• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Saronno, una trentina di migranti al centro di prima accoglienza all’ostello: tutte le info

30 Novembre 2023

4
0
Saronno, una trentina di migranti al centro di prima accoglienza all’ostello: tutte le info
  • copiato!

SARONNO – Sarà attivato entro quindici  giorni il centro di primissima accoglienza di Saronno che l’Amministrazione comunale, in accordo con Prefettura e con la gestione di Croce Rossa, ha realizzato nell’ormai ex ostello di via Sampietro. La presentazione è stata fatta ieri in Villa Gianetti alla presenza del sindaco Augusto Airoldi con l’assessore Ilaria Pagani, il prefetto Salvatore Pasquariello, il prevosto monsignor Claudio Galimberti e i delegati di Croce Rossa. Presenti nel pubblico diversi esponenti della Giunta e delegati dei partiti di maggioranza.

QUI LA PRESENTAZIONE

LA STRUTTURA

Ad essere utilizzata per l’accoglienza sarà la sede dell’ ex ostello di via Sampietro. A spiegare la scelta l’assessore Pagani: “Era uno spazio inutilizzato da quando è andata deserta la manifestazione di interesse (la concessione era scaduta ad inizio estate) e quindi così gli si darà nuova vita. Croce Rossa ha già fatto un sopralluogo confermando l’idoneità”. Nei prossimi giorni saranno realizzati dei lavori di manutezione e poi arriveranno i primi ospiti. Ieri durante la conferenza stampa è stata firmata un comodato gratuito dal Comune a Croce rossa per lo stabile: “Ha una durata indefinita ma è prevista la sospensione a richiesta delle parti con 30 giorni di preavviso”.

guarda tutte le foto
21
Ostello di Saronno, ecco lo spazio che diventerà centro di prima accoglienza

I NUMERI

Nella struttura saranno ospitati una trentina di migranti: “Sarà una cosa graduale – ha chiarito il delegato di Croce Rossa – e comunque non arrivemo a riempire la capienza della struttura (oltre 40 posti letto) perchè un conto è una permanenza di poche notti un conto è un soggiorno più duraturo”.

IDENTIKIT

“Abbiamo avuto migranti dai 16 ai settant’anni – ha continua il delegato Cri – ma tendenzialmente sono uomini tra i venti e i trent’anni. Per quanto riguarda i paesi di provenienza arrivano principalmente dall’Africa Subsahariana, dal Pakistan, dal Bangladesh in minima parte dall’Ucraina dalla Tunisia e dell’Egitto. Numerose le presenze dalla Costa d’Avorio”

ATTIVITA’

“L’accoglienza partirà con i controlli sanitari e quindi con la parte burocratica della verifica dei documenti. Seguirà la parte di integrazione con corsi d’italiano e l’avvio di progetti per l’inserimento nel mondo del lavoro. Il centro non è una prigione – ha spiegato il delegato della Cri – tant’ è  che è previsto un rientro la sera per le 22,  ma se qualcuno ha altre destinazioni può andare. Abbiamo casi di migranti che ci mandano loro notizie dalla loro destinazioni e persone che restano in Italia e si integrano perfettamente”

I COSTI

Le spese saranno sostenute dallo Stato che rimborserà Croce Rossa una volta rendicontati i costi: “Indicativamente parliamo di un costo di 25/26 euro a migrante al giorno perché non dobbiamo dimenticare che sono comprese anche le spese mediche che spesso sono importanti visto anche le difficoltà del viaggio e le patologie pregresse”.

Import

GLI ALTRI COMUNI

Sono 32 i comuni, con Saronno e Venegono che hanno strutture convenzionate con la Prefettura per l’accoglienza dei migranti in provincia di Varese: “Non dobbiamo creare concentrazione di tante persone in pochi comuni – ha spiegato il prefetto – ma fare un’accoglienza diffusa: piccoli numeri in tanti comuni. E poi sono certo che sarà arricchente per la comunità anche con servizi e progetti di pubblica utilità sia a livello umano”.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

Roberto Ciccarelli
30 Novembre 2023
  • ANewsletter
  • App
  • Città
  • Primo piano
  • centro primissima accoglienza saronno
  • ostello saronno
  • Saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Saronnesi incazzatissimi. ha detto:
    2 Dicembre 2023 alle 7:46

    Mancano risorse a Saronno fortuna ne arrivano altre 30.POVERA SARONNO.

    Rispondi
  • Avatar Carita77 ha detto:
    1 Dicembre 2023 alle 17:50

    Da Ostello per giovani a centro di accoglienza per migranti.. Son soddisfazioni.. Ma la pagano la tassa di soggiorno?
    @Guaglianone.. : Beh e’ stato attivato… (ah.ah.ah)

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    30 Novembre 2023 alle 14:03

    Bello l’ostello, ammetto di non averlo mai visitato e di vederlo adesso dalle foto.
    Mi piacerebbe vedere, successivamente, lo stato e le foto dopo l’utilizzo.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    30 Novembre 2023 alle 7:12

    Ma pagheranno la tassa di soggiorno?

    Secondo quanto diceva l’amministrazione comunale quando un turista, giovane o meno, viene in città deve versare qualcosa per finanziare la città e le sue attività.
    Qui la città oltre a fornire gratuitamente se stessa (come fa con tutti gli alberghi e faceva prima con l’ostello) fornisce gratuitamente anche la struttura: ci sarà il versamento della tassa di soggiorno per finanziare le attività cittadine oppure nulla?

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Saronno, in arrivo i 14 migranti ospiti dell’ex ostello diventato centro di primissima accoglienza
    Città
    Saronno, in arrivo i 14 migranti ospiti dell’ex ostello diventato centro di primissima accoglienza
    SARONNO - Arriveranno nel tardo pomeriggio di oggi, lunedì 29 gennaio, all’Ostello di via Sampietro, i migranti che, come annunciato…
    Fagioli: “La Rodari finanziata rinunciando ad un parco. Migranti accolti cancellando l’ostello”
    Città
    Fagioli: “La Rodari finanziata rinunciando ad un parco. Migranti accolti cancellando l’ostello”
    SARONNO - "L'amministrazione Airoldi, per questioni prettamente ideologiche, sta dimostrando di voler fare tabula rasa di quanto realizzato dall'amministrazione Lega,…
    Saronno, l’ostello diventa un centro di primissima accoglienza per migranti
    Città
    Saronno, l’ostello diventa un centro di primissima accoglienza per migranti
    SARONNO - "Questo momento è voluto per una corretta informazione della risposta data da Saronno alla richiesta di contribuire alla…

    In Città

    Saronno City Hub, demolizione e ricostruzione dell’Officina-Edificio quattro
    Città
    Saronno City Hub, demolizione e ricostruzione dell’Officina-Edificio quattro
    Struttura deteriorata in maniera irreversibile, nuovo fabbricato pronto a febbraio 2026
    23 Giugno 2025
    • ferrovienord
    • saronno city hub
    • 283
    Saronno, degrado al parco: cittadina lancia un appello al futuro assessore all’Ambiente
    Città
    Saronno, degrado al parco: cittadina lancia un appello al futuro assessore all’Ambiente
    SARONNO - Un appello diretto, corredato da foto eloquenti, è stato pubblicato sui social da una cittadina saronnese per segnalare…
    23 Giugno 2025
    • degrado saronno
    • parco alpini
    • verde saronno
    • 69
    Ieri su ilSaronno: Panda gialla spunta tra l’erba, esagitato sui binari, in 250 alla Stamatteotti
    Città
    Ieri su ilSaronno: Panda gialla spunta tra l’erba, esagitato sui binari, in 250 alla Stamatteotti
    SARONNO - Tra le notizie più lette di ieri, domenica 22 giugno, si segnalano episodi di cronaca che hanno attirato…
    23 Giugno 2025
    • ieri su ilsaronno
    • 40
    Saronno si prepara alla Notte bianca: musica, arte e sorprese sabato 5 luglio
    Città
    Saronno si prepara alla Notte bianca: musica, arte e sorprese sabato 5 luglio
    SARONNO – E' arrivata la locandina e le le prime informazioni. Fervono i preparativi per la Notte Bianca di sabato…
    23 Giugno 2025
    • notte bianca saronno 25
    • 32
    Nuova guida per Rotary e Rotaract di Saronno: Massimiliano Fragata e Giacomo Paltenghi Reggiani i nuovi presidenti
    Città
    Nuova guida per Rotary e Rotaract di Saronno: Massimiliano Fragata e Giacomo Paltenghi Reggiani i nuovi presidenti
    SARONNO - Un momento di continuità e rinnovamento ha segnato la serata di giovedì 19 giugno nella suggestiva cornice del…
    23 Giugno 2025
    • rotaract club saronno
    • rotary club saronno
    • 38
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966