CARONNO PERTUSELLA - "Il gruppo alpini di Caronno Pertusella Bariola, sezione di Varese, ringrazia di cuore tutti i partecipanti alla "Cassoeula del Gianni" .Quest'anno siete stati davvero numerosi, abbiamo chiuso la giornata con quasi 200 porzioni di casseoula e 200 di pizzoccheri. Grazie a tutti voi e alle donazioni ricevute le vacanze di Nicolò non sono solo un progetto ma sono diventate una realtà". Così gli alpini caronnesi, decisamente soddisfatti per il successo dell'iniziativa che si è svolta domenica scorsa, con ritiro delle porzioni di cassoeula, e pizzoccheri, che è avvenuto alla baita di via Pola.
"Ogni anno ci prendiamo a cuore un progetto, che finanziamo con tutti i proventi della vendita della cassoeula. Quest'anno sosteniamo Nicolò, bimbo autistico di 11 anni, regalandogli due settimane di vacanze estive. Vacanze speciali, nelle quali grazie alla presenza di operatori specializzati potrà vivere qualche giorno spensierato, beneficiando della terapia in acqua e partecipando ad attività di gruppo, tanto importanti per la sua crescita".
(foto: al lavoro per la preparazione della cassoeula)
02022022
[post_title] => Con gli Alpini a Caronno Pertusella cassoeula e pizzoccheri benefici [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => con-gli-alpini-a-caronno-pertusella-cassoeula-e-pizzoccheri-benefici [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-01 12:53:53 [post_modified_gmt] => 2022-02-01 11:53:53 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=277868 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 277518 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-30 05:45:00 [post_date_gmt] => 2022-01-30 04:45:00 [post_content] =>SARONNO - "Grazie, grazie, grazie, 9 quintali di arance vendute in tre ore circa. Un successo insperato, invece una realtà che fa rimanere tutti noi senza parole". Così i volontari dell'associazione onlus Saronno point riguardo alla vendita di agrumi che si è svolta ieri nella centralissima piazza Libertà, per raccogliere fondi da destinare al sostegno di progetti di miglioria dell'ospedale cittadino, come sempre avvenuto anche negli anni passati; e per i suoi pazienti.
Si è trattato, come dicono i volontari, di "un vero e proprio atto di fiducia per tutto quello che stiamo facendo a favore dei nostri pazienti oncologici del comprensorio saronnese che fanno capo al reparto oncologico e day hospital. Un successo da condividere con tutti voi per l'attaccamento ormai pluriennale alla nostra associazione. Tutti i soci della Saronno point possono solo dire grazie di cuore".
(foto: banchetto e volontari all'opera sabato nella centralissima piazza Libertà di Saronno)
30012022
[post_title] => Arance da record per la Saronno point: in piazza venduti 9 quintali in tre ore [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => arance-da-record-per-la-saronno-point-in-piazza-venduti-9-quintali-in-tre-ore [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-30 01:02:26 [post_modified_gmt] => 2022-01-30 00:02:26 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=277518 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 277439 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-29 05:51:00 [post_date_gmt] => 2022-01-29 04:51:00 [post_content] =>SARONNO - Il camion strapieno di arance è arrivato, l'associazione onlus Saronno point è pronta a lanciare l'annuale vendita di questi agrumi, per raccogliere fondi da destinare ai propri progetti di miglioria e supporto dell'ospedale cittadino di piazza Borella.
I volontari anche in rima - "Tutti in piazza questa domani mattina per fare il pieno di vitamina, con le nostre arance favolose tante spremute dolci e succose. Se poi vi fate un bel passeggio venite pure nel pomeriggio, tanto ci sarà il solem e la giornata sarà bella anche se è il primo giorno della merla", i volontari la mettono anche in rima, per promuovere questa iniziativa, che negli anni scorsi ha sempre ottenuto il supporto dei saronnesi.
Dove trovarli e come prenotare - Come ricordano da Saronno point, "ci trovate in piazza Libertà a Saronno dalle 8 alle 18 e potete anche prenotare la arance contattando il numero telefonico 3386374481".
29012022
[post_title] => Un camion strapieno di arance... per l'ospedale di Saronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => un-camion-strapieno-di-arance-per-lospedale-di-saronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-29 00:52:12 [post_modified_gmt] => 2022-01-28 23:52:12 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=277439 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 271652 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-12-11 11:48:01 [post_date_gmt] => 2021-12-11 10:48:01 [post_content] =>SARONNO - Si conclude oggi, con il tradizionale mercatino, la quattordicesima edizione della settimana della solidarietà organizzata dalla scuola secondaria di I grado "Aldo Moro" di viale Santuario a Saronno. Nel corso di questi giorni gli alunni hanno avuto la possibilità di incontrare rappresentanti e volontari di molte associazioni locali come il Sandalo, Emergency e Prometeo, per essere sensibilizzati a tematiche quali il "commercio equo e solidale", il "plagio psicologico in rete", "prevenzione dell'abuso sui minori". Si è parlato anche della tematica del rispetto dei diritti umani.
Docenti, alunni e genitori hanno organizzato il mercatino della solidarietà, che si sta svolgendo nella giornata odierna all'interno del cortile della scuola, per raccogliere fondi da destinare alle associazioni benefiche che hanno incontrato ed avuto modo di conoscere.
(foto: nel cortile della scuola Aldo Moro di viale Santuario a Saronno è in corso il mercatino solidale. I fondi raccolti saranno destinati ad associazioni locali)
11122021
[post_title] => Oggi mercatino solidale alla scuola Aldo Moro di Saronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => oggi-mercatino-solidale-alla-scuola-aldo-moro-di-saronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-11 11:48:04 [post_modified_gmt] => 2021-12-11 10:48:04 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=271652 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 270556 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-12-02 16:05:00 [post_date_gmt] => 2021-12-02 15:05:00 [post_content] =>SARONNO - C'era anche il saronnese Simone Balestrini al pranzo di gala benefico che si è svolto nei giorni scorsi, organizzato dalla delegazione della Lombardia degli Ordini dinastici della Real Casa Savoia: un evento che si è svolto nella suggestiva cornice del Museo della scienza e della tecnologia "Leonardo da Vinci" milanese e che ha costituito anche una occasione per definire future iniziative in ambito solidale.
Balestrini è uno dei fondatori dell'associazione dei Giovani monarchici, della quale è presidente.
Gli ordini dinastici della Real Casa Savoia sono impegnati in attività caritatevoli e di beneficenza e si ispira ai Santi di Casa Savoia. Accanto ai grandi eventi annuali che permettono di sostenere i progetti assistenziali, altre opere di carità vengono compiute da ogni “cavaliere” ed ogni “dama” personalmente nella realtà in cui vivono.
(foto: Simone Balestrini, secondo da sinistra, con alcuni degli altri ospiti della serata benefica che si è svolta al Museo della scienza di Milano)
02122021
[post_title] => Il saronnese Balestrini alla serata di gala della Real Casa Savoia [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => il-saronnese-balestrini-alla-serata-di-gala-della-rea-casa-savoia [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-02 02:06:29 [post_modified_gmt] => 2021-12-02 01:06:29 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=270556 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 5 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 267730 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-11-11 05:33:00 [post_date_gmt] => 2021-11-11 04:33:00 [post_content] =>SARONNO - "Anche noi grazie ai nostri donatori, cominciamo a sentire una certa atmosfera natalizia, con oggetti perfetti per piccoli regali. Venite nel nostro "Punto immagine" di via San Giuseppe 42 dove potrete visionarli ed eventualmente acquistarli": prima tappa di avvicinamento al Natale è il "negozio temporaneo" dell'associazione no profit Saronno point come ogni anno allestito nel centro cittadino. E' possibile compiere piccoli, e meno piccolo acquisti, i proventi resteranno poi alla Saronno point e saranno "investiti" nelle molte iniziativa benefiche ed a sostegno dei progetti del sodalizio, sempre molto attivo in città.
Dicono da Saronno point "Per ogni info è possibile contattare il numero telefonico 3386374481, che è sempre a vostra disposizione. Come sempre vi aspettiamo!"
Il negozio natalizio della Saronno point è una tradizione saronnese, ormai da molti anni a questa parte.
(foto: alcuni degli oggetti della Saronno point che sono pronti per essere venduti a fini benefici)
11112021
[post_title] => Saronno point si prepara al mercatino di Natale [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-point-si-prepara-al-mercatino-di-natale [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-06 07:53:55 [post_modified_gmt] => 2021-12-06 06:53:55 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=267730 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 266656 [post_author] => 32 [post_date] => 2021-11-04 10:21:00 [post_date_gmt] => 2021-11-04 09:21:00 [post_content] =>GERENZANO - Anche quest’anno, in vista di Halloween, Villaggio Amico – Residenza sanitaria assistenziale che si trova a Gerenzano – ha pensato a un dono speciale per i bambini.
Come già avvenuto con i bambini del reparto di emato-oncologia pediatrica dell’ospedale San Gerardo di Monza, ai quali due anni fa la Rsa ha regalato dei teneri coniglietti di stoffa cuciti a mano dalle ospiti, anche quest’anno il risultato del laboratorio di cucito svolto dalle anziane ospiti della struttura è diventato un dono per i piccoli ricoverati nel reparto di pediatria, neonatologia e terapia sub intensiva neonatale dell’ospedale di Rho.
La consegna è avvenuta alla presenza del dottor Aldo Bellini, direttore sanitario dell’asst Rhodense, e di Marina Indino, direttore generale di Villaggio Amico.
I bavaglini sono stati realizzati dalle anziane ospiti, sotto la supervisione dell’equipe educativa, utilizzando tessuti appositamente scelti.
“Il laboratorio di cucito fa parte delle tante attività svolte quotidianamente e molto apprezzate dalle nostri ospiti. Cucire aiuta la concentrazione, stimola la manualità fine assumendo un ruolo riabilitativo e di mantenimento delle capacità residue, oltre ad essere un’attività divertente e rilassante e in alcuni casi permette di riprendere un lavoro svolto da giovani. – ha commentato Marina Indino, direttore generale di Villaggio Amico – Molte ospiti infatti hanno imparato il mestiere di sarta in gioventù, quindi c’è sempre molto entusiasmo quando si inizia un’attività di cucito. In questo caso la gioia è stata ancora più grande perché la possibilità di poter donare una propria creazione ai bambini ricoverati all’Ospedale di Rho ha dato loro una grande carica e una fortissima motivazione”.