SARONNO - Dal 9 al 16 agosto vivi con noi i film dell'estate
e con Cinema Revolution puoi vedere TUTTI I FILM ITALIANI E EUROPEI a soli 3,50€ (ingresso altri film 6.50€)
VEDI qui tutta la rassegna!
Gli spettacoli iniziano alle ore 21.15 Presso il Cortile di Casa Morandi (biblioteca civica), ingresso da viale Santuario 2, Saronno.
Scegli lo spettacolo che preferisci e acquista ora senza supplemento su www.cinemasaronno.it
[post_title] => Cinema Sotto le Stelle Saronno - cinque film imperdibili per animare le tue serate estive! [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => cinema-sotto-le-stelle-saronno-cinque-film-imperdibili-per-animare-le-tue-serate-estive [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-08-09 05:21:33 [post_modified_gmt] => 2023-08-09 03:21:33 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=351958 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 351122 [post_author] => 70 [post_date] => 2023-08-02 10:00:00 [post_date_gmt] => 2023-08-02 08:00:00 [post_content] =>SARONNO - Dal 2 al 9 agosto sei appuntamenti imperdibili al CINEMA SOTTO LE STELLE!
E con Cinema Revolution puoi vedere tutti i film italiani ed europei a soli 3,50€ (ingresso altri film 6.50€)
VEDI qui tutta la rassegna!
Gli spettacoli iniziano alle ore 21.15
Presso il Cortile di Casa Morandi (biblioteca civica), ingresso da viale Santuario 2, Saronno.
Scegli lo spettacolo che preferisci e acquista ora senza supplemento su www.cinemasaronno.it
[post_title] => Cinema Sotto le Stelle Saronno - ecco i film da non perdere questa settimana [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => cinema-sotto-le-stelle-saronno-ecco-i-film-da-non-perdere-questa-settimana [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-08-02 05:21:19 [post_modified_gmt] => 2023-08-02 03:21:19 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=351122 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 347101 [post_author] => 32 [post_date] => 2023-07-03 17:37:00 [post_date_gmt] => 2023-07-03 15:37:00 [post_content] =>SARONNO - Torna la rassegna estiva che, tradizionalmente, porta tanti cinefili e famiglie dell'arena di Casa Morandi, in viale Santuario 2. "Cinema Revolution" è il titolo della nuova edizione del cinema sotto le stelle che, a partire da lunedì 2 luglio, prevede una fitta programmazione. L'evento è organizzato dall'assessorato alla Cultura del comune di Saronno.
Gli eventi si terranno durante tutto il mese di luglio e nei primi giorni di agosto: a luglio la trasmissione dei film sul maxi proiettore inizierà alle 21.30, mentre ad agosto alle 21.15. Gli eventi sono aperti a tutti, al costo di 3,50 euro per i film italiani ed europei, mentre altri film avranno costo di 6,50 euro.
Ecco la programmazione di luglio:
2 luglio: Tre di troppo
3 luglio: La sirenetta
5 luglio: Maigret
7 luglio: Il grande giorno
9 luglio: Mon crime - la colpevole sono io
10 luglio: Film evento - Raffa
12 luglio: La California
14 luglio: Avatar - La via dell'acqua
16 luglio: The fabelmans
17 luglio: Stranizza d'amuri
19 luglio: Nezouh - Il buco nel cielo
21 luglio: Babylon
23 luglio: Le otto montagne
24 luglio: Anteprima - Il sapore della felicita'
26 luglio: Dante - La commedia divina
28 luglio: Il primo giorno della mia vita
30 luglio: Indiana Jones e il quadrante del destino
31 luglio: Grazie ragazzi
La programmazione di agosto:
2 agosto: Il ritorno di Casanova
4 agosto: Il sol dell'avvenire
Per informazioni è possibile contattare per mail [email protected] o telefonicamente 328.6619831 (attivo dalle 19 alle 22.30 nei giorni della rassegna).
(foto archivio)
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
[post_title] => Saronno, cinema sotto le stelle si parte: ecco i film di luglio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-cinema-sotto-le-stelle-si-parte-ecco-i-film-di-luglio [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-07-04 17:25:57 [post_modified_gmt] => 2023-07-04 15:25:57 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=347101 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 304876 [post_author] => 62 [post_date] => 2022-09-06 15:00:00 [post_date_gmt] => 2022-09-06 13:00:00 [post_content] =>SARONNO - Venerdì 9 settembre alle 21 ci sarà, nell'ambito dell'iniziativa del "Cinema sotto le stelle", la sonorizzazione di "Appuntamento a Belleville", a cura del gruppo musicale "The freeze frame", composto da Davide Darra, Enrico Monaco, Paolo Censi e Paolo Benzoni.
La sonorizzazione del cortometraggio sarà preceduta dalla testimonianza di Vincenza Lofino, ciclista solidale che ha percorso 3000 km dal confine libico-tunisino a Milano, in favore dell'Ong RESQ. La testimonianza inizierà quindi alle 21, e sarà seguita dallo spettacolo del gruppo musicale.
L'evento si svolgerà nell'area estiva del cortile di Casa Morandi, in viale Santuario 2, in contributo di partecipazione sarà di 5 euro.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
SARONNO - Il cortile di Casa Morandi in viale Santuario è stato allestito questa settimana: sedie colorate attendono soltanto i primi spettatori del "Cinema sotto le stelle", la tradizionale rassegna di cinema estivo all'aperto proposta dalla Mastercine sas con la collaborazione del Comune di Saronno e dell'Unitre, l'Università delle tre età. Un programma messo a punto dalla direzione artistica del cinema Prealpi e dall'assessorato municipale alla Cultura, inserito nelle iniziative promosse dall'Amministrazione saronnese per l'estate 2022.
Il via è stato dato l'altra sera con "Assassinio sul Nilo" e si prosegue (sempre dalle 21.30) poi per tutta l'estate, fino all'11 settembre, con la proiezione di pellicole di grande interesse, sia sotto il profilo della qualità sia della capacità di far riflettere ed emozionare, oltre che divertire, il pubblico.
(foto: le nuove sedie e l'allestimento 2022 del cinema sotto le stelle nel cortile del complesso culturale di Casa Morandi in viale Santuario a Saronno)
02072022
[post_title] => Saronno, al via il cinema sotto le stelle con sedie nuove di zecca [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-al-via-il-cinema-sotto-le-stelle-con-sedie-nuove-di-zecca [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-07-01 18:54:51 [post_modified_gmt] => 2022-07-01 16:54:51 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=298071 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 297653 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-06-29 05:57:00 [post_date_gmt] => 2022-06-29 03:57:00 [post_content] =>SARONNO - E' stato predisposto ieri mattina, in vista dell'avvio di venerdì primo luglio il nuovo allestimento del "Cinema sotto le stelle" che torna come tradizione nel cortile di Casa Morandi in viale Santuario. Ieri sono state posizionate le nuove sedie tutte colorate per le proiezioni estive che teranno compagnia ai saronnesi nei mesi di luglio e agosto.
La novità è stata presentata da Vittorio Mastrorilli, gestore del Cinema Pellico con cui il Comune propone l'evento, durante la conferenza stampa di ieri mattina.
"Le nuove sedie colorate rinnovano e danno un tocco di freschezza in un momento in cui serve invitare le persone a tornare al cinema". Tra i dettagli le sedie blu collocate vicine a quelle gialle "perché la solidarietà per l'Ucraina e il suo popolo non deve andare in vacanza" ha tenuto a sottolineare Mastrorilli
Il cinema sotto le stelle torna alle origini eliminando ogni disposizione legata al distanziamento sociale: "Niente mascherine, niente distanziamento" si potrà tornare a gustare il cinema come nel pre pandemia".
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
SARONNO – Cinque serate a settimana per oltre un mese di proiezioni sotto il cielo estivo: torna a Saronno Cinema sotto le stelle 2025, la rassegna cinematografica all’aperto in programma dal 29 giugno all’11 agosto all’Arena Casa Morandi, nel cortile della biblioteca civica, con ingresso da viale Santuario 2. Una proposta pensata per tutti gli appassionati, con film d’autore, commedie italiane, pellicole internazionali e alcune serate a sorpresa. Il tutto targato Mastercinema.
Si parte domenica 29 e lunedì 30 giugno con L’amico fedele. A luglio le proiezioni continueranno con:
Tutto l’amore che serve (mercoledì 2 luglio)
F1 il Film (venerdì 4 e domenica 6)
Le donne al balcone – Les balconniettes (lunedì 7)
Emilia Perez (mercoledì 9)
Jurassic World – La rinascita (venerdì 11 e domenica 13)
Una terapia di gruppo (lunedì 14)
Il Moicano (mercoledì 16)
Scomode verità (venerdì 18)
Film a sorpresa (domenica 20)
100 litri di birra (lunedì 21)
10 giorni con i suoi (mercoledì 23)
Operazione vendetta (venerdì 25)
L'ultima regina – Firebrand (lunedì 28)
The Last Showgirl (mercoledì 30)
Ad agosto il programma continua con:
Conclave (venerdì 1)
A Real Pain (domenica 3)
30 notti col mio ex (lunedì 4)
Tre amiche (mercoledì 6)
Napoli – New York (venerdì 8)
Complete Unknown (sabato 9)
Film a sorpresa (domenica 10)
Le assaggiatrici (lunedì 11)
Tra le proiezioni in programma, ben sedici serate saranno contrassegnate dal bollino rosso, che dà diritto all’ingresso ridotto a 3,50 euro. I film con prezzo ridotto sono: Tutto l’amore che serve (mercoledì 2 luglio), Le donne al balcone – Les balconniettes (lunedì 7 luglio), Emilia Perez (mercoledì 9 luglio), Una terapia di gruppo (lunedì 14 luglio), Il Moicano (mercoledì 16 luglio), Scomode verità (venerdì 18 luglio), 100 litri di birra (lunedì 21 luglio), 10 giorni con i suoi (mercoledì 23 luglio), Diamanti ( 27 luglio), L'ultima regina – Firebrand (lunedì 28 luglio), Conclave (1 agosto), A real pain (3 agosto), 30 notti col mio ex (martedì 5 agosto), e Le assaggiatrici (venerdì 11 agosto).
Tutti i film iniziano alle 21.30 a luglio e 21.15 ad agosto. Il biglietto intero è di 6,50 euro, mentre per i film con bollino rosso il costo è ridotto. La rassegna non finisce qui: è previsto un prolungamento fino al 7 settembre, per continuare a godersi il cinema sotto le stelle anche a fine estate.