• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

sconti

Via ai saldi, queste le regole da rispettare
Città
Via ai saldi, queste le regole da rispettare
SARONNO - Via ai saldi, a Saronno e in Lombardia sono iniziati ufficialmente ieri, e secondo le stime nazionali ogni…
6 Gennaio 2022
Continua il calendario dell’avvento Tigros: le sorprese della terza settimana sono davvero magiche!
news
Continua il calendario dell’avvento Tigros: le sorprese della terza settimana sono davvero magiche!
In questa terza settimana del Calendario dell'Avvento Tigros apriremo le caselle dalla 13 alla 19, in un crescendo di atmosfera…
13 Dicembre 2021
Sveliamo le sorprese della seconda settimana del calendario dell’Avvento Tigros
news
Sveliamo le sorprese della seconda settimana del calendario dell’Avvento Tigros
Con l'arrivo della Festa dell'Immacolata l'atmosfera natalizia nell'aria è innegabile. Per quanti rispettano la tradizione, è finalmente arrivato il momento…
6 Dicembre 2021
Solaro: arriva la Tari (con gli sconti)
Groane
Solaro: arriva la Tari (con gli sconti)
SOLARO - In spedizione nei prossimi giorni i modelli F24 per il pagamento della Tari 2021. Nella stessa ottica di…
8 Settembre 2021
Post emergenza covid: a Bregnano sconti sulla tassa rifiuti
Comasco
Post emergenza covid: a Bregnano sconti sulla tassa rifiuti
BREGNANO - Dopo la fase più acuta dell'emergenza coronavirus e per favorire la "ripresa" l'Amministrazione comunale di Bregnano ha varato…
7 Agosto 2021
Tari definiti “gli sconti” per famiglie, attività commerciali provate dal covid e… grande distribuzione
Città
Tari definiti “gli sconti” per famiglie, attività commerciali provate dal covid e… grande distribuzione
SARONNO - Dopo la lunghissima presentazione e discussione sulla maxi variazione di bilancio ieri sera è stata approvata anche la…
4 Agosto 2021
Saronno: riduzione covid per bar, ristoranti e associazioni
Città
Saronno: riduzione covid per bar, ristoranti e associazioni
SARONNO - E’ stata approvata nel pomeriggio di ieri 10 giugno dalla Giunta comunale un’importante delibera con cui si stabiliscono…
11 Giugno 2021
Tari ’20 a Saronno, dagli sconti alle scadenze: tutto quello che c’è da sapere
Città
Tari ’20 a Saronno, dagli sconti alle scadenze: tutto quello che c’è da sapere
SARONNO - La Tari 2020 si pagherà in due rate a febbraio ed aprile 2021. L'ha deciso ieri sera il…
22 Dicembre 2020
Rescaldina, Zodio preso d’assalto per la svendita prima della chiusura
Saronnese
Rescaldina, Zodio preso d’assalto per la svendita prima della chiusura
RESCALDINA - Una coda di clienti lungo il parcheggio dell'ipermercato Auchan, tutti in attesa dell'apertura di Zodio, il negozio di…
3 Ottobre 2020
Saronno servizi lancia l’app: sconti e prenotazioni online dal 30 settembre
Città
Saronno servizi lancia l’app: sconti e prenotazioni online dal 30 settembre
SARONNO -Continuano le innovazioni in Saronno Servizi SSD che, per far fronte alle misure anti-Covid 19, ha portato avanti nei…
19 Settembre 2020
Con Trenord sconti per la ricca programmazione di “Leonardo 500”
Città
Con Trenord sconti per la ricca programmazione di “Leonardo 500”
MILANO – L’estate 2019 di Trenord si arricchisce di un’offerta dedicata a Leonardo da Vinci, con un’ampia proposta di sconti…
25 Giugno 2019
Autostrada Pedemontana, scattano gli sconti
Città
Autostrada Pedemontana, scattano gli sconti
MILANO - “Siamo passati dalle parole ai fatti: da anni sostengo l’idea che i pedaggi di Pedemontana siano troppo alti,…
18 Gennaio 2019
Black friday anche nel Saronnese: Cislago in pole position
Città
Black friday anche nel Saronnese: Cislago in pole position
SARONNO / CISLAGO - Ristoranti pieni per pranzo, traffico che manco la vigilia di Natale: anche nel Saronnese "aria di…
23 Novembre 2018
Pedemontana, un mese senza pedaggio per chi si registra
Città
Pedemontana, un mese senza pedaggio per chi si registra
SARONNO - Dal primo di novembre per percorrere l'autostrada A36 Pedemontana sarà richiesto un pedaggio. E' possibile però allontanare il momento…
26 Ottobre 2015

In questa terza settimana del Calendario dell'Avvento Tigros apriremo le caselle dalla 13 alla 19, in un crescendo di atmosfera natalizia e regali. Un momento emozionante, dato che nel fine settimana il numero delle caselle aperte sarà maggiore di quelle ancora da scoprire, segno che il Natale è sempre più vicino!

La terza settimana di dicembre fa da spartiacque nella lunga volata verso la notte più attesa dell'anno. A tenere compagnia ai proprio clienti durante l'attesa del Natale c'è anche in questi giorni l'iniziativa del Calendario dell'avvento Tigros che - in versione fisica o digitale - regala quotidianamente una piccola sorpresa. Buoni sconto, omaggi ma anche iniziative e ricette, per riempire i giorni natalizi di piccole attività casalinghe da fare da soli o insieme alla famiglia, per entrare nello spirito delle Festività, senza dimenticare la solidarietà.

Dal 13 al 16 dicembre c'è subito un regalo speciale: un bollone sconto del 25% (valido per una spesa da lunedì 13 a giovedì 16) da utilizzare, su un prodotto a tua scelta su uno scontrino pagato di almeno di 30 euro, utilizzando la Tigros Card.

Dal 12 al 18 dicembre infatti si svolgerà il progetto solidale "Operazione Bontà" di Tigros in collaborazione con la Croce Rossa Regionale della Lombardia e del Piemonte. Tigros, da sempre attenta a quelle Comunità (tra cui Associazioni ed Enti) con cui condivide un forte radicamento al territorio, ha deciso di scaldare le feste natalizie anche di quanti vivono un momento di difficoltà. Questa settimana Tigros farà un doppio regalo. I clienti otterranno il 15% di sconto valido per tutti i prodotti delle linee Percorsi di Gusto e ViaVerde Bio e per tutte le spese dal 12 al 18 dicembre. Tigros inoltre devolverà il 15% degli incassi settimanali derivati dalla vendita di queste linee in beneficienza.

Per creare quella deliziosa atmosfera calda dei giorni festivi Tigros offre due caselle dedicate alla scontistica sulle jar in vetro di candele profumate (per riempire la casa dell'aroma di mele speziate) e sulla pianta ornamentale festiva per antonomasia: la stella di Natale!

Per cominciare a coccolare il palato con qualche piatto ricercato, Tigros offre due caselle con buoni sconti su Tortelli con patate e tartufo e una confezione di salmone norvegese da 500 grammi! Se tanti manicaretti mi hanno fatto venir voglia di mettervi alla prova con uan ricetta di alto livello, il giorno 15 arriva la ricetta per i risvolti di Cappone: tutto il necessario (a partire dal cappone nostrano) lo trovate da Tigros.

COME AVERE IL CALENDARIO DELL’AVVENTO TIGROS?

È possibile trovare il Calendario dell’Avvento TIGROS in tutti i punti vendita o in versione digitale attraverso il sito ufficiale (clicca qui). Per non dimenticarsi di passare nel negozio di fiducia e usufruire di tutti gli sconti e le sorprese del Calendario, è possibile aggiungere automaticamente i promemoria giornalieri dedicati sul calendario del proprio device.

[post_title] => Continua il calendario dell'avvento Tigros: le sorprese della terza settimana sono davvero magiche! [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => continua-il-calendario-dellavvento-tigros-le-sorprese-della-terza-settimana-sono-davvero-magiche [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-13 11:15:20 [post_modified_gmt] => 2021-12-13 10:15:20 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=271953 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 271021 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-12-06 04:00:00 [post_date_gmt] => 2021-12-06 03:00:00 [post_content] =>

Con l'arrivo della Festa dell'Immacolata l'atmosfera natalizia nell'aria è innegabile. Per quanti rispettano la tradizione, è finalmente arrivato il momento di fare l'albero di Natale e il presepe nel salotto di casa, godendosi le luminarie accese per le vie del centro, camminando tra le persone impegnate negli acquisti natalizi, tra vetrine scintillanti e confezioni regalo.

Anche questa settimana prosegue l'iniziativa del calendario dell'avvento Tigros, che scandisce l'attesa del Natale con un piccolo dono giornaliero ai propri clienti. Offerte, promozioni, ma anche ricette e idee per godere appieno di questi giorni magici prima del Natale vero e proprio. Continuiamo ad aprire insieme le caselle del calendario dell'Avvento Tigros, scoprendo in anteprima cosa celano quelle contrassegnate dai numeri dal 6 al 12.

Per aiutare a riempire la casa d'atmosfera natalizia, questa settimana sarà possibile ottenere a prezzo scontato una mug festiva in bianco con interno rosso. Con la splendida illustrazione di due Babbi Natale sulla slitta e lo slogan di Tigros per il Natale 2021: quest'anno un solo Natale non basta.

Perché non cogliere questo suggerimento e organizzare un pomeriggio o una serata con gli amici, per festeggiare il Natale anticipato insieme prima che i parenti e le famiglie reclamino tutto il nostro tempo e la nostra attenzione? Per fare un brindisi insieme ci pensa TIGROS. I buoni sconto di questi giorni consentiranno di brindare con il Brut Cuvée Imperiale Berlucchi e una fetta di pandoro o panettore Tigros a prezzo scontatissimo. Per togliersi uno sfizio in più c'è poi il bollone settimanale che garantisce il 25% di sconto su un articolo a scelta!

In questi giorni di festa si può iniziare a pensare al nuovo anno curiosando nel calendario del 2022 firmato Tigros oppure iniziare ad essere più buoni partecipando all’Operazione Bontà TIGROS per Croce Rossa Regionale Lombardia e Piemonte. Una speciale iniziativa che dona al cliente un buono sconto del 15% sui prodotti della linea Percorsi di Gusto e Viaverde Bio dando a Croce Rossa Regionale Lombardia e Piemonte il 15 % dell’incassato della vendita di questi prodotti.

COME AVERE IL CALENDARIO DELL’AVVENTO TIGROS? È possibile trovare il Calendario dell’Avvento TIGROS in tutti i punti vendita o in versione digitale attraverso il sito ufficiale (clicca qui). Per non dimenticarsi di passare nel negozio di fiducia e usufruire di tutti gli sconti e le sorprese del Calendario, è possibile aggiungere automaticamente i promemoria giornalieri dedicati sul calendario del proprio device.

[post_title] => Sveliamo le sorprese della seconda settimana del calendario dell'Avvento Tigros [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => sveliamo-le-sorprese-della-seconda-settimana-del-calendario-dellavvento-tigros [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-06 20:12:59 [post_modified_gmt] => 2021-12-06 19:12:59 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=271021 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 258279 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-09-08 19:25:06 [post_date_gmt] => 2021-09-08 17:25:06 [post_content] => SOLARO - In spedizione nei prossimi giorni i modelli F24 per il pagamento della Tari 2021. Nella stessa ottica di vicinanza a famiglie e imprese sono state riviste, come nel 2020, le scadenze del ruolo di quest’anno: il 16 ottobre la scadenza della prima rata con possibilità di versamento in soluzione unica, il 16 dicembre la scadenza della seconda rata. Inoltre, il Comune di Solaro, con deliberazione del consiglio comunale 61 del 30 giugno ha approvato in favore delle utenze non domestiche sottoposte a chiusura forzata in lockdown, la concessione di agevolazioni per emergenza covid-19: una riduzione del 27% sia sulla parte fissa che variabile della tariffa, applicata d’ufficio per intero senza nessun adempimento burocratico per le utenze interessate. L’agevolazione sarà applicata alle utenze che alla data del 31 dicembre 2019 risultino in regola con i pagamenti. "Una misura opportuna per garantire un sostegno alle attività obbligate a chiusura per effetto delle disposizioni contenute nei diversi decreti emanati dal governo" rilevano dal Comune. Quest’anno, tanto per le utenze non domestiche quanto per le domestiche, ci sono importanti novità: sarà possibile effettuare pagamenti spontanei PagoPA collegandosi all’apposita sezione presente sulla home del sito del Comune di Solaro. E tutti coloro che dispongono di un indirizzo Pec già registrato in Comune o che hanno attivato una casella di posta elettronica certificata col servizio SolaroPec (attivazione sempre gratuita, è sufficiente compilare i moduli presenti sul sito e inviarli all’ufficio), riceveranno gli avvisi F24 attraverso questo strumento che di fatto ha la stessa valenza legale di una raccomandata con ricevuta di ritorno. Dice Alessandro Ranieri, vicesindaco e assessore al Bilancio: "La pandemia ha messo in ginocchio interi settori dell’economia, con molti esercenti ed imprenditori che subiscono ancora i contraccolpi dei cali di fatturato. Attingendo da nostre disponibilità di bilancio corrente e da fondi erogati dallo Stato, abbiamo scelto di approvare agevolazioni per le utenze interessate dalle chiusure forzate dei decreti: un segnale di sostegno per un mondo di artigiani, commercianti e industrie a cui abbiamo l’obbligo di trasmettere fiducia, un risultato importante portato a termine dai nostri uffici, frutto di un confronto nelle opportune sedi politiche anche con le minoranze, che sul tema del sostegno fiscale all’impresa hanno dimostrato serietà e collaborazione". (foto: la serata pubblica organizzata a Solaro per riferire delle novità in arrivo in materia di raccolta rifiuti) 08092021 [post_title] => Solaro: arriva la Tari (con gli sconti) [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => solaro-arriva-la-tari-con-gli-sconti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-09-08 18:32:17 [post_modified_gmt] => 2021-09-08 16:32:17 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=258279 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 6 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 253933 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-08-07 05:05:51 [post_date_gmt] => 2021-08-07 03:05:51 [post_content] => BREGNANO - Dopo la fase più acuta dell'emergenza coronavirus e per favorire la "ripresa" l'Amministrazione comunale di Bregnano ha varato una serie di sconti sulla Tari, la Tassa sui rifiuti.
ll consiglio comunale di Bregnano ha infatti approvato le modifiche al regolamento della Tari, la tassa sui rifiuti urbani.
" L’amministrazione ha studiato e approvato anche una specifica riduzione della tariffa 2021 per le imprese e le famiglie che hanno particolarmente sofferto per il Covid-19 - rimarcano dal Comune - Sono state individuate 63 aziende e 45 nuclei familiari, che avranno uno sconto fra il 25 e l’80% sulla Tari. Lo sconto complessivo sarà di 42.815 euro".

Vuoi restare aggiornato sui dati della pandemia, sui divieti e sulle novità? Iscriviti al canale Telegram ilSaronno covid https://t.me/ilsaronnocovid Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.
(foto: a Bregnano la Tari è più "leggera" grazie agli sconti che sono stati previsti da parte del consiglio comunale)
07082021
[post_title] => Post emergenza covid: a Bregnano sconti sulla tassa rifiuti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => post-emergenza-covid-a-bregnano-sconti-sulla-tassa-rifiuti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-07-28 20:04:10 [post_modified_gmt] => 2021-07-28 18:04:10 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=253933 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 254396 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-08-04 07:20:44 [post_date_gmt] => 2021-08-04 05:20:44 [post_content] => SARONNO - Dopo la lunghissima presentazione e discussione sulla maxi variazione di bilancio ieri sera è stata approvata anche la determinazione dei contributi compensativi per emergenza sanitaria per la Tari. A giugno l'Amministrazione aveva già definito le scadenze di pagamento (fissate il 16 ottobre e il 16 dicembre) e le tariffe con "l'entrata in vigore il nuovo metodo tariffario previsto da Arera che prevede un incremento sia della tariffa delle utenze domestiche sia della tariffa delle utenze non domestiche” . Gli utenti del  Comune di Saronno dovranno coprire complessivamente il costo del servizio di 4 milioni e 950 mila euro. Sono però previsti dei contributi 446 mila euro arrivati in città in parte dal fondo sostegni e in parte da fondo covid. Per le famiglie è previsto uno sconto del 4% quota variabile: "Una scelta che ci permette di sterilizzare gli aumenti delle tariffe - ha spiegato l'assessore al Bilancio Giulia Mazzoldi - in modo che le famiglie debbano sostenere lo stesso costo previsto nel 2020". "E' poi previsto un 30% di sconto per le attività che hanno subito restrizioni durante il covid a cui si aggiunge un altro 25% della parte variabile per quelle attività che hanno patito chiusure più stringenti come bar e palestre". Un po' a sorpresa l'Amministrazione ha previsto anche un 15% per la grande distribuzione: "E' vero che è un settore che non ha patito cali di fatturato o chiusure ma contribuiscono al gettito fiscale cittadino e al mantenimento dei posti di lavoro. Non dimentichiamo che ci sono situazione critica come quella della Gianetti Ruote dove ci sono 152 che hanno perso il proprio lavoro a cui l'Amministrazione esprime vicinanza". E' stato questo ultimo punto al centro del dibattito cittadino con perplessità sollevate da Marta Gilli (indipendente) "sull'opportunità di destinare parte dei contribuiti alla grande distribuzione" con l'intervento di Gianpietro Guaglianone (FdI) che ha bacchettato l'assessore per aver tirato in ballo la Gianetti Ruote come paravento per una scelta discutibile e Agostino De Marco (FI) che ha ricordato come l'inizio il contributo per i supermercati fosse del 30% apprezzandone la riduzione. PierAngela Vanzulli (Lega) da parte sua ha evidenziato come avrebbe apprezzato un maggior contributo alle famiglie mentre il presidente del consiglio comunale Pierluigi Gilli ha sottolineato più volte, anche con un botta e risposta con il consigliere Raffaele Fagioli (Lega) e con la stessa Vanzulli, come una minima variazione della percentuale sarebbe stata comunque esigua nell'importo per la singola famiglia. [post_title] => Tari definiti "gli sconti" per famiglie, attività commerciali provate dal covid e... grande distribuzione [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => tari-definiti-gli-sconti-per-famiglie-attivita-commerciali-provate-dal-covid-e-grande-distribuzione [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-08-04 07:20:44 [post_modified_gmt] => 2021-08-04 05:20:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=254396 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 4 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 247663 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-06-11 12:05:41 [post_date_gmt] => 2021-06-11 10:05:41 [post_content] => SARONNO - E’ stata approvata nel pomeriggio di ieri 10 giugno dalla Giunta comunale un’importante delibera con cui si stabiliscono agevolazioni per i proprietari di bar o ristoranti cittadini e per le associazioni. Con il provvedimento, l’Amministrazione saronnese applica una riduzione del pagamento dei canoni sugli immobili ad uso bar-ristorante di tre mensilità, pari cioè al 50% del periodo di chiusura registrato con il secondo lockdown, ed una riduzione sul pagamento del rimborso spese dovuto al Comune dalle associazioni pari a sei mensilità. Inoltre, la Giunta Airoldi dispone l’esonero del pagamento dei canoni dei dehors per l’anno 2020, così da applicare lo stesso criterio che è stato utilizzato dalla normativa nazionale in tema di esoneri della Tosap nei confronti degli esercenti che occupano il suolo pubblico. "Come in molti altri Comuni – spiega l’assessore municipale al Bilancio, Giulia Mazzoldi – anche a noi sono pervenute richieste di aiuto da parte delle imprese di pubblico esercizio e delle associazioni, costrette a far fronte a grandi difficoltà derivanti dalle chiusure decise nei periodi in cui l’emergenza Covid-19 è stata più pressante. Con questi provvedimenti, vogliamo sostenere la ripresa delle nostre attività commerciali e associative”. 11062021 [post_title] => Saronno: riduzione covid per bar, ristoranti e associazioni [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-riduzione-covid-per-bar-ristoranti-e-associazioni [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-06-11 12:05:41 [post_modified_gmt] => 2021-06-11 10:05:41 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=247663 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 4 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 228130 [post_author] => 1 [post_date] => 2020-12-22 06:22:44 [post_date_gmt] => 2020-12-22 05:22:44 [post_content] => SARONNO - La Tari 2020 si pagherà in due rate a febbraio ed aprile 2021. L'ha deciso ieri sera il consiglio comunale che ha anche deliberato degli sconti per le utenze non domestiche e un fondo di 100 mila euro di sostegno per le famiglie che avranno difficoltà a sostenerne il costo della tassa rifiuti Ma facciamo un passo indietro. Ieri sera l'assessore al Bilancio Giulia Mazzoldi ha fatto il punto partendo dalla nuova tariffazione in vigore e spiegando come l'Amministrazione abbia deciso di concedere uno sconto per le utenze non domestiche viste le difficoltà legate dell'emergenza sanitaria in corso. In sostanza ci sarà uno sconto sulla tariffa del 35% della quota variabile. Il comune aumenta del 10% la riduzione stabilita dall'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente. Per le attività commerciali si sarà uno sconto, indicativamente, di 100 euro. Per realizzare l'operazione saranno utilizzati 298 mila euro prelevati dal fondo emergenza sanitaria, il cosiddetto “Fondo Covid”. E per le famiglie? E' previsto un fondo di 100 mila euro per le famiglie che non riusciranno a sostenere il costo. "I dettagli per accedere all'aiuti e i requisiti per definire gli avendi diritto saranno resi noti nelle prossime settimane". Dunque per i saronnesi di Tari se ne riparlerà a febbraio anche se come ha rilevato il capogruppo Pd Francesco Licata il rinvio al nuovo anno fa si che nel 2021 famiglie e imprese debbano sostenere il versamenti di un biennio in 12 mesi. Pur essendo stato votato all'unanimità il provvedimento ha visto degli appunti da parte della Lega che con Pier Angela Vanzulli, ex assessore al Bilancio, ha chiesto come mai il provvedimento sia stata applicato indiscriminatamente alle utenze non domestiche ossia gli esercizi che hanno chiuso per tre mesi, chi ha continuato l’attività con altre modalità in smart working e anche le attività che sono rimaste aperte e hanno sostenuto dei costi per adeguarsi all’emergenza Covid. Luca Amadio, capogruppo di Obiettivo Saronno, ha invece bacchettato la precedente Amministrazione criticata per la scarsa informazione sul fronte Tari mentre ha lodato la scelta dell'attuale maggioranza di annunciare su impegno sul fronte delle comunicazione di tariffe, sconti, aiuti e scadenze. (foto archivio)   [post_title] => Tari '20 a Saronno, dagli sconti alle scadenze: tutto quello che c'è da sapere [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => tari-20-a-saronno-dagli-sconti-alle-scadenze-tutto-quello-che-ce-da-sapere [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-12-22 06:22:44 [post_modified_gmt] => 2020-12-22 05:22:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=228130 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 4 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 218545 [post_author] => 32 [post_date] => 2020-10-03 16:39:30 [post_date_gmt] => 2020-10-03 14:39:30 [post_content] => RESCALDINA - Una coda di clienti lungo il parcheggio dell'ipermercato Auchan, tutti in attesa dell'apertura di Zodio, il negozio di arredamento creativo. Sconti al 70% per l'attività commerciale che, nei prossimi giorni, concluderà ogni attività sul suolo italiano. "Zodio Italia srl annucia la decisione di uscire dal mercato italiano - si legge sul sito Zodio.it - e la conseguente chiusura a partire dal 1° di novembre dei 3 punti vendita di Busnago, Rozzano e Rescaldina. A tal fine la Società è stata messa in liquidazione volontaria. Il giorno 2 ottobre in tutti i negozi avranno inizio le vendite di liquidazione, pertanto tutti gli articoli presenti nei negozi saranno scontati nella misura del 70%. Non sarà possibile cumulare ulteriori sconti. Per eventuali resi di prodotti acquistati sul nostro sito sarà possibile farli entro e non oltre la data del 31 ottobre. " La chiusura di Zodio è solo una delle tante novità che coinvolgono il centro commerciale di Rescaldina - tra cui l'apertura di un nuovo centro Ikea in sostituzione dell'ipermercato. (in foto: le code della mattina del 3 ottobre) 03102020 [gallery link="file" ids="218547,218548"] [post_title] => Rescaldina, Zodio preso d'assalto per la svendita prima della chiusura [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => uboldo-zodio-preso-dassalto-per-la-svendita-prima-della-chiusura [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-10-03 16:47:36 [post_modified_gmt] => 2020-10-03 14:47:36 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=218545 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 216855 [post_author] => 1 [post_date] => 2020-09-19 05:57:02 [post_date_gmt] => 2020-09-19 03:57:02 [post_content] => SARONNO -Continuano le innovazioni in Saronno Servizi SSD che, per far fronte alle misure anti-Covid 19, ha portato avanti nei mesi una serie di azioni finalizzate alla sicurezza degli utenti e all’innovazione tecnologica. La digitalizzazione infatti, oltre a garantire modernità di accesso ai servizi anche in ambito sportivo, rappresenta una strada sicura anche per evitare inutili affollamenti alla reception delle strutture sportive e poter fornire assistenza, supporto e servizi anche “a distanza”: a partire dalla registrazione dell’utente e alla compilazione della sua anagrafica, a sistemi di messaggistica istantanea tramite notifiche e chatbot, fino alla vendita M-commerce (mobile commerce) di servizi tramite pagamenti elettronici completamente sicuri e affidabili. Dopo l’attivazione di un sistema di codici QR Code abbinati ai vari flyer informativi, gratuito e accessibile a tutti i saronnesi e ai clienti della Piscina, attivo già dalla riapertura degli impianti e che consente agli utenti di visualizzare le brochure informative con orari e costi direttamente dal proprio telefonino, Saronno Servizi SSD, dopo essersi attivata per garantire la ripartenza dei corsi in totale sicurezza, ha pensato anche ad una nuova soluzione mobile per migliorare ulteriormente le iscrizioni, i rinnovi e semplificare le registrazioni e gli acquisti. E’ già infatti pronta per il rilascio su App Store e Google Play la nuova APP M-commerce che consentirà agli utenti dal 30 settembre di poter acquistare tramite carta di credito e PayPal abbonamenti ed ingressi singoli al nuoto libero. I primi servizi acquistabili online dal primo mese saranno i seguenti: “ingresso singolo al nuoto libero”, “pacchetti di 10 ingressi al nuoto libero”, e “abbonamento annuale al nuoto libero”, tutti previsti sia con la frequenza di mattina che per l’intera giornata. Per il primo mese, in vista del lancio dell’App, sarà disponibile una scontistica ad hoc, ad esempio uno sconto del 5% sull’abbonamento annuale e un ingresso omaggio sul pacchetto da 10 ingressi. Nei mesi successivi verrà garantita la possibilità di poter acquistare anche servizi e pacchetti per il PalaExbo e per il PalaGhiaccio, una procedura comoda anche per i genitori che intendono acquistare online ingressi per i propri figli evitando di dover far maneggiare loro denaro in contante. La soluzione progettata per la società sportiva è interamente “no paper”, e renderà possibile nel futuro anche la ricezione di notifiche sullo smartphone, l’accesso al proprio storico di acquisti, la possibilità di attivazione di link di chiamata e/o email direttamente dal proprio telefonino. Malgrado quindi le normative anti-Covid la società dilettantistica non ha mai smesso di lavorare, nell’ottica della prevenzione e dell’innovazione e allo stato attuale la ripresa dei corsi ha avuto un buon riscontro… Saronno Servizi SSD può inaugurare una stagione sportiva ottimista e tutta all’insegna del digitale! Nei prossimi giorni saranno disponibili aggiornamenti anche sulla ripresa dei corsi per i bambini, dove il rispetto del distanziamento sociale e delle norme di sicurezza imporrà necessariamente di ridurre il numero di partecipanti nelle attività della vasca piccola durante tutta la stagione invernale, fino a nuove disposizioni da parte del Governo. Tutte le informazioni sonodisponibili sul sito istituzionale www.piscinadisaronno.it e sulla pagina Facebook @piscina.saronno, oltre che ovviamente alla reception della piscina comunale. Ricordiamo che resta ferma la possibilità, per tutti coloro che non hanno potuto usufruire delle lezioni “annullate” a causa del Covid 19, di utilizzare il voucher reso disponibile da Saronno Servizi SSD per recuperare le lezioni perse. [post_title] => Saronno servizi lancia l'app: sconti e prenotazioni online dal 30 settembre [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-servizi-lancia-lapp-sconti-e-prenotazioni-online-dal-30-settembre [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-09-19 00:59:10 [post_modified_gmt] => 2020-09-18 22:59:10 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=216855 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 170306 [post_author] => 1 [post_date] => 2019-06-25 15:05:27 [post_date_gmt] => 2019-06-25 13:05:27 [post_content] => MILANO – L’estate 2019 di Trenord si arricchisce di un’offerta dedicata a Leonardo da Vinci, con un’ampia proposta di sconti e convenzioni rivolta a chi viaggia in treno per visitare luoghi ed eventi legati al grande genio. L’iniziativa si aggiunge agli itinerari di “Discovery Train”, percorsi ideati dall’azienda ferroviaria per promuovere l’uso del treno nel tempo libero, alla scoperta delle bellezze di Lombardia. Trenord per Leonardo500 Milano è la città in cui Leonardo ha soggiornato più a lungo. Qui il grande genio giunge nel 1482, al servizio del duca Ludovico Sforza, e la sua presenza lascia un segno indelebile nella storia e nella produzione artistica della Città e dell'intero territorio lombardo. Per questo motivo Milano celebra i 500 anni dalla sua morte con un palinsesto di iniziative lungo nove mesi (maggio 2019 - gennaio 2020).  Anche Trenord partecipa alla celebrazione con offerte dedicate non solo ai propri abbonati, ma anche a chi acquista un biglietto di corsa semplice o ai gruppi che preferiscono muoversi in treno. Presentando alla cassa dell’evento prescelto il titolo di viaggio Trenord (biglietto o abbonamento), si avrà diritto ad uno sconto sull’ingresso. I dettagli sulle proposte L’offerta culturale milanese per Leonardo è ricchissima, fra mostre e luoghi leonardiani a cui accedere a prezzo scontato con Trenord. La mostra “Leonardo3-Il Mondo di Leonardo” presso il Museo e Centro di Ricerca dedicato a Leonardo in Piazza della Scala propone un percorso espositivo con ricostruzioni di macchine inedite e opere dell’artista, da scoprire con tecnologie interattive in 3D. Fino al 30 giugno la Fondazione Stelline ospita la mostra “L’Ultima Cena dopo Leonardo”, che espone le riletture dell’affresco leonardiano di sei figure chiave della scena artistica contemporanea: Anish Kapoor, Robert Longo, Masbedo, Nicola Samorì, Wang Guangyi, Yue Minjun. Racconta come Leonardo abbia cambiato la rappresentazione della natura nell’arte lombarda la mostra “Meraviglioso mondo della Natura”. Ospitata fino al 14 luglio a Palazzo Reale, la mostra guida i visitatori in un progetto espositivo con più di 200 differenti animali raffigurati a grandezza naturale e 160 esemplari provenienti daMuseo di Storia Naturale, dall’Acquario di Milano, dal MUSE di Trento. La Pinacoteca Ambrosiana ospita fino al 30 luglio la mostra “Leonardo & Warhol. The genius experience”, che attraverso suggestive proiezioni guida lo spettatore a scoprire la Milano vissuta e immaginata da Leonardo, sino allo svelamento dell’ultima opera originale di Andy Warhol con cui nel 1986 il padre della pop art americana reinterpretò l’”Ultima cena”. Al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia fino al 13 ottobre è possibile visitare la mostra “Leonardo Da Vinci Parade”, una ricca selezione degli spettacolari modelli realizzati negli anni ’50 interpretando i disegni di Leonardo e affreschi di pittori lombardi del XVI secolo. A Milano, di fronte alla chiesa di Santa Maria delle Grazie, è possibile visitare ancora oggi la Vigna di Leonardo che nel 1498 Ludovico il Moro, duca di Milano, regalò all’artista durante i lavori al Cenacolo. Oltre a uno sconto sull’ingresso, in questo caso il biglietto Trenord dà diritto a un prezzo agevolato anche per l’acquisto di una bottiglia di vino. Infine con i percorsi guidati “You Are Leo” si potrà riscoprire Milano camminando in città sulle orme di Leonardo vivendo con la virtual reality un appassionante viaggio nella Milano rinascimentale. I dettagli sulle proposte sono disponibili al link: http://www.trenord.it/it/media-news/leonardo500.aspx Nella Milano leonardiana con Trenord Con Trenord è facile raggiungere Milano in treno da tutta la Lombardia con i treni che collegano la città meneghina a tutti i capoluoghi di provincia lombardi. Tanti gli sconti per chi viaggia con Trenord: per ragazzi e bambini la tariffa è scontata del 50% e i bambini che non hanno ancora compiuto 4 anni viaggiano gratuitamente. Le donne con più di 60 anni e gli uomini con più di 65 anni possono usufruire dello sconto del 20%. Ulteriori sconti dedicati a disabili, famiglie, gruppi e aziende sono disponibili sul sito trenord.it nella sezione dedicata alle agevolazioni. Leonardo e non solo  Anche quest’anno Trenord nell’ambito dell’iniziativa “Discovery Train” propone tante idee per gite fuori porta con itinerari che uniscono il treno a percorsi – a piedi o in bici – alla scoperta dei laghi, le montagne e i parchi della Lombardia: da tour in treno e battello sui laghi di Garda, Maggiore, di Como e d’Iseo – inclusa una passeggiata a Monte Isola e la visita alle belle ville lacustri – a una pedalata nel parco del Mincio o una visita nei centri storici delle più belle città della regione. Proposte per gli amanti della cultura, ma anche della musica e del divertimento: fra le iniziative non mancano sconti per i grandi eventi della stagione e i luoghi del divertimento. Fra le proposte, i biglietti speciali che abbinano il viaggio in treno all’ingresso a Gardaland Resort e a un giro in bici nelle colline della Franciacorta e la degustazione in una cantina, o sconti per una visita e un giro in pista all’Autodromo di Monza. I biglietti speciali “Discovery Train” si possono acquistare nelle biglietterie Trenord, presso i distributori automatici in stazione, oppure online su store.trenord.it e sul proprio smartphone grazie alla App Trenord, disponibile per iOs e Google Play. Tutte le informazioni sui biglietti speciali “Discovery Train” e gli eventi in corso cui accedere con gli sconti dedicati a chi viaggia con Trenord sono disponibili sul sito www.trenord.it.   [post_title] => Con Trenord sconti per la ricca programmazione di “Leonardo 500” [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => con-trenord-sconti-per-la-ricca-programmazione-di-leonardo-500 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-06-25 15:05:27 [post_modified_gmt] => 2019-06-25 13:05:27 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=170306 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 158038 [post_author] => 2 [post_date] => 2019-01-18 15:10:25 [post_date_gmt] => 2019-01-18 14:10:25 [post_content] => MILANO - “Siamo passati dalle parole ai fatti: da anni sostengo l’idea che i pedaggi di Pedemontana siano troppo alti, come del resto risulta ovvio se si considera come sia la tratta autostradale più cara d’Italia.” Così Andrea Monti, lazzatese, vice capogruppo della Lega e vice presidente della V Commissione territorio e infrastrutture di Regione Lombardia conferma con una nota gli sconti sulla tariffa di percorrenza dell’autostrada Pedemontana. "Si è trattato di una battaglia politica difficile - prosegue l’esponente della Lega - a cui, bisogna dirlo, pochi avevano creduto, date le difficoltà legate alla situazione economica dell’ente gestore e agli intricati problemi legati ad un progetto che per molto tempo è stato addirittura messo in discussione. Personalmente però ho voluto portare avanti questa richiesta con pervicacia, portandola in dentro le stanze di Regione Lombardia e nella commissione di cui faccio parte. Ad onor del vero devo dire che ho trovato nel nuovo presidente di Autostrada Pedemontana Spa Andrea Mentasti una persona davvero seria, concreta e disponibile, che non ha mai nascosto nessuna delle difficoltà emerse, con la franchezza tipica dei lombardi, ma che si è anche impegnato per iniziare a dare un segnale sul fronte pedaggi". "Oggi - rimarca il vice capogruppo della Lega - è con soddisfazione che portiamo a casa un primo risultato importante, che viene incontro ai tanti pendolari della Pedemontana che ogni giorno, sempre più numerosi, la attraversano. Uno sconto del 20 per cento, che scatterà dopo il sesto giorno di transito in un mese per chi utilizza sistemi di pagamento automatico Telepass e Conto Targa, forse non rappresenta una rivoluzione, ma date le premesse occorre leggerlo per ciò che è realmente: un segnale importante di apertura. Inoltre Apl ha previsto un ulteriore riduzione per i mezzi pesanti sulle Tangenziali di Como e Varese per tutti i veicoli di classe 2,3 e 4 che comporterà l’applicazione della tariffa dei mezzi di classe 1, il che significa uno sconto che potrà arrivare fino al 50 per cento per i veicoli pesanti di classe 4. Attendiamo i riscontri in questa fase di sperimentazione, confidando che ciò potrà aumentare l'appeal dell'autostrada, facendo così crescere l’utenza giornaliera e quindi non incidere negativamente sui conti dell'azienda. Se tutto andrà come speriamo questo sarà nel concreto il primo passo nella direzione di una normalizzazione del pedaggio, ovvero ciò che abbiamo sempre chiesto a gran voce. Dalle parole ai fatti dunque ed è proprio questa la politica che ci piace". 18012019 [post_title] => Autostrada Pedemontana, scattano gli sconti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => autostrada-pedemontana-scattano-gli-sconti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-01-18 15:10:25 [post_modified_gmt] => 2019-01-18 14:10:25 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=158038 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 9 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 154013 [post_author] => 2 [post_date] => 2018-11-23 16:34:47 [post_date_gmt] => 2018-11-23 15:34:47 [post_content] => SARONNO / CISLAGO - Ristoranti pieni per pranzo, traffico che manco la vigilia di Natale: anche nel Saronnese "aria di feste" per una ricorrenza d'importazione americana ma che ha ormai preso piede anche da queste parti, il "Black friday", il giorno delle svendite più svendite in tutti i negozi e centri commerciali. A Cislago l'hanno declinato in modo particolare, che è piaciuto a tanti ed ha avuto il merito di coinvolgere esercenti e cittadini. Con semplicità ma anche con molta fantasia, l'assessorato al Commercio ha realizzato una finta cornice fotografica, e con l'assessore Marzia Campanella in tanti, negozianti e loro clienti, si sono divertiti a farsi immortalare, fra una compera e l'altra. In fondo, si tratta della prima tappa di avvicinamento alle festività natalizie e qualcuno, approfittando delle offerte di questa giornata, ha anche colto l'occasione per acquistare qualche regalo da mettere poi sotto l'albero. [gallery type="rectangular" ids="154014,154015"] (foto: alcuni degli scatti per il Black friday di Cislago con l'assessore Marzia Campanella) 23112018 [post_title] => Black friday anche nel Saronnese: Cislago in pole position [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => black-friday-anche-nel-saronnese-cislago-in-pole-position [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2018-11-23 16:29:44 [post_modified_gmt] => 2018-11-23 15:29:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=154013 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 73836 [post_author] => 1 [post_date] => 2015-10-26 06:20:54 [post_date_gmt] => 2015-10-26 05:20:54 [post_content] => pedemontana (2)SARONNO - Dal primo di novembre per percorrere l'autostrada A36 Pedemontana sarà richiesto un pedaggio. E' possibile però allontanare il momento di aprire il portafogli ancora di 30 giorni aderendo ad uno dei servizi offerti agli automobilisti dalla società che gestisce la nuova tratta. Nelle ultime ore è stato attivato il servizio “Conto targa” che offre a chi si registra la possibilità di non versare il pedaggio per tuto il mese di novembre. Non sarà l'unica promozione: "Conto targa" dà la possibilità di accedere ad uno scorso nel 50% nei mesi di dicembre e gennaio. "Conto Targa" è un account di pagamento personale, associato alla targa del proprio veicolo, che consente di pagare i pedaggi relativi ai transiti effettuati sull'Autostrada Pedemontana Lombarda, scegliendo di domiciliarne il pagamento su una carta di credito o su un conto corrente bancario. E' possibile attivarlo gratis online sul sito, https://apl.pedemontana.com/conto-targa, oppure recandosi ad uno dei punti assistenza. Una volta effettuata l'adesione, l'automobilista non dovrà più preoccuparsi di pagare il pedaggio di ogni singolo viaggio perchè il sistema procederà automaticamente all'addebito. Ovviamente sarà attivata un'area online riservata dove sarà sempre disponibile l'elenco dei transiti effettuati e il costo dei pedaggi. Per chi non aderirà all'iniziativa il pagamento del pedaggio sarà richiesto il pagamento del pedaggio. Il tratto compreso tra la A8 all’altezza di Cassano Magnano e l’imbocco di Lomazzo della autostrada A9 agli automobilisti costerà 3 euro e 8 centesimi, con un aumento del 40% rispetto ai 2,20 euro inizialmente previsti. Il costo delle tratte intermedie -sempre per le auto- sarà di 0,31 € tra la A8 e l’uscita di Solbiate Olona, 1,12 euro tra Solbiate e Mozzate, o,53 euro tra Mozzate e Cislago e 1,12 per raggiungere da Cislago l’interscambio con la A9 a Lomazzo. Da novembre dovrebbe essere aperto un nuovo tratto, fino a Lentate sul Seveso, che nel tratto fino a Lomazzo costerà 1,64 euro, portando così il pedaggio per l’intera tratta a 4,72 euro. Tariffe ancora più elevate per le altre categorie. Nel tratto tra Cassano e Lomazzo (A8-A9) furgoni e camper pagheranno 3,85 euro, camion e pullman 5,32 e autotreni e autoarticolati 5,77. Niente caselli e code comunque:  Pedemontana è la prima autostrada in “free flow” in Italia ossia con modalità di pagamento elettroniche. Le targhe delle auto saranno registrate quando passeranno sotto i portali. L’automobilista, poi, dovrà pagare quanto dovuto attraverso diverse modalità di pagamento digitale. 26102015 [post_title] => Pedemontana, un mese senza pedaggio per chi si registra [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => pedemontana-un-mese-senza-pedaggio-per-chi-si-registra [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2015-10-26 06:36:49 [post_modified_gmt] => 2015-10-26 05:36:49 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=73836 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 9 [filter] => raw ) ) [post_count] => 14 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 274736 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-06 11:41:52 [post_date_gmt] => 2022-01-06 10:41:52 [post_content] => SARONNO - Via ai saldi, a Saronno e in Lombardia sono iniziati ufficialmente ieri, e secondo le stime nazionali ogni persone spenderà in questi giorni 120 euro, si parla di un business che viene quantificato in oltre quattro miliardi di euro. Regione Lombardia ha stabilito le tempistiche, che non potranno superate i settanta giorni, quindi la data ultima è quella del 5 marzo. Intanto scon pattugliamenti anche in borghese, per assicurare il rispetto delle regole: i negozianti devono sempre esporre il prezzo iniziale nonchè la percentuale di sconto che viene praticata. E sono perseguite eventuali pubblicità o indicazioni che possano risultare inagannevoli. Possibile la sostituzione del prodotto acquistato, o il rinborso di quanto pagato, nel caso il prodotto comprato presenti dei problemi. (foto archivio: anche a Saronno è arrivato il momento dei saldi in molte attività commerciali, con la corsa agli acquisti scontati da parte di tanti cittadini in cerca dell'affarone) 06012022 [post_title] => Via ai saldi, queste le regole da rispettare [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => via-ai-saldi-queste-le-regole-da-rispettare [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-05 22:27:28 [post_modified_gmt] => 2022-01-05 21:27:28 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=274736 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 14 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => daa540df3654002621fb679cc5afb9a8 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:a15f0084e19ad88cd27957ec8838bbe7:0.89548800 17501280590.71512700 1750126344 ) -->
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966