• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Cogliate

Questione frontalieri: Lazzate, Misinto, Cogliate e Lentate ascoltati in Regione

25 Ottobre 2023

3
0
Questione frontalieri: Lazzate, Misinto, Cogliate e Lentate ascoltati in Regione
  • copiato!

LAZZATE – MISINTO – LENTATE – COGLIATE Il sindaco di Lazzate, Andrea Monti, si è fatto promotore di un incontro in Regione Lombardia, insieme ai colleghi sindaci di Cogliate, Andrea Basilico, di Misinto, Matteo Piuri e all’assessore di Lentate sul Seveso, Matteo Turconi Sormani, per affrontare la questione dei lavoratori frontalieri in Svizzera.

Il tema è alla ribalta delle cronache dallo scorso mese di luglio quando le ricerche di un frontaliere di Misinto hanno messo in evidenza le difficoltà per vedersi riconosciuto il diritto alle agevolazioni fiscali, nonostante la certificazione che tutti e 4 i comuni in questione distano meno di 20 chilometri dal confine svizzero, come richiesto dalla legge.

Un problema che appare evidente osservando il numero esiguo di lavoratori frontalieri riconosciuti ufficialmente in provincia di Monza e Brianza (solo 1 dal 2022, 4 da quest’anno, tutti di Lentate sul Seveso). L’incontro si è svolto con l’assessore Massimo Sertori e Silvana Snider (oggi consigliere regionale) che si occupa da anni di questioni legate ai frontalieri.

La Regione ha confermato che la provincia di Monza e Brianza è comparsa per la prima volta nel riparto dell’anno scorso, sulla base dei dati trasferiti dal Ministero delle Finanze che vengono comunicati dal Canton Ticino. Si tratta di un dato evidentemente sbagliato. L’assessore Sertori e Snider si sono impegnati a lavorare nelle prossime settimane per aprire una interlocuzione con gli uffici del Ministero, al fine di chiarire la posizione relativa ai Comuni brianzoli ricompresi nei venti chilometri, ma non risultanti negli elenchi trasmessi dal Ministero.

Il sindaco di Lazzate ha chiesto anche maggiore chiarezza per quanto riguarda i rapporti con i contribuenti: è infatti paradossale che l’Agenzia delle Entrate si limiti a dichiarare che le agevolazioni fiscali siano per i Comuni ricompresi nella fascia di 20 chilometri, quando sarebbe più comprensibile fornire direttamente un elenco di questi Comuni.

L’assessore di Lentate, Turconi ha registrato l’aumento dei frontalieri riconosciuti da 1 a 4, confermando però che il dato risulta comunque palesemente sottostimato. Il sindaco di Misinto, Piuri, ha sottolineato la difficoltà avuta nell’interlocuzione con i vari enti, a cui si è già rivolto nei mesi scorsi e ha denunciato le difficoltà di molti cittadini nel poter godere del regime fiscale agevolata, pur essendo frontalieri con “Permesso G”. Il sindaco di Cogliate, Basilico, ha ricordato che recentemente è stata certificata ufficialmente la distanza del suo Comune, che rientra nella fascia dei 20 km.

“Mostriamo apprezzamento per l’interessamento di Regione Lombardia su questo tema e siamo convinti di poter giungere a un punto di chiarezza nel più breve tempo possibile” ha commentato il sindaco di Lazzate, Andrea Monti, ricordando che oltre ai benefici fiscali diretti per cittadini frontalieri, ai Comuni spetta la quota di ristorni che potrà poi essere trasferita, secondo la norma vigente, alla Provincia di Monza e Brianza.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

Sara Giudici
25 Ottobre 2023
  • App
  • Cogliate
  • Groane
  • Lazzate
  • Misinto
  • Primo piano
  • cogliate
  • frontalieri
  • lazzate
  • lentate
  • misinto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    27 Ottobre 2023 alle 3:05

    Se non era per il Sondaco di Misinto i leghisti erano ancora lì a farsi i selfie con le mele

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    25 Ottobre 2023 alle 13:42

    Chissà come sarà felice il centrodestra svizzero neo vincitore le elezioni che chiama i frontalieri ratti invasori

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      26 Ottobre 2023 alle 13:29

      Mi ricordo ancora manifesti con una grande forma di groviera e attorno tanti ratti con bandiere italiane intenti a divorarlo

      Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Cogliate, accesso agli atti negato: i consiglieri scrivono al Ministero dell’Interno
    Cogliate
    Cogliate, accesso agli atti negato: i consiglieri scrivono al Ministero dell’Interno
    COGLIATE – Due richieste di accesso agli atti rimaste senza risposta, un ricorso al Prefetto che non ha avuto seguito…
    I Legnanesi tornano a Cogliate con “Ricordati i bonsai”
    Groane
    I Legnanesi tornano a Cogliate con “Ricordati i bonsai”
    COGLIATE - Torna l'appuntamento più atteso dagli amanti del teatro comico dialettale: venerdì 23 maggio, al Centro Culturale Ferraroli, saliranno…
    Calcio, 2′ Cat Monza : domenica derby al vertice tra Dal Pozzo e Cogliatese
    Sport
    Calcio, 2′ Cat Monza : domenica derby al vertice tra Dal Pozzo e Cogliatese
    UBOLDO - Ce ne sono stati tanti di derby in questi ultimi anni, ma certamente la posta in palio non…
    Cogliate, presentazione del libro “Mezzo Secolo di America Latina”
    Groane
    Cogliate, presentazione del libro “Mezzo Secolo di America Latina”
    COGLIATE - Un interessante appuntamento per parlare della situazione sociale e politica dell’America Latina, con lo scrittore e giornalista Alfredo Somoza,…
    Calcio 2′ cat. H : la Cogliatese inciampa a Novedrate
    Primo piano
    Calcio 2′ cat. H : la Cogliatese inciampa a Novedrate
    NOVEDRATE - Giornata uggiosa al comunale di via per Mariano, dove oggi pomeriggio il Novedrate ha ospitato la Cogliatese dando…

    In Cogliate

    Progetto in Comune: “Potenziare i servizi, Ceriano ci riesce… perchè Cogliate no? Qui sono tasse aumentate e servizi tagliati”
    Groane
    Progetto in Comune: “Potenziare i servizi, Ceriano ci riesce… perchè Cogliate no? Qui sono tasse aumentate e servizi tagliati”
    COGLIATE - "L’Amministrazione reintrodurrà il servizio di scuolabus a partire dal prossimo anno scolastico... a Ceriano Laghetto. Partiranno i nuovi…
    10 Luglio 2025
    • Progetto in comune
    • 55
    Cogliate saluta Angela Borghi: in pensione dopo 26 anni in Comune
    Groane
    Cogliate saluta Angela Borghi: in pensione dopo 26 anni in Comune
    COGLIATE – È stata salutata con un momento di festa in Municipio, ieri pomeriggio, Angela Borghi, responsabile dell’ufficio tributi, che…
    10 Luglio 2025
    • cogliate municipio
    • 166
    Cogliate, blackout con 300 famiglie al buio. Progetto in Comune attacca l’Amministrazione
    Groane
    Cogliate, blackout con 300 famiglie al buio. Progetto in Comune attacca l’Amministrazione
    COGLIATE - "Sappiamo bene che la gestione della linea elettrica non compete al Comune" spiegano gli esponenti della lista civica…
    6 Luglio 2025
    • cogliate black out
    • 45
    Incidenti stradali: scontro tra moto a Origgio, feriti anche a Saronno, Locate e Cogliate
    Cronaca
    Incidenti stradali: scontro tra moto a Origgio, feriti anche a Saronno, Locate e Cogliate
    ORIGGIO– Giornata difficile ieri sulle strade del Saronnese e del basso Comasco, con una serie di incidenti che hanno richiesto…
    5 Luglio 2025
    • incidente origgio
    • incidente saronno
    • locate varesino
    • 50
    Parco Groane, rinnovato l’accordo Regione e Comuni per sicurezza stazioni e contro spaccio. Anche a Solaro, Ceriano e Caronno
    Altre news
    Parco Groane, rinnovato l’accordo Regione e Comuni per sicurezza stazioni e contro spaccio. Anche a Solaro, Ceriano e Caronno
    MILANO - PARCO GROANE - Rafforzare la presenza delle Polizie locali nei parchi e nelle aree vicino alle stazioni, per…
    4 Luglio 2025
    • parco groane
    • regione lombardia
    • 98
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966