• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

beneficenza

Da Solaro a Bangui, un progetto solidale per i bambini della Repubblica Centrafricana
Solaro
Da Solaro a Bangui, un progetto solidale per i bambini della Repubblica Centrafricana
SOLARO - Riceviamo e pubblichiamo la nota di Annamaria Cecchetto, relativa al progetto di solidarietà nei confronti della "Piccola fraternità…
4 Agosto 2024
  • 30
Con gli Alpini a Caronno Pertusella cassoeula e pizzoccheri benefici
Saronnese
Con gli Alpini a Caronno Pertusella cassoeula e pizzoccheri benefici
CARONNO PERTUSELLA - "Il gruppo alpini di Caronno Pertusella Bariola, sezione di Varese, ringrazia di cuore tutti i partecipanti alla…
2 Febbraio 2022
Arance da record per la Saronno point: in piazza venduti 9 quintali in tre ore
Città
Arance da record per la Saronno point: in piazza venduti 9 quintali in tre ore
SARONNO - "Grazie, grazie, grazie, 9 quintali di arance vendute in tre ore circa. Un successo insperato, invece una realtà…
30 Gennaio 2022
Un camion strapieno di arance… per l’ospedale di Saronno
Città
Un camion strapieno di arance… per l’ospedale di Saronno
SARONNO - Il camion strapieno di arance è arrivato, l'associazione onlus Saronno point è pronta a lanciare l'annuale vendita di…
29 Gennaio 2022
Oggi mercatino solidale alla scuola Aldo Moro di Saronno
Città
Oggi mercatino solidale alla scuola Aldo Moro di Saronno
SARONNO - Si conclude oggi, con il tradizionale mercatino, la quattordicesima edizione della settimana della solidarietà organizzata dalla scuola secondaria…
11 Dicembre 2021
Il saronnese Balestrini alla serata di gala della Real Casa Savoia
Città
Il saronnese Balestrini alla serata di gala della Real Casa Savoia
SARONNO - C'era anche il saronnese Simone Balestrini al pranzo di gala benefico che si è svolto nei giorni scorsi,…
2 Dicembre 2021
  • 2
Saronno point si prepara al mercatino di Natale
Città
Saronno point si prepara al mercatino di Natale
SARONNO - "Anche noi grazie ai nostri donatori, cominciamo a sentire una certa atmosfera natalizia, con oggetti perfetti per piccoli…
11 Novembre 2021
Gerenzano, le ospiti Villaggio Amico donano ai bimbi bavaglini realizzati a mano
ilGro
Gerenzano, le ospiti Villaggio Amico donano ai bimbi bavaglini realizzati a mano
GERENZANO - Anche quest’anno, in vista di Halloween, Villaggio Amico – Residenza sanitaria assistenziale che si trova a Gerenzano – ha pensato…
4 Novembre 2021
Limbiate, sabato concerto benefico per Michaela
Groane
Limbiate, sabato concerto benefico per Michaela
LIMBIATE - Sabato 19 giugno al centro sportivo di via Tolstoj, con ingresso da via Leonardo da Vinci, alle 20.30,…
18 Giugno 2021
Turate, domenica paella in piazza: aperte le prenotazioni
Comasco
Turate, domenica paella in piazza: aperte le prenotazioni
TURATE - "Domenica 30 maggio, La Prima Goccia, l'Associazione delle Contrade, il Gruppo Alpini e la parrocchia, propongono un menù…
25 Maggio 2021
Centro islamico: la preghiera dell’Eid ha chiuso il Ramadan anche a Saronno
Città
Centro islamico: la preghiera dell’Eid ha chiuso il Ramadan anche a Saronno
SARONNO - Giornata di festa, in famiglia e con gli amici sulla base delle norme anti-covid in vigore, anche per…
13 Maggio 2021
Sagra del pane oggi a Gerenzano, un successone
Saronnese
Sagra del pane oggi a Gerenzano, un successone
GERENZANO - "Il significato reale della ricchezza è di donarla generosamente. Anche quest'anno obbiettivo raggiunto. grazie". Così i responsabili dell'Unione…
2 Maggio 2021
Saronno point, una montagna di colombe benefiche: iniziata la distribuzione
Città
Saronno point, una montagna di colombe benefiche: iniziata la distribuzione
SARONNO - "E' iniziata la consegna delle colombe e le uova pasquali. Un grande gioco di squadra con i nostri…
15 Marzo 2021
Gli aiuti dei cittadini di Rovello Porro recapitati a fratel Ettore
Comasco
Gli aiuti dei cittadini di Rovello Porro recapitati a fratel Ettore
ROVELLO PORRO - "Grazie alla generosità dei rovellesi abbiamo portato ai nostri amici di Casa Betania della "Opera fratel Ettore"…
18 Gennaio 2021
Pallavolo Caronno in campo per una scuola in Nepal
Sport
Pallavolo Caronno in campo per una scuola in Nepal
CARONNO PERTUSELLA - "Una bellissima iniziativa ha visto come protagonista la nostra formazione di serie B - ad annunciarla i…
21 Dicembre 2020

CARONNO PERTUSELLA - "Il gruppo alpini di Caronno Pertusella Bariola, sezione di Varese, ringrazia di cuore tutti i partecipanti alla "Cassoeula del Gianni" .Quest'anno siete stati davvero numerosi, abbiamo chiuso la giornata con quasi 200 porzioni di casseoula e 200 di pizzoccheri. Grazie a tutti voi e alle donazioni ricevute le vacanze di Nicolò non sono solo un progetto ma sono diventate una realtà". Così gli alpini caronnesi, decisamente soddisfatti per il successo dell'iniziativa che si è svolta domenica scorsa, con ritiro delle porzioni di cassoeula, e pizzoccheri, che è avvenuto alla baita di via Pola.

"Ogni anno ci prendiamo a cuore un progetto, che finanziamo con tutti i proventi della vendita della cassoeula. Quest'anno sosteniamo Nicolò, bimbo autistico di 11 anni, regalandogli due settimane di vacanze estive. Vacanze speciali, nelle quali grazie alla presenza di operatori specializzati potrà vivere qualche giorno spensierato, beneficiando della terapia in acqua e partecipando ad attività di gruppo, tanto importanti per la sua crescita".

(foto: al lavoro per la preparazione della cassoeula)

02022022

[post_title] => Con gli Alpini a Caronno Pertusella cassoeula e pizzoccheri benefici [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => con-gli-alpini-a-caronno-pertusella-cassoeula-e-pizzoccheri-benefici [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-01 12:53:53 [post_modified_gmt] => 2022-02-01 11:53:53 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=277868 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 277518 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-30 05:45:00 [post_date_gmt] => 2022-01-30 04:45:00 [post_content] =>

SARONNO - "Grazie, grazie, grazie, 9 quintali di arance vendute in tre ore circa. Un successo insperato, invece una realtà che fa rimanere tutti noi senza parole". Così i volontari dell'associazione onlus Saronno point riguardo alla vendita di agrumi che si è svolta ieri nella centralissima piazza Libertà, per raccogliere fondi da destinare al sostegno di progetti di miglioria dell'ospedale cittadino, come sempre avvenuto anche negli anni passati; e per i suoi pazienti.

Si è trattato, come dicono i volontari, di "un vero e proprio atto di fiducia per tutto quello che stiamo facendo a favore dei nostri pazienti oncologici del comprensorio saronnese che fanno capo al reparto oncologico e day hospital. Un successo da condividere con tutti voi per l'attaccamento ormai pluriennale alla nostra associazione. Tutti i soci della Saronno point possono solo dire grazie di cuore".

(foto: banchetto e volontari all'opera sabato nella centralissima piazza Libertà di Saronno)

30012022

[post_title] => Arance da record per la Saronno point: in piazza venduti 9 quintali in tre ore [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => arance-da-record-per-la-saronno-point-in-piazza-venduti-9-quintali-in-tre-ore [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-30 01:02:26 [post_modified_gmt] => 2022-01-30 00:02:26 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=277518 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 277439 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-29 05:51:00 [post_date_gmt] => 2022-01-29 04:51:00 [post_content] =>

SARONNO - Il camion strapieno di arance è arrivato, l'associazione onlus Saronno point è pronta a lanciare l'annuale vendita di questi agrumi, per raccogliere fondi da destinare ai propri progetti di miglioria e supporto dell'ospedale cittadino di piazza Borella.

I volontari anche in rima - "Tutti in piazza questa domani mattina per fare il pieno di vitamina, con le nostre arance favolose tante spremute dolci e succose. Se poi vi fate un bel passeggio venite pure nel pomeriggio, tanto ci sarà il solem e la giornata sarà bella anche se è il primo giorno della merla", i volontari la mettono anche in rima, per promuovere questa iniziativa, che negli anni scorsi ha sempre ottenuto il supporto dei saronnesi.

Dove trovarli e come prenotare - Come ricordano da Saronno point, "ci trovate in piazza Libertà a Saronno dalle 8 alle 18 e potete anche prenotare la arance contattando il numero telefonico 3386374481".

29012022

[post_title] => Un camion strapieno di arance... per l'ospedale di Saronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => un-camion-strapieno-di-arance-per-lospedale-di-saronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-29 00:52:12 [post_modified_gmt] => 2022-01-28 23:52:12 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=277439 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 271652 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-12-11 11:48:01 [post_date_gmt] => 2021-12-11 10:48:01 [post_content] =>

SARONNO - Si conclude oggi, con il tradizionale mercatino, la quattordicesima edizione della settimana della solidarietà organizzata dalla scuola secondaria di I grado "Aldo Moro" di viale Santuario a Saronno. Nel corso di questi giorni gli alunni hanno avuto la possibilità di incontrare rappresentanti e volontari di molte associazioni locali come il Sandalo, Emergency e Prometeo, per essere sensibilizzati a tematiche quali il "commercio equo e solidale", il "plagio psicologico in rete", "prevenzione dell'abuso sui minori". Si è parlato anche della tematica del rispetto dei diritti umani.

Docenti, alunni e genitori hanno organizzato il mercatino della solidarietà, che si sta svolgendo nella giornata odierna all'interno del cortile della scuola, per raccogliere fondi da destinare alle associazioni benefiche che hanno incontrato ed avuto modo di conoscere.

(foto: nel cortile della scuola Aldo Moro di viale Santuario a Saronno è in corso il mercatino solidale. I fondi raccolti saranno destinati ad associazioni locali)

11122021

[post_title] => Oggi mercatino solidale alla scuola Aldo Moro di Saronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => oggi-mercatino-solidale-alla-scuola-aldo-moro-di-saronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-11 11:48:04 [post_modified_gmt] => 2021-12-11 10:48:04 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=271652 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 270556 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-12-02 16:05:00 [post_date_gmt] => 2021-12-02 15:05:00 [post_content] =>

SARONNO - C'era anche il saronnese Simone Balestrini al pranzo di gala benefico che si è svolto nei giorni scorsi, organizzato dalla delegazione della Lombardia degli Ordini dinastici della Real Casa Savoia: un evento che si è svolto nella suggestiva cornice del Museo della scienza e della tecnologia "Leonardo da Vinci" milanese e che ha costituito anche una occasione per definire future iniziative in ambito solidale.

Balestrini è uno dei fondatori dell'associazione dei Giovani monarchici, della quale è presidente.

Gli ordini dinastici della Real Casa Savoia sono impegnati in attività caritatevoli e di beneficenza e si ispira ai Santi di Casa Savoia. Accanto ai grandi eventi annuali che permettono di sostenere i progetti assistenziali, altre opere di carità vengono compiute da ogni “cavaliere” ed ogni “dama” personalmente nella realtà in cui vivono.

(foto: Simone Balestrini, secondo da sinistra, con alcuni degli altri ospiti della serata benefica che si è svolta al Museo della scienza di Milano)

02122021

[post_title] => Il saronnese Balestrini alla serata di gala della Real Casa Savoia [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => il-saronnese-balestrini-alla-serata-di-gala-della-rea-casa-savoia [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-02 02:06:29 [post_modified_gmt] => 2021-12-02 01:06:29 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=270556 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 5 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 267730 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-11-11 05:33:00 [post_date_gmt] => 2021-11-11 04:33:00 [post_content] =>

SARONNO - "Anche noi grazie ai nostri donatori, cominciamo a sentire una certa atmosfera natalizia, con oggetti perfetti per piccoli regali. Venite nel nostro "Punto immagine" di via San Giuseppe 42 dove potrete visionarli ed eventualmente acquistarli": prima tappa di avvicinamento al Natale è il "negozio temporaneo" dell'associazione no profit Saronno point come ogni anno allestito nel centro cittadino. E' possibile compiere piccoli, e meno piccolo acquisti, i proventi resteranno poi alla Saronno point e saranno "investiti" nelle molte iniziativa benefiche ed a sostegno dei progetti del sodalizio, sempre molto attivo in città.

Dicono da Saronno point "Per ogni info è possibile contattare il numero telefonico 3386374481, che è sempre a vostra disposizione. Come sempre vi aspettiamo!"

Il negozio natalizio della Saronno point è una tradizione saronnese, ormai da molti anni a questa parte.

(foto: alcuni degli oggetti della Saronno point che sono pronti per essere venduti a fini benefici)

11112021

[post_title] => Saronno point si prepara al mercatino di Natale [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-point-si-prepara-al-mercatino-di-natale [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-06 07:53:55 [post_modified_gmt] => 2021-12-06 06:53:55 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=267730 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 266656 [post_author] => 32 [post_date] => 2021-11-04 10:21:00 [post_date_gmt] => 2021-11-04 09:21:00 [post_content] =>

GERENZANO - Anche quest’anno, in vista di Halloween, Villaggio Amico – Residenza sanitaria assistenziale che si trova a Gerenzano – ha pensato a un dono speciale per i bambini.

Come già avvenuto con i bambini del reparto di emato-oncologia pediatrica dell’ospedale San Gerardo di Monza, ai quali due anni fa la Rsa ha regalato dei teneri coniglietti di stoffa cuciti a mano dalle ospiti, anche quest’anno il risultato del laboratorio di cucito svolto dalle anziane ospiti della struttura è diventato un dono per i piccoli ricoverati nel reparto di pediatria, neonatologia e terapia sub intensiva neonatale dell’ospedale di Rho.

La consegna è avvenuta alla presenza del dottor Aldo Bellini, direttore sanitario dell’asst Rhodense, e di Marina Indino, direttore generale di Villaggio Amico.

I bavaglini sono stati realizzati dalle anziane ospiti, sotto la supervisione dell’equipe educativa, utilizzando tessuti appositamente scelti.

“Il laboratorio di cucito fa parte delle tante attività svolte quotidianamente e molto apprezzate dalle nostri ospiti. Cucire aiuta la concentrazione, stimola la manualità fine assumendo un ruolo riabilitativo e di mantenimento delle capacità residue, oltre ad essere un’attività divertente e rilassante e in alcuni casi permette di riprendere un lavoro svolto da giovani. – ha commentato Marina Indino, direttore generale di Villaggio Amico – Molte ospiti infatti hanno imparato il mestiere di sarta in gioventù, quindi c’è sempre molto entusiasmo quando si inizia un’attività di cucito. In questo caso la gioia è stata ancora più grande perché la possibilità di poter donare una propria creazione ai bambini ricoverati all’Ospedale di Rho ha dato loro una grande carica e una fortissima motivazione”.

[post_title] => Gerenzano, le ospiti Villaggio Amico donano ai bimbi bavaglini realizzati a mano [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => gerenzano-le-ospiti-villaggio-amico-donano-ai-bimbi-bavaglini-realizzati-a-mano [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-11-04 10:10:10 [post_modified_gmt] => 2021-11-04 09:10:10 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=266656 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 248447 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-06-18 05:25:08 [post_date_gmt] => 2021-06-18 03:25:08 [post_content] => LIMBIATE - Sabato 19 giugno al centro sportivo di via Tolstoj, con ingresso da via Leonardo da Vinci, alle 20.30, si terrà un concerto di beneficenza per Michaela, una giovane ragazza limbiatese che ha bisogno di importanti cure all’estero. Il sindaco Antonio Romeo e l’Amministrazione comunale hanno voluto esprimere il sostegno alla famiglia collaborando all’organizzazione del concerto, durante il quale sarà possibile dare il proprio contributo. Anche la società Blu srl ha messo a disposizione gli spazi del centro sportivo per permettere lo svolgimento dell’iniziativa. Tanti gli ospiti previsti al centro sportivo per questo concerto: come special guest ci saranno Gianluca De Palma ed Enzo De Angelis; la serata si aprirà con un saggio di danza della scuola "Danzarte Asb" di Solaro. L'appuntamento, ovviamente, si terrà nel rispetto e seguendo le direttivo delle norme anti-covid che sono attualmente in vigore, come disposto dalle autorità sanitarie e regionali. (foto archivio: ballerini di Danzarte Solaro) 18062021   [post_title] => Limbiate, sabato concerto benefico per Michaela [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => limbiate-sabato-concerto-benefico-per-michaela [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-06-19 05:40:04 [post_modified_gmt] => 2021-06-19 03:40:04 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=248447 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 245537 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-05-25 05:23:29 [post_date_gmt] => 2021-05-25 03:23:29 [post_content] => TURATE - "Domenica 30 maggio, La Prima Goccia, l'Associazione delle Contrade, il Gruppo Alpini e la parrocchia, propongono un menù da asporto a base di paella. È necessario prenotare il proprio menù presso i punti segnalati nella locandina e rispettare poi i turni di consegna previsti". Ad annunciare l'evento, i cui introiti saranno utilizzati per iniziative benefiche, è l'Amministrazione civica turatese. Il costo di adesione, per una porzione, è di 10 euro, il ritiro avverrà in piazza Volta. Possibile prenotare sin d'ora alla pasticceria Visconti, a "Ul cartulè", da "Tè & wine" ed all'edicola Gerardini. Ovviamente, preparazione, impacchettamento e consegna della paella si svilupperanno nel più rigoroso rispetto delle norme anti-covid.
Vuoi restare aggiornato sui dati della pandemia, sui divieti e sulle novità? Iscriviti al canale Telegram ilSaronno covid https://t.me/ilsaronnocovid Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età. (foto archivio: una risottata in zona) 25052021 [post_title] => Turate, domenica paella in piazza: aperte le prenotazioni [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => turate-domenica-paella-in-piazza-aperte-le-prenotazioni [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-05-24 20:06:09 [post_modified_gmt] => 2021-05-24 18:06:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=245537 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 244414 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-05-13 20:15:13 [post_date_gmt] => 2021-05-13 18:15:13 [post_content] => SARONNO - Giornata di festa, in famiglia e con gli amici sulla base delle norme anti-covid in vigore, anche per la comunità islamica saronnese che questa mattina ha celebrato con la preghiera dell'Eid la conclusione del mese più sacro per la propria fede religiosa, quello del Ramadan. Alle 7, al centro islamico di via Grieg, c'è stato anche un nomento di preghiera, con ingresso avvenuto secondo le normative della Zona gialla dell'emergenza coronavirus. Per i volontari del centro islamico il secondo Ramadan vissuto in modo molto particolare, proprio per via dell'emergenza covid, senza quegli eventi - anche di incontro con la città - che ormai erano diventati una tradizione. Non si è fermato comunque l'impegno per la solidarietà, anche attraverso l'acquisto e la distribuzione di derrate alimentari per le famiglie saronnesi più bisognose. Come spiega Wikipedia: nella cultura islamica, la ʿīd al-fiṭr (Eid) è la seconda festività religiosa più importante; quale segno di gioia per la fine di un lungo periodo di digiuno, viene celebrata alla fine del mese lunare di ramaḍān. 13052021 [post_title] => Centro islamico: la preghiera dell'Eid ha chiuso il Ramadan anche a Saronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => centro-islamico-la-preghiera-delleid-ha-chiuso-il-ramadan-anche-a-saronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-05-13 20:15:13 [post_modified_gmt] => 2021-05-13 18:15:13 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=244414 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 243147 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-05-02 14:04:25 [post_date_gmt] => 2021-05-02 12:04:25 [post_content] => GERENZANO - "Il significato reale della ricchezza è di donarla generosamente. Anche quest'anno obbiettivo raggiunto. grazie". Così i responsabili dell'Unione esercenti di Gerenzano che con il patrocinio dell'Amministrazione civica questa mattina ha promosso la decima edizione della "Sagra del pane". Nella notte i panificatori locali si sono messi al lavoro per fare trovare i loro prodotti, ben impacchettati, negli stand che sono stati allestiti in paese. Obiettivo, raccogliere fondi da destinare alla beneficenza ed in particolare per comprare buoni pasto che saranno quindi distribuiti dalla locale Caritas alle famiglie gerenzanesi bisognoso, e per una donazione al comitato "Maria Letizia Verga". I gazebo per la distribuzione del pane sono stati allestiti in piazza De Gasperi, piazza 25 aprile ed in via Fagnani. L'iniziativa, come sempre in passato, è piaciuta tanto ai cittadini che hanno ritirato il pacchetto del pane fresco, lasciando una offerta. [gallery link="file" size="medium" ids="243148,243149,243150,243151"] (foto: alcuni momenti della manifestazione che si è tenuta questa mattina) 02052021 [post_title] => Sagra del pane oggi a Gerenzano, un successone [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => sagra-del-pane-oggi-a-gerenzano-un-successone [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-05-02 14:04:25 [post_modified_gmt] => 2021-05-02 12:04:25 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=243147 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 237501 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-03-15 09:30:00 [post_date_gmt] => 2021-03-15 08:30:00 [post_content] => SARONNO - "E' iniziata la consegna delle colombe e le uova pasquali. Un grande gioco di squadra con i nostri giovani e soci, stiamo superando le 400 consegne e non è finita, le prenotazioni proseguono. Le auto navetta, ben 4, a turni caricano e consegnano grazie ad un'ottima regia delle nostre grandi socie. Un successo grazie al maestro pasticcere Alessandro Bedeschi della pasticceria San Francesco di Caronno Pertusella". E' il vicepresidente dell'associazione onlus Saronno point, Mario Busnelli, a riferire dell'iniziativa che si sta concretizzando in queste ore: nei giorni scorsi c'era stata la raccolta delle prenotazioni e adesso sta dunque avendo luogo la consegna delle colombe. Il ricavato sarà utilizzato a fini benefici, ed in particolare per progetti a favore dei malati oncologici e dell'ospedale di piazza Borella a Saronno.
E' ancora possibile prenotare le colombe pasquali, contattando il numero telefonico 3386374481.
(foto: alcune delle colombe della Saronno point pronte per la consegna ai cittadini che le hanno richieste)
15032021
[post_title] => Saronno point, una montagna di colombe benefiche: iniziata la distribuzione [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-point-una-montagna-di-colombe-benefiche-iniziata-la-distribuzione [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-03-14 23:42:51 [post_modified_gmt] => 2021-03-14 22:42:51 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=237501 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 15 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 231283 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-01-18 05:11:06 [post_date_gmt] => 2021-01-18 04:11:06 [post_content] => ROVELLO PORRO - "Grazie alla generosità dei rovellesi abbiamo portato ai nostri amici di Casa Betania della "Opera fratel Ettore" generi alimentari, dolci e molto altro. Aiutare con gioia": così i volontari dell'associazione Ave hanno fatto sapere ai concittadini della "missione compiuta", ovvero della avvenuta consegna del materiale che era stato raccolto, da destina alla benemerita "Opera fratel Ettore". Non è la prima volta che l'Ave va in aiuto dell'Opera fratel Ettore, una collaborazione che sicuramente proseguirà anche in futuro. La "Casa Betania delle beatitudini-Opera fratel Ettore" ha sede in corso Isonzo a Seveso: nasce per accogliere uomini e donne senza fissa dimora. Il sodalizio gestisce sei diverse strutture, che costituiscono un costante punto di riferimento per tanti bisognosi che vivono nella zona. (foto: la consegna del materiale raccolto dai rovellesi, per l'Opera fratel Ettore che aiuta chi ha più bisogno, svolgendo una attività bemerita e davvero insostituibile sul territorio) 17012021 [post_title] => Gli aiuti dei cittadini di Rovello Porro recapitati a fratel Ettore [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => gli-aiuti-dei-cittadini-di-rovello-porro-recapitati-a-fratel-ettore [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-01-17 20:48:08 [post_modified_gmt] => 2021-01-17 19:48:08 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=231283 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 228043 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-12-21 16:02:29 [post_date_gmt] => 2020-12-21 15:02:29 [post_content] => CARONNO PERTUSELLA - "Una bellissima iniziativa ha visto come protagonista la nostra formazione di serie B - ad annunciarla i responsabili della Pallavolo Caronno - Nelle ultime settimane la squadra e lo staff hanno contribuito ad una raccolta fondi per una scuola in Nepal". Si tratta della Maya Universe Academy, che istruisce gratuitamente i bambini appartenenti alle fasce di popolazione più povere (qui il sito web: https://mayauniverseacademy.org/).
Sono stati acquistati più di 100 “marmellate solidali". Il ricavato servirà per garantire un'istruzione di qualità a più di 400 bambini che frequentano la Maya Universe Academy, i cui fondi in questi mesi di pandemia sono stati fortemente ridotti dalla situazione emergenziale dovuta al Covid-19. "Un applauso dunque ai nostri ragazzi e allo staff! - rimarcano i dirigenti caronnesi - Chi volesse aggiungersi, ci scriva in privato tramite la nostra pagina Facebook".
La squadra caronnese si sta intanto preparando per il via della stagione, che dovrebbe partire il mese prossimo.
(foto: la formazione della prima squadra della Pallavolo Caronno, che è dunque impegnata anche nella beneficenza)
21122020
[post_title] => Pallavolo Caronno in campo per una scuola in Nepal [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => pallavolo-caronno-in-campo-per-una-scuola-in-nepal [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-12-21 16:02:29 [post_modified_gmt] => 2020-12-21 15:02:29 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=228043 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 625262 [post_author] => 32 [post_date] => 2024-08-04 12:00:58 [post_date_gmt] => 2024-08-04 10:00:58 [post_content] => SOLARO - Riceviamo e pubblichiamo la nota di Annamaria Cecchetto, relativa al progetto di solidarietà nei confronti della "Piccola fraternità degli Amici di Gesù", nella repubblica Centrafricana. «I nostri passi camminano in una strada, ma il nostro cuore batte nel mondo intero»: le parole di Madeleine Delbrêl potrebbero offrire le coordinate di un’iniziativa nata da una docente di Solaro, Annamaria Cecchetto, un prete centrafricano, don Paulin Biro, e alcuni amici residenti nel milanese, nel mantovano e nel bresciano. Una rete di relazioni belle che si intrecciano e si snodano lungo le vie della Lombardia, ma che raggiungono il continente africano. Un cuore – quello di questi volontari – che batte per il cuore della terra d’Africa: la Repubblica Centrafricana, uno dei Paesi più poveri e lacerati del mondo. Qui, nei pressi della capitale Bangui, vive la Piccola Fraternità degli Amici di Gesù Compassionevole (Petite Fraternité des Amis de Jésus Compatissant), una piccola comunità religiosa, nata nel 2001 da un’intuizione del missionario comboniano Adelino Brunelli. A seguito della morte del fondatore nel 2018, don Paulin Biro è divenuto il responsabile della Petite Fraternité che ospita bambini, in particolare orfani e malati, e si prende cura dei più poveri ed emarginati. Don Biro, che ha studiato nel Seminario della Diocesi di Milano, svolge infaticabilmente il suo ministero anche negli ospedali e nelle carceri, facendosi vicino a quanti sono in difficoltà. Difficoltà che purtroppo non mancano. La comunità, infatti, può contare soltanto sulla Provvidenza e sul buon cuore di pochi benefattori. Per questo motivo alcuni amici della Petite Fraternité hanno pensato a un progetto che possa garantire, con regolarità, i pasti ai bambini che vengono ospitati. È sufficiente ed è prezioso un piccolo contributo per fare la differenza perché, come amava ripetere Madre Teresa di Calcutta, «quello che facciamo è solo una goccia nell’oceano, ma l’oceano senza quella goccia sarebbe più piccolo». Chi volesse chiedere informazioni o aderire al progetto può scrivere a: [email protected]. [post_title] => Da Solaro a Bangui, un progetto solidale per i bambini della Repubblica Centrafricana [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => da-solaro-a-bangui-un-progetto-solidale-per-i-bambini-della-repubblica-centrafricana [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2024-08-04 12:29:45 [post_modified_gmt] => 2024-08-04 10:29:45 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=625262 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 50 [max_num_pages] => 4 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 16bf7ba0d7f513276eac23f6b8514f0c [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:4b60e270d509013ecc012aa1eb6345f8:0.45812900 17500219180.62998000 1750021754 ) -->
  • 1
  • 2
  • …
  • 4
  • Prossima »
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966