CESANO MADERNO - Controlli a tappeto nelle stazioni della linea ferroviaria Saronno-Seregno di Trenord. Hanno riguardato diversi punti della rete e nei giorni scorsi la polizia locale di Cesano Maderno ha partecipato all’operazione diretta dalla questura di Monza e della Brianza alla stazione cesanese in via Volta, nell’ambito dei "Servizi straordinari di prevenzione e controllo del territorio".
L'intervento ha visto impegnati gli equipaggi della polizia locale di Cesano Maderno, del reparto Prevenzione crimine Piemonte, del reparto Prevenzione crimine della Lombardia e della polizia ferroviaria, con l’obiettivo di mantenere sempre alta la sorveglianza nelle zone più sensibili del territorio e garantire la sicurezza dei cittadini. L'intervento ha avuto l'obiettivo di monitorare la situazione, i flussi delle persone ed individuare eventuali situazioni sospette, e la presenza delle forze dell'ordine è stato un deterrente nei confronti di eventuali malintenzionati. I controlli proseguiranno anche nel prossimo futuro.
(foto: alcuni momenti dell'intervento di controllo)
11022023
[post_title] => Ferrovia Saronno-Seregno, controlli a tappeto della polizia [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ferrovia-saronno-seregno-controlli-a-tappeto-della-polizia [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-02-10 20:04:58 [post_modified_gmt] => 2023-02-10 19:04:58 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=327730 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 304975 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-09-07 16:22:00 [post_date_gmt] => 2022-09-07 14:22:00 [post_content] =>SARONNO - Domenica, giorno della gara, 21 corse straordinarie collegheranno Milano Porta Garibaldi e Biassono-Lesmo Parco, la fermata più vicina all’Autodromo. Per viaggiare sui treni straordinari è necessario pre-acquistare su trenord.it o sull’App il biglietto, a soli 5 euro andata/ritorno. Gli orari delle 12 corse verso l’Autodromo e delle 9 corse per il rientro a Milano sono disponibili sul sito di Trenord.
I biglietti speciali da tutta la Lombardia e da Milano
In occasione del GP, Trenord ha ideato altri due biglietti speciali, che si possono utilizzare sia sabato 10 che domenica 11.
Da tutta la Lombardia si potrà raggiungere in treno l’Autodromo con il biglietto speciale “Trenord Day Pass”, che a 13 euro comprende il viaggio andata/ritorno da qualsiasi stazione in regione fino a Monza o Biassono-Lesmo Parco. Il ticket è valido per un adulto accompagnato da bambini fino ai 14 anni di età.
Per chi parte da Milano, è disponibile il biglietto unico “Treno+bus navetta per il GP Monza”, che a 10 euro andata/ritorno comprende il viaggio in treno da qualsiasi stazione milanese a Monza e, da lì, il percorso sul bus navetta “Linea Nera” fino al Gate G dell’Autodromo.
I biglietti “Trenord Day Pass” e “Treno+bus navetta per il GP Monza” sono acquistabili online o presso le biglietterie Trenord, i punti vendita autorizzati, i distributori self-service.
I treni straordinari di domenica 11 settembre
Verso Biassono-Lesmo Parco. Le 12 corse straordinarie verso Biassono-Lesmo Parco, senza fermate intermedie, partiranno ai seguenti orari:
Milano Porta Garibaldi 7.04-Biassono Lesmo Parco 7.47
Milano Porta Garibaldi 7.36-Biassono Lesmo Parco 8.07
Milano Porta Garibaldi 8.10-Biassono Lesmo Parco 8.45
Milano Porta Garibaldi 8.39-Biassono Lesmo Parco 9.21
Milano Porta Garibaldi 9.14-Biassono Lesmo Parco 9.51
Milano Porta Garibaldi 9.40-Biassono Lesmo Parco 10.16
Milano Porta Garibaldi 10.23-Biassono Lesmo Parco 10.51
Milano Porta Garibaldi 10.46-Biassono Lesmo Parco 11.16
Milano Porta Garibaldi 11.22-Biassono Lesmo Parco 11.50
Milano Porta Garibaldi 11.49-Biassono Lesmo Parco 12.26
Milano Porta Garibaldi 12.15-Biassono Lesmo Parco 12.48
Milano Porta Garibaldi 12.44-Biassono Lesmo Parco 13.23
Verso Milano Porta Garibaldi. Le 9 corse per il rientro a Milano Porta Garibaldi – senza fermate intermedie – avranno i seguenti orari:
Biassono Lesmo Parco 16.40-Milano Porta Garibaldi 17.17
Biassono Lesmo Parco 16.55-Milano Porta Garibaldi 17.39
Biassono Lesmo Parco 17.10-Milano Porta Garibaldi 17.45
Biassono Lesmo Parco 17.25-Milano Porta Garibaldi 18.00
Biassono Lesmo Parco 17.43-Milano Porta Garibaldi 18.18
Biassono Lesmo Parco 17.57-Milano Porta Garibaldi 18.39
Biassono Lesmo Parco 18.35-Milano Porta Garibaldi 19.04
Biassono Lesmo Parco 19.05-Milano Porta Garibaldi 19.44
Biassono Lesmo Parco 19.36-Milano Porta Garibaldi 20.19
Si potrà viaggiare sui treni straordinari con i biglietti speciali da 5 euro o con “Trenord Day Pass”. Le corse straordinarie avranno origine e destinazione nella stazione di Milano Porta Garibaldi Superficie, dove sarà presente personale Trenord per l’assistenza ai viaggiatori.
Il servizio ferroviario verso l’Autodromo
Domenica 11 sarà possibile raggiungere il Gran Premio in treno anche con le corse che, da orario regolare, raggiungono la stazione di Monza, sulle linee S8 Lecco-Carnate-Milano Porta Garibaldi, S9 Saronno-Seregno-Milano-Albairate, S11 Chiasso-Como-Milano-Rho, Milano-Bergamo via Carnate, Milano-Monza-Lecco-Sondrio-Tirano, e sul collegamento transfrontaliero Tilo RE80 Milano Centrale-Chiasso-Lugano-Locarno.
Nel giorno della gara, fra Milano Centrale e Monza saranno effettuate otto corse straordinarie – quattro per direzione – su cui sarà possibile viaggiare con i biglietti speciali “Trenord Day Pass”, “Treno+bus” o con i titoli di viaggio ordinari per Monza.
Sabato 10 per assistere alle prove si potranno utilizzare i treni verso Monza e Biassono-Lesmo Parco previsti da orario.
Ulteriori informazioni sul servizio straordinario per il GP e sui biglietti speciali sono disponibili su trenord.it e App.
07092022
[post_title] => Trenord, anche con la Saronno-Seregno al Gran Premio di Formula 1: corse speciali [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => trenord-anche-con-la-saronno-seregno-al-gran-premio-di-formula-1-corse-speciali [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-09-07 11:19:38 [post_modified_gmt] => 2022-09-07 09:19:38 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=304975 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 300856 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-07-23 11:41:00 [post_date_gmt] => 2022-07-23 09:41:00 [post_content] =>SARONNO - Si allingano i tempi dello stop della linea ferroviaria Saronno-Seregno, dal 21 luglio non vengono effettuate corse in treno e l'ente ferroviario ha fatto sapere che non si riprenderà sino a domenica 24 luglio compreso. "Si avvisano i clienti che fino al termine del servizio i treni della linea S9 tra Seregno e Saronno non vengono effettuati. Previsti dei bus sostitutivi da Seregno con partenza al minuto 16 in direzione Saronno, e viceversa con partenza al minuto 17".
Le cause della cancellazione di tutte le corse ferroviarie della giornata non è stata comunicata, ed è verosimilmente legate ai problemi che si stanno registrando in questi giorni sulle linee, per quanto riguarda il funzionamento del treni in una situazione di caldo estremo come si registra in questo periodo.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
(foto: lo scalo di Saronno sud della Saronno-Seregno)
22072022
[post_title] => Ferrovie, si allungano i tempi dello stop della Saronno-Seregno. Resta ferma sino a domenica [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ferrovie-si-allungano-i-tempi-dello-stop-della-saronno-seregno-resta-ferma-sino-a-domenica [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-07-23 00:19:33 [post_modified_gmt] => 2022-07-22 22:19:33 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=300856 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 300708 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-07-22 05:41:00 [post_date_gmt] => 2022-07-22 03:41:00 [post_content] =>SARONNO - Anche oggi, come ieri, niente treni sulla linea Saronno-Seregno di Trenord: ad informare gli utenti è l'ente ferroviario: "Si avvisano i clienti che fino a termine servizio del 22 luglio i treni della linea S9 tra Seregno e Saronno e viceversa non vengono effettuati. Previsti bus sostitutivi nella tratta interrotta: da Seregno in partenza al minuto 16' di ogni ora in direzione Saronno; da Saronno in partenza al minuto 17' in direzione di Seregno".
Le cause della cancellazione di tutte le corse ferroviarie della giornata non è stata comunicata, ed è verosimilmente legate ai problemi che si stanno registrando in questi giorni sulle linee, per quanto riguarda il funzionamento del treni in una situazione di caldo estremo come si registra in questo periodo.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
(foto: lo scalo di Saronno sud della Saronno-Seregno)
22072022
[post_title] => Trenord, anche oggi la Saronno-Seregno resta ferma [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => trenord-anche-oggi-la-saronno-seregno-resta-ferma [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-07-22 01:32:53 [post_modified_gmt] => 2022-07-21 23:32:53 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=300708 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 300627 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-07-21 13:01:15 [post_date_gmt] => 2022-07-21 11:01:15 [post_content] =>SARONNO - Ferma oggi la linea Saronno-Seregno, ad informare gli utenti è stato l'ente ferroviario. "Si avvisano i clienti che fino al termine del servizio della giornata odierna i treni della linea S9 tra Seregno e Saronno non vengono effettuati. Previsti bus sostitutivi nella tratta interrotta. Da Seregno con partenza al minuto 16' in direzione Saronno, e viceversa con partenza al minuto 17' di ogni ora. Al momento tramite la app dell'ente ferroviario non sono state fornite informazioni riguardo al motivo dello stop, anche se verosimilmente legato alla circostanza che molti convogli siano alle prese con problemi tecnici legati al grande caldo di questi giorni, che ha già portato a cancellazioni di corse su altre linee.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
21072022
[post_title] => Treni, per tutto oggi è ferma la Saronno-Seregno. Bus sostitutivi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => treni-per-tutto-oggi-e-ferma-la-saronno-seregno-bus-sostitutivi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-07-21 13:01:30 [post_modified_gmt] => 2022-07-21 11:01:30 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=300627 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 297915 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-07-01 11:49:00 [post_date_gmt] => 2022-07-01 09:49:00 [post_content] =>SARONNO - Da domenica 3 luglio prenderanno il via lavori di potenziamento infrastrutturali che saranno svolti da Rfi tra Sesto San Giovanni e Monza. A causa dei lavori, la circolazione ferroviaria fra Milano e Monza subirà alcune variazioni fino a domenica 28 agosto, data prevista per la chiusura dei cantieri.
Linea S7 Milano-Monza-Molteno-Lecco
I treni circoleranno regolarmente fra Lecco e Monza. Per spostarsi fra Monza e Milano, i viaggiatori potranno utilizzare le corse delle linee S8 Milano-Carnate-Lecco e Milano-Bergamo via Carnate, che non prevedranno modifiche.
Linea S9 Saronno-Seregno-Albairate
I treni viaggeranno regolarmente fra Milano Lambrate e Albairate; sarà sospeso il servizio della linea fra Milano Lambrate e Seregno. Da e per Seregno, i viaggiatori potranno utilizzare i treni della linea S11 Rho-Milano-Como-Chiasso e della linea RE80 Milano Centrale-Como San Giovanni. Si ricorda che Milano Lambrate è servita dalla linea metropolitana 2.
Fra Seregno e Saronno i treni circoleranno; sul collegamento il servizio è stato rimodulato in conseguenza dei lavori. I viaggiatori possono consultare su trenord.it e sull’App il motore orario aggiornato con le modifiche.
Linea S11 Rho-Milano-Como-Chiasso
Alcune corse subiranno modifiche di orario di 2/4 minuti; la corsa 25201 (Como S.G. 7.03 - Milano C. 7.50) non sarà effettuata.
01072022
[post_title] => Trenord, da domenica lavori sulla Saronno-Seregno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => trenord-da-domenica-lavori-sulla-saronno-seregno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-07-01 08:39:12 [post_modified_gmt] => 2022-07-01 06:39:12 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=297915 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 283268 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-03-22 12:01:00 [post_date_gmt] => 2022-03-22 11:01:00 [post_content] =>SARONNO - I saronnesi sono certo capitati bene, considerato che il compito di progettare la "rigenerazione urbana" è stato affidato ad un architetto, anzi una "archistar" del calibro di Cino Zucchi, "abituato" a riprensare aree ed interi quartieri in giro per il mondo. Dell'ex Isotta fra via Milano ed il retrostazione si vuole fare soprattutto un polo studentesco, con l'Accademia di Brera, e museale e Zucchi sta pensando appunto ai contenuti sotto il profilo urbanistico.
Detto dell'ex scuola Bernardino Luini, che sarà il primo "nucleo" scolastico a disposizione dell'Accademia di Brera, lì vicino un vecchio capannone di cui sarà mantenuto lo scheletro, li si vede "sbirciando", diventerà l'edificio per la sua forma definito "il coccodrillo" e dove ci saranno il grosso di aule e laboratori per gli studenti. Accanto si è creato, dalle demolizioni, lo spazio per una grande piazza. Ne ha parlato più nel dettaglio lo stesso Zucchi durante un recente incontro in città: ""La ex Luini esistente ha una parte bassa che appare molto degradata e costruito successivamente. L'idea è di realizzare un piazzetta, ricostruendo una parte sopraelevata. Riguardo invece al nuovo edificio, l'intenzioone è rifondarlo su qualcosa di esistente. Abbiamo pensato ad una serie di lucernari nella parte superiore, per cui lo stabile si è guadagnato il nome di "coccodrillo". D'altra parte stiamo lavorando per tenere frammenti consistenti della vecchia fabbrica: sono capannoni ben tenuti, che occuperanno proprio gli studenti di Brera, ed attorno ci sarà il parco".
"Lo Stato nel 1800 faceva le carceri, costruiva gli ospedali, e realizzava i parchi, avendo i soldi. Oggi i soldi non ci sono e quindi i Comuni devono cercare l'accordo con i privati. Noi alla Isotta Fraschini stiamo cercando di fare nascere un progetto realista ma che abbia anche un valore civile" l'opinione di Zucchi, parlando in un recente incontro all'auditorium Moro con il patron del progetto di recupero dell'ex Isotta, Beppe Gorla, ed Angelo Proserpio, impegnati nel recupero dell'area con la società "Saronno città dei beni comuni".
(foto di Armando Iannone: Beppe Gorla con Cino Zucchi e Angelo Proserpio)
22032022
[post_title] => Ex Isotta Saronno, la visione dell'archistar Cino Zucchi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ex-isotta-ecco-la-visione-dellarchistar-cino-zucchi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-03-22 10:24:35 [post_modified_gmt] => 2022-03-22 09:24:35 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=283268 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 8 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 281802 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-03-01 12:01:00 [post_date_gmt] => 2022-03-01 11:01:00 [post_content] =>CERIANO LAGHETTO - Lo scorso fine settimana i cittadini hanno "invaso" l'ex Bosco della droga, attorno alla ferrovia Saronno-Seregno e che sino a due anni fa era pieno di spacciatori di droga e loro clienti: è stata celebrata la "liberazione" dai pusher, scacciati dalle forze dell'ordine e dall'impegno del Comune cerianese e di tanti volontari che alla fine li hanno spinti ad allontanarsi e che poi hanno bonificato l'area boschiva, che si era riempita di sporcizia, e dove sono state trovate nel corso del tempo anche tante armi e droga.
Per celebrare i due anni senza spaccio, l'Amministrazione civica cerianese ha organizzato domenica mattina una pulizia del verde, ed alle 11 nei pressi della stazione di Ceriano Groane, un tempo a sua volta invasa dagli spacciatore, c'è stato il momento "ufficiale" con le autorità e tanti cittadini.
A dare il benvenuto ai presenti il sindaco cerianese Roberto Crippa col vice Dante Cattaneo. Tra gli altri c'erano il sottosegretario al Ministero dell'Interno, Nicola Molteni; il senatore Massimiliano Romeo, i consiglieri regionali Andrea Monti e Silvia Scurati; l'ex assessore regionale Martina Cambiaghi e rappresentanze delle forze dell'ordine e delle associazioni che operano sul territorio. Con loro tantissimi cittadini di Ceriano Laghetto e dei paesi limitrofi.
01032022
[post_title] => Ex bosco della droga invaso... dai cittadini. Celebrata la "liberazione" dagli spacciatori [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ex-bosco-della-droga-invaso-dai-cittadini-celebrata-la-liberazione-dagli-spacciatori [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-28 23:34:06 [post_modified_gmt] => 2022-02-28 22:34:06 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=281802 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 4 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 281759 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-02-28 19:49:39 [post_date_gmt] => 2022-02-28 18:49:39 [post_content] =>SEREGNO - Un treno merci su un binario di servizio è leggermente deragliato oggi pomeriggio alla stazione ferroviaria di Seregno. Protagonista dell'incidente un treno merci di tredici vagoni che con 13 vagoni trasportava un carico di bobine di materiale ferroso. In sostanza, secondo una prima ricostruzione il convoglio in retromarcia ha sfondato la barriera di fine corsa proseguendo per circa 200 metri.
Il personale a bordo del treno, il macchinista e il manovratore, è stato soccorso dai soccorritori fatti convergere sul posto dalla centrale operativa Areu. Un uomo non ha avuto bisogno di cure mentre l'altro, un 36enne, è stato solo medicato sul posto senza bisogno di andare all'ospedale.
Per gli accertamenti e la messa in sicurezza della stazione sono intervenuti i vigili del fuoco (Autopompa del distaccamento di Seregno e di Desio e modulo di supporto del distaccamento di Seregno Volontari), i carabinieri di Seregno e i tecnici di Rfi.
Disagi anche per i viaggiatori della linea Milano Chiasso che ha sospeso il servizio nella zona di Seregno e per quelli saronnesi della linea S9 Seregno-Saronno. E' stato attivato un servizio sostitutivo con autobus tra Milano e Saronno.
CESANO MADERNO - Proseguono le operazioni antidroga nelle stazione ferroviaria della zona della linea fra Saronnese e vicina Brianza: a Cesano Maderno i carabinieri hanno fermato un 20enne originario del Marocco, che appena sceso dal Saronno-Seregno ha iniziato ad avvicinare i pendolari nel sottopasso dello scalo. Un atteggiamento che ha insospettito l'equipaggio di una pattuglia che stava compiendo controlli in zona ferroviaria. I militari sono intervenuti, il giovane ha gettato il piccolo involucro ed ha provato a correre via ma è stato raggiunto e bloccato.
Nella disponibilità dell'extracomunitario sono stati trovati quattro grammi di hascish già suddivisi in dosi; lo stupefacente è stato posto sotto sequestro.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
(foto archivio)
27022022
[post_title] => Saronno-Seregno, scende dal treno e inizia a spacciare: bloccato [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-seregno-scende-dal-treno-e-inizia-a-spacciare-bloccato [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-26 11:18:00 [post_modified_gmt] => 2022-02-26 10:18:00 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=281399 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 278211 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-02-04 05:49:00 [post_date_gmt] => 2022-02-04 04:49:00 [post_content] =>SARONNO / CESANO MADERNO - Controlli lungo la ferrovia Saronno-Seregno: sono state identificate 141 persone, gli accertamenti sono stati eseguiti nelle scorse ore dalla polizia di Stato e dalla polizia locale ed hanno avuto come "epicentro" l'area dello scalo di Cesano Maderno.
Nell'ambito dell'operazione sono finiti nei guai 3 extracomunitari: si tratta di persone originarie di Tunisia e Marocco, che sono stati inviati alla questura di Monza per accertamenti sulla loro posizione di immigrati in Italia. All'intervento hanno tra l'altro preso parte gli agenti del reparto prevenzione crimine della Lombardia e dell'ufficio immigrazione. Non hanno riguardato solo gli stranieri, ma hanno avuto anche la finalità di compiere uno screening riguardo al possesso del green pass da parte degli utenti ferroviari e dei locali pubblici di Cesano.
(foto: polizia allo scalo di Saronno centro)
04022022
[post_title] => Ferrovia Saronno-Seregno, controlli di polizia: 3 stranieri nei guai. Identificate 140 persone [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ferrovia-saronno-seregno-controlli-di-polizia-3-stranieri-nei-guai-identificate-140-persone [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-04 02:11:04 [post_modified_gmt] => 2022-02-04 01:11:04 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=278211 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 277386 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-30 05:11:00 [post_date_gmt] => 2022-01-30 04:11:00 [post_content] =>CESANO MADERNO - Anche a seguito delle segnalazioni da parte dei cittadini, in orario serale sono continuati i controlli della polizia locale nelle zone sensibili della città, come alla stazione della linea ferroviaria Saronno-Seregno di Trenord.
Un cittadino straniero è stato fermato e denunciato a piede libero in stazione in quanto privo di documenti. Un'altra persona di nazionalità algerina è stata denunciata a piede libero avendo esibito un green pass intestato ad altri. La stessa persona ha tentato la fuga a piedi, ma è stata prontamente rincorsa e fermata dal personale della vigilanza urbana, coordinata dalla comandante Francesca Telloli.
La sicurezza è una priorità e si sta lavorando sulle zone più sensibili come la stazione, rispodendo alle segnalazioni in un'ottica di ascolto e interazione con i cittadini: "Con riferimento a questi controlli - ha detto la comandante Telloli - mi sento di esprimere ringraziamenti e orgoglio agli agenti che mi pregio di dirigere per l'impegno, la dedizione e i risultati raggiunti".
(foto archivio)
30012022
[post_title] => Saronno-Seregno, controlli in stazione a Cesano [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-seregno-controlli-in-stazione-a-cesano [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-28 19:43:12 [post_modified_gmt] => 2022-01-28 18:43:12 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=277386 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 272149 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-12-16 05:55:00 [post_date_gmt] => 2021-12-16 04:55:00 [post_content] =>CERIANO LAGHETTO - Nei giorni scorsi nella sede del Parco delle Groane si sono presentati i risultati di quattro mesi di "servizio antidroga" che ha visto le polizie locali di vari Comuni unite contro la droga nei boschi nella zona e lungo il tracciato della ferroviaria Saronno-Seregno di Trenord. A tracciare un bilancio il vicesindaco di Ceriano Laghetto, Dante Cattaneo, sempre in prima linea contro questa piaga. "Durante l'operazione 394 persone sono state controllate, e sono state 20 le denunce. Verificati oltre mille veicoli, spesso taxi della droga. Sono stati distribuiti 250 verbali, 26 le patenti ritirate e 14 conducenti positivi all'alcol test. A questo aggiungiamo chili di sostanze stupefacenti sequestrate".
Prosegue Cattaneo: "Quanto sono lontani i tempi in cui i vertici del parco e i sindaci di sinistra negavano il problema e perdevano tempo a scrivere lettere aperte contro il sottoscritto. Non avessero perso dieci anni, ora sarebbero messi meglio e non avremmo mezzo Parco delle Groane, la zona centro-sud, sotto scacco dei pusher. Un grande grazie a Regione Lombardia per aver creduto in noi e aver finanziato questi progetti".
(foto: il vicesindaco di Ceriano Laghetto, Dante Cattaneo)
161222021
[post_title] => Dante, bilancio dell'operazione antidroga al parco: via 26 patenti, 20 denunciati [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => dante-bilancio-delloperazione-antidroga-al-parco-via-26-patenti-20-denunciati [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-15 11:59:10 [post_modified_gmt] => 2021-12-15 10:59:10 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=272149 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 265342 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-10-27 10:31:00 [post_date_gmt] => 2021-10-27 08:31:00 [post_content] =>SARONNO - “La Giunta di Regione Lombardia ha deliberato lo stanziamento di 58,9 milioni di euro per il potenziamento della rete ferroviaria di Ferrovienord, prevedendo in particolare investimenti sul nodo di Seveso. Questo intervento, per il quale ringraziamo tutto l’esecutivo regionale e in particolare l’assessore Claudia Maria Terzi, rappresenta una vera e propria svolta epocale per Seveso. Ora, attraverso la sinergia tra Regione e la nuova amministrazione comunale, guidata dal neo sindaco Alessia Borroni, si prospetta un futuro concreto e positivo per la città. Quando le istituzioni sanno dialogare e lavorare tra diversi livelli, si riescono a portare avanti risultati concreti per i cittadini”. Così Andrea Monti, Consigliere regionale della Lega, che commenta positivamente la delibera di Giunta regionale che stanzia i fondi per il potenziamento del sistema ferroviario brianzolo.
“Il finanziamento, andando nei dettagli, prevede 38,6 milioni di euro per la realizzazione del raddoppio delle linee Seveso-Meda e Seveso-Camnago, oltre che per l’eliminazione dei passaggi a livello di via Manzoni e via Montello a Seveso. Quindi, 13,73 milioni di euro per riqualificare e potenziare la stazione di Seveso. Infine, 6,6 milioni di euro per realizzare il posto di movimento alla stazione di Seveso Baruccana sulla linea Saronno-Seregno” sottolinea Monti.
“L’intervento nel suo complesso porterà grandi benefici non solo alla città di Seveso, ma a tutto il comparto nel suo complesso – conclude il Consigliere regionale leghista – questo a dimostrazione che Regione Lombardia è sempre attenta al miglioramento del trasporto ferroviario, la cui qualità continua ad essere garantita, in Lombardia, quasi esclusivamente grazie agli interventi portati avanti a livello regionale”.
27102021
[post_title] => Ferrovie, rivoluzione per la Saronno-Seregno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ferrovie-rivoluzione-per-la-saronno-seregno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-10-25 21:19:12 [post_modified_gmt] => 2021-10-25 19:19:12 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=265342 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 7 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 265340 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-10-26 10:31:00 [post_date_gmt] => 2021-10-26 08:31:00 [post_content] =>SARONNO / CESANO MADERNO - Appena approvata, una delibera di Regione Lombardia dà il disco verde al progetto definitivo per la realizzazione delle opere ferroviarie e tecnologiche per il potenziamento ferroviario della tratta Seveso Baruccana-Seregno della linea Saronno-Seregno di Ferrovienord nonché la realizzazione di alcune opere compensative in Comune di Seveso e di Cesano Maderno. Il progetto da 6,6 milioni di euro prevede:
- la realizzazione del binario di precedenza elettrificato nel tratto di stazione e dei relativi deviatoi;
- la costruzione di una nuova banchina, con altezza +55 centimetri dal piano del ferro, parzialmente coperta da pensilina metallica, posta a sud dell'attuale, a servizio del nuovo binario di precedenza in progetto;
- la parziale demolizione e l'adeguamento della banchina esistente a servizio del binario di corsa;
la parziale modifica della scala di accesso all'esistente sottopasso lato sud;
l'adeguamento dell'impiantistica ferroviaria connessa con la realizzazione del nuovo binario (armamento, Te, segnalamento);
- l'implementazione degli impianti Tlc e di informazione all'utenza (Tvcc, teleindicatori, diffusione sonora);
- la parziale demolizione e ricostruzione delle barriere attualmente poste lungo linea;
la realizzazione di un nuovo locale Acs posto in prossimità del passaggio a livello prog. km 33+215; sono inoltre previste alcune opere di viabilità su via Grigne, via Montecassino, tra via Domodossola e via Marzabotto.
26102021
[post_title] => Ferrovia Saronno-Seregno, varato il progetto definitivo [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ferrovia-saronno-seregno-varato-il-progetto-definitivo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-10-25 21:13:12 [post_modified_gmt] => 2021-10-25 19:13:12 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=265340 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 327730 [post_author] => 2 [post_date] => 2023-02-11 05:23:00 [post_date_gmt] => 2023-02-11 04:23:00 [post_content] =>CESANO MADERNO - Controlli a tappeto nelle stazioni della linea ferroviaria Saronno-Seregno di Trenord. Hanno riguardato diversi punti della rete e nei giorni scorsi la polizia locale di Cesano Maderno ha partecipato all’operazione diretta dalla questura di Monza e della Brianza alla stazione cesanese in via Volta, nell’ambito dei "Servizi straordinari di prevenzione e controllo del territorio".
L'intervento ha visto impegnati gli equipaggi della polizia locale di Cesano Maderno, del reparto Prevenzione crimine Piemonte, del reparto Prevenzione crimine della Lombardia e della polizia ferroviaria, con l’obiettivo di mantenere sempre alta la sorveglianza nelle zone più sensibili del territorio e garantire la sicurezza dei cittadini. L'intervento ha avuto l'obiettivo di monitorare la situazione, i flussi delle persone ed individuare eventuali situazioni sospette, e la presenza delle forze dell'ordine è stato un deterrente nei confronti di eventuali malintenzionati. I controlli proseguiranno anche nel prossimo futuro.
(foto: alcuni momenti dell'intervento di controllo)
11022023
[post_title] => Ferrovia Saronno-Seregno, controlli a tappeto della polizia [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ferrovia-saronno-seregno-controlli-a-tappeto-della-polizia [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-02-10 20:04:58 [post_modified_gmt] => 2023-02-10 19:04:58 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=327730 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 337 [max_num_pages] => 23 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => 1 [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => b6f599c04f8b19d9d3f549c9070f4275 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:476bb3fea07d5ca05083d4bbf7bd1fdd:0.33453300 17501314140.29217300 1750131406 ) -->