev, guardie ecologiche volontarie del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea…

In iltra2

Riconoscimento regionale per il panificio Barbatti di Venegono e il caffè Lucioni di Castiglione Olona
iltra2
Riconoscimento regionale per il panificio Barbatti di Venegono e il caffè Lucioni di Castiglione Olona
VENEGONO SUPERIORE – CASTIGLIONE OLONA - Un forno e un bar che da decenni fanno parte della vita quotidiana delle…
17 Luglio 2025
  • attività storica castigione olona
  • attività storica venegono superiore
  • 3
Contro la guerra atomica, a Venegono manifestazione per la pace intorno al Ginko di Nagasaki
iltra2
Contro la guerra atomica, a Venegono manifestazione per la pace intorno al Ginko di Nagasaki
VENEGONO SUPERIORE – Un albero di Ginko Biloba, sopravvissuto al bombardamento di Nagasaki, sarà il simbolo della manifestazione in programma…
13 Luglio 2025
  • manifestazione pace
  • 3
Cislago tappa di “Olona in bicicletta”: ciclisti in visita alle chiese cittadine
iltra2
Cislago tappa di “Olona in bicicletta”: ciclisti in visita alle chiese cittadine
CISLAGO - Domenica 13 luglio si terrà la prima escursione in bicicletta del programma "Olona in bicicletta. Tante storie senza…
11 Luglio 2025
  • Chiesa Madonna della Neve
  • 6
Bimbo col piede incastrato nei raggi della bici: lo liberano i vigili del fuoco
Varesotto
Bimbo col piede incastrato nei raggi della bici: lo liberano i vigili del fuoco
VARESE - Alle 16 di mercoledì 9 luglio una squadra dei vigili del fuoco è intervenuta sul territorio del comune…
10 Luglio 2025
  • vigili del fuoco
  • 237
Spreco alimentare: Gadda, le pmi in prima linea nelle politiche antispreco
Politica
Spreco alimentare: Gadda, le pmi in prima linea nelle politiche antispreco
VARESE - “Grazie alla Cna Agroalimentare e all’Università della Tuscia per la prima volta si riesce a misurare con un…
10 Luglio 2025
  • italia viva
  • spreco alimentare
  • 2
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966