• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

najib al bared

Premiazioni concorso di Corano al centro islamico di Saronno
Città
Premiazioni concorso di Corano al centro islamico di Saronno
SARONNO - L'altro giorno al centro islamico di Saronno si è tenuta la premiazione "dei bimbi e delle bimbe, e…
24 Maggio 2022
Ramadan, il messaggio dell’imam di Saronno all’Id al-Fitr
Città
Ramadan, il messaggio dell’imam di Saronno all’Id al-Fitr
SARONNO - "La condivisione della festa come della quotidianità con amici e vicini per riprendersi dell'isolamento dovuto alla pandemia". Sono…
3 Maggio 2022
Oltre mille persone al centro islamico di Saronno per condividere la cena d’iftar
Città
Oltre mille persone al centro islamico di Saronno per condividere la cena d’iftar
SARONNO - Le prenotazioni erano 580 ma alla fine i presenti hanno superato le mille persone. E' stata un successo…
24 Aprile 2022
  • 2
Natale 2021, gli auguri del centro islamico di Saronno
Città
Natale 2021, gli auguri del centro islamico di Saronno
SARONNO - Dai responsabili del centro islamico di via Grieg a Saronno, ad iniziare dall'imam Najib Al Bared (foto), l'augurio…
25 Dicembre 2021
Lutto al centro islamico per la scomparsa della mamma di Sadok Hammami
Città
Lutto al centro islamico per la scomparsa della mamma di Sadok Hammami
SARONNO - Lutto al centro islamico per la scomparsa della mamma di Sadok Hammami, uno dei fondatori della struttura e…
7 Dicembre 2021
  • 3
Relazioni d’aiuto: master dell’Università cattolica col centro islamico di Saronno
Città
Relazioni d’aiuto: master dell’Università cattolica col centro islamico di Saronno
SARONNO - Per il terzo anno consecutivo il prestigioso master in "Relazioni d'aiuto", del rinomato ateneo dell'università Cattolica del Sacro…
24 Aprile 2021
Il master dell’Università Cattolica approda al centro islamico di Saronno
Città
Il master dell’Università Cattolica approda al centro islamico di Saronno
SARONNO - "Oggi la prestigiosa università Cattolica, con uno dei suoi più rinomati master, ha tenuto al nostro centro islamico…
4 Luglio 2020
Con il distanziamento, riaperto il centro islamico di Saronno
Città
Con il distanziamento, riaperto il centro islamico di Saronno
SARONNO - Centro islamico con postazioni di preghiera col distanziamento, e sul pavimento una segnaletica molto chiare che indica a…
11 Giugno 2020
Fase 2, lunedì riapre il centro islamico di Saronno
Città
Fase 2, lunedì riapre il centro islamico di Saronno
SARONNO - "Dal 8 giugno si riapre, a Dio piacendo, con tutto il rispetto per le precauzioni e disposizioni vigenti…
7 Giugno 2020
Fine Ramandan, per Eid Al-Fitr centro islamico resta chiuso. Si festeggia online
Città
Fine Ramandan, per Eid Al-Fitr centro islamico resta chiuso. Si festeggia online
SARONNO - E' fissata domenica la festa di Eid Al-Fitr che sancisce la fine del Ramadan, ma i fedeli mussulmano…
23 Maggio 2020
Coronavirus, martedì 5 guariti a Gerenzano. Saronno (altri 2 contagi) lancia piano di lavori pubblici. Gli islamici si preparano al Ramadan
Covid
Coronavirus, martedì 5 guariti a Gerenzano. Saronno (altri 2 contagi) lancia piano di lavori pubblici. Gli islamici si preparano al Ramadan
SARONNO / GERENZANO - In un giorno solo, 5 persone guarite: a dare la bella notizia il sindaco di Gerenzano,…
22 Aprile 2020
Coronavirus, centro islamico: per il Ramadan Zoom e Facebook per pregare e riflettere
Città
Coronavirus, centro islamico: per il Ramadan Zoom e Facebook per pregare e riflettere
SARONNO - Il primo Ramadan di Saronno tra Facebook e Zoom: con il centro islamico di via Grieg chiuso per…
22 Aprile 2020
Ramadan senza eventi per il coronavirus. L’imam di Saronno: “Sarà il più dolce, da vivere con i nostri cari!”
Città
Ramadan senza eventi per il coronavirus. L’imam di Saronno: “Sarà il più dolce, da vivere con i nostri cari!”
SARONNO - Sta per iniziare il ramadan, il mese più sacro per i fedeli mussulmani che solitamente richiama al centro…
21 Aprile 2020
193757
Città
Coronavirus, videomessaggio dell’imam di Saronno con invito a rispettare le regole
SARONNO - Coronavirus, anche l'imam del centro islamico di Saronno, Najib Al Bared, si è voluto rivolgersi ai cittadini -…
9 Marzo 2020
Al centro di via Grieg incontro con Islamic relief
Città
Al centro di via Grieg incontro con Islamic relief
SARONNO - Ospite d'eccezione al centro culturale islamico di via Grieg a Saronno, questo fine settimana: con l'imam Najib Al…
5 Gennaio 2020

SARONNO - L'altro giorno al centro islamico di Saronno si è tenuta la premiazione "dei bimbi e delle bimbe, e delle sorelle della sezione femminile del centro, che hanno partecipato al concorso di Corano tenutosi durante il mese passato di Ramadan. Per il centro tutti coloro che hanno partecipato sono anch'essi vincitori" si legge in una nota del centro islamico di via Grieg, dove non si nasconde la soddisfazione per l'ampia partecipazione a questa iniziativa.

Le premiazioni sono state a cura dei responsabili della struttura, ad iniziare dall'imam Najib Al Bared.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

(foto: alcuni momenti delle premiazioni del concorso di Corano, che si sono tenute al centro islamico di via Grieg a Saronno)

24052022

[post_title] => Premiazioni concorso di Corano al centro islamico di Saronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => premiazioni-concorso-di-corano-al-centro-islamico-di-saronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-05-24 00:18:40 [post_modified_gmt] => 2022-05-23 22:18:40 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=293049 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 6 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 290379 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-05-03 05:55:00 [post_date_gmt] => 2022-05-03 03:55:00 [post_content] =>

SARONNO - "La condivisione della festa come della quotidianità con amici e vicini per riprendersi dell'isolamento dovuto alla pandemia". Sono stati questi i temi del discorso dell'Imam Njib Al Bared ieri durante la l’Id al-Fitr, la festa islamica della rottura del digiuno che si è tenuta ieri.

Sono stati oltre 1300 i fedeli che hanno deciso di vivere il momento di preghiera e di riflessione al centro islamico di via Grieg che si conferma un vero e proprio punto di riferimento del territorio delle provicie di Varese, Milano, Monza e Brianza e Como. Tra i temi che contraddistinguono da sempre il centro quello dell'integrazione con la comunità saronnese e italiana rimarcati anche ieri dall'imam che ha parlato "della gratitudine verso la città di cui facciamo parte e della nazione italiana". "Concorrere al bene di questa nazione - ha spiegato - significa concorrere al nostro stesso bene".

Tra i presenti, insieme al prevosto di Saronno monsignor Claudio Galimberti, anche monsignor Luca Bressan, vicario episcopale per la Cultura, la Carità, la Missione e l’Azione Sociale dell’Arcidiocesi di Milano che ha portato un messaggio dell'arcivescono Mario Delpini e don Giampiero Alberti, responsabile del Centro Ambrosiano di documentazione per le religioni. 

[post_title] => Ramadan, il messaggio dell'imam di Saronno all'Id al-Fitr [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ramadan-il-messaggio-dellimam-di-saronno-allid-al-fitr [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-05-03 07:36:05 [post_modified_gmt] => 2022-05-03 05:36:05 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=290379 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 289152 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-04-24 07:19:44 [post_date_gmt] => 2022-04-24 05:19:44 [post_content] =>

SARONNO - Le prenotazioni erano 580 ma alla fine i presenti hanno superato le mille persone. E' stata un successo la terza edizione dell'Iftar organizzato dal centro islamico di Saronno. Ieri sera a partire dalle 19 nella sede di via Grieg sono arrivate alla spicciolata centinaia di persone.

C'erano i fedeli del centro islamico e una cinquantina di ragazzi che malgrado il digiuno hanno lavorato senza sosta per organizzare al meglio l'accoglienza. Tante le famiglie saronnesi, gruppi di ventenni ma anche membri di associazioni che hanno deciso di condividere questo momento con la comunità islamica spesso invitati da un collega o da un amico. Una presenza così numerosa che ha costretto gli organizzatori ad allestire tavoli all'ultimo momento. Eppure tutti hanno trovato posto e per tutti c'è stato un piatto della cena che raccontava, fin dalla scelta del menù, l'integrazione.

C'era il riso speziato "a rappresentare i fedeli asiatici", la zuppa Harira per quelli marocchini, i datteri dalla Tunisia ma anche un pezzo di pizza: "Insieme ai piatti della tradizione la pizza c'è sempre quando rompiamo il digiuno - ha spiegato il responsabile del centro Latif Chridi - perchè ai nostri figli piace perchè ormai è parte della nostro quotidianità come noi ci sentiamo parte di questa comunità".

A fare gli onori di casa l'imam Najib Al Bared, i responsabili del centro Latif Chridi e Sadok Hammami e Saif Abouabid che è stata la voce guida dell'intera serata ed ha saputo accompagnare tutti i presenti nelle diversi fasi della serata. Tante le autorità presenti dal prefetto di Varese Salvatore Rosario Pasquariello, ai sindaci Augusto Airoldi (Saronno), Marco Giudici (Caronno Pertusella),  Alberto Oleari (Turate) e Gilles Andrè Ielo (Rescaldina) con gli assessori Mimmo D'Amato e Ilaria Pagani e i consiglieri Alessandro Giudici (Caronno Pertusella), Mauro Rotondi (Saronno). Hanno partecipato all'evento anche il maggiore dei carabinieri Fortunato Suriano, una delegazione della polizia locale con l'ex comandante Giuseppe Sala e una della Croce Rossa. La serata ha anche visto la prima visita del prevosto monsignor Claudio Galimberti alla struttura.

Al termine della serata e dei discorsi ufficiali in cui si è parlato di integrazione di condivisione della vita cittadina e in cui non è mancato un accetto alle difficoltà della pandemia e della pressante richiesta di pace per l'Ucraina un momento di preghiera per tutti i fedeli guidati dall'imam Najib Al Bared con un pensiero anche del prevosto e dei sindaci presenti. Agli ospiti sono state donati dei quadri con versetti del Corato ispirati al loro ruolo nella comunità.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

[post_title] => Oltre mille persone al centro islamico di Saronno per condividere la cena d'iftar [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => oltre-mille-persone-al-centro-islamico-di-saronno-per-condividere-la-cena-diftar [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-04-24 08:18:05 [post_modified_gmt] => 2022-04-24 06:18:05 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=289152 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 3 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 273407 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-12-25 05:45:00 [post_date_gmt] => 2021-12-25 04:45:00 [post_content] =>

SARONNO - Dai responsabili del centro islamico di via Grieg a Saronno, ad iniziare dall'imam Najib Al Bared (foto), l'augurio di buon Natale a tutti i cittadini.

Auguri a tutti voi, nostri amici e concittadini. Possano essere, queste giornate di festa, momenti pieni di serenità e gioia per voi e le vostre famiglie. Possa essere questo l'ultimo anno che passiamo in pandemia, e che il Signore Dio, Dio di tutti noi, il Buono il Potente e il Misericordioso ci sollevi dalle difficoltà e dalle sofferenze.Tanti auguri dai vostri fratelli e sorelle del Centro Islamico di Saronno.

Nei giorni scorsi i rappresentanti del centro islamico avevano incontrato il prevosto della città don Claudio Galimberti. L’incontro si è basato sulla reciproca conoscenza e sulla prosecuzione del lavoro fatto negli anni passati dalle due comunità cittadine, a favore del dialogo e della serena e proficua convivenza. Gli esponenti del Centro islamico hanno anche voluto trasmettere, per tramite del prevosto, gli auguri di buone festività a tutta la comunità cattolica saronnese.

25122021

[post_title] => Natale 2021, gli auguri del centro islamico di Saronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => natale-2021-gli-auguri-del-centro-islamico-di-saronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-24 19:02:11 [post_modified_gmt] => 2021-12-24 18:02:11 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=273407 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 3 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 271111 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-12-07 05:43:00 [post_date_gmt] => 2021-12-07 04:43:00 [post_content] =>

SARONNO - Lutto al centro islamico per la scomparsa della mamma di Sadok Hammami, uno dei fondatori della struttura e volto conosciutissimo a Saronno.

"Il Centro Islamico di Saronno porge le più sincere e sentite condoglianze a uno dei fondatori della comunità islamica saronnese, il fratello Sadok Hammami, per la dipartita della madre. Dio la accolga in misericordia e grazia e doni alla famiglia, del nostro fratello, pazienza e accettazione. A Dio apparteniamo e a Lui facciamo ritorno" il messaggio di condoglianze dei responsabili del centro, al quale si unisce tutta la redazione de ilSaronno.

Anche l'imam saronnese Najib Al Bared ha voluto rivolgere un personale messaggio di condoglianze alla famiglia Hammami: "Le mie più profonde condoglianze alla famiglia ed all'amato fratello Sadok per la scomparsa dedlla mamma. A Dio apparteniamo ed a Dio dobbiamo tornare".

(foto: Sadok Hammami con la mamma)

07122021

[post_title] => Lutto al centro islamico per la scomparsa della mamma di Sadok Hammami [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => lutto-al-centro-islamico-per-la-scomparsa-della-mamma-di-sadok-hammami [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-06 23:03:27 [post_modified_gmt] => 2021-12-06 22:03:27 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=271111 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 242161 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-04-24 16:03:52 [post_date_gmt] => 2021-04-24 14:03:52 [post_content] => SARONNO - Per il terzo anno consecutivo il prestigioso master in "Relazioni d'aiuto", del rinomato ateneo dell'università Cattolica del Sacro cuore di Milano, ha scelto il centro islamico di Saronno come modello e luogo di studio per le proficue e salde relazioni che il centro ha saputo costruire in questi anni a livello locale e nazionale.
Gli studenti, insieme ai professori, anche quest'anno hanno visitato il luogo di culto e si sono confrontati, con i dirigenti della struttura con l'imam Najb Al Bared e con i giovani, sui temi dell'identità e dei valori spirituali dei cittadini saronnesi di fede islamica. "Questo ulteriore riconoscimento, da parte di una delle università più importanti d'italia, conferma la strada della conoscenza, della cultura e dell'apertura verso la ricerca accademica intrapreso anni orsono dalla comunità islamica saronnese - dicono dal centro islamico di via Grieg - Fiduciosi e promotori, dell'essenziale combinazione tra fede e scienza, ringraziamo nuovamente l'ateneo meneghino per la preziosa collaborazione accordataci".
(foto ricordo con i partecipanti al master)
24042021
[post_title] => Relazioni d'aiuto: master dell'Università cattolica col centro islamico di Saronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => relazioni-daiuto-master-delluniversita-cattolica-col-centro-islamico-di-saronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-04-24 15:26:44 [post_modified_gmt] => 2021-04-24 13:26:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=242161 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 208090 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-07-04 05:47:01 [post_date_gmt] => 2020-07-04 03:47:01 [post_content] => SARONNO - "Oggi la prestigiosa università Cattolica, con uno dei suoi più rinomati master, ha tenuto al nostro centro islamico una lezione dedicata a noi come comunità e al nostro valore sociale presso la città di Saronno. Un importante riconoscimento che volevamo condividere con tutti voi". A parlare i rappresentanti del centro islamico di via Grieg a Saronno, davvero molto contenti di questa collaborazione con l'ateneo milanese. I visitatori provenienti dalla Cattolica hanno anche avuto modo di intrattenersi e confrontarsi con l'imam saronnese, Najib Al Bared. A maggio a fare visita al centro islamico era stata invece una troupe della tv della Svizzera italiana. La Rsi è stata infatti presente ella struttura di via Grieg per raccontare come in tempi di coronavirus è stato vissuto il mese sacro del Ramadan. “A Saronno, provincia di Varese, il centro culturale islamico ha deciso di combattere l’isolamento organizzando un servizio di consegna a domicilio di cibo ai bisognosi, non solo di fede islamica” hanno ricordato i giornalisti della Rsi. 04072020 [post_title] => Il master dell'Università Cattolica approda al centro islamico di Saronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => il-master-delluniversita-cattolica-approda-al-centro-islamico-di-saronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-07-04 01:33:13 [post_modified_gmt] => 2020-07-03 23:33:13 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=208090 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 205555 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-06-11 12:01:46 [post_date_gmt] => 2020-06-11 10:01:46 [post_content] => SARONNO - Centro islamico con postazioni di preghiera col distanziamento, e sul pavimento una segnaletica molto chiare che indica a tutti i fedeli dove stare anche quando si siedono sui tappeti per ascoltare le parole dell'imam, Najib Al Bared: nella struttura di via Grieg la riapertura, autorizzata dalle autorità per associazioni e luoghi di culto, è avvenuta seguendo scrupolosamente le norme e regole indicate da Regione Lombardia ed enti sanitari, contro la diffusione del coronavirus. "Con la grazia e il permesso di Nostro Signore lunedì si è riaperto il Centro islamico di Saronno, la gioia la felicità e la spiritualità trovano spazio nel rispetto delle norme e delle regole vigenti. Ben ritrovati tutti quanti" le parole dei responsabili del centro islamico saronnese, dove il recente Ramadan, mese sacro per i mussulmani, è stato invece vissuto "a distanza", online tramite appuntamenti sui social network ma con gli spazi del centro chiusi per via delle ordinanze per l'emergenza coronavirus che avevano preceduto l'attuale "fase 2". (foto: ecco come ci sè organizzati per il distanziamento all'interno del centro islamico di via Grieg a Saronno) 11062020 [post_title] => Con il distanziamento, riaperto il centro islamico di Saronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => con-il-distanziamento-riaperto-il-centro-islamico-di-saronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-06-11 00:05:00 [post_modified_gmt] => 2020-06-10 22:05:00 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=205555 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 205226 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-06-07 15:49:01 [post_date_gmt] => 2020-06-07 13:49:01 [post_content] => SARONNO - "Dal 8 giugno si riapre, a Dio piacendo, con tutto il rispetto per le precauzioni e disposizioni vigenti in materia di salute. Grazie a tutti coloro che contribuiscono con il loro tempo, impegno ed energie a rendere possibile tutto questo". Così dal centro islamico di Saronno. Dove ci si è preparato alla riapertura tenendo conto di tutte disposizioni delle autorità sanitarie e regionali. C'è anche un video che mostra quel che è stato fatto, con ingressi ed uscita separati e tutta l'opportuna cartellonistica nel cortile della struttura di via Grieg. "Ci vediamo l'8 giugno" l'invito ai fedeli da parte dei volontari del centro, da dove nel corso del recente Ramadan sono state realizzate le molte dirette tramite le quali l'imam Najib Al Bared è voluto restare vicino ai fedeli durante il mese sacro dell'islam, che per la prima volta è stato vissuto - per il divieto agli assembramenti e la chiusura di tutti gli spazi associativi in Italia - direttamente a casa e tramite una serie di appuntamenti online grazie a internet. E con molte iniziative a sostegno dei cittadini in difficoltà per l'emergenza coronavirus. 07062020 [post_title] => Fase 2, lunedì riapre il centro islamico di Saronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => fase-2-lunedi-riapre-il-centro-islamico-di-saronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-06-07 14:54:35 [post_modified_gmt] => 2020-06-07 12:54:35 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=205226 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 4 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 203739 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-05-23 16:11:41 [post_date_gmt] => 2020-05-23 14:11:41 [post_content] => SARONNO - E' fissata domenica la festa di Eid Al-Fitr che sancisce la fine del Ramadan, ma i fedeli mussulmano sono chiamati a celebrare nelle loro case, con le loro famiglie. "Annunciamo che il giorno di Eid Al-Fitr sarà domenica 24 maggio. Auguriamo a tutti voi una giornata piena di gioia e felicità a voi e alle vostre famiglie. Il Centro islamico di Saronno continuerà a rimanere chiuso anche in occasione della festività", fanno sapere i responsabili della struttura di via Grieg, a seguito delle ordinanze regionali contro la diffusione del coronavirus che hanno stabili la chiusura di sedi associative e spazi di aggregazione. In questo mese sacro del Ramadan il centro islamico saronnese è comunque sempre stato in "collegamento diretto" con i fedeli, tramite i social network ed in particolare le frequenti dirette su Facebook, quella serale con l'imam Najib Al-Bared in lingua araba con traduzione il giorno successivo anche in Italia; e con incontri virtuali dedicati agli approfondimenti dei temi religiosi, ed anche specificamente alle donne. (foto: i volontari del centro islamico sono impegnati anche a supportare che nel periodo dell'emergenza coronavirus si trova in difficoltà) 23052020 [post_title] => Fine Ramandan, per Eid Al-Fitr centro islamico resta chiuso. Si festeggia online [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => fine-ramandan-per-eid-al-fitr-centro-islamico-resta-chiuso-si-festeggia-online [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-05-23 16:11:41 [post_modified_gmt] => 2020-05-23 14:11:41 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=203739 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 200038 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-04-22 05:55:25 [post_date_gmt] => 2020-04-22 03:55:25 [post_content] => SARONNO / GERENZANO - In un giorno solo, 5 persone guarite: a dare la bella notizia il sindaco di Gerenzano, Ivano Campi, con riferimento ad altrettanti suoi concittadini che erano stati contagiati dal coronavirus. Coronavirus, bella notizia da Gerenzano: 5 guariti Restando ai contagi nel Varesotto ieri +55; in zona sono saliti solo a Saronno ed Uboldo; l'attenzione resta rivolta soprattutto al monitoraggio delle case di riposo. Coronavirus, i contagi: Saronno continua a salire Intanto i mussulmani si preparano ad un inedito Ramadan durante l'emergenza coronavirus, il messaggio dell'imam di Saronno Najib Al Bared, "sarà da vivere con i nostri cari!" dice dal centro islamico. Per la Fase 2 dell'emergenza il Comune di Saronno si prepara a varare una serie di lavori pubblici. Coronavirus, lavori pubblici pronto il piano, targato Fagioli-Lonardoni, per la fase due Gli Alpini sono andati all'ospedale di Saronno, per consegnare una consistente donazione. Coronavirus Saronno, maxi donazione dagli alpini all’ospedale: “Aiutiamo e proteggiamo chi sta in prima linea” Nel pomeriggio l'intervista al giornalista saronnese Diego Marturano che racconta del suo lavoro ai tempi dell'emergenza coronavirus. https://www.facebook.com/ilGroane/videos/3709882039082996/ Per l'intervista serale, parola al "sacerdote dei giovani", don Federico Bareggi, ed al diacono Massimo Tallarini. https://www.facebook.com/IlSaronno21047/videos/163356534989121/ 22042020 [post_title] => Coronavirus, martedì 5 guariti a Gerenzano. Saronno (altri 2 contagi) lancia piano di lavori pubblici. Gli islamici si preparano al Ramadan [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => coronavirus-martedi-5-guariti-a-gerenzano-saronno-altri-2-contagi-lancia-piano-di-lavori-pubblici-gli-islamici-si-preparano-al-ramadan [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-04-21 22:24:54 [post_modified_gmt] => 2020-04-21 20:24:54 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=200038 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 200083 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-04-22 05:53:21 [post_date_gmt] => 2020-04-22 03:53:21 [post_content] => SARONNO - Il primo Ramadan di Saronno tra Facebook e Zoom: con il centro islamico di via Grieg chiuso per l'emergenza coronavirus, e vietati assembramenti ed appuntamenti aggregativi, l'imam Najib Al Bared ha deciso di usare tutta la tecnologia a disposizione per stare vicino ai fedeli mussulmani per questo mese sacro per la loro religione. Sono previsti una serie di appuntamenti online dal 24 aprile al 25 maggio: tutti i giorni per mezz'ora 30 minuti prima della preghiera "notturna" dell'Ishaa, "insegnamenti tratti dal corano". Momento di riflessione per le donne tutte le domeniche alle 14 e tutti i giorni per un'ora prima della preghiera serale del "Maghrib" gruppo di studio sul corano. Solitamente per il Ramadan al centro islamico saronnese fanno riferimenti migliaia di fedeli non solo del basso varesotto ma molti provenienti anche dalla vicina Brianza e dall'altomilanese; stavolta potranno utilizzare telefonino o computer per essere comunque presenti. (foto: l'imam di Saronno, Najib Al Bared, durante un precedente appuntamento al centro islamico, prima dell'emergenza coronavirus) 22042020 [post_title] => Coronavirus, centro islamico: per il Ramadan Zoom e Facebook per pregare e riflettere [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => coronavirus-centro-islamico-per-il-ramadan-zoom-e-facebook-per-pregare-e-riflettere [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-04-22 02:25:22 [post_modified_gmt] => 2020-04-22 00:25:22 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=200083 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 199938 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-04-21 12:01:47 [post_date_gmt] => 2020-04-21 10:01:47 [post_content] => SARONNO - Sta per iniziare il ramadan, il mese più sacro per i fedeli mussulmani che solitamente richiama al centro islamico di via Grieg a Saronno migliaia di persone, con la struttura che è anche teatro di eventi culturali, incontri interreligiosi, momenti di convivialità con gli esponenti di altre religioni, volontari delle associazioni locali e cittadini. Nulla di tutto ciò quest'anno, con l'emergenza coronavirus il centro è da tempo chiuso e no è possibile organizzare appuntamenti che determinino assembramenti. Da parte dell'imam saronnese, Najib Al Bared, un videomessaggio con l'invito a vivere in modo diverso e inedito questo Ramadan 2020 che secondo le previsioni inizierà la sera di giovedì 23 aprile per proseguire sino a sabato 23 maggio: "Sarà il Ramadan più dolce della mia vita, con la mia famiglia" questo il messaggio di Al Bared. https://www.facebook.com/najib.alberd/videos/3377635598930551/ Durante il Ramandan, per la prima volta in un mondo in quarantena, ai fedeli mussulmani viene chiesto di praticare il digiuno durante il giorno, di pregare e fare beneficenza. (foto: l'imam di Saronno, Najib Al Bared) 21042020 [post_title] => Ramadan senza eventi per il coronavirus. L'imam di Saronno: "Sarà il più dolce, da vivere con i nostri cari!" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ramadan-senza-eventi-per-il-coronavirus-limam-di-saronno-sara-il-piu-dolce-da-vivere-con-i-nostri-cari [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-04-21 03:35:43 [post_modified_gmt] => 2020-04-21 01:35:43 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=199938 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 193757 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-03-09 02:41:57 [post_date_gmt] => 2020-03-09 01:41:57 [post_content] => SARONNO - Coronavirus, anche l'imam del centro islamico di Saronno, Najib Al Bared, si è voluto rivolgersi ai cittadini - in questo casi a quelli di lingua araba - con un video messaggio legato all'emergenza Coronavirus che si sta registrando in tutta la Lombardia e che ha portato ormai da molti giorni anche alla chiusura del centro di via Grieg, nell'ambito delle misure decise dal Governo di ridurre al minimo le attività sociali e di gruppo, proprio per cerxare di contenere la diffusione del virus. Su Youtube, dunque, anche l'imam saronnese si rivolge ai frequentatori del centro islamico. A correndo anche un link che rimanda al sito ufficiale del Ministero della Salute, con un invito ad informarsi ed a rispettarle scrupolosamente. Nel fine settimana i Giovani mussulmani del centro islamico di Saronno hanno attivato un servizio di consegna a domicilio della spesa e dei farmaci per le persone più a rischio o in difficoltà. 09032020 [post_title] => Coronavirus, videomessaggio dell'imam di Saronno con invito a rispettare le regole [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => coronavirus-videomessaggio-dellimam-di-saronno-con-invito-a-rispettare-le-regole [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-03-09 00:46:54 [post_modified_gmt] => 2020-03-08 23:46:54 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=193757 [menu_order] => 0 [post_type] => video [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 185978 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-01-05 18:04:09 [post_date_gmt] => 2020-01-05 17:04:09 [post_content] => SARONNO - Ospite d'eccezione al centro culturale islamico di via Grieg a Saronno, questo fine settimana: con l'imam Najib Al Bared a fare gli onori di casa, "è venuto a trovarci - dicono i responsabili del centro - Abdullah Mosieh dell'associazione Islamic relief. Davvero affollatissimo l'incontro con Mosieh, che ha richiamato tante persone interessate ad ascoltarlo. Islamic relief è una associazione con finalità benefiche, che opera in Italia e non solo. Da parte del centro islamico anche un messaggio ai concittadini, di buone feste: "Il centro islamico di Saronno è lieto di augurare ai suoi concittadini serene feste. Possano essere momenti pieni di gioia, felicità e amorevole condivisione. Certi che, con il permesso di Dio, anche questo nuovo anno ormai alle porte, sarà ricco di momenti di fraterno incontro". [gallery type="rectangular" ids="185980,185979"] (foto: alcuni momenti dell'incontro che si è svolto questo fine settimana al centro islamico di via Grieg a Saronno con l'esponente di Islamic relief) 05012020 [post_title] => Al centro di via Grieg incontro con Islamic relief [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => al-centro-di-via-grieg-incontro-con-islamic-relief [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-01-05 18:04:09 [post_modified_gmt] => 2020-01-05 17:04:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=185978 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 293049 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-05-24 05:43:00 [post_date_gmt] => 2022-05-24 03:43:00 [post_content] =>

SARONNO - L'altro giorno al centro islamico di Saronno si è tenuta la premiazione "dei bimbi e delle bimbe, e delle sorelle della sezione femminile del centro, che hanno partecipato al concorso di Corano tenutosi durante il mese passato di Ramadan. Per il centro tutti coloro che hanno partecipato sono anch'essi vincitori" si legge in una nota del centro islamico di via Grieg, dove non si nasconde la soddisfazione per l'ampia partecipazione a questa iniziativa.

Le premiazioni sono state a cura dei responsabili della struttura, ad iniziare dall'imam Najib Al Bared.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

(foto: alcuni momenti delle premiazioni del concorso di Corano, che si sono tenute al centro islamico di via Grieg a Saronno)

24052022

[post_title] => Premiazioni concorso di Corano al centro islamico di Saronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => premiazioni-concorso-di-corano-al-centro-islamico-di-saronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-05-24 00:18:40 [post_modified_gmt] => 2022-05-23 22:18:40 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=293049 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 6 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 27 [max_num_pages] => 2 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 9dc2669576a491fc532c9e9e508d2663 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:2ee3143590bab0b886d33ef82609cd46:0.53951200 17504511050.15988600 1750450649 ) -->
  • 1
  • 2
  • Prossima »
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966