Invasione di Gamberi a Saronno
14 Dicembre 2012
[gallery ids=”2856,2859,2860,2861,2864,2865,2866,2867,2868,2869,2870,2871,2872,2873,2874,2875,2876″]
SARONNO – Gamberi ovunque a Saronno: negli ultimi giorni la città si è riempita di queste scritte. “Gamberi“, “gamberi”, “gamberi” dappertutto, con la vernice spray o col pennarello, minuscole o gigantesche, fra centro e periferia.
Ma cosa c’entrano questi crostacei con Saronno? Le scritte sono opera di qualche “nostalgico” che si ricorda come cinquant’anni fa se ne vedessero ancora nel torrente Lura? Oppure il riferimento ai crostacei, quelli che spesso finiscono sulle tavole dei ristoranti, non c’entra proprio niente? E’ un interrogativo che tanti si pongono, anche perchè ogni notte che passa, le scritte aumentano di numero e piazza Volontari del sangue, in pieno centro, adesso è diventata addirittura piazza Gamberi, perchè il cartello stradale è stato ad hoc “manomesso”.
Le scritte sono dappertutto: basta fare due passi fra via Marconi, via Leopardi e corso Italia per imbattersi in tantissime di queste scritte, in corso Italia ci sono pure gli adesivi sulle cabine telefoniche e le cassette postali. Altre ancora, grosse, sono apparse nelle ultime ore in viale Rimembranze; alcune sono in via Filippo Reina e via Roma ma l’elenco è infinito, o quasi, perchè questa “stranezza” riguarda ormai quasi tutta Saronno.
Per ora impossibile chiarirne il significato, qualcuno azzarda che potrebbe trattarsi di un tributo ad Antonio Gamberi, poeta del secolo scorso che piace agli anarchici; per altri è semplicemente una “tag”, e cioè la “firma” di un graffitaro.