• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

giovani

Saronno, i giovani della Gmg si raccontano: storie, immagini e tanto divertimento
Città
Saronno, i giovani della Gmg si raccontano: storie, immagini e tanto divertimento
SARONNO - Giovedì 26 ottobre alle 21, al teatro dell'oratorio della Regina Pacis, i giovani della città di Saronno, che…
25 Ottobre 2023
Un campo di girasoli da raccogliere per aiutare i ragazzi ad andare da Papa Francesco: ecco dove e quando
Eventi
Un campo di girasoli da raccogliere per aiutare i ragazzi ad andare da Papa Francesco: ecco dove e quando
LENTATE SUL SEVESO - "Un campo di girasoli in cui chiunque possa entrare, raccogliere fiori a fronte di una piccola…
5 Luglio 2023
Saronnese
Cislago, i giovani dimostrano senso civico e serietà
CISLAGO - Domenica 2 ottobre si è svolto il il primo “Evento giovani”, intitolato October street festival, durante il quale…
4 Ottobre 2022
La vita nuova del Pasta: la rassegna “Giovani sguardi”
Città
La vita nuova del Pasta: la rassegna “Giovani sguardi”
SARONNO - "Un'assoluta novità della stagione 2022/23 è la rassegna giovani sguardi: spettacoli serali per adulti e figli adolescenti. Gli…
28 Luglio 2022
Achille Lauro a Sanremo, assessore regionale ai Giovani: “Esibizionismo blasfemo”
Eventi
Achille Lauro a Sanremo, assessore regionale ai Giovani: “Esibizionismo blasfemo”
MILANO - "Ho visto solo oggi, online, l'esibizione di Achille Lauro a Sanremo di ieri sera e non ho potuto…
2 Febbraio 2022
Covid a Turate, casi in lieve discesa. Tanti i giovani
Comasco
Covid a Turate, casi in lieve discesa. Tanti i giovani
TURATE - Il sindaco di Turate, Alberto Oleari, ha fatto il punto della situazione dell'emergenza coronavirus in paese. Buongiorno a…
31 Gennaio 2022
Covid a Solaro: scendono i contagiati ma fra i casi attivi anche tanti bambini e ragazzi
Covid
Covid a Solaro: scendono i contagiati ma fra i casi attivi anche tanti bambini e ragazzi
SOLARO - Aggiornamento dei casi di contagio al 20 gennaio 2022 sul territorio comunale di Solaro: secondo i dati forniti…
20 Gennaio 2022
Anche Cislago è in cerca di giovani per il Servizio civile
Saronnese
Anche Cislago è in cerca di giovani per il Servizio civile
CISLAGO - Il Comune di Cislago cerca 2 volontari per il "Servizio civile universale", da impiegare nell'area Ambiente dell'Ufficio tecnico…
18 Gennaio 2022
Ieri su ilS, preso l’aggressore di Francesco Costa, problemi quotidiani di chi è esonerato dal vaccino, Sant’Antonio, la maggioranza fa quadrato
Città
Ieri su ilS, preso l’aggressore di Francesco Costa, problemi quotidiani di chi è esonerato dal vaccino, Sant’Antonio, la maggioranza fa quadrato
SARONNO - La notizia del giorno è sicuramente l'arresto dal 51enne ritenuto responsabile della morta di Francesco Costa avvenuta all'ospedale…
18 Gennaio 2022
Davide: “Da 2 mesi l’assemblea giovani attende risposte sugli spazi. Silenzio anche sul forum studenti”
Città
Davide: “Da 2 mesi l’assemblea giovani attende risposte sugli spazi. Silenzio anche sul forum studenti”
SARONNO - "Mi fa sorridere leggere l’assurdo comunicato del sindaco Augusto Airoldi sulla revoca delle deleghe all’ex assessore Novella Ciceroni,…
17 Gennaio 2022
Limbiate, palestre gratis alle associazioni sportive: si fa il bis
Covid
Limbiate, palestre gratis alle associazioni sportive: si fa il bis
LIMBIATE - "Anche quest’anno l’Amministrazione comunale ha deciso di sostenere le associazioni sportive del territorio prevedendo di abbattere del 100…
16 Gennaio 2022
Nourhan Moustafa (Tu@): “Al lavoro per un 2022 più propositivo con la partecipazione dei giovani”
Città
Nourhan Moustafa (Tu@): “Al lavoro per un 2022 più propositivo con la partecipazione dei giovani”
SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota di Nourhan Moustafa consigliere comunale di Tu@Saronno. Con l’inizio del nuovo anno vorrei…
5 Gennaio 2022
Offerta di lavoro per i giovani: un posto a Il Sandalo
Città
Offerta di lavoro per i giovani: un posto a Il Sandalo
SARONNO - Il Sandalo propone un posto nella bottega a Saronno ai giovani tra i 18 e i 28 anni…
3 Gennaio 2022
Luca Davide (Os) commenta il discorso di Mattarella: “Non ci fermeremo”
Città
Luca Davide (Os) commenta il discorso di Mattarella: “Non ci fermeremo”
SARONNO - "Grazie Presidente, che le tue parole siano un forte monito per le istituzioni di ogni genere e grado,…
3 Gennaio 2022
Covid, a Turate tanti casi positivi fra i giovani
Comasco
Covid, a Turate tanti casi positivi fra i giovani
TURATE - Il sindaco di Turate, Alberto Oleari, ha tracciato un quadro della situazione dell'emergenza coronavirus in paese. Tanti i…
3 Gennaio 2022

SARONNO - Giovedì 26 ottobre alle 21, al teatro dell'oratorio della Regina Pacis, i giovani della città di Saronno, che hanno partecipato questa estate alla Giornata mondiale della gioventù a Lisbona, organizzano una serata all'insegna del divertimento e del ricordo di tutte le esperienze vissute ad agosto. "L'invito - spiegano gli organizzatori - è rivolto a tutti coloro che hanno seguito "il diario di viaggio" e si sono incuriositi, a coloro che non hanno mai sentito parlare della Gmg, a coloro a cui sarebbe piaciuto venire ma che per tante ragioni non hanno potuto: è un'occasione aperta proprio a tutti"

I ragazzi hanno assicurato momenti di divertimento, riflessione e racconto di ciò che è stato vissuto con l'intenzione di far toccare con mano e di far vivere in prima persona la bellezza di quel viaggio a coloro che desidereranno partecipare giovedì sera.

"Tante sono state le iniziative messe in campo prima di partire e tanta è stata la generosità dei saronnesi nell'aiutarci - spiegano - Da questa generosità nasce l'idea di ringraziare chi ci ha aiutati, sovvenzionandone il viaggio, acquistando le torte e i biscotti messi in vendita nei mesi precedenti la partenza, gustando le crepes o portando prima di Natale i regali da incartare in oratorio, assistendo allo spettacolo proposto in Regina Pacis "Idee in scatola".

Insomma un'iniziativa che ha il sapore della nostalgia.

Ingresso libero.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Saronno, i giovani della Gmg si raccontano: storie, immagini e tanto divertimento [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-i-giovani-della-gmg-si-raccontano-storie-immagini-e-tanto-divertimento [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-25 10:12:29 [post_modified_gmt] => 2023-10-25 08:12:29 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=362046 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 347399 [post_author] => 68 [post_date] => 2023-07-05 19:18:03 [post_date_gmt] => 2023-07-05 17:18:03 [post_content] =>

LENTATE SUL SEVESO - "Un campo di girasoli in cui chiunque possa entrare, raccogliere fiori a fronte di una piccola offerta e godere della natura": è questa l'iniziativa creata e promossa dai ragazzi dell'Unità Pastorale Giovanile di Lentate sul Seveso e Barlassina.

Il campo fiorito, frutto di impegno e lavoro, è finalmente aperto e pronto per essere ammirato dai visitatori fino alla fine della fioritura. Il progetto è stato pensato dai giovani lentatesi come forma di autofinanziamento per la partecipazione alla Giornata Mondiale della Gioventù, prevista a Lisbona per agosto 2023, e per le esigenze di progetti futuri dell'oratorio.

La distesa di girasoli, ubicata nel cuore di Lentate e custodita dai ragazzi dell'Upg, resterà aperta secondo i seguenti orari: da lunedì a venerdì, dalle 17 alle 20.30 e il weekend dalle 9 alle 21.

Si potrà accedere all'area verde da via Scultori del Legno (accanto al civico 29 o 45) con un'offerta libera a partire da 3 euro, comprensiva di un girasole. Per ogni girasole "grande" raccolto in aggiunta si richiede un'offerta libera a partire da 2 euro, mentre per ogni girasole "piccolo" a partire da 1.50 euro. I bambini fino all'ultimo anno di asilo potranno entrare gratuitamente.

Al fine di dar maggior risalto alla proposta, i giovani volontari hanno creato una rete di collaborazioni con il territorio, offrendo al pubblico svariate iniziative nel corso di queste settimane: il primo evento ad essere ospitato nel campo sarà quello previsto per sabato 8 luglio alle 19, in collaborazione con l'associazione Amici dell'Arte Aps e la professoressa Stefania Brambilla, che vedrà un aperitivo alternativo all'insegna di arte, poesia e musica (per iscriversi inviare un'email a: [email protected]). Il secondo appuntamento in programma sarà dedicato interamente ai bambini, con una serie di laboratori creativi attesi per domenica 9 luglio dalle 15, mentre lunedì 10 luglio, alle 19, ci si potrà rilassare con un'ora di yoga grazie alla collaborazione con la palestra Tree of Life di Deborah Pangallo (per iscriversi contattare il numero 3389328094).

La partecipazione agli eventi, comprensiva di un ingresso al campo e di un girasole, prevede un'offerta libera a partire da 5 euro, fatta eccezione per il laboratorio creativo per cui vale la normale offerta libera a partire da 3 euro.

I meravigliosi fiori sono pronti ad accogliere chiunque desideri beneficiare di questa bellezza.

campo di girasoli Lentate
campo di girasoli Lentate sul Seveso

Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn

[post_title] => Un campo di girasoli da raccogliere per aiutare i ragazzi ad andare da Papa Francesco: ecco dove e quando [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => un-campo-di-girasoli-da-raccogliere-per-aiutare-i-ragazzi-ad-andare-da-papa-francesco-ecco-dove-e-quando [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-07-05 22:34:14 [post_modified_gmt] => 2023-07-05 20:34:14 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=347399 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 309028 [post_author] => 12 [post_date] => 2022-10-04 13:00:00 [post_date_gmt] => 2022-10-04 11:00:00 [post_content] =>

CISLAGO - Domenica 2 ottobre si è svolto il il primo “Evento giovani”, intitolato October street festival, durante il quale i ragazzi e le ragazze di Cislago hanno dimostrato un grande senso di appartenenza comunitaria, dedicandosi ad attività di volontariato e impegno civico; hanno riverniciato alcune panchine del Parco Castelbarco e due delle altalene presenti nell'area dei giochi e inoltre, consapevoli dell'importante messaggio educativo, hanno dipinto la panchina rossa, simbolo della lotta alla violenza sulle donne.

L'evento è stato organizzato attraverso la collaborazione di alcune associazioni del territorio, l’Amministrazione comunale e il gruppo Giovani Cislago ed ha richiamato la partecipazione di una numerosa parte della cittadinanza.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

(foto:foto dei giovani al lavoro)

[post_title] => Cislago, i giovani dimostrano senso civico e serietà [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => cislago-i-giovani-dimostrano-senso-civico-e-serieta [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-10-04 05:29:50 [post_modified_gmt] => 2022-10-04 03:29:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=309028 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 300171 [post_author] => 62 [post_date] => 2022-07-28 14:00:00 [post_date_gmt] => 2022-07-28 12:00:00 [post_content] =>

SARONNO - "Un'assoluta novità della stagione 2022/23 è la rassegna giovani sguardi: spettacoli serali per adulti e figli adolescenti. Gli eventi che fanno parte di questa sezione sono adatti ai ragazzi dai 12 ai 18 anni: una fascia d'età che merita particolare attenzione e a cui si vuole e si deve parlare attraverso linguaggi scenici specifici".

Per questa rassegna di eventi, gli organizzatori hanno optato per cinque appuntamenti, pensati appunto per i più giovani in età adolescenziale; il primo appuntamento sarà martedì 17 gennaio alle 21, dal titolo "Spaidermen", si tratta di uno spettacolo sul bullismo, "una storia vera con cattivi che sono anche buoni e i buoni che sono sempre un po' cattivi. Spaidermen è amore e speranza per un futuro migliore, ma consapevole della realtà".

Il secondo appuntamento dal titolo "Avrei soltanto voluto, cyberbullismo e web society", si terrà martedì 7 febbraio; scritto e diretto da Simone Cutri, con Edoardo Mecca, vede il protagonista che si risveglia e inizia a raccontare la storia della sua vita rovinata dal cyberbullismo, prima come carnefice e poi come vittima.

Martedì 14 febbraio alle 21 avrà luogo uno spettacolo dal titolo "A+A storia di una prima volta", una storia d'amore e un viaggio alla scoperta dell'intimità, in cui destreggiarsi tra falsi miti, paure e ansie.

Il quarto appuntamento dal titolo "Solitarium", avrà luogo martedì 14 marzo alle 21, questo spettacolo sarà atto a far riflettere sul tema della conoscenza interpersonale via social.

L'ultimo appuntamento della rassegna, ha come titolo "Piccole storie di un pianeta verde", avrà luogo sabato 22 aprile alle 21 e porterà sul palco un problema molto ricorrente nella nostra società, il cambiamento climatico, "il tema è affrontato insieme al pubblico invitato a salire su alcune biciclette poste in platea e collegate ad un impianto di accumulo per realizzare uno spettacolo a impatto zero. Infatti grazie all'energia generata sarà possibile alimentare la scena sul palco".

Per ulteriori informazioni riguardo biglietti e abbonamenti: https://www.teatrogiudittapasta.it/


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

[post_title] => La vita nuova del Pasta: la rassegna "Giovani sguardi" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => la-vita-nuova-del-pasta-la-rassegna-giovani-sguardi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-07-22 11:20:48 [post_modified_gmt] => 2022-07-22 09:20:48 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=300171 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 278016 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-02-02 18:02:16 [post_date_gmt] => 2022-02-02 17:02:16 [post_content] =>

MILANO - "Ho visto solo oggi, online, l'esibizione di Achille Lauro a Sanremo di ieri sera e non ho potuto fare altro che pensare che, fortunatamente, la stragrande maggioranza dei giovani che vedo tutti i giorni è lontana da un simile modo di esprimersi e di pensare. Il Festival è da sempre una kermesse in cui anche i giovani sono e devono essere protagonisti, ma quella del rapper veronese non è stata un'espressione di protagonismo giovanile, ma solo blasfemia gratuita e di pessimo gusto con, inoltre, un concreto rischio di emulazione". Lo dichiara Stefano Bolognini, assessore regionale lombardo ai Giovani, commentando la controversa esibizione del rapper Achille Lauro al Festival di Sanremo.

Altri giovani che sono modello positivi per i giovani - "Sono convinto che i giovani abbiano cose molto più interessanti da dirci - prosegue l'assessore lombardo - e da mostrarci rispetto alla volgare esibizione di ieri sera e i tanti ragazzi che ho potuto incontrare sul territorio negli ultimi mesi me lo hanno ampiamente confermato. Posso tranquillamente affermare che non sono certo gli 'Achille Lauro' i modelli di cui hanno bisogno, bensì giovani coetanei, e ce ne sono a milioni, che realizzano ogni giorno qualcosa di positivo e che si rendono protagonisti, anche nelle piccole cose, con la loro voglia di fare e le loro idee".

I doveri di istituzioni e media - "Ritengo - conclude Bolognini - che le istituzioni e i media abbiano il dovere di incentivare questi sentimenti positivi e di mostrare ciò che realizzano ogni giorno, non certo di dare spazio a esibizionismi offensivi e blasfemi, quale quello andato in onda ieri sera".

Achille Laura non è nuovo dal fare discutere, con iniziative che suscitano dibattito. Anni fa, tra l'altro, era stato protagonista anche di un concerto in centro a Saronno durante la Notte bianca.

(foto archivio)

0202022

[post_title] => Achille Lauro a Sanremo, assessore regionale ai Giovani: "Esibizionismo blasfemo" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => achille-lauro-a-sanremo-assessore-regionale-ai-giovani-esibizionismo-blasfemo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-02 19:09:02 [post_modified_gmt] => 2022-02-02 18:09:02 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=278016 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 4 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 277623 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-31 05:09:00 [post_date_gmt] => 2022-01-31 04:09:00 [post_content] =>

TURATE - Il sindaco di Turate, Alberto Oleari, ha fatto il punto della situazione dell'emergenza coronavirus in paese.

Buongiorno a tutta la cittadinanza. A Turate, abbiamo 240 casi di persone positive al covid-19, 64 in meno rispetto a settimana scorsa. I nuovi positivi della settimana sono stati 138, 7 in più rispetto a settimana scorsa. Quindi, nonostante ci sia un calo in termini di numero assoluto, il numero dei nuovi contagi rimane elevato.

Teniamo l'attenzione alta ancora qualche settimana. Non è ancora tempo di abbassare la guardia. Dato statistico: dall'inizio della pandemia ad oggi, a Turate, abbiamo avuto 2.000 casi dichiarati di persone contagiate dal virus.

Questa la suddivisione degli attualmente positivi (240) per fasce di età.

Da 0 a 10 anni: 62 casi.

Da 11 a 20: 23 casi.

Da 21 a 30: 26 casi.

Da 31 a 40: 30 casi.

Da 41 a 50: 38 casi.

Da 51 a 60: 28 casi.

Da 61 a 70: 22 casi.

Da 71 a 80: 10 casi.

Da 81 a 90: 0 casi.

Oltre 91 anni: 1 caso.

Come al solito, ognuno tiri le proprie conclusioni.

Il sindaco Alberto Oleari

(foto archivio: il sindaco Alberto Oleari)

31012022

[post_title] => Covid a Turate, casi in lieve discesa. Tanti i giovani [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-a-turate-casi-in-lieve-discesa-tanti-i-giovani [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-30 21:36:03 [post_modified_gmt] => 2022-01-30 20:36:03 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=277623 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 276327 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-20 15:17:28 [post_date_gmt] => 2022-01-20 14:17:28 [post_content] =>

SOLARO - Aggiornamento dei casi di contagio al 20 gennaio 2022 sul territorio comunale di Solaro: secondo i dati forniti al sindaco dal portale di Ats, ci sono a questa data 585 attualmente positivi, di cui 90 minori e 5 sopra i 90 anni. Erano 794 i casi totali lo scorso 13 gennaio.

"Ricordiamo che tutte le persone in quarantena o isolamento domiciliare devono rimanere tassativamente presso il proprio domicilio e, nel caso risiedano con altre persone, devono rimanere all'interno della propria stanza, senza contatti con i conviventi. In caso di contatto individuato come stretto inizia immediatamente il periodo di quarantena come prescritto dalle normative in vigore e non si deve assolutamente lasciare la propria abitazione per persone non vaccinate o con ciclo completato da più di 120 giorni - riepilogano dal Comune - Le persone positive riceveranno unsSms da Ats con le indicazioni da seguire; all’interno si troverà un facile questionario da compilare per agevolare il tracciamento. E' fondamentale compilarlo a dovere per aiutare tale operazione".

Ricordiamo che per prenotarsi per la vaccinazione, i cittadini possono rivolgersi al portale di Regione Lombardia
(https://prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it/) o al numero verde 800894545. È attiva la possibilità di prenotare per la somministrazione della terza dose o dose booster. Da qualche giorno sono attive anche le procedure per la vaccinazione pediatrica, dai 5 agli 11 anni. La procedura per la prenotazione è la medesima, eseguita da un genitore o da un tutore legale.

Per i pazienti non trasportabili presso le sedi vaccinali, è necessario mandare una mail all’indirizzo di posta elettronica [email protected], indicando nome e cognome, data di nascita del paziente, domicilio e numero di telefono di riferimento.

Dice il sindaco di Solaro, Nilde Moretti: "Per la prima volta dal periodo delle feste i casi cominciano a calare. È una buona notizia, ma è solo un primo passo verso un nuovo tentativo di ripresa che, siamo sicuri, ci porterà con maggiore serenità verso la bella stagione. Invito tutti a continuare a rispettare le normative in vigore; proprio perché siamo in un momento di calo delle positività serve ancora maggior impegno per evitare nuovi focolai".

20012022

[post_title] => Covid a Solaro: scendono i contagiati ma fra i casi attivi anche tanti bambini e ragazzi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-a-solaro-scendono-i-contagiati-ma-fra-i-casi-attivi-anche-tanti-bambini-e-ragazzi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-20 15:17:31 [post_modified_gmt] => 2022-01-20 14:17:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=276327 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 276103 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-18 14:34:49 [post_date_gmt] => 2022-01-18 13:34:49 [post_content] =>

CISLAGO - Il Comune di Cislago cerca 2 volontari per il "Servizio civile universale", da impiegare nell'area Ambiente dell'Ufficio tecnico ed alla biblioteca comunale.

Gli aspiranti volontari, che dovranno essere dei giovani fra i 18 ai 28 anni, potranno presentare domanda di partecipazione, entro e non oltre le 14 di mercoledì 26 gennaio, ed esclusivamente attraverso la piattaforma Dol all’indirizzo

https://domandaonline.serviziocivile.it

Tutti i progetti hanno una durata annuale, ovvero di 12 mesi, ed ai volontari è riconosciuto un contributo economico mensile di 444.30 euro.

Tutte le informazioni del caso sono disponibili al link:

https://www.scanci.it/.../progetti-e-posizioni...


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”

Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

(foto archivio: il palazzo municipale di piazza Toti in centro a Cislago)

18012022

[post_title] => Anche Cislago è in cerca di giovani per il Servizio civile [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => anche-cislago-e-in-cerca-di-giovani-per-il-servizio-civile [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-18 14:34:53 [post_modified_gmt] => 2022-01-18 13:34:53 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=276103 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 276070 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-01-18 05:50:00 [post_date_gmt] => 2022-01-18 04:50:00 [post_content] =>

SARONNO - La notizia del giorno è sicuramente l'arresto dal 51enne ritenuto responsabile della morta di Francesco Costa avvenuta all'ospedale di Legnano per le lesioni riportate durante un'aggressione.

https://ilsaronno.it/2022/01/17/omicidio-a-saronno-ecco-la-ricostruzione-dellaggressione-a-francesco-costa/

Lo sfogo di un saronnese esonerato dal vaccino per motivi medici alle prese con i problemi di non avere il green pass.

https://ilsaronno.it/2022/01/17/esentato-dal-vaccino-anti-covid-per-un-caffe-o-un-panino-ci-vogliono-i-carabinieri/

Incendio a Caronno Pertusella, danni all'ex pollaio e alla casa adiacente.

https://ilsaronno.it/2022/01/17/incendio-a-caronno-vigili-mobilitati-per-un-ex-pollaio-deposito-in-fiamme/

La maggioranza fa quadrato e risponde con una nota congiunta alle accuse dell'assessore Ciceroni.

https://ilsaronno.it/2022/01/17/coalizione-airoldi-solidarieta-al-sindaco-e-rimarca-e-ob-sar-che-ha-deciso-di-lasciare-la-maggioranza/
https://ilsaronno.it/2022/01/17/davide-da-2-mesi-lassemblea-giovani-attende-risposte-sugli-spazi-anche-per-il-forum-studenti/

Sant'Antonio dalle benedizioni a Saronno alla visita dell'arcivescovo Delpini a Lazzate.

https://ilsaronno.it/2022/01/17/lazzate-delpini-allazienda-agricola-eredi-piolanti-per-santantonio/
https://ilsaronno.it/2022/01/17/santantonio-cani-gatti-auto-e-un-trattore-per-la-benedizione-di-don-alberto-corti/
[post_title] => Ieri su ilS, preso l'aggressore di Francesco Costa, problemi quotidiani di chi è esonerato dal vaccino, Sant'Antonio, la maggioranza fa quadrato [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ieri-su-ils-preso-laggressore-di-francesco-costa-problemi-quotidiani-di-chi-e-esonerato-dal-vaccino-santantonio-la-maggioranza-fa-quadrato [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-18 12:16:10 [post_modified_gmt] => 2022-01-18 11:16:10 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=276070 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 275925 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-01-17 05:48:00 [post_date_gmt] => 2022-01-17 04:48:00 [post_content] =>

SARONNO - "Mi fa sorridere leggere l’assurdo comunicato del sindaco Augusto Airoldi sulla revoca delle deleghe all’ex assessore Novella Ciceroni, in particolare quando afferma che lei non era in linea con il programma elettorale che “traguarda la Saronno dei nostri figli e nipoti”.

Inizia così la nota condivisa nelle ultime ore da Luca Davide consigliere comunale di Obiettivo Saronno.

"Airoldi parla di voler dare una attenzione ai giovani di oggi e di domani quando, però, non è in grado di ascoltare neanche i giovani che sono al suo fianco proprio oggi. Lo scorso 17 novembre i quattro consiglieri giovani hanno scritto al sindaco Airoldi, in rappresentanza dell’assemblea dei giovani cittadina, chiedendo la possibilità di poter ragionare insieme sulla situazione, partendo da un progetto o dando totale libertà di manovra sugli spazi giovani che, da ormai un anno, si dice dovrebbero partire.

Purtroppo, ad oggi, non c’è ancora una delibera di giunta nonostante informalmente si conosca già il luogo dei due possibili spazi: uno, pensato dalla giunta Fagioli all’interno dell’area ex Cantoni e l’altro, come dichiarato all’incontro pubblico del quartiere Prealpi, in uno stabile comunale nel quartiere. Probabilmente questa lentezza è dovuta da un discorso di priorità: questo non è un tema che può interessare davvero il sindaco?

Questa modalità, tuttavia, non è certamente nuova. Sempre su mandato dell’assemblea, abbiamo chiesto al team di comunicazione del comune in data 22 settembre se fosse possibile costruire un progetto per una specifica comunicazione, rivolta ai giovani della città, attraverso una pagina Instagram ad esempio, pubblicizzando luoghi e attività in cui i ragazzi di Saronno potessero trovarsi, tutto ciò presentando anche delle idee concrete dell’Assemblea, come l’avvalersi del prezioso aiuto dei ragazzi dell’alternanza scuola-lavoro coordinati dal team di comunicazione con il supporto dell'assemblea stessa, così da poter insegnar loro un lavoro che al giorno d’oggi si sta ampliando sempre di più. Seppur i dipendenti si siano dimostrati favorevoli e proattivi all’iniziativa, hanno chiesto di parlarne con il sindaco per poter avere da lui degli indirizzi più precisi; ad oggi non si sa nulla di questo progetto nonostante è risaputo che lo scambio con il sindaco sia avvenuto.

Inoltre, dopo un anno di sollecitazione da parte di diversi consiglieri di maggioranza e dell'associazione stessa, il sindaco non è riuscito a trovare una valida proposta per il forum studenti che, gratuitamente, offre il servizio di gestione di uno spazio per gli stessi, nonostante siano state proposte diverse possibilità pratiche in merito.

D’altronde circa un anno fa i giovani consiglieri compatti durante una riunione di maggioranza ancora online avevano tirato fuori il punto della non considerazione delle forze al proprio interno e che avrebbero voluto incidere maggiormente. Nonostante ciò, da quel momento non è cambiato molto.
L’atteggiamento dei Sindaco che vorrebbe guardare la Saronno dei suoi figli e dei suoi nipoti più che paterno sembra paternalista e soprattutto patriarcale.

Come può un uomo nato nel 1959 avere la presunzione di poter delineare da solo l’idea di città per dei ragazzi che non conosce neanche minimamente, senza confrontarsi con le cariche politiche che possono rappresentarli o, ancora meglio, con l’assemblea proposta proprio dalla sua amministrazione?

Un "in bocca al lupo" alle consigliere Nourhan Moustafa e Lucy Sasso che da oggi dovranno combattere da sole per un po’ di voce che non gli verrà concessa all’interno della maggioranza.

Noi continueremo a lavorare nell’assemblea, se il sindaco ci permetterà di riconvocarla, con e per tutti i ragazzi e le ragazze di Saronno che, a differenze di lui, hanno in mente cosa vogliono per i giovani saronnesi.

(foto un momento dell'assemblea giovani)

16012022


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

[post_title] => Davide: "Da 2 mesi l'assemblea giovani attende risposte sugli spazi. Silenzio anche sul forum studenti" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => davide-da-2-mesi-lassemblea-giovani-attende-risposte-sugli-spazi-anche-per-il-forum-studenti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-16 21:31:59 [post_modified_gmt] => 2022-01-16 20:31:59 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=275925 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 40 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 275810 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-16 10:27:00 [post_date_gmt] => 2022-01-16 09:27:00 [post_content] =>

LIMBIATE - "Anche quest’anno l’Amministrazione comunale ha deciso di sostenere le associazioni sportive del territorio prevedendo di abbattere del 100 per cento le tariffe di utilizzo delle palestre comunali da gennaio 2022 fino alla fine dell’emergenza sanitaria". Lo fanno sapere dal Comune.

Precisano i responsabili dell'ente locale: "E' una scelta che si rinnova, come accaduto nei due anni precedenti, per venire incontro alle associazioni sportive in sofferenza a causa della pandemia - anche dal punto di vista economico - e per lanciare un messaggio al mondo dello sport, ritenuto di fondamentale importanza per il benessere psico-fisico di giovani e adulti. Associazioni e Comune garantiranno sempre il rispetto delle limitazioni per le attività sportive extra-scolastiche e delle misure di prevenzione per arginare il contagio da covid-19".


Vuoi restare aggiornato sui dati della pandemia, sui divieti e sulle novità? Iscriviti al canale Telegram ilSaronno covid https://t.me/ilsaronnocovidDall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.

(foto: giovani in una palestra di Limbiate)

16012022

[post_title] => Limbiate, palestre gratis alle associazioni sportive: si fa il bis [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => limbiate-palestre-gratis-alle-associazioni-sportive-si-fa-il-bis [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-15 13:01:34 [post_modified_gmt] => 2022-01-15 12:01:34 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=275810 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 274643 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-01-05 09:18:23 [post_date_gmt] => 2022-01-05 08:18:23 [post_content] =>

SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota di Nourhan Moustafa consigliere comunale di Tu@Saronno.

Con l’inizio del nuovo anno vorrei augurare a tutti i saronnesi che il 2022 possa portare tante soddisfazioni e ripagare le difficili rinunce affrontate in questo momento di grande difficoltà e spaventosa incertezza. La pandemia ha inevitabilmente cambiato le abitudini di ciascuno di noi ma ciò non deve fermarci dal continuo confronto perché solo attraverso un’ampia condivisione si possono formulare proposte concrete, utili allo sviluppo che tutti auspichiamo.

In questo periodo sono molto soddisfatta della collaborazione positiva e costruttiva avviata con i miei colleghi Luca Davide e Lorenzo Puzziferri. Il progetto, a cui sto contribuendo alla realizzazione, costituirà una svolta significativa per Saronno e il circondario. Vedremo il tutto prendere forma nei prossimi mesi e sarà un momento di fantastica condivisione per tutta la città.

Inoltre con l’attivista di Obiettivo Saronno, Alessandra Pagani, stiamo lavorando su un progetto articolato in più momenti e speriamo di poter rivelare ulteriori dettagli al più presto.

Trovo che pianificare attività concrete sul territorio sia la soluzione più efficace per un 2022 più propositivo e meno astratto ed è per questo che sono sicura che ci sarà una partecipazione cospicua da parte dei giovani saronnesi.

[post_title] => Nourhan Moustafa (Tu@): "Al lavoro per un 2022 più propositivo con la partecipazione dei giovani" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => nourhan-moustafa-tu-al-lavoro-per-un-2022-piu-propositivo-con-la-partecipazione-dei-giovani [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-05 09:18:57 [post_modified_gmt] => 2022-01-05 08:18:57 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=274643 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 6 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 274003 [post_author] => 25 [post_date] => 2022-01-03 11:48:00 [post_date_gmt] => 2022-01-03 10:48:00 [post_content] =>

SARONNO - Il Sandalo propone un posto nella bottega a Saronno ai giovani tra i 18 e i 28 anni un'esperienza sui temi dell'economia sostenibile, equa e solidale, rispettosa dell'uomo e dell'ambiente. L'esperienza ha una durata di 12 mesi, l'impegno consta di 25 ore a settimana, con un piano formativo di 72 ore di crescita persona e professionale, rimborso spese di 444,30 euro mensili.

Ci saranno attività nelle scuole, promozione del commercio equo, supporto alle attività di comunicazione della bottega.
Per candidarsi è necessario partecipare al bando scegliendo il progetto "ConsumAttori"; la scadenza è prevista per mercoledì 26 gennaio alle 14. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito web www.ilsandalo.eu o contattare il numero di telefono 02 96280295 o di cellulare 333 6279641.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
.

(foto d'archivio)

03012022

[post_title] => Offerta di lavoro per i giovani: un posto a Il Sandalo [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => offerta-di-lavoro-per-i-giovani-un-posto-a-il-sandalo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-02 21:49:29 [post_modified_gmt] => 2022-01-02 20:49:29 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=274003 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 274270 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-01-03 05:44:00 [post_date_gmt] => 2022-01-03 04:44:00 [post_content] =>

SARONNO - "Grazie Presidente, che le tue parole siano un forte monito per le istituzioni di ogni genere e grado, che li aiuti a riscoprire nelle nuove generazioni la vera forza innovatrice e di cambiamento che troppo spesso, per età e mentalità, manca.

Caro Presidente, non ci fermeremo, non ci scoraggeremo, per la Nostra società siam pronti alla morte, l'Italia chiamò..."

E' la nota con cui il consigliere comunale Luca Davide commenta il discorso di fine anno del presidente della Repubblica Sergio Mattarella riportandone uno stralcio.

"Pensando al futuro della nostra società, mi torna alla mente lo sguardo di tanti giovani che ho incontrato in questi anni. Giovani che si impegnano nel volontariato, giovani che si distinguono negli studi, giovani che amano il proprio lavoro, giovani che – come è necessario – si impegnano nella vita delle istituzioni, giovani che vogliono apprendere e conoscere, giovani che emergono nello sport, giovani che hanno patito a causa di condizioni difficili e che risalgono la china imboccando una strada nuova.I giovani sono portatori della loro originalità, della loro libertà. Sono diversi da chi li ha preceduti. E chiedono che il testimone non venga negato alle loro mani.Alle nuove generazioni sento di dover dire: non fermatevi, non scoraggiatevi, prendetevi il vostro futuro perché soltanto così lo donerete alla società".

Presidente Sergio Mattarella - Discorso di fine anno 2021

[post_title] => Luca Davide (Os) commenta il discorso di Mattarella: "Non ci fermeremo" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => luca-davide-commenta-il-discorso-di-mattarella-non-ci-fermeremo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-02 21:49:44 [post_modified_gmt] => 2022-01-02 20:49:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=274270 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 4 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 274286 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-03 05:11:00 [post_date_gmt] => 2022-01-03 04:11:00 [post_content] =>

TURATE - Il sindaco di Turate, Alberto Oleari, ha tracciato un quadro della situazione dell'emergenza coronavirus in paese. Tanti i casi attivi fra giovani e giovanissimi.

A Turate abbiamo 169 casi di persone positive al covid-19 (128 nuovi casi nell'ultima settimana, 134 in più di settimana scorsa). Come previsto e annunciato, il numero dei contagi si è alzato e si alzerà sensibilmente. Per questo raccomando sempre la massima attenzione da parte di tutti!

Questa la suddivisione degli attualmente positivi (169) per fasce di età:

Da 0 a 10 anni: 7 casi

Da 11 a 20: 25 casi

Da 21 a 30: 38 casi

Da 31 a 40: 42 casi

Da 41 a 50: 28 casi

Da 51 a 60: 18 casi

Da 61 a 70: 5 casi

Da 71 a 80: 6 casi

Da 81 a 90: 0 casi

Oltre 91 anni: 0 casi

Tre considerazioni:

più della metà dei casi è compreso nella fascia tra i 21 e i 40 anni.

Tra gli 11 e i 50 anni si colloca l'80% dei positivi.

Oltre i 61 anni, finora, abbiamo pochissimi contagi.

Infine: a tutti i Tturatesi, un augurio di pace, serenità, gioie e soddisfazioni per il nuovo anno!

Il sindaco Alberto Oleari

(foto archivio: il sindaco Alberto Oleari durante una cerimonia pubblica in paese)

03012022

[post_title] => Covid, a Turate tanti casi positivi fra i giovani [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => covid-a-turate-tanti-casi-positivi-fra-i-giovani [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-02 21:54:49 [post_modified_gmt] => 2022-01-02 20:54:49 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=274286 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 362046 [post_author] => 76 [post_date] => 2023-10-25 11:36:00 [post_date_gmt] => 2023-10-25 09:36:00 [post_content] =>

SARONNO - Giovedì 26 ottobre alle 21, al teatro dell'oratorio della Regina Pacis, i giovani della città di Saronno, che hanno partecipato questa estate alla Giornata mondiale della gioventù a Lisbona, organizzano una serata all'insegna del divertimento e del ricordo di tutte le esperienze vissute ad agosto. "L'invito - spiegano gli organizzatori - è rivolto a tutti coloro che hanno seguito "il diario di viaggio" e si sono incuriositi, a coloro che non hanno mai sentito parlare della Gmg, a coloro a cui sarebbe piaciuto venire ma che per tante ragioni non hanno potuto: è un'occasione aperta proprio a tutti"

I ragazzi hanno assicurato momenti di divertimento, riflessione e racconto di ciò che è stato vissuto con l'intenzione di far toccare con mano e di far vivere in prima persona la bellezza di quel viaggio a coloro che desidereranno partecipare giovedì sera.

"Tante sono state le iniziative messe in campo prima di partire e tanta è stata la generosità dei saronnesi nell'aiutarci - spiegano - Da questa generosità nasce l'idea di ringraziare chi ci ha aiutati, sovvenzionandone il viaggio, acquistando le torte e i biscotti messi in vendita nei mesi precedenti la partenza, gustando le crepes o portando prima di Natale i regali da incartare in oratorio, assistendo allo spettacolo proposto in Regina Pacis "Idee in scatola".

Insomma un'iniziativa che ha il sapore della nostalgia.

Ingresso libero.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Saronno, i giovani della Gmg si raccontano: storie, immagini e tanto divertimento [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-i-giovani-della-gmg-si-raccontano-storie-immagini-e-tanto-divertimento [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-10-25 10:12:29 [post_modified_gmt] => 2023-10-25 08:12:29 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=362046 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 97 [max_num_pages] => 7 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 1661ccc94e2346e2d275f2b8b7c62d69 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:01332193894a51bdddfe899a01b534ad:0.17055300 17529153930.42132000 1752915220 ) -->
  • 1
  • 2
  • …
  • 7
  • Prossima »
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966