Nel borgo contadino con gli sbandieratori si è aperta la sagra di Sant’Antonio
13 Gennaio 2013

SARONNO – Grande entusiasmo a partecipazione per la prima giornata della rievocazione storico-religiosa e culturale di Sant’Antonio organizzata dall’omonimo gruppo saronnese. Stamattina alle 9 i figurati hanno animato il borgo contadino ricreato davanti alla chiesetta dedicata al santo.
Tantissimi i saronnesi che hanno visitato il rione riportato al passato: chi per le bancarelle, chi per la possibilità di bere vin brulè e mangiare piatti della tradizione chi per una preghiera nell’edificio di culto, con la possibilità di portare a casa una candela benedetta chi per far scoprire ai più piccoli i giochi di una volta e gli animali dalla fattoria.
Ad emozionare i piccoli sono state sia la stalla allestita davanti alla chiesa con conigli, anatre, capre, asini e galline sia l’area giochi creata nel parchetto degli alpini. I bimbi hanno potuto divertirsi con i giochi da cortile vincendo piccoli premi per sé o per i genitori.
Nel pomeriggio i figurati hanno realizzato una mini sfilata fino in piazza Libertà per presentare la rievocazione storica prevista per oggi. Apprezzatissima la performance degli sbandieratori di Legnano.
[gallery ids=”4887,4888,4889,4890,4891,4892,4893,4894,4895,4896″]
Lascia un commento
Commenti
complimenti per i servizi! mi sembra di vivere nel mondo di Martin
Erano pagati dai Lannister o dagli Stark ?