• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

prealpi

Saronno: finti carabinieri tentano truffa in casa di anziani al quartiere Prealpi
Cronaca
Saronno: finti carabinieri tentano truffa in casa di anziani al quartiere Prealpi
SARONNO – Ancora un tentativo di truffa nei giorni scorsi ai danni di persone anziane nel quartiere Prealpi. A entrare…
17 Giugno 2025
  • 151
Saronno: la futura tangenziale nord preoccupa per “alti costi, dubbi benefici e sostenibilità”
Città
Saronno: la futura tangenziale nord preoccupa per “alti costi, dubbi benefici e sostenibilità”
SARONNO – Fa discutere la "tangenziale nord", inserita nel nuovo Piano urbano del traffico predisposto dall'Amministrazione Airoldi e recenemente approvato dal…
14 Maggio 2025
  • 189
Tangenziale nord Saronno
news
Saronno, tangenziale nord: i dettagli del progetto e le immagini
SARONNO – Il nuovo Piano urbano del traffico approvato dal commissario prefettizio Antonella Scolamiero include per la prima volta la…
14 Maggio 2025
Ieri a Saronno: droga nel cassetto di mamma. False multe. Ondata di furto al Prealpi. Molinello-Dal Pozzo a porte chiuse
Città
Ieri a Saronno: droga nel cassetto di mamma. False multe. Ondata di furto al Prealpi. Molinello-Dal Pozzo a porte chiuse
SARONNO - Nascondeva in casa 160 pastiglie di ossicodone. Alcune anche nei cassetti della madre. https://ilsaronno.it/2024/11/01/nascondeva-in-casa-160-pastiglie-di-ossicodone-alcune-anche-nei-cassetti-della-madre/ Sono probabilmente opera di un…
2 Novembre 2024
  • 129
Cane stordito e casa svaligiata al quartiere Prealpi di Saronno
Cronaca
Cane stordito e casa svaligiata al quartiere Prealpi di Saronno
SARONNO - Nella domenica notte dell'omicidio in via Varese a Saronno anche un altro inquietamte episodio avvenuto dall'altra parte della…
30 Ottobre 2024
  • 234
Ieri a Saronno: lutto alla Caronnese. Prima messa di don Andrea al Prealpi. Denunciata content creator per adulti
Città
Ieri a Saronno: lutto alla Caronnese. Prima messa di don Andrea al Prealpi. Denunciata content creator per adulti
SARONNO - In stazione bloccato un malvivente dalla polizia locale dopo rapina impropria. Ladro spruzza spray al peperoncino. https://ilsaronno.it/2024/10/07/saronno-bloccato-dalla-polizia-locale-dopo-rapina-impropria-ladro-spruzza-spray-al-peperoncino/ Storico…
8 Ottobre 2024
  • 34
Saronno, nuovi giochi nel parco di via Toti
Città
Saronno, nuovi giochi nel parco di via Toti
SARONNO - "Hanno preso avvio questa mattina i lavori di installazione di un nuovo gioco per bambini nell'area verde tra…
30 Agosto 2024
  • 15
Corsia unica in viale Prealpi a Saronno dopo tamponamento con feriti
Cronaca
Corsia unica in viale Prealpi a Saronno dopo tamponamento con feriti
SARONNO - Corsia unica in viale Prealpi a Saronno dopo un tamponamento con feriti. E' successo oggi alle 18.25 quando…
15 Luglio 2024
  • 94
Saronno, 97enne contuso dopo caduta davanti alla chiesa del Prealpi
Cronaca
Saronno, 97enne contuso dopo caduta davanti alla chiesa del Prealpi
SARONNO - Momenti di apprensione oggi nei pressi della chiesa della Sacra famgilia in piazza Prealpi. Alle 18 sul sagrato…
16 Aprile 2024
  • 63
Meteo: resta alto il rischio di incendi boschivi
Città
Meteo: resta alto il rischio di incendi boschivi
SARONNO - "Per la giornata di oggi 9 aprile permarranno deboli piogge sui settori prealpini orientali, in esaurimento dalla mattinata.…
9 Aprile 2023
Attori per caso in scena al Prealpi… come sempre in dialetto milanese
Città
Attori per caso in scena al Prealpi… come sempre in dialetto milanese
SARONNO - Dopo il tutto esaurito fella rapprentazione del 12 febbraio alla Regina Pacis, domenica 12 marzo la compagnia teatrale…
9 Marzo 2023
Giornata della Memoria, Emanuele Fiano incontra gli studenti di Prealpi e Manzoni
Città
Giornata della Memoria, Emanuele Fiano incontra gli studenti di Prealpi e Manzoni
SARONNO - Gli studenti del Prealpi e dell'istituto Carlo Manzoni iniziano il percorso di preparazione per la Giornata della Memoria…
17 Gennaio 2023
Lavori straordinari all’asilo, bimbi trasferiti dal Prealpi al Matteotti di Saronno
Città
Lavori straordinari all’asilo, bimbi trasferiti dal Prealpi al Matteotti di Saronno
SARONNO - "Durante l’anno scolastico 2023-2024 verranno eseguiti i lavori per la messa in sicurezza e la riqualificazione dell’asilo nido…
27 Dicembre 2022
Ultima tappa per lo spettacolo di burattini: domani al Prealpi
Città
Ultima tappa per lo spettacolo di burattini: domani al Prealpi
SARONNO – Prosegue il percorso tra i quartieri di “Antico Racconto di Natale”, lo spettacolo di teatro di figura a…
17 Dicembre 2022
Black out a Saronno: problemi risolti in serata fra Prealpi e Cassina Ferrara ma disagi per 200 famiglie
Città
Black out a Saronno: problemi risolti in serata fra Prealpi e Cassina Ferrara ma disagi per 200 famiglie
SARONNO - Problema black out in progressiva soluzione nella serata di ieri al quartiere Prealpi di Saronno dove molti utenti…
9 Novembre 2022

SARONNO - "Per la giornata di oggi 9 aprile permarranno deboli piogge sui settori prealpini orientali, in esaurimento dalla mattinata. Ventilazione in attenuazione ovunque. I quantitativi delle precipitazioni non saranno significativi sulle Prealpi e non mitigheranno quindi in modo sensibile il grado di pericolo per rischio di incendi boschivi. Si confermano quindi i codici emessi con il documento di allerta del 6 aprile con estensione, per il codice arancione a partire dal pomeriggio di ieri, alla Valchiavenna e dalla giornata di oggi alle Prealpi bergamasche occidentali e orientali". A fare il punto è il servizio meteorologico di Regione Lombardia.

Proseguono dalla Regione: "Si segnala quindi che le condizioni meteo-climatiche e l’umidità del combustibile vegetale saranno tali da generare possibili incendi con intensità del fuoco elevata e una propagazione veloce in Pedemontana occidentale, Verbano, Lario, Valchiavenna, Prealpi bergamasche occidentali e orientali (zone con codice colore di allerta arancione). Sulle restanti aree alpine, prealpine e i settori di pianura occidentale e orientale, in cui è presente un codice di allerta giallo, si segnala il persistere di condizioni favorevoli allo sviluppo e alla propagazione di incendi boschivi con intensità del fuoco bassa e propagazione lenta".

Nei giorni scorsi il maxi incendio alle porte di Saronno che ha distrutto ettari di bosco nel Parco delle Groane.

09042023

[post_title] => Meteo: resta alto il rischio di incendi boschivi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => meteo-resta-alto-il-rischio-di-incendi-boschivi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-04-09 00:09:55 [post_modified_gmt] => 2023-04-08 22:09:55 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=335701 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 331265 [post_author] => 32 [post_date] => 2023-03-09 05:41:00 [post_date_gmt] => 2023-03-09 04:41:00 [post_content] =>

SARONNO - Dopo il tutto esaurito fella rapprentazione del 12 febbraio alla Regina Pacis, domenica 12 marzo la compagnia teatrale Attori per caso torna a Saronno, nel quartiere Prealpi per un nuovo appuntamento con il teatro in dialetto milanese.
L'appuntamento è alle 15, al cinema teatro "Prealpi" piazza Prealpi, con ingresso a offerta libera fino ad esaurimento posti.

La compagnia teatrale saronnese "Attori per Caso" presenta "Pignasecca e Pignaverde" di Emerico Valentinetti, adattata in dialetto milanese da Antonio Menichetti.

Capolavoro del teatro dialettale genovese e portata al successo da Gilberto Govi narra le vicissitudini di Felice Pastorino, un avaro imprenditore indaffarato nel procurare alla figlia un pretendente che si riveli meritevole della sua dote. Così, quando il brillante Eugenio confessa il suo amore per la ragazza ed il desiderio di sposarla, viene bruscamente ricacciato da Felice che per la figlia ha in mente ben altri progetti: concederla in moglie ad un anziano cugino (anch’egli un avaro) cosicchè il denaro non escadal nucleo famigliare.

"Per chiarire il titolo - comunicano dalla compagnia - provate a pensare che né una pigna secca né una pigna verde fanno i pinoli."

(foto archivio)

09032023

[post_title] => Attori per caso in scena al Prealpi... come sempre in dialetto milanese [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => attori-per-caso-torna-in-scena-al-prealpi-pignasecca-e-pignaverde-in-dialetto-milanese [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-03-08 10:53:57 [post_modified_gmt] => 2023-03-08 09:53:57 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=331265 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 323856 [post_author] => 32 [post_date] => 2023-01-17 09:30:00 [post_date_gmt] => 2023-01-17 08:30:00 [post_content] =>

SARONNO - Gli studenti del Prealpi e dell'istituto Carlo Manzoni iniziano il percorso di preparazione per la Giornata della Memoria del prossimo 27 gennaio: per riflettere e capire il delicato argomento, Emanuele Fiano, li accompagnerà con la sua testimonianza.
L’evento di terrà nel cinema teatro Prealpi di P.zza Prealpi 1, dalle 11.30 alle 13 del prossimo giovedì 19 gennaio.

Emanuele Fiano, si laurea in architettura al Politecnico di Milano nel 1988 e nel 1989 sposa Tamara Rabà, psicologa; con lei va a vivere per un anno in Israele, in un Kibbutz al confine con il Libano, e successivamente la coppia ha 2 figli: Davide e Michael.


Rientrato in Italia, insegna nei corsi di progettazione architettonica fino a conseguire il
diploma di dottore di ricerca in progettazione architettonica urbana. Dopo essersi laureato
si è abilitato alla professione di architetto e ha cominciato a svolgerla in forma libero-professionale.
A fianco alla sua carriera lavorativa si sviluppa anche la sua attività politica e nella comunità ebraica di Milano: dal 1988 al 2001 è stato consigliere della comunità ebraica milanese, diventando responsabile dei programmi culturali.

Dal 1998 al 2001 è presidente della comunità. Dal 2001 al 2006 è stato invece consigliere dell'unione delle comunità ebraiche italiane. Nel gennaio 2021 ha pubblicato il libro "Il profumo di mio padre", che racconta della sua vita di sopravvissuto della Shoah e del rapporto con il padre sopravvissuto ad Auschwitz.

(foto d'archivio)

[post_title] => Giornata della Memoria, Emanuele Fiano incontra gli studenti di Prealpi e Manzoni [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => giornata-della-memoria-emanuele-fiano-incontra-gli-studenti-di-prealpi-e-manzoni [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-01-17 08:38:07 [post_modified_gmt] => 2023-01-17 07:38:07 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=323856 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 321168 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-12-27 10:15:45 [post_date_gmt] => 2022-12-27 09:15:45 [post_content] =>

SARONNO - "Durante l’anno scolastico 2023-2024 verranno eseguiti i lavori per la messa in sicurezza e la riqualificazione dell’asilo nido “Candia” di via Toti, oggetto del finanziamento Pnrr ottenuto a gennaio di quasi un milione e 200 mila euro e che vede in aggiunta lo stanziamento, da parte del Comune di Saronno, di altri 65 mila euro per completare la somma necessaria all’intervento". E' l'Amministrazione comunale a tornare sulla notizia già diffusa nei giorni scorsi.

"Le opere programmate consentiranno un netto miglioramento dell’edificio di via Toti, anche da un punto di vista energetico e riguarderanno l’intera struttura, rendendo perciò impossibile il contemporaneo svolgimento della normale attività scolastica - assicurano dal Comune - Per questo motivo è stato necessario individuare un edificio “polmone”, ovvero una struttura scolastica che possa ospitare i bambini del nido Candia per l’anno 2023-2024, così da consentire l’esecuzione dei lavori alla sede di via Toti. Valutate le varie possibilità, l’Amministrazione comunale e i tecnici hanno scelto di trasferire i bimbi per un anno presso l’edificio scolastico “San Giovanni Bosco” di via Albertario, al Matteotti. La riqualificazione del nido Candia è il primo dei processi di rigenerazione degli spazi scolastici che questa Amministrazione ha messo al centro della sua visione sulla città, a cui seguiranno la costruzione della nuova scuola primaria Rodari ed interventi a vari livelli per garantire un “processo straordinario di manutenzione ordinaria”.

(foto archivio: la scuola San Giovanni Bosco)

27122022

[post_title] => Lavori straordinari all'asilo, bimbi trasferiti dal Prealpi al Matteotti di Saronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => lavori-straordinari-allasilo-bimbi-trasferiti-dal-prealpi-al-matteotti-di-saronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-12-27 10:16:00 [post_modified_gmt] => 2022-12-27 09:16:00 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=321168 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 316863 [post_author] => 32 [post_date] => 2022-12-17 05:34:00 [post_date_gmt] => 2022-12-17 04:34:00 [post_content] =>

SARONNO – Prosegue il percorso tra i quartieri di “Antico Racconto di Natale”, lo spettacolo di teatro di figura a cura del Teatro dei burattini di Como di Dario Tognocchi che delizierà le famiglie nei cinque quartieri cittadini.

Dopo aver compiuto il tour della città, passando per i quartieri di Regina Pacis, Santuario, Cassina Ferrara e Matteotti, finalmente alle 15 di domani, domenica 18 dicembre, i burattini si fermeranno al Performing Arts Village Pav scuola di teatro, cinema e comunicazione del quartiere Prealpi per mettere in scena uno spettacolo dedicato alle famiglie e ai bambini, in attesa dell'arrivo del Natale.

Recitato con burattini di legno scolpiti, colorati e vestiti con un lungo lavoro artigianale e ispirato ai canovacci di Natale Italiani dell’Ottocento, tempo in cui i burattini si esibivano di cascina in cascina, narrando fatti e avvenimenti ricchi di aura misteriosa. Temi presi dai Vangeli Apocrifi e dalla tradizione orale popolare, reinterpretati in chiave burattinesca e in funzione della loro messa in scena nelle festività natalizie. Uno spettacolo divertente e magico e al contempo dotato di un genuino sapore popolare.

(foto d'archivio: un precedente spettacolo di burattini)


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.

Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”

Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

C’è anche la newsletter: clicca qui per info

[post_title] => Ultima tappa per lo spettacolo di burattini: domani al Prealpi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ultima-tappa-per-lo-spettacolo-di-burattini-domani-il-prealpi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-12-16 19:46:14 [post_modified_gmt] => 2022-12-16 18:46:14 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=316863 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 313718 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-11-09 05:51:00 [post_date_gmt] => 2022-11-09 04:51:00 [post_content] =>

SARONNO - Problema black out in progressiva soluzione nella serata di ieri al quartiere Prealpi di Saronno dove molti utenti nel tardo pomeriggio si eraono ritrovati al buio, la luce è poi ritornata nel giro di un paio d'ore nella maggior parte delle case ed anche al centro giovanile "Monsignor Ugo Ronchi" di via Colombo attorno alle 18.

E' stato un problema che ha colpito a "macchia di leopardo" la zona, ma interessato oltre 200 utenti. Le prime segnalazioni già attorno alle 16.40, e che sono poi progressivamente aumentate. Sono state interessate anche diverse abitazioni in zona Cassina Ferrara sempre a Saronno e nella limitrofa periferia di Rovello Porro.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

09112022

[post_title] => Black out a Saronno: problemi risolti in serata fra Prealpi e Cassina Ferrara ma disagi per 200 famiglie [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => black-out-a-saronno-problemi-risolti-in-serata-fra-prealpi-e-cassina-ferrara-ma-disagi-per-200-famiglie [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-11-08 20:40:51 [post_modified_gmt] => 2022-11-08 19:40:51 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=313718 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 278181 [post_author] => 32 [post_date] => 2022-02-04 05:35:00 [post_date_gmt] => 2022-02-04 04:35:00 [post_content] =>

SARONNO - Valerio Beltrami Presidente Nazionale di Amira, Associazione Maîtres Italiani Ristoranti ed Alberghi, incontrerà gli studenti di terza, quarta e quinta dell'istituto Prealpi, per l'indirizzo Sala e Vendita. Si tratta di un'importante occasione per gli studenti, che nel rispetto delle norme vigenti, potranno imparare e confrontarsi con un professionista riconosciuto su scala internazionale.

L’Amira nasce nel 1955 presso il Ristorante Savini di Milano. E’ riconosciuta dal governo ed è presente su tutto il territorio nazionale con 50 delegazioni e con altre delegazioni, come in Svizzera e Montecarlo. Lavora anche per essere presente a Shangai, Boston e in Norvegia. Si occupa di rilanciare il valore di maître, incrementando la reciproca conoscenza e amicizia tra gli associati, in nome di una costante crescita professionale. L’accoglienza è una fase fondamentale dell’esperienza delle strutture ricettive.
L’evento, che ha come tema “Conosciamo l’Amira e i suoi progetti e come accogliere gli ospiti curando la loro salute”, si svolgerà, lunedì 7 febbraio dalle 10 alle 12.30 presso l’Istituto Prealpi in via San Francesco 13 a Saronno.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

[post_title] => Saronno, Valerio Beltrami incontra gli studenti del Prealpi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-valerio-beltrami-incontra-gli-studenti-del-prealpi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-03 22:40:15 [post_modified_gmt] => 2022-02-03 21:40:15 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=278181 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 653927 [post_author] => 2 [post_date] => 2025-06-17 05:49:49 [post_date_gmt] => 2025-06-17 03:49:49 [post_content] =>

SARONNO – Ancora un tentativo di truffa nei giorni scorsi ai danni di persone anziane nel quartiere Prealpi. A entrare in azione, in pieno giorno, sono stati due uomini, uno dei quali descritto come sicuramente italiano, l’altro di probabile origine straniera e rimasto quasi sempre in silenzio. I due si sono presentati ai citofoni delle abitazioni spacciandosi per tecnici incaricati di non meglio precisati “controlli” all’interno delle case. In alcuni casi avrebbero persino affermato di essere carabinieri, cercando così di guadagnarsi la fiducia degli abitanti.

Il loro aspetto, però, ha destato sospetti: entrambi indossavano mascherine, probabilmente per rendere più difficile il riconoscimento. In almeno un caso sono riusciti a entrare nell’abitazione di una coppia di anziani, ma il colpo è fallito grazie all’intervento deciso della figlia dei pensionati, arrivata tempestivamente e riuscita a metterli in fuga prima che potessero portare via qualcosa.

Subito dopo l’episodio è stata sporta denuncia ai carabinieri – quelli veri – che hanno avviato le indagini. Nella casa presa di mira è stato avvertito anche uno strano odore, dettaglio che lascia ipotizzare l’uso di qualche sostanza per stordire o confondere le vittime.

Resta ora da chiarire se si tratti delle stesse persone già segnalate nei giorni precedenti in altri quartieri del Saronnese, dove si sono registrati tentativi simili, sempre con modalità analoghe: citofonate improvvise, spiegazioni vaghe e tentativi di introdursi nelle abitazioni. Le forze dell’ordine invitano i cittadini, in particolare gli anziani, alla massima prudenza.

17062025

[post_title] => Saronno: finti carabinieri tentano truffa in casa di anziani al quartiere Prealpi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-finti-carabinieri-tentano-truffa-in-casa-di-anziani-al-quartiere-prealpi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2025-06-16 17:51:56 [post_modified_gmt] => 2025-06-16 15:51:56 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=653927 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 223 [max_num_pages] => 15 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => d8a67e006013f5ad9728480ca00168ca [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:a7b0088506364526352e60257599a962:0.99840700 17526212270.41740900 1752619863 ) -->
  • 1
  • 2
  • …
  • 15
  • Prossima »
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966