LIMBIATE - Ha aperto lunedì 2 maggio in viale Dei Mille 119 il servizio di continuità assistenziale diurna dedicato ai circa 3mila pazienti limbiatesi rimasti senza medico di medicina generale da diversi mesi ormai.
Nessuna risoluzione del problema purtroppo, visto che da Ats Brianza non sono arrivate le tanto attese nuove nomine di medici di famiglia da assegnare al territorio limbiatese, ma almeno il "punto salute" di viale Dei Mille risulterà di maggiore comodità per i cittadini di Limbiate, che, fino alla scorsa settimana, erano dirottati al servzio di continuità assistenziale di Varedo.
Da circa un mese nei locali indicati ora da Ats Brianza per questo servizio hanno trovato spazio gli studi medici dei dottori provvisori Amedeo La Cava e Salvatore Verzì, che hanno preso in carico i pazienti di Raffaele De Luca, andato in pensione. Qui riceve anche la dottoressa Katiuscia Cusumano, che sta seguendo gli assistiti del dottor Antonio Canazzo, anche lui ritiratosi dal lavoro.
L’accesso all’ambulatorio per i pazienti senza medico assegnato è sempre su prenotazione, dal lunedì al venerdì, dalle 15.30 alle 19, il sabato dalle 8.30 alle 13.30. Per contattare il servizio, il numero di telefono è sempre 338/7269194, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 10 e dalle 14.30 alle 18.30 (la mail rimane: [email protected]).
04052022
[post_title] => Punto salute a Limbiate per i pazienti senza medico [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => punto-salute-a-limbiate-per-i-pazienti-senza-medico [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-05-04 16:05:21 [post_modified_gmt] => 2022-05-04 14:05:21 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=290516 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 289058 [post_author] => 12 [post_date] => 2022-04-23 10:43:19 [post_date_gmt] => 2022-04-23 08:43:19 [post_content] =>LIMBIATE - La denuncia del tentativo di avvelenare i cani attraverso bocconi avvelenati lasciati al parco è arrivata dall'assessore alla Sicurezza Cinzia Galli, che dalla sua pagina facebook rivela quanto accaduto nelle scorse ore e ringrazia chi ha collaborato per permettere all'Amministrazione un intervento immediato.
Nella ricostruzione effettuata grazie ad un veterinario dell'Ente Nazionale Protezione Animali, i bocconi ritrovati disseminati nell'area del parco di via Trieste e nell'adiacente area cani erano un'esca per lumache, che sembra essere però molto pericolosa anche per gli uomini e gli animali da compagnia.
Le esche ritrovate sono state immediatamente raccolte, l’area è stata messa in sicurezza ed è stato richiesto un tempestivo intervento di bonifica tramite l'Azienda Socio Sanitaria Territoriale competente.
"Grazie all’associazione Agriambiente, che opera sul nostro territorio, e alla Polizia locale - commenta l'assessore Galli - è stato ritrovato del materiale individuato poi come esca avvelenata per lumache che risulta essere mortalmente pericoloso anche per bambini, cani, gatti ed altri animali. Purtroppo ci sono individui disumani, ma con il senso civico, l’amore per il proprio ambiente e l’impegno di volontari possiamo riuscire a prevenire danni irreparabili. La prossima volta speriamo di beccare sul fatto questi criminali".
23042022
[post_title] => Bocconi avvelenati al parco di Limbiate [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => bocconi-avvelenati-al-parco-di-limbiate [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-04-23 10:43:21 [post_modified_gmt] => 2022-04-23 08:43:21 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=289058 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 288599 [post_author] => 12 [post_date] => 2022-04-19 13:32:06 [post_date_gmt] => 2022-04-19 11:32:06 [post_content] =>LIMBIATE - I limbiatesi ci sperano, perché la situazione relativa alla medicina territoriale è ormai al collasso. La notizia relativa ai 46 nuovi medici di medicina generale diplomatisi dopo il corso di formazione indetto da Ats Brianza è stata accolta con favore sui social dai cittadini brianzoli e, in particolare, dai limbiatesi, dove da tempo ormai sono 4mila i pazienti senza medico di famiglia.
I corsisti provengono dalle Asst di Monza (venti), Brianza (tredici) e Lecco(altri tredici) e in questi 3 anni hanno svolto più di 4.800 ore tra pratica clinica, ambulatoriale e teoria. La speranza è che adesso questi medici decidano di rimanere sul territorio brianzolo, per andare ad occupare gli spazi rimasti vuoti dopo i tanti pensionamenti registrati negli ultimi due/tre anni.
A Limbiate sono sei i posti da coprire (3 studi hanno chiuso in centro cittadino, uno a Mombello e 2 a Villaggio Giovi), per un totale appunto di circa 4mila pazienti che, in questi ultimi mesi, sono dirottati per ricette, prescrizioni, visite, alla Guardia Medica di Varedo, dove non vi è però un'unica persona di riferimento.Anche a Cogliate la situazione si sta facendo complicata per gli assistiti del medico che è andato in pensione nelle ultime settimane e che devono spostarsi necessariamente a Lazzate, Misinto o Ceriano Laghetto.
19042022
[post_title] => Medicina generale: nuovi dottori diplomati in Brianza [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => medicina-generale-nuovi-dottori-diplomati-in-brianza [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-04-19 13:32:09 [post_modified_gmt] => 2022-04-19 11:32:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=288599 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 275231 [post_author] => 12 [post_date] => 2022-01-10 12:12:23 [post_date_gmt] => 2022-01-10 11:12:23 [post_content] =>LIMBIATE - Non è sicuramente un problema che riguarda solo il comune di Limbiate o ATS Brianza, ma certamente in città la questione legata alla mancanza di un medico di riferimento è diventata insostenibile. Con gli ultimi pensionamenti che si sono andati ad aggiungere alle defezioni già registrate in precedenza, sono circa 4500 i limbiatesi che non risultano assegnati ad alcun Medico di Medicina Generale e che sono costretti a telefonare ad un cellulare di uno studio medico di Varedo per poter prenotare un appuntamento, richiedere una ricetta medica o effettuare una visita.
Nell'ultimo consiglio comunale di dicembre, i gruppi di opposizione (M5S, PD e Limbiate solidale) hanno presentato un'interrogazione per porre all'attenzione del sindaco e della giunta la grave carenza dei medici di base nella città.
"Abbiamo chiesto al sindaco – spiegano i Pentastellati - pur non avendo poteri amministrativi per intervenire sulla questione, ma in qualità di responsabile ultimo della salute dei cittadini, quali provvedimenti ed iniziative intende attuare per arginare questa assurda situazione. E’ necessario fare pressioni sulle istituzioni sovraterritoriali (ATS e Regione Lombardia). Infine, in questi giorni stiamo richiedendo al sindaco un ulteriore incontro per cercare di affrontare questo problema affinché si trovino delle soluzioni operative per tutte le persone che ora non sanno come comportarsi e a chi rivolgersi, facendo aumentare la sensazione di abbandono”.
10012022
[post_title] => 4500 limbiatesi senza un medico di riferimento [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => 4500-limbiatesi-senza-un-medico-di-riferimento [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-10 12:13:42 [post_modified_gmt] => 2022-01-10 11:13:42 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=275231 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 246779 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-06-04 05:16:36 [post_date_gmt] => 2021-06-04 03:16:36 [post_content] => MISINTO – C’è anche Misinto nell’elenco dei piccoli comuni della provincia di Monza e Brianza per i quali sarà attivata la vaccinazione senza prenotazione per i cittadini over60. L’annuncio arriva da Ats Brianza attuando così il provvedimento della Regione Lombardia per velocizzare il piano vaccinale che coinvolge gli over60 che vivono nei piccoli paesi. Secondo i dati del Pirellone la media degli over 60 non vaccinati che vivono in comuni con meno di 5mila abitanti è superiore rispetto alla media regionale e, anche se Misinto non corrisponde in pieno in quanto a popolazione, è stato comunque selezionato nell’elenco fornito dall’ente sanitario. Gli over 60 di Misinto si dovranno recare al Centro vaccinale Auxologico di Meda in via Cialdini il 7, 8 e 9 giugno alle 9 alle 16. E pensare che solo fino a poche settimane fa era attivo un centro vaccinale piuttosto comodo per i misintesi, visto che si trovava nella sede della Croce Rossa in paese. Aveva anche funzionato piuttosto bene con il coinvolgimento dei medici di base e delle amministrazioni comunali per gli over80, salvo essere chiuso in favore di hub più massivi. 04062021 [post_title] => Vaccinazioni senza prenotazione a Meda per i misintesi over60 [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => vaccinazioni-senza-prenotazione-a-meda-per-i-misintesi-over60 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-06-03 21:03:13 [post_modified_gmt] => 2021-06-03 19:03:13 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=246779 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 244161 [post_author] => 32 [post_date] => 2021-05-12 10:29:21 [post_date_gmt] => 2021-05-12 08:29:21 [post_content] => SARONNO / VARESE / TURATE - Rallentano i nuovi positivi a Coronavirus rilevati nella zona. Nella giornata di ieri si sono visti solo pochi nuovi positivi nel Saronnese: Saronno vede +2 nuovi positivi; nessun nuovo contagio a Caronno Pertusella e Tradate. Pochi casi anche tra i maggiori centri: Varese +5, Busto Arsizio +9, Gallarate +2. Nelle Groane, in salita solo i numeri di Cesano Maderno, +2, mentre sono fermi gli incrementi a Limbiate, Cogliate, Lazzate. Nessun nuovo contagio nel vicino comasco. Ecco i dati dei positivi rilevati da inizio pandemia (tra parentesi i dati dell'altro ieri per un confronto): Saronno 3.812 (3.810) Caronno Pertusella 1.759 Tradate 1.807 Gerenzano (1.033) Varese 7.015 (7.010) Busto Arsizio 7.801 (7.792) Gallarate 4.708 (4.706) Malnate 1.764 Nel Comasco: Turate 909 Lomazzo 965 Nelle Groane: Limbiate 3.471 Cesano Maderno 3.930 (3.928) Cogliate 821 Lazzate 735 Monza 10.861 (10.858) Desio 4.092 (4.086) Seregno 3.842 (3.840) Lissone 4.164 (4.167) Brugherio 3.259 Giussano 2.448 Ieri i nuovi casi locali di contagio dal coronavirus sembrano in discesa. In provincia di Varese +63, in provincia di Como +66 ed in Brianza +45. Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-25) e nei reparti (-112). A fronte di 33.979 tamponi effettuati, sono stati 788 i nuovi positivi (2.3 per cento dei tamponi eseguiti; l'altro ieri 3.5). I guariti e dimessi sono stati 1.723. I decessi sono stati ieri +30 (l'altro ieri 23).LIMBIATE - Ha aperto lunedì 2 maggio in viale Dei Mille 119 il servizio di continuità assistenziale diurna dedicato ai circa 3mila pazienti limbiatesi rimasti senza medico di medicina generale da diversi mesi ormai.
Nessuna risoluzione del problema purtroppo, visto che da Ats Brianza non sono arrivate le tanto attese nuove nomine di medici di famiglia da assegnare al territorio limbiatese, ma almeno il "punto salute" di viale Dei Mille risulterà di maggiore comodità per i cittadini di Limbiate, che, fino alla scorsa settimana, erano dirottati al servzio di continuità assistenziale di Varedo.
Da circa un mese nei locali indicati ora da Ats Brianza per questo servizio hanno trovato spazio gli studi medici dei dottori provvisori Amedeo La Cava e Salvatore Verzì, che hanno preso in carico i pazienti di Raffaele De Luca, andato in pensione. Qui riceve anche la dottoressa Katiuscia Cusumano, che sta seguendo gli assistiti del dottor Antonio Canazzo, anche lui ritiratosi dal lavoro.
L’accesso all’ambulatorio per i pazienti senza medico assegnato è sempre su prenotazione, dal lunedì al venerdì, dalle 15.30 alle 19, il sabato dalle 8.30 alle 13.30. Per contattare il servizio, il numero di telefono è sempre 338/7269194, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 10 e dalle 14.30 alle 18.30 (la mail rimane: [email protected]).
04052022
[post_title] => Punto salute a Limbiate per i pazienti senza medico [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => punto-salute-a-limbiate-per-i-pazienti-senza-medico [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-05-04 16:05:21 [post_modified_gmt] => 2022-05-04 14:05:21 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=290516 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 17 [max_num_pages] => 2 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 72c2ed92fb6d403b63adf09c0d938d9c [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:b1a5fcb6253454d5bf06bd0fc01339e9:0.73438000 17500215860.99101800 1750019953 ) -->