• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Saronno, giovedì Bertolaso alla Casa di Comunità che dal 2023 ospiterà “l’ex guardia medica”

14 Dicembre 2022

3
0
Saronno, giovedì Bertolaso alla Casa di Comunità che dal 2023 ospiterà “l’ex guardia medica”
  • copiato!

SARONNO – Ha aperto i battenti lo scorso 28 ottobre nella sede di via Fiume ma giovedì 15 dicembre è previsto un momento ufficiale. Il riferimento va alla Casa di Comunità di Saronno.

Da Regione è arrivata nelle ultime ore la conferma che domani giovedì 15 dicembre alle 15.30 sarà presente il nuovo assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso che sarà accolto dal direttore dell’Asst Valle Olona Eugenio Porfido e il direttore sociosanitario Mario Dell’Acqua. Confermata anche la presenza del presidente della commissione Sanità il consigliere regionale Emanuele Monti.

Sarà l’occasione per fare il punto sui servizi e le prospettive future della struttura. A spiegare la prospettiva e gli obiettivi era stato proprio Marino dell’Acqua nell’incontro “la Lombardia che vorrei”. In sostanza l’idea è che ci sia un punto di accesso unico a cui si potrà rivolgersi il cittadino per poi essere indirizzato al servizio più vicino a casa. Non solo si potrà prendere direttamente l’appuntamento visto che ci sarà un punto Cup e anche un centro prelievi.

Tra le novità per cui Saronno sarà apripista c’è lo spostamento della continuità assistenziale, ossia la guardia medica, proprio all’interno della Casa di Comunità che dovrebbe avvenire nel 2023.

Nella Casa di Comunità di via Fiume hanno trovato riferimento una serie di servizi già attivi in città. Eccone l’elenco.

  • Punto di accesso unico (accesso libero dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14)
  • Servizio di assistenza domiciliare di base (accesso libero dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12)
  • Assistenza protesica e farmaceutica (accesso libero, lunedì-venerdì dalle 8 alle 12)
  • Ambulatorio infermiere di famiglia e comunità (accesso su appuntamento il lunedì e giovedì dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16)
  • Consultorio familiare (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 10, accesso libero)
  • Servizio fragilità (su appuntamento il martedì dalle 9 alle 16.30 e il giovedì dalle 9 alle 12, con sportello telefonico).
  • Vaccinazioni (accesso libero per informazioni, su appuntamento per vaccinazioni, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 15.30)
  • Scelta e revoca del medico ed esenzioni (sede di Caronno Pertusella, lunedì e giovedì dalle 10 alle 12.30, martedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 12, martedì e venerdì dalle 11.30 alle 12.30, su appuntamento)
  • Certificazioni medico legali (dal lunedì al venerdì in accesso libero dalle 8 alle 12)
  • Segreteria comm.invalidi (con accesso libero dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12).

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

Sara Giudici
14 Dicembre 2022
  • App
  • Città
  • casa di comunità saronno
  • emanuele monti
  • guardia medica
  • Guido Bertolaso
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    14 Dicembre 2022 alle 14:49

    Asst valle olona poche idee e pura annebbiate: 2 anni fa spostarono la guardia medica in ospedale per fare sinergia con il pronto soccorso, adesso la rispostano nella nuova mutua che era in fase di realizzazione da lustri, solo per mettere una targa prima delle elezioni di febbraio. Noi vogliamo anestesisti e medici per il nostro ospedale, non contenitori vuoti!

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    14 Dicembre 2022 alle 12:58

    Depotenziano la sanità pubblica, prendono strutture già attive e cambiano i nomi: tutto fumo negli occhi.
    Mi raccomando, continuate a votarli

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    14 Dicembre 2022 alle 8:50

    Appunto: servizi già attivi, tutti. E allora cosa inaugurano: il cambio di nome? Siamo stufi di essere presi in giro!!!

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Romana Dell’Erba alla Casa di Comunità: “Saronno è un esempio di presidio che funziona!”
    Città
    Romana Dell’Erba alla Casa di Comunità: “Saronno è un esempio di presidio che funziona!”
    SARONNO – “La sanità territoriale non è solo una risposta alle emergenze, ma una visione di lungo periodo”. Con queste…
    Ospedale e Casa di Comunità, Attac chiede impegni precisi ai candidati sindaco (ma non a tutti)
    Politica
    Ospedale e Casa di Comunità, Attac chiede impegni precisi ai candidati sindaco (ma non a tutti)
    SARONNO – Difendere la sanità pubblica e chiedere un impegno concreto ai candidati sindaci. È questo l’obiettivo dell’iniziativa promossa dal…
    Saronno, Emanuele Monti: “A causa dell’Amministrazione uscente a rischio 3 milioni di fondi Pnrr e la seconda casa di comunità”
    Città
    Saronno, Emanuele Monti: “A causa dell’Amministrazione uscente a rischio 3 milioni di fondi Pnrr e la seconda casa di comunità”
    SARONNO - "Saronno rischia di perdere la seconda casa di comunità e 3 milioni di euro di fondi Pnrr. C'è…
    Giornata mondiale del rene: a Saronno vaccinazioni e counseling dietistico per pazienti nefropatici e dializzati
    Città
    Giornata mondiale del rene: a Saronno vaccinazioni e counseling dietistico per pazienti nefropatici e dializzati
    SARONNO - A Saronno, in occasione della Giornata Mondiale del Rene del 13 marzo, è prevista un’importante attività di vaccinazione…
    Telecamere di Sky alla Casa di Comunità di Saronno: “Una delle 7 tra le 130 lombarde che risponde a tutti i requisiti Pnrr”
    Città
    Telecamere di Sky alla Casa di Comunità di Saronno: “Una delle 7 tra le 130 lombarde che risponde a tutti i requisiti Pnrr”
    SARONNO -  La casa di Comunità di Saronno è una delle 7 strutture socio sanitarie che in Lombardia rispondono a…

    In Città

    Ieri su ilS: gattina salvata a Saronno, scippo in Ztl, cantieri per le strisce blu e rifiuti in fiamme
    Città
    Ieri su ilS: gattina salvata a Saronno, scippo in Ztl, cantieri per le strisce blu e rifiuti in fiamme
    SARONNO - Tra le notizie più lette di ieri, sabato 21 giugno, spiccano il ritrovamento della gattina dispersa alla rotonda…
    22 Giugno 2025
    • ieri su ilsaronno
    • 9
    Saronno, 70 anni di sacerdozio: l’ex prevosto Centemeri racconta la sua vita di fede e servizio
    Città
    Saronno, 70 anni di sacerdozio: l’ex prevosto Centemeri racconta la sua vita di fede e servizio
    SARONNO - Compie settant’anni di sacerdozio monsignor Angelo Centemeri, classe 1930, già prevosto di Saronno dal 1982 al 2007. Per…
    22 Giugno 2025
    • don Angelo Centemeri
    • 71
    Teatro Giuditta Pasta, domani il gruppo brasiliano da sold out Pe no Chao con “Roda favela”
    Città
    Teatro Giuditta Pasta, domani il gruppo brasiliano da sold out Pe no Chao con “Roda favela”
    SARONNO - A sette anni dal loro ultimo passaggio in città, con in mezzo una pandemia, i ragazzi e le ragazze…
    22 Giugno 2025
    • pe no chao
    • teatro pasta
    • 2
    Lunedì torna sul palco del Pasta il gruppo brasiliano Pé no Chao con “Roda favela”
    Città
    Lunedì torna sul palco del Pasta il gruppo brasiliano Pé no Chao con “Roda favela”
    SARONNO - A sette anni dal loro ultimo passaggio in città, con in mezzo una pandemia, i ragazzi e le ragazze…
    21 Giugno 2025
    • pe no chao
    • teatro giuditta pasta
    • 8
    Ieri su ilS: consiglio comunale a Saronno, incidenti in città, striscione contro Como e omaggio sportivo a Rovellasca
    Città
    Ieri su ilS: consiglio comunale a Saronno, incidenti in città, striscione contro Como e omaggio sportivo a Rovellasca
    SARONNO - Tra le notizie più lette di ieri, venerdì 20 giugno, spiccano la convocazione del nuovo consiglio comunale, due…
    21 Giugno 2025
    • ieri su ilsaronno
    • 27
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966