Sant’Antonio, 100%animalisti: “Bene la riduzione degli animali nel corteo. Grazie per gli aiuti alla nostra militante”
15 Gennaio 2024
SARONNO – “Ieri a Saronno i militanti di Centopercentoanimasti hanno contestato la sfilata del corteo storico che comprende animali”.
Inizia così la nota condivisa stamattina dal gruppo che ieri ha protestato in un presidio autorizzato in via San Giuseppe per tutta la durata del corteo.
“Dobbiamo ammettere che di animali se ne sono visti veramente pochi rispetto agli altri anni, questo significa che le nostre azioni in tutti questi anni, sono servite a convincere il sindaco Augusto Airoldi e gli organizzatori ad eliminare gradualmente gli esseri senzienti senza voce che noi difendiamo.
Ieri alcune attiviste sono uscite dalla zona transennata in due occasioni. Una militante ha riportato delle piccole contusioni, oggi comunque sta bene. Sia chiaro nessuna polemica con le forze dell’ordine, tra l’altro sempre molto gentili nei nostri confronti, noi di Centopercentoanimalisti ci prendiamo sempre la responsabilità delle nostre azioni, quindi se usciamo dalle righe non facciamo di sicuro le vittime nel caso di colluttazioni.
Ringraziamo il personale della Croce rossa che si è subito mobilitato per curare la nostra militante, grazie anche ad un graduato della polizia locale di Saronno che si è interessato allo stato di salute della nostra attivista. Anche uno degli organizzatori della sagra ha chiesto se c’era bisogno di un soccorso mobile, a cui vanno i nostri più sentiti ringraziamenti.
La volontà da parte degli organizzatori di diminuire gli animali alla sagra di Saronno si è toccata con mano, davvero pochi quest’anno. I buoi, il maialino in gabbia, le decine di animali da cortile che si erano visti nelle precedenti edizioni sembrano un brutto ricordo. Sindaco e organizzatori facciamo la cosa giusta: puntino sul corteo (uno dei migliori d’Italia), ma senza animali”.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
Erano una decina di animalisti e hanno tenuto impegnati una quindicina di persone tra forze dell’ordine e sanitari che potevano essere impegnati altrove dove magari servivano veramente.Quindi i danni chi li ha fatti?Gli animalisti oppure i partecipanti alla sfilata?Non mi risulta che qualcuno tra le migliaia di spettatori abbia chiamato il 112 per maltrattamenti agli animali.
Qui gli esseri senzienti hanno perso il senso della ragione. Trattasi di una manifestazione storica e contadina, e per me ci sta che ci sia qualche animale. Non mi sembra proprio fossero trattati male, anzi venerati da genitori e piccoli. Per favore non snaturiamo la Festa di Sant’Antonio e la rievocazione storica.
Sinceramente mi e’ parso che di animali ce ne fossero più delle precedenti edizioni.Poi perché autorizzare una manifestazione contro il maltrattamento degli animali al corteo storico di Saronno? Quindi anche chi porta un cane al guinzaglio in strada lo maltratta?
A me sembrava ci fossero gli stessi animali dell’anno scorso e di quelli precedenti al covid, un piccolo gregge con l’asino, cavalli, qualche gallina.
Mamma mia ma state a casa che vi fate pure male. Contestare che cosa?? Ma andate a presidiare nei posti dove va fatto veramente, ieri gli animali erano pochi e nemmeno maltrattati. RIDICOLI.