• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

daniela pizzagalli

Consiglio Comunale, Scuola e tantissimi altri temi nella settimana di Radiorizzonti Inblu
Città
Consiglio Comunale, Scuola e tantissimi altri temi nella settimana di Radiorizzonti Inblu
SARONNO – Un'altra settimana è arrivata e Radiorizzonti Inblu è pronta, come sempre, a tenere compagnia a tutti i radioascoltatori,…
22 Novembre 2021
Torna il Cineforum, Sport, Pubblica Istruzione e molto altro nella settimana di Radiorizzonti Inblu
Città
Torna il Cineforum, Sport, Pubblica Istruzione e molto altro nella settimana di Radiorizzonti Inblu
SARONNO – Un'altra settimana è arrivata e Radiorizzonti Inblu è pronta, come sempre, a tenere compagnia a tutti i radioascoltatori,…
18 Ottobre 2021
Tra libri e storia: l’ultima programmazione settimanale prima delle vacanze per Radiorizzonti Inblu
Città
Tra libri e storia: l’ultima programmazione settimanale prima delle vacanze per Radiorizzonti Inblu
SARONNO – Un'ultima settimana prima delle vacanze di Radiorizzonti, ricchissima di rubriche interessanti ed ospiti, quella che aspetta i radioascoltatori…
26 Luglio 2021
Sindaco, assessorato e molto altro nella settimana di Radiorizzonti Inblu
Città
Sindaco, assessorato e molto altro nella settimana di Radiorizzonti Inblu
SARONNO – Un'altra settimana con tantissimi ospiti ed appuntamenti aspetta i radioascoltatori saronnesi e non solo. Gli appuntamenti principali, li…
21 Giugno 2021
Sindaco, consiglio comunale, la storia d’Italia e molto altro sulle onde di Radiorizzonti Inblu
Città
Sindaco, consiglio comunale, la storia d’Italia e molto altro sulle onde di Radiorizzonti Inblu
SARONNO – Un'altra settimana con tantissimi ospiti ed altrettanti argomenti aspetta i radioascoltatori saronnesi e non solo. Gli appuntamenti principali,…
24 Maggio 2021
Consiglio Comunale e molti altri appuntamenti nella settimana di Radiorizzonti Inblu
Città
Consiglio Comunale e molti altri appuntamenti nella settimana di Radiorizzonti Inblu
SARONNO – Un'altra settimana con tantissimi ospiti aspetta i radioascoltatori saronnesi e non solo. L'appuntamento della settimana lo troviamo martedì…
26 Aprile 2021
Sindaco e tanta attualità sulle onde di Radiorizzonti Inblu
Città
Sindaco e tanta attualità sulle onde di Radiorizzonti Inblu
SARONNO – Un'altra settimana con tantissimi ospiti aspetta i radioascoltatori saronnesi e non solo. Gli appuntamenti principali, li troviamo come…
19 Aprile 2021
Intervista al sindaco e molto altro settimana di Radiorizzonti Inblu
Città
Intervista al sindaco e molto altro settimana di Radiorizzonti Inblu
SARONNO – Un'altra settimana con tantissimi ospiti aspetta i radioascoltatori saronnesi e non solo. Gli appuntamenti principali, li troviamo come…
22 Marzo 2021
Consiglio comunale e sindaco nella settimana di Radiorizzonti Inblu
Città
Consiglio comunale e sindaco nella settimana di Radiorizzonti Inblu
SARONNO – Un'altra settimana con tantissime sorprese e ospiti aspetta i radioascoltatori saronnesi e non solo. Gli appuntamenti principali, li…
22 Febbraio 2021
Sindaco e non solo nella programmazione settimanale di Radiorizzonti  Inblu
Città
Sindaco e non solo nella programmazione settimanale di Radiorizzonti Inblu
SARONNO – Un'altra settimana ricca di ospiti è alle porte per Radiorizzonti, con l'obiettivo di intrattenere e tenere compagnia attraverso…
25 Gennaio 2021
Sindaco, Scuole e molto altro sulle onde di Radiorizzonti INblu
Città
Sindaco, Scuole e molto altro sulle onde di Radiorizzonti INblu
SARONNO – Radiorizzonti non si ferma e prosegue il suo corso, sempre con l'obiettivo di tenervi compagnia, anche in questi…
23 Novembre 2020
Sindaco, scuole e molto altro sulle onde di Radiorizzonti Inblu
Città
Sindaco, scuole e molto altro sulle onde di Radiorizzonti Inblu
SARONNO – Radiorizzonti prosegue il suo corso, con tantissimi programmi pronti a soddisfare ogni gusto. L’appuntamento della settimana è fissato…
27 Ottobre 2020
Festa del Trasporto e non solo sulle onde di Radiorizzonti Inblu
Città
Festa del Trasporto e non solo sulle onde di Radiorizzonti Inblu
SARONNO – Radiorizzonti prosegue il suo corso, con tantissimi programmi pronti a soddisfare ogni gusto. L’appuntamento della settimana è fissato…
20 Ottobre 2020
Sindaco e molto altro nella programmazione settimanale di Radiorizzonti
Città
Sindaco e molto altro nella programmazione settimanale di Radiorizzonti
SARONNO – La programmazione di Radiorizzonti non si ferma ed anche in questa settimana sono in programma trasmissioni di ogni…
21 Luglio 2020
Sindaco e molto altro in una settimana ricca di appuntamenti a Radiorizzonti
Città
Sindaco e molto altro in una settimana ricca di appuntamenti a Radiorizzonti
SARONNO – Nonostante diverse variazioni la programmazione di Radiorizzonti non si ferma qui. Anche in questa settimana sono in programma…
26 Maggio 2020
Martedì 23 novembre– Alle 9.30, all'interno del consueto "Orizzonti Magazine" consigli di giardinaggio con Maria Grazia Buzzetti. A seguire alle 11.29, con replica alle 21, "La Storia nei giorni", a cura di Carla e Niva. Argomento del giorno: il Colpo di stato di “Augusto Pinochet”. E per finire la giornata alle 21 "Pillole di spiritualità". Mercoledì 24 novembre – Per iniziare la giornata, alle 9.29 all'interno di "Orizzonti Magazine", Tommaso Valarani e gli alberi genealogici. A seguire alle 10.29, con replica ore 19.13, Elvira Ruocco conduce il programma "A spasso nel tempo: Un viaggio nei musei del Made in Italy". Argomenti del giorno: i Musei Ferragamo, Armani Silos e della fotografia Fratelli Alinari. Dopodichè alle 11.03, con replica ore 19.44, Iaia Barzani intervista Paolo Petrocelli, direttore dell’Accademia Stauffer di Cremona. Dopodichè alle 11.29, con replica ore 21.00, Open Day alla radio. Ospite il Prof. Maugeri dell’Istituto ITIS di Saronno. E per finire la giornata alle 21 "Pillole di spiritualità". Giovedì 25 novembre – Alle 10.29 con replica ore 19.13, Open Day alla radio, ospite il dirigente della primaria Dell’Arcivescovile Castelli. A seguire alle 11.29 in replica ore 21.00 Appuntamento con il cinema, a cura di Gianni Branca e Alessia Gelso, con la partecipazione di Vittorio Mastrorilli. Dopodichè alle 17.08, il nuovo appuntamento con "Orizzonti Magazine: una scuola così si può fare”, le scuole di Saronno e del circondario ripartono in modo creativo con la radio. Ospiti dirigenti scolastici e alunni dell’Istituto Orsoline S. Carlo di Saronno. Venerdì 26 novembre – Per iniziare la giornata alle 9.30 all'interno di "Orizzonti Magazine", ospite di Gianni Branca il Prof. Giuseppe Nigro autore del libro "Storie D’Impresa in Lombardia". A seguire alle 10.29, con replica alle 19.13, Non solo cultura, Iaia Barzani intervista Gianluca Lentini, geofisico e ricercatore del Politecnico di Milano, autore del libro "Storie del Clima", Franco Marucci, docente e critico cinematografico, autore del volume "Hitchock, il prurito della pistola", Marcello Fois, scrittore e sceneggiatore, che presenta il suo libro "L'invenzione degli italiani. Dove ci porta il cuore". Infine Daniela Pizzagalli ci parla di Dostoevskij, in occasione dei 200 anni dalla nascita. Dopodichè alle 11.29, con replica alle 21.00, "Il Vangelo della domenica", letto da Carlo Legnani e commentato da don Angelo Centemeri, e a seguire Popoli, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea Mazzucchelli. E per finire alle ore 20, la diretta del Consiglio Comunale di Saronno. Sabato 27 novembre –  Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, come ogni ultimo sabato del mese Gianni Branca ed Angelo Volpi conducono "Il Sindaco risponde", ospite il Sindaco di Saronno, Augusto Airoldi. A seguire, alle 11.29, con replica alle 21, "Nel blu dipinto di blu", programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 28 novembre – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. Per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”. Lunedì 29 novembre - Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Monsignor Claudio Galimberti, e Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it”, e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.29, con replica alle 21, Sindaco, Assessori e Consiglieri informano su Covid, lavori, progetti e criticità. E per finire la giornata, alle 21 "Pillole di spiritualità". FOTO ARCHIVIO RADIORIZZONTI SINDACO AUGUSTO AIROLDI DI NORBERTO TALLARINI [post_title] => Consiglio Comunale, Scuola e tantissimi altri temi nella settimana di Radiorizzonti Inblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => consiglio-comunale-scuola-e-tantissimi-altri-temi-nella-settimana-di-radiorizzonti-inblu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-11-27 09:35:29 [post_modified_gmt] => 2021-11-27 08:35:29 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=268802 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 263869 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-10-18 11:00:30 [post_date_gmt] => 2021-10-18 09:00:30 [post_content] => SARONNO – Un'altra settimana è arrivata e Radiorizzonti Inblu è pronta, come sempre, a tenere compagnia a tutti i radioascoltatori, con tantissimi ospiti, appuntamenti inediti e tanta buona musica. Qui di seguito gli appuntamenti settimanali: Martedì 19 ottobre– Alle 9.30, come di consueto, all'interno di "Orizzonti Magazine", i consigli di giardinaggio, a cura di Maria Grazia Buzzetti Mercoledì 20 ottobre – Alle 10.29, con replica ore 19.13, Elvira Ruocco conduce il programma "A spasso nel tempo: Un viaggio nei musei del Made in Italy", argomento della giornata: i "Musei Ferrari" . Dopodichè alle 11.03, con replica ore 19.44, Iaia Barzani intervista Alberto Pellai, medico psicoterapeuta e Barbara Tamporini, psicopedagogista, autori del libro:"Vietato ai minori di 14 anni". Per finire alle 11.29, con replica ore 21.00, ospite di Gianni Branca ed Antonella Colmegna, Laura Succi, che illustrerà la nuova stagione del "Cineforum".

Giovedì 21 ottobre – Alle 10.29 con replica ore 19.13, Gabriella ed Emilio ospitano la dottoressa Barbara Furlan, per parlare dell'argomento: "Adolescenza: cellulari e tatuaggi". A seguire alle 11.29 in replica ore 21.00 Appuntamento con il cinema, a cura di Gianni Branca e Alessia Gelso, con la partecipazione di Vittorio Mastrorilli. Per finire la giornata alle 17.08, il nuovo appuntamento con "Orizzonti Magazine: una scuola così si può fare”, le scuole di Saronno e del circondario ripartono in modo creativo con la radio.  

Venerdì 22 ottobre – Per iniziare la giornata alle 9.30 all'interno di "Orizzonti Magazine", Rosangela ed il Benessere. A seguire alle 10.29, con replica alle 19.13, Iaia Barzani intervista: Martina Corgnati, autrice del libro "L'Ermellino di Leonardo", Paolo Picchio, autore di "Astor Piazzola. Il padre del nuovo tango", Daniela Pizzagalli, con le novità letterarie ed Alessandro Pasi, autore del libro "Moto Guzzi - 100 anni di un mito". Dopodichè alle 11.29, con replica alle 21.00, "Il Vangelo della domenica", letto da Carlo Legnani e commentato da don Angelo Centemeri, e a seguire Popoli, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea Mazzucchelli.

Sabato 23 ottobre –  Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, come ogni ultimo sabato del mese Gianni Branca ed Angelo Volpi conducono "Dalla parte del cittadino", ospite Gabriele Musarò, assessore alla pubblica istruzione, Politiche Giovanili e Sport della città di Saronno. A seguire, alle 11.29, con replica alle 21, "Nel blu dipinto di blu", programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 24 ottobre – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. Per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”. Lunedì 25 ottobre - Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Monsignor Claudio Galimberti, e Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it”, e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sull'evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione e sicurezza.  Per finire, alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono "LA STORIA NEI GIORNI". FOTO ARCHIVIO RADIORIZZONTI GABRIELE MUSARO', DI NORBERTO TALLARINI [post_title] => Torna il Cineforum, Sport, Pubblica Istruzione e molto altro nella settimana di Radiorizzonti Inblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => torna-il-cineforum-sport-pubblica-istruzione-e-molto-altro-nella-settimana-di-radiorizzonti-inblu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-10-16 09:52:43 [post_modified_gmt] => 2021-10-16 07:52:43 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=263869 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 253543 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-07-26 11:00:27 [post_date_gmt] => 2021-07-26 09:00:27 [post_content] => SARONNO – Un'ultima settimana prima delle vacanze di Radiorizzonti, ricchissima di rubriche interessanti ed ospiti, quella che aspetta i radioascoltatori saronnesi e non solo. Gli appuntamenti principali, li troviamo il mercoledì 28 luglio alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista Lorenzo Braccesi, Accademico Grecista, autore di "Livia", storia avvincente della consorte di Augusto. Ed a seguire, sempre lo stesso giorno, alle 11.29, con replica alle 21, è il turno di Gianni Branca, che ospita il professor Giuseppe Nigro per parlare della storia d'Italia. Dopodichè, dando uno sguardo anche agli altri giorni, venerdì 30 alle 10.29, con replica alle 19.13, sempre Iaia Barzani intervista: Grazia Varesani autrice del libro “Non ho molto tempo”, Annalisa Zanni, direttrice del museo "Poldi Pezzoli" di Milano, Michele Taddei, giornalista, autore del libro "Steppa Bianca" e la giornalista Daniela Pizzagalli, con i suoi consigli di libri da portare in vacanza. Per terminare una settimana ricca di appuntamenti e per arrivare alle vacanze estive nel migliore dei modi, il consueto appuntamento del sabato, il 31 Luglio, alle 1.29, con replica alle 21, "Nel blu… emozioni estate", programma musicale, condotto da Massimo Tallarini. Martedì 27 luglio – Per iniziare la giornata alle 9.30 all’interno del consueto “Buona giornata” Maria Grazia Buzzetti darà utili consigli di giardinaggio. Mercoledì 28 luglio – Alle 10.29, con replica alle 19.13, Elvira Ruocco conduce il programma "A spasso nel Tempo, un viaggio nei musei del Made in Italy". A seguire alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista Lorenzo Braccesi, Accademico Grecista, autore di "Livia", storia avvincente della consorte di Augusto. E per finire la giornata alle 11.29, con replica alle 21, Gianni Branca, ospita il professor Giuseppe Nigro per parlare della storia d'Italia.

Venerdì 30 luglio – Alle 10.29, con replica alle 19.13, Iaia Barzani intervista: Grazia Varesani autrice del libro “Non ho molto tempo”, Annalisa Zanni, direttrice del museo "Poldi Pezzoli" di Milano, Michele Taddei, giornalista, autore del libro "Steppa Bianca" e la giornalista Daniela Pizzagalli, con i suoi consigli di libri da portare in vacanza. E per finire la giornata alle 11.29, con replica alle 21.00, "Il Vangelo della domenica", letto da Carlo Legnani e commentato da don Angelo Centemeri, ed a seguire Popoli, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea Mazzucchelli.

Sabato 31 luglio –  Alle 11.29, con replica alle 21, "Nel blu... emozioni estate", programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Radiorizzonti augura agli ascoltatori Buone Vacanze Come tutti gli anni Radiorizzonti per il mese di agosto non vi lascia soli e continua a tenere compagnia a tutti coloro che, per varie ragioni restano in città. A chi rimane Radiorizzonti propone per tutto il mese di agosto programmi vari di attualità, musica e informazione. Si ricorda l'appuntamento fisso alle ore 8.25 con la S. Messa feriale, alle ore 20.33 il S. Rosario e la S. Messa festiva alle ore 10.00 dalla Prepositurale. Ricordiamo l'informazione: tutti i giorni notiziari Flash nazionali  ogni ora con aggiornamenti in diretta e il collegamento con Radio in Blu, alle ore 9.06 - 10.00 - 11.00 - 12.00 - 13.00 - 14.00 - 15.00 – 16.00 - 17.00 e 18.03 Radiorizzonti torna con i suoi programmi in diretta lunedì 30 agosto FOTO ARCHIVIO GIUSEPPE NIGRO [post_title] => Tra libri e storia: l'ultima programmazione settimanale prima delle vacanze per Radiorizzonti Inblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => tra-libri-e-storia-lultima-programmazione-settimanale-prima-delle-vacanze-per-radiorizzonti-inblu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-07-25 17:14:31 [post_modified_gmt] => 2021-07-25 15:14:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=253543 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 248742 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-06-21 11:00:36 [post_date_gmt] => 2021-06-21 09:00:36 [post_content] => SARONNO – Un'altra settimana con tantissimi ospiti ed appuntamenti aspetta i radioascoltatori saronnesi e non solo. Gli appuntamenti principali, li troviamo come di consueto il Sabato, 26 giugno, alle 10.29, con replica alle 19.13, che come ogni ultimo sabato del mese vede come ospite di Gianni Branca in "Il sindaco risponde", il sindaco di Saronno, Augusto Airoldi. Tornando ai giorni precedenti, martedì 22 giugno, alle 11.29, con replica alle 21, sempre Gianni, ospita, Ilaria Pagani, Assessore alla famiglia del comune di Saronno. A seguire, il giorno successivo, mercoledì 23 Giugno alle 11.29, con replica alle 21, ospite di Gianni Branca, il prof. Giuseppe Nigro, per parlare della storia d'Italia. Dopodichè, venerdì 25 alle 16.20, “IL TERRITORIO PARLA”  in diretta nazionale con Radio InBlu a cura di Massimo Tallarini. Per terminare una settimana ricca di appuntamenti il consueto appuntamento del Lunedì, alle 9.30, a cura del prevosto di Saronno Don Armando Cattaneo e Carlo Legnani, a seguire, alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. E per finire il nuovo appuntamento del lunedì alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. Martedì 22 giugno – Per iniziare la giornata alle 9.30 all’interno del consueto “Buona giornata” Maria Grazia Buzzetti darà utili consigli di giardinaggio. A seguire alle 10.29, con replica alle 19.13, Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette culinarie. Dopodichè alle 11.29, con replica alle 21, Gianni Branca ospita, Ilaria Pagani, Assessore alla famiglia del comune di Saronno. E per finire alle 21.30  “Life Style” a cura di Damiano Caron, l'argomento della serata è lo "Stop Omofobia". Ospite Cesare Guacio Carpio, fondatore e testimonial della Piattaforma "Stop Homofobia". Mercoledì 23 giugno – Alle 10.29, con replica alle 19.13, Elvira Ruocco conduce il programma "A spasso nel Tempo, un viaggio nei musei del Made in Italy". A seguire alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista Marco Ciardi, docente di storia delle scienze e delle tecniche dell’Università di Firenze ed Antonella Gasperini responsabile del Servizio Biblioteche e Musei dell’Istituto Nazionale di Astrofisica. E per finire la giornata alle 11.29, con replica alle 21, ospite di Gianni Branca, il prof. Giuseppe Nigro, per parlare della storia d'Italia.

Giovedì 24 giugno – Dalle 9.00, all'interno de programma Buona Giornata, va in onda “Arte e artisti” a cura di Teresa Santinelli. Ospite della puntata, Roberto Troubetzkoy del comitato scientifico del Museo del paesaggio di Verbania.  E per finire la giornata alle 11.29, con replica alle 21, "Appuntamento con il cinema", a cura di Gianni Branca, con la partecipazione di Marisa Colmegna e Vittorio Mastrorilli. Venerdì 25 giugno – Alle 10.29, con replica alle 19.13, "Non Solo Cultura", a cura di Iaia Barzani, che intervista Angelo Stella, presidente del Centro Nazionale Studi Manzoniani. Ed inoltre Valentina Ricci, Viola Afrifa e Romana Raimondi autrici di "Via libera - 50 donne che si sono fatte strada" e per finire la consueta chiacchierata con la giornalista Daniela Pizzagalli. Alle 11.29, con replica alle 21.00, "Il Vangelo della domenica" , con don Federico Bareggi, ed a seguire Popoli, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea Mazzucchelli. E per finire alle 16.20, in diretta nazionale con radio Inblu, "Il territorio parla" a cura di Massimo Tallarini.

Sabato 26 giugno –  Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, come ogni ultimo sabato del mese, Gianni Branca ed "Il sindaco risponde", ospite il sindaco di Saronno, Augusto Airoldi. Ed a seguire, alle 11.29, con replica alle 21, “Nel blu dipinto di blu”, programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 27 giugno – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. E per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”. Lunedì 28 giugno - Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Don Armando Cattaneo, a cura di Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it”, e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. E per finire, alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono "LA STORIA NEI GIORNI". FOTO ARCHIVIO RADIORIZZONTI NORBERTO TALLARINI [post_title] => Sindaco, assessorato e molto altro nella settimana di Radiorizzonti Inblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => sindaco-assessorato-e-molto-altro-nella-settimana-di-radiorizzonti-inblu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-06-19 14:35:47 [post_modified_gmt] => 2021-06-19 12:35:47 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=248742 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 245270 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-05-24 11:00:07 [post_date_gmt] => 2021-05-24 09:00:07 [post_content] => SARONNO – Un'altra settimana con tantissimi ospiti ed altrettanti argomenti aspetta i radioascoltatori saronnesi e non solo. Gli appuntamenti principali, li troviamo come di consueto il Sabato, 29 maggio, assieme a Gianni Branca, che intervista, come ogni ultimo sabato del mese, nel suo "Il sindaco risponde" il Sindaco di Saronno, Augusto Airoldi. Tornando ai giorni precedenti, martedì 25 maggio, alle 11.29, con replica alle 21, sempre Gianni, ospita Gabriele Scandolaro, del Villaggio SOS recensore di libri. A seguire mercoledì 26 maggio alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista Marco Di Donato, autore del libro "1956 - Il canale delle spie - storia della crisi di Suez". Dopodichè alle 11.29, con replica alle 21, ospite di Gianni Branca, Giuseppe Nigro che illustra la storia d’Italia vissuta a Saronno. Il giorno seguente, giovedì 27, dalle 20 la diretta del consiglio Comunale di Saronno. A seguire, venerdì 28, Iaia Barzani intervista: Ilide Carmignani, traduttrice di testi, Luca Frigerio, scrittore critico d’Arte, Roberto Casalini, critico cinematografico e Daniela Pizzagalli, giornalista. Per terminare una settimana ricca di appuntamenti il consueto appuntamento del Lunedì, alle 9.30, a cura del prevosto di Saronno Don Armando Cattaneo e Carlo Legnani, a seguire, alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. E per finire il nuovo appuntamento del lunedì alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. Martedì 25 maggio – Per iniziare la giornata alle 9.30 all’interno del consueto “Buona giornata” Maria Grazia Buzzetti darà utili consigli di giardinaggio. A seguire alle 10.29, con replica alle 19.13, Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette culinarie. Dopodichè alle 11.29, con replica alle 21, Gianni Branca ospita Gabriele Scandolaro, del Villaggio SOS, recensore di libri. E per finire alle 21.30  “Life Style” a cura di Damiano Caron. tema della puntata “Ritorno al futuro: cosa è davvero accaduto dei fatti pronosticati dai movie?”.

Mercoledì 26 maggio – Per iniziare la giornata alle 10.29, con replica alle 19.13, Elvira Ruocco conduce Le Ville della Lombardia. A seguire, alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista Marco Di Donato, autore del libro "1956 - Il canale delle spie - storia della crisi di Suez". E per finire, alle 11.29, con replica alle 21, ospite di Gianni Branca Giuseppe Nigro che illustra la storia d’Italia vissuta a Saronno.

Giovedì 27 maggio – Alle 11.29, con replica alle 21, "Appuntamento con il cinema", a cura di Gianni Branca, con la partecipazione di Marisa Colmegna e Vittorio Mastrorilli. E per finire la giornata dalle 20, diretta del consiglio Comunale di Saronno. Venerdì 28 maggio – Alle 10.29, con replica ore 19.13, Iaia Barzani intervista: Ilide Carmignani, traduttrice di testi, Luca Frigerio, scrittore critico d’Arte, Roberto Casalini, critico cinematografico Daniela Pizzagalli, giornalista. Alle 11.29, con replica alle 21.00, "Il Vangelo della domenica" , con don Federico Bareggi, ed a seguire Popoli, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea. E per finire alle 16.20, in diretta nazionale con radio Inblu, "Il territorio parla" a cura di Massimo Tallarini.

Sabato 29 maggio –  Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, Gianni Branca e l'intervista, come ogni ultimo sabato del mese, nel suo "Il sindaco risponde", al Sindaco di Saronno, Augusto Airoldi. Alle 11.29, con replica alle 21, “Nel blu dipinto di blu”, programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 30 maggio – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. E per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”. Lunedì 31 maggio - Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Don Armando Cattaneo, a cura di Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it”, e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. E per finire, alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono "LA STORIA NEI GIORNI". Tutti i giorni dal lunedì a domenica, dalle ore 17.00 alle 18.00: SPAZIO UNITRE: L’Università delle Tre Età:

Lezioni della settimana: Lunedì 24: Daniela Armandola – Milano O Cara, Martedì 25: Claudio Borroni – I Grandi Compositori, Mercoledì 26: Daniela Armandola – Napoleone Re' d'Italia.

FOTO ARCHIVIO RADIORIZZONTI NORBERTO TALLARINI

[post_title] => Sindaco, consiglio comunale, la storia d'Italia e molto altro sulle onde di Radiorizzonti Inblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => sindaco-consiglio-comunale-la-storia-ditalia-e-molto-altro-sulle-onde-di-radiorizzonti-inblu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-05-29 09:54:10 [post_modified_gmt] => 2021-05-29 07:54:10 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=245270 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 242127 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-04-26 10:27:43 [post_date_gmt] => 2021-04-26 08:27:43 [post_content] => SARONNO – Un'altra settimana con tantissimi ospiti aspetta i radioascoltatori saronnesi e non solo. L'appuntamento della settimana lo troviamo martedì 27 alle 20, in diretta il consiglio Comunale di Saronno. Nei giorni successivi, mercoledì 28 aprile, alle 11.29, con replica alle 21, Gianni Branca, ospita il Prof. Giuseppe Nigro per parlare della storia d’Italia vissuta da Saronno. Il giorno seguente, giovedì 29, alle 10.29, con replica alle 19.13, sempre Gianni ospita l’avv. Carmen Federico dell’associazione “La rivincita” e dopodichè alle 11.29, con replica alle 21, Appuntamento con il cinema, a cura di Gianni Branca e Marisa Colmegna. A seguire, venerdì 30, alle 10.29, con replica alle 19.13, Iaia Barzani intervista: Lorenzo Beccati, scrittore e autore di programmi televisivi, Gianluca Antoni, psicologo e psicoterapeuta e autore di libri, Irene Borgna, antropologa alpina e la giornalista e Daniela Pizzagalli con i suoi consigli letterari. Sempre venerdì alle 16.20 va in onda "Il territorio parla", con Massimo Tallarini si parla di "aree dismesse dell'ex Isotta Fraschini. Interviene Beppe Gorla (proprietario dei terreni). Per terminare una settimana ricca di appuntamenti il consueto appuntamento del Lunedì, alle 9.30, a cura del prevosto di Saronno Don Armando Cattaneo e Carlo Legnani, a seguire, alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. E per finire il nuovo appuntamento del lunedì alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. Martedì 27 aprile – Per iniziare la giornata alle 9.30 all’interno del consueto “Buona giornata” Maria Grazia Buzzetti darà utili consigli di giardinaggio. A seguire alle 10.29, con replica alle 19.13, Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette culinarie. E per finire dalle 20 diretta del consiglio Comunale di Saronno.

Mercoledì 28 aprile – Per iniziare la giornata alle 10.29, con replica alle 19.13, Elvira Ruocco conduce Le Ville della Lombardia. A seguire, alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista Andrea Ferreri scrittore, studioso di cultura giovanili. E per finire, alle 11.29, con replica alle 21, ospite di Gianni Branca il Prof. Giuseppe Nigro per parlare della storia d’Italia vissuta da Saronno.

Giovedì 29 aprile – Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica alle 19.13 Gianni ospita l’avv. Carmen Federico dell’associazione “La rivincita”. Dopodichè alle 11.29, con replica alle 21, Appuntamento con il cinema, a cura di Gianni Branca e Marisa Colmegna.  Venerdì 30 aprile – Alle 10.29, con replica ore 19.13, Iaia Barzani intervista: Lorenzo Beccati, scrittore e autore di programmi televisivi, Gianluca Antoni, psicologo e psicoterapeuta e autore di libri, Irene Borgna, antropologa alpina e la giornalista e Daniela Pizzagalli con i suoi consigli letterari. Alle 11.29, con replica alle 21.00, "Il Vangelo della domenica" , con don Federico Bareggi, ed a seguire Popoli, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea. E per finire, va in onda "Il territorio parla", con Massimo Tallarini si parla di "aree dismesse dell'ex Isotta Fraschini. Interviene Beppe Gorla (proprietario dei terreni).

Domenica 2 maggio – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. E per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”. Lunedì 3 maggio - Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Don Armando Cattaneo, a cura di Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it”, e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. E per finire, alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono  “STORIE DI GIOCHI”, dal nascondino al Sudoko, in cui si farà un breve racconto delle storie e di giochi, come sono nati gli aneddoti e le curiosità che li contraddistinguono. Tutti i giorni dal lunedì a domenica, dalle ore 17.00 alle 18.00: SPAZIO UNITRE: L’Università delle Tre Età:

Lezioni della settimana: Lunedì 26: Pietro Salerno – Francese 4B proiezioni, Martedì 27: Claudio Borroni – I grandi compositori, Mercoledì 28: Paolo Pignattelli – Alimentazione, Giovedì 22: Claudio Borroni – I grandi compositori.

FOTO ARCHIVIO RADIORIZZONTI NORBERTO TALLARINI

[post_title] => Consiglio Comunale e molti altri appuntamenti nella settimana di Radiorizzonti Inblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => consiglio-comunale-e-molti-altri-appuntamenti-nella-settimana-di-radiorizzonti-inblu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-05-01 12:16:30 [post_modified_gmt] => 2021-05-01 10:16:30 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=242127 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 241259 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-04-19 08:00:42 [post_date_gmt] => 2021-04-19 06:00:42 [post_content] => SARONNO – Un'altra settimana con tantissimi ospiti aspetta i radioascoltatori saronnesi e non solo. Gli appuntamenti principali, li troviamo come di consueto il Sabato, 24 aprile, assieme a Gianni Branca, che intervista, come ogni ultimo sabato del mese, nel suo "Il sindaco risponde" il Sindaco di Saronno, Augusto Airoldi. Tornando ai giorni precedenti, martedì 20 aprile, alle 11.29, con replica alle 21, sempre Gianni, ospita l’Assessore al Bilancio, Patrimonio, Partecipate, Commercio e Attività Produttive Giulia Corinna Mazzoldi. A seguire mercoledì 21 aprile alle 11.29, con replica alle 21, ospite di Antonella Colmegna e Gianni Branca la dott.ssa Chiara Grava del Polo saronnese di Psicologia che parleranno dell’effetto Covid-19 sui bambini. Il giorno seguente, giovedì 22, alle 10.29, con replica alle 19.13, Gabriella ospita il nuovo direttore del Villaggio Sos Raffaele Moccia e a seguire Aldo Terrieri responsabile della protezione civile di Saronno e dopodichè alle 11.29, con replica alle 21, Gianni ospita Micaela Alberio Damiazzi che ci parlerà di “horse therapy”. A seguire, venerdì 23, Iaia Barzani intervista: il Cardinal Gianfranco Ravasi Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura della chiesa, Gianni Vacchelli scrittore, saggista e Dantista e Daniela Pizzagalli con i suoi consigli letterari. Per terminare una settimana ricca di appuntamenti il consueto appuntamento del Lunedì, alle 9.30, a cura del prevosto di Saronno Don Armando Cattaneo e Carlo Legnani, a seguire, alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. E per finire il nuovo appuntamento del lunedì alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. Martedì 20 aprile – Per iniziare la giornata alle 9.30 all’interno del consueto “Buona giornata” Maria Grazia Buzzetti darà utili consigli di giardinaggio. A seguire alle 10.29, con replica alle 19.13, Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette culinarie. Dopodichè alle 11.29, con replica alle 21, Gianni Branca ospita l’Assessore al Bilancio, Patrimonio, Partecipate, Commercio e Attività Produttive, Giulia Corinna Mazzoldi. E per finire alle 21.30  “Life Style” a cura di Damiano Caron. Ospite della puntata Luca D’Alessandro,esperto di marketing, web, video e social.

Mercoledì 21 aprile – Per iniziare la giornata alle 10.29, con replica alle 19.13, Elvira Ruocco conduce Le Ville della Lombardia. A seguire, alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista Milton Fernandez, Presidente “Festival della letteratura di Milano”. E per finire, alle 11.29, con replica alle 21, ospite di Antonella Colmegna e Gianni Branca la dott.ssa Chiara Grava del Polo saronnese di Psicologia che parleranno dell’effetto Covid-19 sui bambini.

Giovedì 22 aprile – Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica alle 19.13 Gabriella ospita il nuovo direttore del Villaggio Sos Raffaele Moccia e a seguire Aldo Terrieri responsabile della protezione civile di Saronno. Dopodichè alle 11.29, con replica alle 21, Gianni ospita Micaela Alberio Damiazzi che ci parlerà di “horse therapy”. Venerdì 23 aprile – Alle 10.29, con replica ore 19.13, Iaia Barzani intervista: il Cardinal Gianfranco Ravasi Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura della chiesa, Gianni Vacchelli scrittore, saggista e Dantista e Daniela Pizzagalli con i suoi consigli letterari. Alle 11.29, con replica alle 21.00, "Il Vangelo della domenica" , con don Federico Bareggi, ed a seguire Popoli, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea.

Sabato 24 aprile – Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, Gianni Branca e l'intervista, come ogni ultimo sabato del mese, nel suo "Il sindaco risponde", al Sindaco di Saronno, Augusto Airoldi. Alle 11.29, con replica alle 21, “Nel blu dipinto di blu”, programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 25 aprile – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. E per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”. Lunedì 26 aprile - Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Don Armando Cattaneo, a cura di Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it”, e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. E per finire, alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono  “STORIE DI GIOCHI”, dal nascondino al Sudoko, in cui si farà un breve racconto delle storie e di giochi, come sono nati gli aneddoti e le curiosità che li contraddistinguono. Tutti i giorni dal lunedì a domenica, dalle ore 17.00 alle 18.00: SPAZIO UNITRE: L’Università delle Tre Età:

Lezioni della settimana: Lunedì 19: Pietro Salerno – Francese 4B proiezioni, Martedì 20: Claudio Borroni – Como Jazz, Mercoledì 21: Paolo Pignattelli – CRI, ieri, oggi, domani, Giovedì 22: Claudio Borroni – I grandi compositori.

FOTO ARCHIVIO RADIORIZZONTI NORBERTO TALLARINI

[post_title] => Sindaco e tanta attualità sulle onde di Radiorizzonti Inblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => sindaco-e-tanta-attualita-sulle-onde-di-radiorizzonti-inblu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-05-22 10:10:52 [post_modified_gmt] => 2021-05-22 08:10:52 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=241259 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 238090 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-03-22 13:00:05 [post_date_gmt] => 2021-03-22 12:00:05 [post_content] => SARONNO – Un'altra settimana con tantissimi ospiti aspetta i radioascoltatori saronnesi e non solo. Gli appuntamenti principali, li troviamo come di consueto il Sabato, 27 marzo, assieme a Gianni Branca, che come ogni ultimo sabato del mese, in "Il sindaco risponde", ospita il sindaco di Saronno, Augusto Airoldi. Tornando ai giorni precedenti, Mercoledì 24, alle 11.29, con replica alle 21, sempre Gianni ospita Il prof. Giuseppe Nigro per parlare della Storia d’Italia nel '900. Si prosegue Venerdì 26 marzo con “Il Vangelo della Domenica” assieme a Don Federico Bareggi, ed a seguire “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano. Per terminare una settimana ricca di appuntamenti il consueto appuntamento del Lunedì, alle 9.30, a cura del prevosto di Saronno Don Armando Cattaneo e Carlo Legnani, a seguire, alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. E per finire il nuovo appuntamento del lunedì alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. Martedì 23 marzo – Per iniziare la giornata alle 9.30 all’interno del consueto “Buona giornata” Maria Grazia Buzzetti darà utili consigli di giardinaggio. Alle 10.29, con replica alle 19.13, Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette culinarie. Per finire la giornata, alle 21.30, nella trasmissione Lifestyle, Damiano Caron parla di "I Soliti Clichè: esistono Ancora?" con ospiti Sara Giudici e Thomas Luigi Mastroianni. Mercoledì 24 marzo – Alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani per i 100 anni della fondazione dell’orchestra alla Scala di Milano intervista Franco Puccini, Direttore Editoria della Scala. E per finire la giornata, alle 11.29, con replica alle 21, ospite di Gianni Branca  Il prof. Giuseppe Nigro per parlare della Storia d’Italia nel '900.

Giovedì 25 marzo –  Alle 10.29, con replica alle 19.13, Gabriella ed Emilio e le loro interviste alle associazioni del saronnese e non solo. Venerdì 26 marzo – Per iniziare la giornata alle 10.29 con replica alle 19.13, Iaia Barzani intervista: Giovanni Grandi filosofo autore del libro "Scusi per la pianta. Nove lezioni di Etica Pubblica",  Marco Garzonio giornalista autore del libro "La città che sale", Alessandro Bartoletti Docente alla Scuola Normale Superiore di Pisa autore del libro "Panico, Ansia & Paura. Guida strategica per aspiranti coraggiosi" e Daniela Pizzagalli che presenta il suo ultimo libro "I Visconti- Il potere feroce". Alle 11.29, con replica alle 21.00, "Il Vangelo della domenica" , con don Federico Bareggi, ed a seguire Popoli, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea.

Sabato 27 marzo –  Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, Gianni Branca ed "Il Sindaco risponde", ospite Il Sindaco di Saronno, Augusto Airoldi. Alle 11.29, con replica alle 21, “Nel blu dipinto di blu”, programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 28 marzo – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. E per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”. Lunedì 29 marzo – Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Don Armando Cattaneo, a cura di Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it”, e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. E per finire, alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono  "STORIE DI GIOCHI", dal nascondino al Sudoko, in cui si farà un breve racconto delle storie e di giochi, come sono nati gli aneddoti e le curiosità che li contraddistinguono.

Tutti i giorni dal lunedì a domenica, dalle ore 17.00 alle 18.00: SPAZIO UNITRE: L’Università delle Tre Età:

Lezioni della settimana: Lunedì 22: Claudio Borroni – I Grandi compositori, Martedì 23: Daniela Armandola - I Goti, Mercoledì 24: Pier Angelo Pedersini - Filosofia, Giovedì 25: Daniela Armandola – Milano o cara, Venerdì 26: Paolo Pignattelli – Alimentazione e Benessere, Sabato 27: Claudio Borroni – I grandi compositori, Domenica 28: Pietro Salerno – Francese 4B proiezioni, Lunedi 29 Marzo: Claudio Borroni – I grandi compositori.

FOTO ARCHIVIO RADIORIZZONTI NORBERTO TALLARINI

[post_title] => Intervista al sindaco e molto altro settimana di Radiorizzonti Inblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => intervista-al-sindaco-e-molto-altro-nella-programmazione-settimanale-di-radiorizzonti-inblu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-03-27 11:44:57 [post_modified_gmt] => 2021-03-27 10:44:57 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=238090 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 5 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 234955 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-02-22 11:00:27 [post_date_gmt] => 2021-02-22 10:00:27 [post_content] => SARONNO – Un'altra settimana con tantissime sorprese e ospiti aspetta i radioascoltatori saronnesi e non solo. Gli appuntamenti principali, li troviamo come di consueto il Sabato, 27 febbraio, assieme a Gianni Branca, che all'interno del suo solito programma della fine del mese "Il Sindaco risponde", ospita il Sindaco di Saronno, Augusto Airoldi. Tornando ai giorni precedenti, Martedì 23, alle 11.29, con replica alle 21, sempre Gianni ospita la poetessa e scrittrice Rossella DeCicco. A seguire Mercoledì 24, dalle 20.10  la nostra emittente trasmetterà in diretta audio la seduta del Consiglio comunale di Saronno sugli 88FM, sul digitale terrestre canale radio 880 del televisore e diretta video e audio in streaming su www.radiorizzonti.org. Si prosegue Venerdì 26 febbraio con “Il Vangelo della Domenica” assieme a Don Federico Bareggi, ed a seguire “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano, a cura di Igea. Per terminare una settimana ricca di appuntamenti il consueto appuntamento del Lunedì, alle 9.30, a cura del prevosto di Saronno Don Armando Cattaneo e Carlo Legnani, a seguire, alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. E per finire il nuovo appuntamento del lunedì alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. Martedì 23 febbraio – Per iniziare la giornata alle 9.30 all’interno del consueto “Buona giornata” Maria Grazia Buzzetti darà utili consigli di giardinaggio. Alle 10.29, con replica alle 19.13, Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette culinarie. A seguire alle 11.29, con replica alle 21, ospite di Gianni Branca, Rossella DeCicco, poetessa e scrittrice. Mercoledì 24 febbraio – Alle 10.29, con replica alle 19.13, Elvira Ruocco conduce il nuovo programma "Le ville della Lombardia", un piacevole itinerario alla scoperta del fascino del territorio lombardo . A seguire alle 11.03, con replica alle 19.44, Iaia Barzani intervista Chiara Cecchi, che parlerà di Andrea Kerbaker, scrittore e professore, autore dl libri e realizzatore della "Kasa dei libri", mettendo a disposizione degli ospiti la sua collezione di 30.000 volumi, libri che possono essere letti, sfogliati, vissuti . E per finire la giornata, dalle 20.10 la nostra emittente trasmetterà in diretta audio la seduta del Consiglio comunale di Saronno sugli 88FM, sul digitale terrestre canale radio 880 del televisore e diretta video e audio in streaming su www.radiorizzonti.org.

Giovedì 25 febbraio – Alle 11.29, con replica alle 21, "Appuntamento al cinema", assieme a Gianni e Marisa.

Venerdì 26 febbraio – Alle 10.29, con replica alle 19.13, Iaia Barzani intervista Luigi Mascilli Migliorini docente di storia all’Università di Napoli autore del libro "Napoleone", Marino Bartoletti giornalista sportivo autore del libro biografia su Enzo Ferrari “La cena degli Dei”, Marika Vecchiattini autrice del “Manuale della grande profumeria italiana” e Daniela Pizzagalli con i suoi consigli di lettura di libri da poco usciti. Dopodichè alle 11.29, con replica alle 21.00, "Il Vangelo della domenica" , con don Federico Bareggi, a seguire Popoli, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea.

Sabato 27 febbraio –  Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, Gianni Branca e, come ogni fine mese, "Il Sindaco risponde", ospite il Sindaco di Saronno, Augusto Airoldi. Alle 11.29, con replica alle 21, “Nel blu dipinto di blu”, programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 28 febbraio – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. E per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”. Lunedì 1 marzo – Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Don Armando Cattaneo, a cura di Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it”, e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. E per finire, alle 11.29, con replica ale 21, Carla e Niva propongono  "STORIE DI GIOCHI", dal nascondino al Sudoko, in cui si farà un breve racconto delle storie e di giochi, come sono nati gli aneddoti e le curiosità che li contraddistinguono.

Tutti i giorni dal lunedì a domenica, dalle ore 17.00 alle 18.00: SPAZIO UNITRE: L’Università delle Tre Età:

Lezioni della settimana: Lunedì 22: Daniela Armandola – I Goti, Martedì 23: Daniela Armandola - Milano o cara, Mercoledì 24: Pier Angelo Pedersini - Filosofia, Giovedì 25: Pietro Salerno – Francese 4B proiezioni, Venerdì 26: Paolo Pignattelli – Alimentazione e benessere, Sabato 27: Claudio Borroni – I grandi compositori, Domenica 28: Franco Luigi Turconi – L’Orto e il giardino che passione, Lunedi 1 Marzo: Claudio Borroni – I grandi compositori.

FOTO ARCHIVIO RADIORIZZONTI DI NORBERTO TALLARINI

[post_title] => Consiglio comunale e sindaco nella settimana di Radiorizzonti Inblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => consiglio-comunale-e-sindaco-nella-settimana-di-radiorizzonti-inblu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-02-27 10:17:45 [post_modified_gmt] => 2021-02-27 09:17:45 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=234955 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 231853 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-01-25 11:00:42 [post_date_gmt] => 2021-01-25 10:00:42 [post_content] => SARONNO – Un'altra settimana ricca di ospiti è alle porte per Radiorizzonti, con l'obiettivo di intrattenere e tenere compagnia attraverso tantissimi argomenti di ogni genere. L'appuntamento della settimana è fissato per Sabato 30 gennaio, Gianni Branca, all'interno del suo spazio "Il sindaco risponde", ospita il sindaco di Saronno, Augusto Airoldi. Gli appuntamenti iniziano, però, Martedì 26 gennaio, sempre con Gianni, che ospita il professore Giuseppe Nigro, per ricordare la giornata della memoria. A seguire l'appuntamento fissato per mercoledì 27 gennaio, alle 11.03, con replica alle 19.51, con Iaia Barzani che, in occasione del "Giorno della memoria" intervista Daniela Pizzagalli che proporrà una seria di letture per sottolineare l’importanza di questa data che l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2005 ha decretato che si celebrasse ogni anno il 27 gennaio. A seguire, sempre lo stesso giorno, alle 11.29, con replica alle 21, ospite di Antonella e Gianni, Riccardo Gazzaniga, autore del libro "Abbiamo toccato le stelle". Si passa al Giovedì, alle 10.29, con replica alle 19.13, Gigi Volpi ospita un responsabile delle ACLI di Saronno. Si prosegue Venerdì 18 dicembre con Iaia Barzani, che alle 10.29, con replica alle 19.13, intervista lo storico e medioevalista Clauco Maria Cantella autore del libro "Ruggero II". Costantino D’Orazio autore del libro sui 500 anni dalla morte di Raffaello, "Raffaello il giovane favoloso" e Annalisa Zanni Direttrice della casa Museo "Poldi Pezzoli" di Milano. A seguire “Il Vangelo della Domenica” assieme a Don Federico Bareggi, e "Popoli", notizie dal mondo che gli altri non raccontano, a cura di Igea. Per terminare una settimana ricca di appuntamenti il consueto appuntamento del Lunedì, alle 9.30, a cura del prevosto di Saronno Don Armando Cattaneo e Carlo Legnani, a seguire, alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. E per finire il nuovo appuntamento del lunedì alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza.   Martedì 26 gennaio – La giornata inizia alle 9.30 assieme a Maria Grazia Buzzetti, che all'interno del consueto "Buona giornata", darà utili consigli di giardinaggio. A seguire alle 10.29 con replica ore 19.13 Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette di cucina. Per finire la giornata alle 11.29 in replica ore 21.00, ospite di Gianni Branca, il professore Giuseppe Nigro, per ricordare la "Giornata della memoria". Mercoledì 27 gennaio – La giornata parte alle 10.29, con replica alle 19.13, Elvira Ruocco conduce il nuovo programma "Le ville della Lombardia - piacevole itinerario alla scoperta del fascino del territorio lombardo". A seguire alle 11.03, con replica alle 19.44, Iaia Barzani in occasione del “Giorno della Memoria” intervista Daniela Pizzagalli che proporrà una seria di letture per sottolineare l’importanza di questa data che l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2005 ha decretato che si celebrasse ogni anno il 27 gennaio. Dopodichè alle 11.29, con replica alle 21, ospite di Antonella e Gianni, Riccardo Gazzaniga, autore del libro "Abbiamo toccato le stelle". Giovedì 28 gennaio – La giornata parte alle 10.29, con replica alle 19.13, assieme a Gigi Volpi che ospita un responsabile delle ACLI di Saronno. E per finire la giornata, alle 11.29, con replica alle 21, "Appuntamento al cinema", trasmissione a cura di Marisa Colmegna e Gianni Branca. Venerdì 29 gennaio – Si inizia alle 10.29, con replica alle 19.13, con Iaia Barzani che intervista lo storico e medioevalista Clauco Maria Cantella autore del libro "Ruggero II". Costantino D’Orazio autore del libro sui 500 anni dalla morte di Raffaello, "Raffaello il giovane favoloso" e Annalisa Zanni Direttrice della casa Museo "Poldi Pezzoli di Milano. Alle 11.29, con replica alle 21, ci sarà l’appuntamento settimanale con “Il vangelo della domenica” con Don Federico Bareggi, e per finire “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano, condotto da Igea. Sabato 30 gennaio –  Per iniziare la giornata alle 10.29, con replica, alle 19.13, Gianni Branca, con la sua consueta rubrica di ogni ultimo sabato del mese, "Il sindaco risponde", ospite il sindaco di Saronno, Augusto Airoldi. Alle 11.29, con replica alle 21, “Nel blu dipinto di blu”, programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 31 gennaio – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. E per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”. Lunedì 1 febbraio – Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Don Armando Cattaneo, a cura di Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it”, e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. E per finire alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono  "STORIE DI GIOCHI", dal nascondino al Sudoko, in cui si farà un breve racconto delle storie e di giochi, come sono nati gli aneddoti e le curiosità che li contraddistinguono.
Da lunedì a sabato alle ore 8.17 e 10.23 e la domenica alle 8.40 va in onda “L’Agenda di Radiorizzonti”

Tutti i giorni dal lunedì a domenica, dalle ore 17.00 alle 18.00: SPAZIO UNITRE: L’Università delle Tre Età:

Lezioni della settimana: Lunedì 25: Daniela Armandola – Milano o cara, Martedì 26: Franco Luigi Turconi – L'orto ed il giardino, che passione, Mercoledì 27: Pietro Salerno – Francese 4B proiezioni, Giovedì 28: Claudio Borroni - I grandi compositori, Venerdì 29: Matteo Filippini – Scienza e società, Sabato 30: Giuseppe Uboldi – Antisemitismo e questione ebraica.

FOTO ARCHIVIO RADIORIZZONTI DI NORBERTO TALLARINI [post_title] => Sindaco e non solo nella programmazione settimanale di Radiorizzonti Inblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => sindaco-e-non-solo-nella-programmazione-settimanale-di-radiorizzonti-inblu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-01-23 10:03:03 [post_modified_gmt] => 2021-01-23 09:03:03 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=231853 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 224267 [post_author] => 12 [post_date] => 2020-11-23 11:00:52 [post_date_gmt] => 2020-11-23 10:00:52 [post_content] => SARONNO – Radiorizzonti non si ferma e prosegue il suo corso, sempre con l'obiettivo di tenervi compagnia, anche in questi giorni molto difficili per il territorio saronnese, lombardo ed anche nazionale. Si parte con la tre giorni di open day radiofonici, per primo, martedì 24 alle 11.29, con replica alle 21, ospite di Gianni, il professore Schettino Salvatore dell'IPSIA "Antonio Parma" di Saronno. Il giorno seguente, Antonella ospita la professoressa Mara Girola del del Liceo Scentifico "G.B. Grassi" di Saronno. E, ultimo, ma non di importanza, il giovedì, alle 10.29, con replica alle 19.13, ospite di Gabriella ed Antonella  l’Istituto "S. Agnese"  di Saronno. Si prosegue venerdì 27 novembre con “Il Vangelo della Domenica” assieme a Don Federico Bareggi, ed a seguire “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano, a cura di Igea. A seguire nel fine settimana, Sabato 28 novembre, è il turno sempre di Gianni Branca ed il suo consueto “Il sindaco risponde”, con come ospite, come ogni fine mese, il sindaco di Saronno, Augusto Airoldi. Per terminare una settimana ricca di appuntamenti il consueto appuntamento del lunedì, alle 9.30, a cura del prevosto di Saronno Don Armando Cattaneo e Carlo Legnani, a seguire, alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. E per finire il nuovo appuntamento del lunedì alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza.   Martedì 24 novembre – Per iniziare la giornata alle 9.30 all’interno del consueto “Buona giornata” Maria Grazia Buzzetti darà utili consigli di giardinaggio. Alle 10.29, con replica alle 19.18, Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette culinarie. A seguire alle 11.29, con replica alle 21, "Open day radiofonici", Gianni Branca, ospita il Prof. Schettino Salvatore dell' istituto IPSIA "Antonio Parma" di Saronno. Mercoledì 25 novembre – La giornata parte alle 10.29, con replica alle 19.13, Elvira Ruocco conduce “Il gioco dei perchè”. A seguire alle 11.03, con replica alle 19.44, Iaia Barzani e le sue interviste. Dopodichè alle 11.29, con replica alle 21, "Open Day radiofonico", ospite di Antonella la professoressa Mara Girola del del Liceo Scentifico "G.B. Grassi" di Saronno. Giovedì 26 novembre – Alle 10.29, proseguono gli open day radiofonici, ospite di Antonella e Gabriella, l’Istituto "S. Agnese" di Saronno . Venerdì 27 novembre – Si inizia alle 10.29, con replica alle 19.13, "Non Solo Cultura", Iaia Barzani intervista Massimo Cerruti e Riccardo Regis docenti di Linguistica Generale all’Università di Torino autori del libro Italiano e Dialetti, Martina Fuga esperta d’arte autrice di "Emozionarte" libro dedicato ai bambini. Rosa Elisa Giangioia saggista e scrittrice autrice del volume "A convito con Dante – La cucina della Divina Commedia" e Daniela Pizzagalli scrittrice e saggista con i suoi consigli di lettura. Alle 11.29, con replica alle 21, ci sarà l’appuntamento settimanale con “Il vangelo della domenica” con Don Federico Bareggi, e per finire “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano, condotto da Igea. Sabato 28 novembre –  Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, Gianni Branca ed il suo consueto di ogni fine mese "Il sindaco risponde", ospite il sindaco di Saronno, Augusto Airoldi. Alle 11.29, con replica alle 21, “Nel blu dipinto di blu”, programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 29 novembre – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. E per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”. Lunedì 30 novembre – Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Don Armando Cattaneo, a cura di Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it”, e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. E per finire, alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono  "STORIE DI GIOCHI", dal nascondino al Sudoko, in cui si farà un breve racconto delle storie e di giochi, come sono nati gli aneddoti e le curiosità che li contraddistinguono.
Da lunedì a sabato alle ore 8.17 e 10.23 e la domenica alle 8.40 va in onda “L’Agenda di Radiorizzonti”

Tutti i giorni dal lunedì a domenica, dalle ore 17.00 alle 18.00: SPAZIO UNITRE: L’Università delle Tre Età:

Lezioni della settimana: Lunedì 23: Daniela Armandola - I Goti in Italia, Martedì 24: Giuseppe Uboldi – Antisemitismo e Questione Ebraica, Mercoledì 25: Daniela Armandola – Milano o cara, Giovedì 26: Matteo Pedersini – Scienze, Venerdì 27: Matteo Filippini -  Filosofia, Sabato 28: Claudio Borroni – I Grandi compositori.

FOTO ARCHIVIO RADIORIZZONTI DI NORBERTO TALLARINI [post_title] => Sindaco, Scuole e molto altro sulle onde di Radiorizzonti INblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => sindaco-scuole-e-molto-altro-sulle-onde-di-radiorizzonti-inblu-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-11-28 09:55:01 [post_modified_gmt] => 2020-11-28 08:55:01 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=224267 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 220543 [post_author] => 12 [post_date] => 2020-10-27 05:11:50 [post_date_gmt] => 2020-10-27 04:11:50 [post_content] => SARONNO – Radiorizzonti prosegue il suo corso, con tantissimi programmi pronti a soddisfare ogni gusto. L’appuntamento della settimana è fissato per Sabato 31 Ottobre, alle 10.29, con replica alle 19.13,Gianni Branca ed il suo consueto appuntamento con “Il sindaco risponde”, con come ospite per questa settimana, il neo sindaco di Saronno, Augusto Airoldi.   Ma torniamo indietro di qualche giorno, mercoledì 28 ottobre, alle 11.28, con replica alle 21, Open Day radiofonico, ospite Paolo Strano dell’Istituto Prealpi di Saronno. Un altro appuntamento importante lo troviamo venerdì 30 ottobre, con Iaia Barzani alle 10.29 con replica alle 19.13, che intervista all'interno del suo consueto "Non solo cultura",  intervista Laura De Luca radiogiornalista autrice di Breve storia filosofica della voce, Laura Turuani, psicoterapeuta parlerà della ricerca di Nuovi Principi e Principesse, Roberto Brivio per parlare della storia delle canzoni milanesi e Daniela Pizzagalli con i consigli con i consigli di lettura. Si prosegue il medesimo giorno con “Il Vangelo della Domenica” assieme a Don Federico Bareggi, ed a seguire “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano, a cura di Igea. Per terminare una settimana ricca di appuntamenti il consueto appuntamento del lunedì, alle 9.30, a cura del prevosto di Saronno Don Armando Cattaneo e Carlo Legnani, a seguire, alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. E per finire il nuovo appuntamento del lunedì alle 11.15, con replica alle 20, nel programma "Match Point", il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell'amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell'emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. Martedì 27 ottobre – Per iniziare la giornata alle 9.30 all’interno del consueto “Buona giornata” Maria Grazia Buzzetti darà utili consigli di giardinaggio. Alle 10.29, con replica alle 19.18, Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette culinarie. Mercoledì 28 ottobre – La giornata parte alle10.29, con replica alle 19.13, Elvira Ruocco conduce “Il gioco dei perchè”. A seguire alle 11.03, con replica alle 19.44, Iaia Barzani e le sue interviste. E per finire la giornata alle 11.29, con replica alle 21, Open Day radiofonico, ospite Paolo Strano dell’Istituto Prealpi di Saronno. Venerdì 30 ottobre – Per iniziare la giornata alle 10.29, con replica alle 19.13, all’interno dello spazio di “Non solo cultura”, Iaia Barzani intervista Laura De Luca radiogiornalista autrice di Breve storia filosofica della voce, Laura Turuani, psicoterapeuta parlerà della ricerca di Nuovi Principi e Principesse, Roberto Brivio per parlare della storia delle canzoni milanesi e Daniela Pizzagalli con i consigli con i consigli di lettura. Alle 11.29, con replica alle 21, ci sarà l’appuntamento settimanale con “Il vangelo della domenica” con Don Federico Bareggi, a seguire “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano, condotto da Igea. Sabato 31 ottobre –  Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, Gianni Branca ospita, all’interno del suo “Il sindaco risponde”, Augusto Airoldi, neo sindaco di Saronno. Alle 11.29, con replica alle 21, “Nel blu dipinto di blu”, programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 1 novembre – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. E per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”. Lunedì 2 novembre – Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Don Armando Cattaneo, a cura di Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it”, e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. Alle 11.15, con replica alle 20, nel programma "Match Point", il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell'amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell'emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. E per finire la giornata alle 11.29, con replica alle 21 Carla e Niva propongono “L’ABC delle erbe e le loro virtù”. Da lunedì a sabato alle ore 8.17 e 10.23 e la domenica alle 8.40 va in onda “L’Agenda di Radiorizzonti” FOTO ARCHIVIO (AUGUSTO AIROLDI) [post_title] => Sindaco, scuole e molto altro sulle onde di Radiorizzonti Inblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => sindaco-scuole-e-molto-altro-sulle-onde-di-radiorizzonti-inblu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-10-31 09:23:52 [post_modified_gmt] => 2020-10-31 08:23:52 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=220543 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 220138 [post_author] => 12 [post_date] => 2020-10-20 05:48:13 [post_date_gmt] => 2020-10-20 03:48:13 [post_content] => SARONNO – Radiorizzonti prosegue il suo corso, con tantissimi programmi pronti a soddisfare ogni gusto. L’appuntamento della settimana è fissato per la Festa del Trasporto: Domenica 25 Ottobre alle 16.30 l'emittente si collegherà con la piazza Libertà di Saronno per trasmettere in diretta l’esposizione del crocifisso in occasione della Festa del Trasporto. Il giorno successivo, Lunedì 26 Ottobre alle 18.15 va in onda la messa dalla Prepositurale con i preti nativi o che hanno svolto il loro ministero a Saronno. Presiederà la celebrazione don Angelo Centemeri in occasione del sessantacinquesimo anniversario di sacerdozio. La settimana prosegue con mercoledì 21 ottobre, alle 11.03, con replica alle 19.44, Iaia Barzani intervista Gianni Canova, critico cinematografico e curatore della mostra fotografica a 60 anni dall’uscita del film Psyco di Alfred Hitchcock in svolgimento all’Arengario di Monza. Un altro appuntamento importante lo troviamo venerdì 23 ottobre, con “Il Vangelo della Domenica” assieme a Don Federico Bareggi, ed a seguire “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano, a cura di Igea. A seguire, il giorno dopo, sabato 24 ottobre, alle 10.29, con replica alle 19.13, Gianni Branca ed il suo consueto appuntamento con “Dalla Parte del Cittadino”, con come ospite per questa settimana, il sindaco di Uboldo, Luigi Clerici. Per terminare una settimana ricca di appuntamenti il consueto appuntamento del lunedì, alle 9.30, a cura del prevosto di Saronno Don Armando Cattaneo e Carlo Legnani, ed a seguire, alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. Martedì 20 ottobre – Per iniziare la giornata alle 9.30 all’interno del consueto “Buona giornata” Maria Grazia Buzzetti darà utili consigli di giardinaggio. Alle 10.29, con replica alle 19.18, Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette culinarie. Mercoledì 21 ottobre – La giornata parte alle 9.30 con Gianni Branca che, all'interno del consueto "Buona Giornata", intervista Nicoletta Bortolotti, autrice del Libro "Disegnavo Pappagalli verdi alla fermata della metro". Alle 10.29, con replica alle 19.13, Elvira Ruocco conduce “Il gioco dei perchè”. A seguire alle 11.03, con replica alle 19.44, Iaia Barzani intervista Gianni Canova, critico cinematografico e curatore della mostra fotografica a 60 anni dall’uscita del film Psyco di Alfred Hitchcock in svolgimento all’Arengario di Monza. Giovedì 22 ottobre – Alle 10.29, con replica alle 19.13, Gabriella ed Emilio ospitano Aldo Terrieri della Protezione Civile. E per finire il giovedì, alle 11.29, con replica alle 21, si va al cinema con “Appuntamento al cinema”, rassegna dei film in programmazione nelle sale a cura di Gianni Branca con la partecipazione di Michele La Porta e Vittorio Mastrorilli. Venerdì 23 ottobre – Per iniziare la giornata alle 10.29, con replica alle 19.13, all'interno dello spazio di "Non solo cultura", Iaia Barzani intervista Giancarlo Chirico filosofo per bambini ricorderà Gianni Rodari a 100 anni dalla nascita. Eleonora Carta, scrittrice, parlerà di Aghata Christie a 130 anni dalla nascita, Alberto Pellai, medico psicoterapeuta autore del libro "Mentre la tempesta colpiva forte - quello che noi giocatori abbiamo imparato in tempo di emergenza" e Daniela Pizzagalli con i consigli di lettura. Alle 11.29, con replica alle 21, ci sarà l’appuntamento settimanale con “Il vangelo della domenica” con Don Federico Bareggi, a seguire “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano, condotto da Igea. Sabato 24 ottobre –  Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, Gianni Branca ospita, all'interno del consueto "Buona Giornata", Luigi Clerici, sindaco di Uboldo. Alle 11.29, con replica alle 21, “Nel blu dipinto di blu”, programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 25 ottobre – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. E per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”. Lunedì 26 ottobre – Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Don Armando Cattaneo, a cura di Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it”, e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. E per finire la giornata alle 11.29, con replica alle 21 Carla e Niva propongono “L’ABC delle erbe e le loro virtù”. Appuntamenti FESTA DEL TRASPORTO: Domenica 25 Ottobre alle 16.30 la nostra emittente si collegherà con la piazza Libertà di Saronno per trasmettere in diretta l’esposizione del crocifisso in occasione della Festa del Trasporto. Lunedì 26 Ottobre alle 18.15 trasmetteremo la messa dalla Prepositurale con i preti nativi o che hanno svolto il loro ministero a Saronno. Presiederà la celebrazione don Angelo Centemeri in occasione del sessantacinquesimo anniversario di sacerdozio. Da lunedì a sabato alle ore 8.17 e 10.23 e la domenica alle 8.40 va in onda “L’Agenda di Radiorizzonti” FOTO ARCHIVIO (FESTA DEL TRASPORTO) [post_title] => Festa del Trasporto e non solo sulle onde di Radiorizzonti Inblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => festa-del-trasporto-e-non-solo-sulle-onde-di-radiorizzonti-inblu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-10-21 09:55:34 [post_modified_gmt] => 2020-10-21 07:55:34 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=220138 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 209604 [post_author] => 12 [post_date] => 2020-07-21 05:51:50 [post_date_gmt] => 2020-07-21 03:51:50 [post_content] => SARONNO – La programmazione di Radiorizzonti non si ferma ed anche in questa settimana sono in programma trasmissioni di ogni genere per farvi restare sempre aggiornati su ciò che accade in città e non solo. L’appuntamento della settimana è fissato per sabato 25 luglio. Ospite all'interno de "Il sindaco risponde" a cura di Gianni Branca, il sindaco di Saronno, Alessandro Fagioli. A fare da sfondo a questi due giorni importanti, mercoledì 22 luglio alle alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista Paolo Benati, Teologo francescano ed esperto di bioetica e di intelligenza artificiale. Autore del libro “Digitale Age - Teoria del cambiamento d’epoca: Persona, Famiglia, Società” .  Un altro appuntamento importante lo troviamo venerdì 24, alle 10.29, con replica alle 19.18, con sempre Iaia Barzani, che intervista, all'interno del consueto "Non solo cultura", Daniela Pizzagalli con le sue proposte di letture per l’estate, Luca Crovi saggista e autore di gialli, Sergio Auricchio direttore del mensile ‘Leggere tutti’, lo scittore ed il giornalista Aldo Della Vecchia autore del libro ‘Viva la Franca’ per i cento anni di Franca Valeri. Per terminare una settimana ricca di appuntamenti il consueto appuntamento del lunedì, alle 9.30, a cura del prevosto di Saronno Don Armando Cattaneo e Carlo Legnani. Martedì 21 luglio – La giornata inizia alle 9.30, con Maria Grazia, che all’interno del consueto programma “Buona Giornata” darà preziosi consigli di giardinaggio. A seguire alle 10.29, con replica alle 19.18, Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette culinarie. Mercoledì 22 luglio – Alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista intervista Paolo Benati, Teologo francescano ed esperto di bioetica e di intelligenza artificiale. Autore del libro “Digitale Age - Teoria del cambiamento d’epoca: Persona, Famiglia, Società” . Giovedì 23 luglio – Alle 9.30 “Arte e artisti”, andare per mostre e colloquiare con artisti a cura di Teresella. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.18, ospite di Emilio il dott. Angelo Veronesi vice presidente – Commissione consigliare Territorio e ambiente del Comune di Saronno. E per finire il giovedì, alle 11.29, con replica alle 21, “Le poesie di Marisa Colmegna”.  Venerdì 24 luglio –  Alle 10.29, con replica alle 19.18, "Non solo cultura" a cura di Iaia Barzani che intervista: Daniela Pizzagalli con le sue  proposte di letture per l’estate, Luca Crovi saggista e autore di gialli, Sergio Auricchio direttore del mensile ‘Leggere tutti’, lo scittore  e giornalista Aldo Della Vecchia autore del libro ‘Viva la Franca’ per i cento anni di Franca Valeri. Dopodichè alle 11.29, con replica alle 21, ci sarà l’appuntamento settimanale con “Il vangelo della domenica” con Don Federico Bareggi, a seguire “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano, condotto da Igea.
Sabato 25 luglio –  Alle 10.29, con replica alle 19.18, "Il sindaco risponde", a cura di Gianni Branca, ospite il sindaco di Saronno, Alessandro Fagioli. E per finire il sabato, alle 11.29, con replica alle 21, “Estate con noi”, programma musicale a cura di Massimo Tallarini.
Domenica 26 luglio – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. E per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”.
Lunedì 27 luglio – Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Don Armando Cattaneo, a cura di Carlo Legnani. A seguire alle 10, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it”, e le news da Saronno e dintorni. E per finire alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono “L’ABC delle erbe e le loro virtù”.

Radiorizzonti augura agli ascoltatori Buone Vacanze

Come tutti gli anni Radiorizzonti per il mese di agosto non vi lascia soli e continua a tenere compagnia a tutti coloro che, per varie ragioni restano in città. A chi rimane Radiorizzonti propone per tutto il mese di agosto programmi vari di attualità, musica e informazione. Si ricorda l'appuntamento fisso alle ore 8.25 con la S. Messa feriale, alle ore 20.33 il S. Rosario e la S.Messa festiva alle ore 10.00 dalla prepositurale. Ricordiamo l'informazione: tutti i giorni notiziari Flash nazionali  ogni ora con aggiornamenti in diretta e il collegamento con Radio in Blu, alle ore 9.08 – 10.00 . 11.00 – 12.00 – e 18.55

Radiorizzonti torna con i suoi programmi in diretta lunedì 31 agosto

FOTO NORBERTO TALLARINI. [post_title] => Sindaco e molto altro nella programmazione settimanale di Radiorizzonti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => sindaco-e-molto-altro-nella-programmazione-settimanale-di-radiorizzonti-2 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-07-21 03:33:21 [post_modified_gmt] => 2020-07-21 01:33:21 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=209604 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 203714 [post_author] => 12 [post_date] => 2020-05-26 05:50:59 [post_date_gmt] => 2020-05-26 03:50:59 [post_content] => SARONNO – Nonostante diverse variazioni la programmazione di Radiorizzonti non si ferma qui. Anche in questa settimana sono in programma trasmissioni di ogni genere per farvi restare sempre aggiornati su ciò che accade in città e non solo. L’appuntamento della settimana è fissato sabato 30 maggio, alle 10.29, con l’appuntamento mensile dell'intervista al sindaco di Saronno Alessandro Fagioli. Come sempre sarà ascoltabile sugli 88 fm, in streaming al sito www.radiorizzonti.org e sul canale 880 del digitale terrestre. A fare da sfondo a questo importante appuntamento martedì alle 9.30, all’interno del programma “Buona Giornata”, condotto da Gianna Branca, Maria Grazia darà i suoi consigli di giardinaggio. A seguire alle 10.29, con replica alle 19.18 Gigi Volpi “ospiterà” telefonicamente, per l'ultima volta, Lucia Saccardo, presidente di Unitre Saronno, Laura Succi, presidente onoraria e consigliera nazionale di Unitre, Cristina Telazzi, nutrizionista, direttrice dei corsi di Unitre Saronno e Paolo Pignattelli, per salutarvi e darvi utili proposte per l'anno accademico futuro, 2020-2021. Il giorno seguente, Mercoledì 27 maggio, alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista Marco Scardigli e Roberto Sbaratto autori del libro ‘Sorsi-Come farsi una cultura alcolica’ un viaggio letterario, poetico storico umoristico. Si segue con venerdì 29 con la consueta intervista telefonica di Gigi Volpi alla nutrizionista Silvia Ambrogio. E per terminare una settimana ricca di ospiti ed appuntamenti, il consueto appuntamento del lunedì alle 9.30, con Carlo Legnani ed il prevosto di Saronno, Don Armando Cattaneo. Ogni giorno dalle 10.03 vi aspetta il consueto appuntamento delle news locali con Sara Giudici, direttrice de “Ilsaronno.it”. Martedì 26 maggio – Alle 9.30 all’interno del “Buona Giornata” condotto da Gianni Branca, Maria Grazia darà i suoi consigli sul giardinaggio. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.18, Gigi Volpi “ospiterà” telefonicamente, per l'ultimo appuntamento, una nutrita delegazione di Unitre Saronno: Lucia Saccardo, presidente di Unitre Saronno, Laura Succi, presidente onoraria e consigliera nazionale di Unitre, Cristina Telazzi, nutrizionista, direttrice dei corsi di Unitre Saronno e Paolo Pignattelli, per salutarvi e darvi utili proposte per l'anno accademico futuro, 2020-2021. E per finire la giornata, alle 21.30, tutti sintonizzati assieme a Damiano Caron e Sara Giudici, con la regia di Alberto Macente, e “Lifestyle, stili di vita”. Mercoledì 27 maggio – Alle 10.29, con replica alle 19.18, ospiti di Gianni Branca, Anna Tunesi con i suoi racconti in vernacolo e don Davide Mazzucchelli. Dopodichè alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista Marco Scardigli e Roberto Sbaratto autori del libro ‘Sorsi-Come farsi una cultura alcolica’ un viaggio letterario, poetico storico umoristico. E per finire alle 21.30, "QUATTRO CHIACCHIERE IN FAMIGLIA" istruzioni per l'uso in questi tempi di attesa a cura di Pierangela Vanzulli, vicesindaco di Saronno in diretta con professionisti che possano dare dei consigli utili. Questa settimana ospite la dottoressa Alessandra Capra sul tema: adolescenti, nonni, rapporti di coppia Giovedì 28 maggio – Alle 9.30,  "L’arte con Teresella", informazioni e consigli. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.18, la replica del giorno precedente di "Quattro Chiacchiere in Famiglia", a cura del vicesindaco di Saronno, Pierangela Vanzulli. E per finire il giovedì, alle 11.29, con replica alle 21, spazio alla poesia, a cura di Gianni Branca e Marisa Colmegna.  Venerdì 29 maggio –  Alle 9.30, per iniziare la giornata, nel programma “Buona Giornata”, la nutrizionista Silvia Ambrogio ci illustrerà su come gestire la dieta, la cucina, la spesa, in questo momento particolare. Conduce in studio Gigi Volpi. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.18, "Non solo cultura", a cura di Iaia Barzani, che intervista Franco Michieli geografo ed esploratore autore del volume "L’abbraccio selvatico delle api". Federica Armiraglio responsabile FAI per la 10ª edizione del censimento dei luoghi del cuore. Francesca Longo Auricchio coautrice del volume ‘La villa dei Papiri’ la splendida villa di Ercolano e Daniela Pizzagalli con i suoi consigli sulla lettura.  E per finire alle 11.29, con replica alle 21.00, ci sarà l’appuntamento settimanale con “Il vangelo della domenica” con Don Federico Bareggi, a seguire “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea. Sabato 30 maggio – Per iniziare la giornata alle 9.30, all’interno del programma “Buona Giornata”, “ospite” telefonico di Gigi Volpi, Laura Aceto, con alcune notizie dal mondo.   Alle 10.29, con replica alle 19.18, il consueto appuntamento con “Dalla parte del cittadino” a cura di Gianni Branca, con come ospite questa volta, come ogni ultimo sabato del mese, il sindaco di Saronno Alessandro Fagioli. E per finire il sabato, alle 11.29, con replica alle 21, “Nel blu dipinto di blu”, programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 31 maggio –Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. Per concludere la settimana con il sorriso, nel pomeriggio, alle ore 14.30 ci sarà il consueto “Liberi tutti”, a cura di Daniele Sbriglio. Lunedì 1 giugno – Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Don Armando Cattaneo, a cura di Carlo Legnani. Alle 10.29, “ospite” telefonico di Gigi Volpi la psicologa Alessandra Capra. Per finire alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono “L’ABC delle erbe e le loro virtù”. A seguito del CoronaVirus i programmi in diretta potrebbero subire variazioni non dipendenti dall’emittente. (FOTO ARCHIVIO) [post_title] => Sindaco e molto altro in una settimana ricca di appuntamenti a Radiorizzonti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => sindaco-e-molto-altro-in-una-settimana-ricca-di-appuntamenti-a-radiorizzonti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-05-30 10:01:05 [post_modified_gmt] => 2020-05-30 08:01:05 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=203714 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 268802 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-11-22 11:00:32 [post_date_gmt] => 2021-11-22 10:00:32 [post_content] => SARONNO – Un'altra settimana è arrivata e Radiorizzonti Inblu è pronta, come sempre, a tenere compagnia a tutti i radioascoltatori, con tantissimi ospiti, appuntamenti inediti e tanta buona musica. Qui di seguito gli appuntamenti settimanali: Martedì 23 novembre– Alle 9.30, all'interno del consueto "Orizzonti Magazine" consigli di giardinaggio con Maria Grazia Buzzetti. A seguire alle 11.29, con replica alle 21, "La Storia nei giorni", a cura di Carla e Niva. Argomento del giorno: il Colpo di stato di “Augusto Pinochet”. E per finire la giornata alle 21 "Pillole di spiritualità". Mercoledì 24 novembre – Per iniziare la giornata, alle 9.29 all'interno di "Orizzonti Magazine", Tommaso Valarani e gli alberi genealogici. A seguire alle 10.29, con replica ore 19.13, Elvira Ruocco conduce il programma "A spasso nel tempo: Un viaggio nei musei del Made in Italy". Argomenti del giorno: i Musei Ferragamo, Armani Silos e della fotografia Fratelli Alinari. Dopodichè alle 11.03, con replica ore 19.44, Iaia Barzani intervista Paolo Petrocelli, direttore dell’Accademia Stauffer di Cremona. Dopodichè alle 11.29, con replica ore 21.00, Open Day alla radio. Ospite il Prof. Maugeri dell’Istituto ITIS di Saronno. E per finire la giornata alle 21 "Pillole di spiritualità". Giovedì 25 novembre – Alle 10.29 con replica ore 19.13, Open Day alla radio, ospite il dirigente della primaria Dell’Arcivescovile Castelli. A seguire alle 11.29 in replica ore 21.00 Appuntamento con il cinema, a cura di Gianni Branca e Alessia Gelso, con la partecipazione di Vittorio Mastrorilli. Dopodichè alle 17.08, il nuovo appuntamento con "Orizzonti Magazine: una scuola così si può fare”, le scuole di Saronno e del circondario ripartono in modo creativo con la radio. Ospiti dirigenti scolastici e alunni dell’Istituto Orsoline S. Carlo di Saronno. Venerdì 26 novembre – Per iniziare la giornata alle 9.30 all'interno di "Orizzonti Magazine", ospite di Gianni Branca il Prof. Giuseppe Nigro autore del libro "Storie D’Impresa in Lombardia". A seguire alle 10.29, con replica alle 19.13, Non solo cultura, Iaia Barzani intervista Gianluca Lentini, geofisico e ricercatore del Politecnico di Milano, autore del libro "Storie del Clima", Franco Marucci, docente e critico cinematografico, autore del volume "Hitchock, il prurito della pistola", Marcello Fois, scrittore e sceneggiatore, che presenta il suo libro "L'invenzione degli italiani. Dove ci porta il cuore". Infine Daniela Pizzagalli ci parla di Dostoevskij, in occasione dei 200 anni dalla nascita. Dopodichè alle 11.29, con replica alle 21.00, "Il Vangelo della domenica", letto da Carlo Legnani e commentato da don Angelo Centemeri, e a seguire Popoli, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea Mazzucchelli. E per finire alle ore 20, la diretta del Consiglio Comunale di Saronno. Sabato 27 novembre –  Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, come ogni ultimo sabato del mese Gianni Branca ed Angelo Volpi conducono "Il Sindaco risponde", ospite il Sindaco di Saronno, Augusto Airoldi. A seguire, alle 11.29, con replica alle 21, "Nel blu dipinto di blu", programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 28 novembre – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. Per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”. Lunedì 29 novembre - Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Monsignor Claudio Galimberti, e Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it”, e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.29, con replica alle 21, Sindaco, Assessori e Consiglieri informano su Covid, lavori, progetti e criticità. E per finire la giornata, alle 21 "Pillole di spiritualità". FOTO ARCHIVIO RADIORIZZONTI SINDACO AUGUSTO AIROLDI DI NORBERTO TALLARINI [post_title] => Consiglio Comunale, Scuola e tantissimi altri temi nella settimana di Radiorizzonti Inblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => consiglio-comunale-scuola-e-tantissimi-altri-temi-nella-settimana-di-radiorizzonti-inblu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-11-27 09:35:29 [post_modified_gmt] => 2021-11-27 08:35:29 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=268802 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 21 [max_num_pages] => 2 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 05ed08abe96b91e479474e486a7c6458 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:94bccebbbaed5c82f2a084f2ee63106e:0.20623700 17501223210.61598300 1750120943 ) -->
  • 1
  • 2
  • Prossima »
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966