A grande richiesta prosegue KUNG FU PANDA 4 di Mike Mitchell, Stephanie Stine. Il nuovo capitolo del guerriero dragone, verso nuove sfide con i compagni di viaggio di sempre e nuovi amici da incontrare...
Scegli lo spettacolo che preferisci e acquista ora qui.
----------------
Arriva nelle nostre sale GODZILLA E KONG - IL NUOVO IMPERO di Takashi Yamazaki, Adam Wingard. L'epica battaglia continua! Il Monsterverse cinematografico di Legendary Pictures dà seguito allo scontro esplosivo di "Godzilla vs. Kong" con una nuovissima avventura che vedrà l'onnipotente Kong e il temibile Godzilla combattere fianco a fianco contro una colossale minaccia sconosciuta che si cela nel nostro mondo, mettendo a dura prova la loro stessa esistenza... e la nostra. "Godzilla e Kong - Il nuovo Impero" approfondisce ulteriormente le storie e le origini di questi due Titani, nonché i misteri di Skull Island, tra gli altri, svelando la mitica battaglia che ha contribuito a forgiare questi esseri straordinari e li ha legati per sempre all'umanità.
UN ALTRO FERRAGOSTO di Paolo Virzì. In una sera d'agosto del 1996, nella casa di Ventotene dove il giornalista Sandro Molino trascorreva le vacanze, la sua compagna Cecilia gli rivelò di essere incinta. Oggi Altiero Molino è un ventiseienne imprenditore digitale e torna a Ventotene col marito fotomodello per radunare i vecchi amici intorno al padre malato, per regalargli un'ultima vacanza in quel luogo per lui così caro. Non si aspettava di trovare l'isola in fermento per il matrimonio di Sabry Mazzalupi col suo fidanzato Cesare: la ragazzina goffa figlia del bottegaio romano Ruggero, è diventata una celebrità del web e le sue nozze sono un evento mondano che attira i media e anche misteriosi emissari del nuovo potere politico. Due tribù di villeggianti, due Italie apparentemente inconciliabili, destinate ad incontrarsi di nuovo a Ferragosto, per una sfida stavolta definitiva.
Scegli lo spettacolo che preferisci e acquista i tuoi biglietti qui.
--------------------------------
LED ZEPPELIN: THE SONG REMAINS THE SAME di Peter Clifton. Joe Massot. Il rivoluzionario e ipnotico film-concerto che raccoglie le riprese delle elettrizzanti esibizioni dei Led Zeppelin al Madison Square Garden di New York nel 1973.
Una selezione di film d'animazione, e non solo, tra i titoli recenti e di più successo; pomeriggi d'avventura, tra magia e viaggi fantastici, all'insegna dei sentimenti positivi e del buonumore. Ingresso: € 6,00 PER TUTTI compresa nel prezzo una gustosa merenda per tutti i bambini e ragazzi.
Non mancare al prossimo appuntamento: L'ISPETTORE OTTOZAMPE E IL MISTERO DEI MISTERI di Julio Soto Gurpide.
Il prossimo appuntamento [foto id="606823"] di Agnieszka Holland. 2021. Una famiglia siriana atterra a Minsk per cercare di raggiungere il confine tra Bielorussia e Polonia e, una volta entrata nell'Unione Europea, raggiungere dei parenti in Svezia. Ma la foresta che separa i due paesi è ormai teatro di una guerra di sopravvivenza per i rifugiati, presi in mezzo tra la propaganda del presidente bielorusso Lukashenko, che li attira nel paese per sovraccaricare il confine e destabilizzare i governi occidentali, e la violenta repressione da parte della polizia di frontiera polacca, che su ordini del governo Duda cerca di ricacciarli indietro senza alcun riguardo.
------------------------
Lo staff del Cinema Silvio Pellico e del Nuovo Cinema Prealpi vi agura una buona Pasqua! Scopri tutta la programmazione, gli orari completi e le rassegne su www.cinemasaronno.it
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno. Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on” Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
[post_title] => Goditi la Pasqua con un bel film! Scopri il programma dei Cinema di Saronno! [post_excerpt] => Passa una felice pasqua al cinema, film per tutti i gusti e tutte le età! [post_status] => publish [comment_status] => closed [ping_status] => closed [post_password] => [post_name] => goditi-la-pasqua-con-un-bel-film-scopri-il-programma-dei-cinema-di-saronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2024-03-27 09:13:58 [post_modified_gmt] => 2024-03-27 08:13:58 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?post_type=pubbliredazionale&p=613009 [menu_order] => 0 [post_type] => pubbliredazionale [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 612481 [post_author] => 32 [post_date] => 2024-03-23 05:28:15 [post_date_gmt] => 2024-03-23 04:28:15 [post_content] => TRADATE - Torna il tradizionale Luna Park pasquale in piazza Mercato a Tradate. A rendere speciale la tradizione, quest'anno, è la permanenza del parco divertimenti sul suolo tradatese per tre settimane, dal 16 marzo al 1 aprile. Una novità proposta da Andrea Busnelli, responsabile del Luna Park, e subito accettata di buon grado dall'amministrazione, tanto che si parla di rendere tradizionale anche l'esperimento di quest'anno. Si tratta di una tradizione che continua dagli anni '50, portando decine di attrazioni in città nel periodo pasquale. Quest'anno, si conteranno, a partire dal 21 marzo, in piazza mercato ben 52 giostre, dai classici autoscontri e ruota panoramica alle emozionanti attività adrenaliniche per i più coraggiosi.Il luna park sarà aperto nei giorni settimanali dalle 15 alle 19 e dalle 20.30 alle 23, mentre nei giorni festivi dalle 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 24.
Per tutte le info sulle promozioni, è possibile consultare il sito.
(foto archivio)Giovedì 1 aprile – Alle 10.29, con replica alle 19.13, Gianni Branca ospita Franco Casali, Assessore all'Ambiente, Mobilità, Politiche Energetiche e Partecipazione e Angelo Veronesi vice presidente della Lega di Saronno sulla problematica ”Via Roma”. A seguire alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista Luca Frigerio, giornalista, critico d’arte. Venerdì 2 aprile – Alle 11.29, con replica alle 21.00, "Il Vangelo della domenica" , con don Federico Bareggi, ed a seguire Popoli, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea.
Sabato 3 aprile – Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, Gianni Branca ed il suo consueto "Dalla parte del cittadino", ospite l’Assessore ai Servizi alla famiglia Ilaria Pagani.Alle 11.29, con replica alle 21, “Nel blu dipinto di blu”, programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 4 marzo – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. E per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”.APPUNTAMENTI Radio triduo pasquale 1-2-3 aprile, audio e video
Giovedì 1, Venerdì 2, Sabato 3, ore 8.25 celebrazioni del mattino
Giovedì 1, ore 20.30 S. Messa in Coena Domini
Venerdì 2, ore 15.00 Passione del Signore
Sabato 3, ore 20.00 Veglia e S. Messa di Risurrezione
Domenica 4 di Pasqua S. Messe ore 10.00 e ore 18.00
Lunedì 5 dell’Angelo S. Messe ore 8.30 e ore 10.00
Tutti i giorni dal lunedì a domenica, dalle ore 17.00 alle 18.00: SPAZIO UNITRE: L’Università delle Tre Età:
Lezioni della settimana: Lunedì 29: Claudio Borroni – I Grandi compositori, Martedì 30: Daniela Armandola - I Goti, Mercoledì 31: Pier Angelo Pedersini - Filosofia, Giovedì 1: Daniela Armandola – Milano o cara.
FOTO ARCHIVIO RADIORIZZONTI NORBERTO TALLARINI
[post_title] => Assessorato, città, appuntamenti di Pasqua e molto altro nella settimana di Radiorizzonti Inblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => assessorato-citta-appuntamenti-di-pasqua-e-molto-altro-nella-settimana-di-radiorizzonti-inblu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-04-03 10:11:04 [post_modified_gmt] => 2021-04-03 08:11:04 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=238944 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 648349 [post_author] => 1 [post_date] => 2025-04-20 06:02:40 [post_date_gmt] => 2025-04-20 04:02:40 [post_content] => CERIANO LAGHETTO - Uova di Pasqua giganti e coloratissime, su un carretto agricolo tradizionale, accolgono da qualche giorno quanti attraversano la piazza Lombardia, passando davanti al Palazzo Comunale. E’ la nuova composizione artistica realizzata dal gruppo delle “Uncinettine” che aderisce al progetto Bibliofilando della Biblioteca civica. Sono più di 25 donne cerianesi che condividono la passione per il lavoro a maglia con i ferri, tenendo viva una delle tradizioni più diffuse del nostro territorio e che si dilettano nel realizzare vere e proprie opere d’arte. Lo scorso Natale avevano realizzato un albero sotto il quale fu ospitato il presepe, posizionato davanti alla chiesa parrocchiale di San Vittore. Ora, per la Pasqua, propongono queste meravigliose uova composte da fiori multicolore realizzati all’uncinetto. [foto_original id="625616"] Il progetto Bibliofilando è organizzato da Roberta Borghi di Proloco e da Tina Cannetti, proprietaria de La Merceria in via Mazzini. Alla realizzazione del carro ha contribuito anche Ferrario Bomboniere. “A nome di tutta l’Amministrazione comunale desidero fare i complimenti a tutto il gruppo che ha realizzato questa meravigliosa composizione e ringraziarlo per il bellissimo segno augurale donato a tutta la comunità” -commenta il Sindaco Massimiliano Occa. “E’ gesto significativo, che unisce anche il ricordo delle nostre tradizioni locali, dal lavoro a maglia a quello agricolo e per questo merita l’apprezzamento di tutti”. [foto id="625617"] Il progetto continua e sono già in corso i lavori per preparare le decorazioni in occasione della prossima Festa di Primavera. L’adesione al progetto è aperta a chiunque sia interessato. Per informazioni è possibile contattare Roberta al n. 339.894.8739 o Tina al n. 338.766.4432